Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Suggerimento nuova routine di allenamento partendo da MrDocPrescrive! ...da settembre

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Se c'è un ernia non si può fare Squat e Stacco.

    Sulle protrusione sulle discopatie bisogna fare un ragionamento ma alla fine la scelta non può essere che tua, perchè nessuno ti dirà mai che con una protrusione puoi stare tranqullo al 100%.

    PERO' ti dico questo:
    1) il riscontro di protrusioni è elevatissimo nella popolazione generale anche in assenza di sintomi
    2) molti atleti che gareggiano con me hanno protrusioni (io non ho mai fatto una rmn ma statisticamente potrei averle anche io)

    SE decidi di fare ugualmente Squat e Stacco fatti un video ogni volta e mettilo nel forum (apri un tuo diario se vuoi, guarda nella sezione Online training journal come funziona, ci aiutiamo a vicenda propio grazie ai video)

    Non fare un 3x10 ma un 10x3 così puoi lavorare bene sulla tecnica...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,752

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Eccomi,
    è stata una sorpresa trovare così tanta partecipazione.

    Rispondendo con ordine e soprattutto alla frase






    @eraser, secondo te (sempre considerando il mio fisico e la voglia di massa) meglio fare 3x10-12 ripetizioni (sono indicative perchè non so quante riuscirei a farne) di squat con bilanciere di 40KG (che riesco ad alzare per portarlo sulle spalle) o fare 4x6 ripetizioni da 250KG (peso effettivo che riesco a sollevare) di leg press?



    Sempre una soddisfazione vedere che i propri posts non vengono letti...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,681

    Predefinito Suggerimento nuova routine di allenamento partendo da MrDocPrescrive! ...da settembre

    Ciao
    mi ero perso questa discussione, anchio sono uno di quelli che in palestra non avevano il rack per fare squat.
    Ho fatto taaanto front squat tirandoli su da terra e facendo una girata al petto, ma ha un limite perché non riuscivo con piu' di 60kg
    e ho fatto squat alla smith machine che c'era in palestra,
    a volte sollevavo 40-50kg e mi portavo il bilanciere sopra la testa e poi sulle spalle ma é pericoloso per le spalle,
    poi sono andato in un altra palestra per un mese di prova,
    poi ho alzato il bilanciere partendo dalla panca facendo un massimale di 136kg da li, questo é stato un momento "eroico".
    Poi ho svuotato la cantina, speso un patrimonio e costruito la palestra in cantina.
    Se hai la pazienza trovi tutti questi passaggi nel mio diario.

    ps dimenticavo che ho anche fatto squat con un palo e 4 ruote di auto partendo dai cavalletti [emoji3]

    Pps ho anche chiesto al proprietario della palestra dove andavo se potevo comprare io uno squat rack ma mi ha detto di no perché pericoloso [emoji107]
    Ultima modifica di the77joker; 21-07-2018 alle 07:52 AM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Se c'è un ernia non si può fare Squat e Stacco.

    Sulle protrusione sulle discopatie bisogna fare un ragionamento ma alla fine la scelta non può essere che tua, perchè nessuno ti dirà mai che con una protrusione puoi stare tranqullo al 100%.

    PERO' ti dico questo:
    1) il riscontro di protrusioni è elevatissimo nella popolazione generale anche in assenza di sintomi
    2) molti atleti che gareggiano con me hanno protrusioni (io non ho mai fatto una rmn ma statisticamente potrei averle anche io)

    SE decidi di fare ugualmente Squat e Stacco fatti un video ogni volta e mettilo nel forum (apri un tuo diario se vuoi, guarda nella sezione Online training journal come funziona, ci aiutiamo a vicenda propio grazie ai video)

    Non fare un 3x10 ma un 10x3 così puoi lavorare bene sulla tecnica...
    Ciao MrDoc,
    non dovrei avere ernie ma solo protusioni e discopatie.
    Ho già fatto la scelta quando ho iniziato a riallenarmi con i pesi in palestra. Il dottore mi aveva consigliato di fare posturale! :-)
    Per non sbagliare, posso caricare un video dove eseguo il movimento anche solo con un bastone a casa, giusto per capire se non sbaglio troppo.
    Per gli stacchi da quello che ho capito, la posizione e i movimenti fondamentali sono:
    - apertura gambe come il bacino/spalle con i piedi rivolti leggermente verso l'esterno
    - mi piego sulla gambe fino a protarle parallele al terreno con la schiena dritta e le scapole addotte (ho notato che la bassa schiena si inarca)
    - mi alzo lasciando il bilanciere il più vicino possibile alle gambe fino alle ginocchia e poi senza strattonare porto indietro la schiena fino ad arrivare alla posizione eretta. Il tutto guardando sempre avanti e non in alto per non curvare troppo la schiena.
    - per quanto riguarda la respirazione, respiro e trattengo il respiro fino a quando sono in posizione eretta, butto fuori l'aria, respiro nuovamente, trattengo e scendo
    Farò ao serie per 3 ripetizioni, ovviamente senza caricare, giusto?

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Sempre una soddisfazione vedere che i propri posts non vengono letti...
    In che senso? Ho letto il tuo post, per questo ti avevo fatto quella domanda. Se non riesco ad avere il rack, riuscendo a portare dietro la schiena un bilanciere con soli 40KG, è comunque più produttivo del leg press con 250KG effettivi?

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Ciao
    mi ero perso questa discussione, anchio sono uno di quelli che in palestra non avevano il rack per fare squat.
    Ho fatto taaanto front squat tirandoli su da terra e facendo una girata al petto, ma ha un limite perché non riuscivo con piu' di 60kg
    e ho fatto squat alla smith machine che c'era in palestra,
    a volte sollevavo 40-50kg e mi portavo il bilanciere sopra la testa e poi sulle spalle ma é pericoloso per le spalle,
    poi sono andato in un altra palestra per un mese di prova,
    poi ho alzato il bilanciere partendo dalla panca facendo un massimale di 136kg da li, questo é stato un momento "eroico".
    Poi ho svuotato la cantina, speso un patrimonio e costruito la palestra in cantina.
    Se hai la pazienza trovi tutti questi passaggi nel mio diario.

    ps dimenticavo che ho anche fatto squat con un palo e 4 ruote di auto partendo dai cavalletti [emoji3]

    Pps ho anche chiesto al proprietario della palestra dove andavo se potevo comprare io uno squat rack ma mi ha detto di no perché pericoloso [emoji107]
    Ciao, grazie per il tuo contributo. Approfitterò leggendo il tuo diario.
    Anche io ho paura che mi dicano di no all'acquisto da parte mia del rack per gli stessi motivi.
    Purtroppo non ho una cantina e avevo iniziato con panca e manubri a casa, in salone... quando ho iniziato a comprare diversi dischi e iniziavo a guatrdare i rack... mia moglie mi ha bloccato e mi sono iscritto in palestra!

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Per non sbagliare, posso caricare un video dove eseguo il movimento anche solo con un bastone a casa, giusto per capire se non sbaglio troppo.
    Metti tutti i video che vuoi, io cerco di guardarli sempre, ma solo con il bastone il movimento risulta falsato dall' assenza di carico

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Per gli stacchi da quello che ho capito, la posizione e i movimenti fondamentali sono:
    - apertura gambe come il bacino/spalle con i piedi rivolti leggermente verso l'esterno
    - mi piego sulla gambe fino a protarle parallele al terreno con la schiena dritta e le scapole addotte (ho notato che la bassa schiena si inarca)
    - mi alzo lasciando il bilanciere il più vicino possibile alle gambe fino alle ginocchia e poi senza strattonare porto indietro la schiena fino ad arrivare alla posizione eretta. Il tutto guardando sempre avanti e non in alto per non curvare troppo la schiena.
    - per quanto riguarda la respirazione, respiro e trattengo il respiro fino a quando sono in posizione eretta, butto fuori l'aria, respiro nuovamente, trattengo e scendo
    Ci sono cose che sono sbagliate o non le ho capite:

    "mi piego sulla gambe fino a protarle parallele al terreno" direi di no
    "le scapole addotte" direi di no (o perlomeno ci sarebbe molto da discutere)
    "respiro e trattengo il respiro fino a quando sono in posizione eretta, butto fuori l'aria, respiro nuovamente, trattengo e scendo" no si inspira prima di salire e si espira a bilanciere di nuovo a terra


    ...PERO' è inutile stare a fare tanta teoria, fatti un video!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Farò ao serie per 3 ripetizioni, ovviamente senza caricare, giusto?

    Non ho capito? senza caricare? almeno 30-40 kg metticeli
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Metti tutti i video che vuoi, io cerco di guardarli sempre, ma solo con il bastone il movimento risulta falsato dall' assenza di carico

    Ci sono cose che sono sbagliate o non le ho capite:

    "mi piego sulla gambe fino a protarle parallele al terreno" direi di no
    "le scapole addotte" direi di no (o perlomeno ci sarebbe molto da discutere)
    "respiro e trattengo il respiro fino a quando sono in posizione eretta, butto fuori l'aria, respiro nuovamente, trattengo e scendo" no si inspira prima di salire e si espira a bilanciere di nuovo a terra


    ...PERO' è inutile stare a fare tanta teoria, fatti un video!!!

    Non ho capito? senza caricare? almeno 30-40 kg metticeli
    Grazie MrDoc,
    farò e caricherò il video, tanto dalla teoria alla pratica è quasi sempre diverso, anche mettendoci tutta la buona volontà.

    Metterò circa 30-40KG, 10 serie da 3 ripetizioni. Questo per me è non caricare.
    Sono abituato a pensare sempre al cedimento muscolare. Ad esempio, con gli stacchi rumeni facevo 4 serie da 6-8 rip con circa 70KG, quindi abbassando le ripetizioni avrei caricato di più. Per questo avevo pensato all'ìinizio di fare 3 serie da 10 rip. Fortunatamente mi hai corretto :-)

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio

    Metterò circa 30-40KG, 10 serie da 3 ripetizioni. Questo per me è non caricare.
    Sono abituato a pensare sempre al cedimento muscolare. Ad esempio, con gli stacchi rumeni facevo 4 serie da 6-8 rip con circa 70KG, quindi abbassando le ripetizioni avrei caricato di più. Per questo avevo pensato all'ìinizio di fare 3 serie da 10 rip. Fortunatamente mi hai corretto :-)
    Aspetta, io ti ho indicato quel carico perchè non sapevo quanto eri abituato a caricare, se te la senti carica pure un po di più, il proprio peso corporeo è una buona base per valutare al meglio gli stacchi, quindi 60-70kg vanno benissimo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    46

    Predefinito

    OK,
    le prime volte, vsto che devo fare 10 serie, preferisco usare un carico basso, farmi vedere e poi aumentare, non vorrei prendermi qualche strappo o rimanere bloccato! Non avendolo mai fatto...

    Potreste dirmi se questo rack potrebbe essere considerato affidabile e va bene per un allenamento sicuro di squat così insisto con la mia palestra ad autorizzarmi a portarlo?


    GRAZIE

    Ultima modifica di MrDoc; 23-07-2018 alle 04:47 PM

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Piuttosto che niente va bene anche questo rack, ma non è sicuro, guarda in questo video cosa ho fatto oggi io e pensa a cosa sarebbe successo se avessi avuto un rack come quello del tuo annuncio (peraltro i link a siti commerciali sono vietati, dovevi mettere solo la foto, adesso ho corretto):

    https://www.youtube.com/watch?v=Sj-98W56iu0
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,681

    Predefinito

    Confermo quanto detto dal Doc, ogni tanto mi capita di usare uno squat stand come quello in foto quando sono in vacanza, si muove facilmente quando devo mettere o togliere il bilanciere e c'é il rischio di mancare i ganci quando ri-appoggio il bilanciere, sono infatti un po' piccoli, pero' si fa comunque, soprattutto é piccolo e riesci a metterlo anche in una cameretta.
    Se hai un pelo piu' di spazio e un po' piu' di budget ci sono squat stand un po' migliori, altrimenti vai con quello. Tra l'altro mi pare molto simile a quello di Muscia

    un esempio di uno migliore ma molto piu costoso, con la stessa forma: https://www.power-gear.it/collection...s/half-rack-v4
    pero' quando ero in dubbio se prendere quello oppure un full rack a circa lo stesso prezzo ho preso un full rack
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Piuttosto che niente va bene anche questo rack, ma non è sicuro, guarda in questo video cosa ho fatto oggi io e pensa a cosa sarebbe successo se avessi avuto un rack come quello del tuo annuncio (peraltro i link a siti commerciali sono vietati, dovevi mettere solo la foto, adesso ho corretto):

    https://www.youtube.com/watch?v=Sj-98W56iu0
    Grazie Mr per aver sistemato il link e grazie per avermi dato la dritta di cercare ancora facendomi vedere il tuo video...
    Meglio prevenire che curare! A proposito, ultimamente, oltre ai doms, ho dei dolori alle ginocchia (purtroppo). Ho visto che utilizzi le ginocchiere, servono ad avitare traumi articolari o per altro? Come si chiamano quelle specifiche per gli squat (o vanno bene anche le ginocchiere generiche?) così provo a cercarle e comprarle?

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Confermo quanto detto dal Doc, ogni tanto mi capita di usare uno squat stand come quello in foto quando sono in vacanza, si muove facilmente quando devo mettere o togliere il bilanciere e c'é il rischio di mancare i ganci quando ri-appoggio il bilanciere, sono infatti un po' piccoli, pero' si fa comunque, soprattutto é piccolo e riesci a metterlo anche in una cameretta.
    Se hai un pelo piu' di spazio e un po' piu' di budget ci sono squat stand un po' migliori, altrimenti vai con quello. Tra l'altro mi pare molto simile a quello di Muscia

    un esempio di uno migliore ma molto piu costoso, con la stessa forma: https://www.power-gear.it/collection...s/half-rack-v4
    pero' quando ero in dubbio se prendere quello oppure un full rack a circa lo stesso prezzo ho preso un full rack
    Ciao Joker,
    la struttura dovrei metterla in palestra (almeno spero). Grazie per i consigli e il link (credo comunque devi toglierlo per regolamento).

    Ho visto su altro sito una struttura che sembra far al caso mio e più economica, circa 230 euro. Posto la foto per un consiglio


    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 61Agl1tHbpL._SL1500_.jpg 
Visualizzazioni: 130 
Dimensione: 91.6 KB 
ID: 16781

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    A proposito, ultimamente, oltre ai doms, ho dei dolori alle ginocchia (purtroppo). Ho visto che utilizzi le ginocchiere, servono ad avitare traumi articolari o per altro? Come si chiamano quelle specifiche per gli squat (o vanno bene anche le ginocchiere generiche?) così provo a cercarle e comprarle?
    Non sono sicuro a quali tu ti riferisca, perchè io indosso tre tipi diversi di "ginocchiere" a seconda dell' alzata:

    1) Nello Squat normale da allenamento uso, pro forma, dal momento che il coach ci tiene, delle gomitiere da arti marziali che io metto sulle ginocchia (non proteggono quasi nulla, abituano solo all uso delle ginocchiere)
    2) Nello Squat in gara raw (starebbe per "senza equipaggiamento di sostegno") uso delle ginocchiere SBD (praticamente solo in gara) , queste sono effettivamente in grado di dare un po' di protezione (costicchiano ma sono ottime, io ti consiglierei queste)
    3) Nello Squat con equipaggiamento completo da gara (come nel video quì sopra) uso delle fasce per le ginocchia lunghe 2 metri e dure come il copertone del pneumatico di un auto che danno molto sostegno ma sono dolorose da utilizzare e richiedono grande fatica per avvolgerle tese attorno al ginocchio. Queste non te le consiglio...


    Però per evitare dolore alle ginocchia è moooolto più importante far vedere come esegui l' alzata che non usare le ginocchiere


    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Ciao Joker,
    la struttura dovrei metterla in palestra (almeno spero). Grazie per i consigli e il link (credo comunque devi toglierlo per regolamento).

    Ho visto su altro sito una struttura che sembra far al caso mio e più economica, circa 230 euro. Posto la foto per un consiglio

    Se sei su Facebook iscriviti nel gruppo "Second Gear" dove in molti vendono equipaggiamento. Proprio ieri qualcuno ha messo un annuncio per un rack come quello che hai messo tu in foto
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro a quali tu ti riferisca, perchè io indosso tre tipi diversi di "ginocchiere" a seconda dell' alzata:

    1) Nello Squat normale da allenamento uso, pro forma, dal momento che il coach ci tiene, delle gomitiere da arti marziali che io metto sulle ginocchia (non proteggono quasi nulla, abituano solo all uso delle ginocchiere)
    2) Nello Squat in gara raw (starebbe per "senza equipaggiamento di sostegno") uso delle ginocchiere SBD (praticamente solo in gara) , queste sono effettivamente in grado di dare un po' di protezione (costicchiano ma sono ottime, io ti consiglierei queste)
    3) Nello Squat con equipaggiamento completo da gara (come nel video quì sopra) uso delle fasce per le ginocchia lunghe 2 metri e dure come il copertone del pneumatico di un auto che danno molto sostegno ma sono dolorose da utilizzare e richiedono grande fatica per avvolgerle tese attorno al ginocchio. Queste non te le consiglio...


    Però per evitare dolore alle ginocchia è moooolto più importante far vedere come esegui l' alzata che non usare le ginocchiere




    Se sei su Facebook iscriviti nel gruppo "Second Gear" dove in molti vendono equipaggiamento. Proprio ieri qualcuno ha messo un annuncio per un rack come quello che hai messo tu in foto
    Grazie ancora MrDoc,
    provo a vedere le ginocchiere SBS e soprattutto di fare inviare i video degli stacchi e degli squat...

    Per quanto riguarda FB, provo a recuperare la password dell'account se non me lo hanno cancellato per non utilizzo :-)
    Per curiosità, a quanto lo vendono?

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Grazie ancora MrDoc,
    provo a vedere le ginocchiere SBS e soprattutto di fare inviare i video degli stacchi e degli squat...
    SBD

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda FB, provo a recuperare la password dell'account se non me lo hanno cancellato per non utilizzo :-)
    Per curiosità, a quanto lo vendono?
    mi sembra a 200 euro
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,681

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio

    Ciao Joker,
    la struttura dovrei metterla in palestra (almeno spero). Grazie per i consigli e il link (credo comunque devi toglierlo per regolamento).

    Ho visto su altro sito una struttura che sembra far al caso mio e più economica, circa 230 euro. Posto la foto per un consiglio


    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 61Agl1tHbpL._SL1500_.jpg 
Visualizzazioni: 130 
Dimensione: 91.6 KB 
ID: 16781
    Sei puoi prendere un full rack come questo è molto meglio. Ma molto. Devi considerare che con un rack so possono fare molti ma molti esercizi, trazioni, dis, e tutti gli esercizi tecnici come squat sui pin, panca che grazie alle protezioni non sei obbligato ad avere uno spotter. Io avendo uno spazio veramente piccolo ci faccio anche stacco.



    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. Allenamento partendo da base bassa: opinioni e sviluppi
    Di Baffetto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-04-2014, 08:12 AM
  2. nuova routine di allenamento (del mio allenatore) - pareri -
    Di celòmoscio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-03-2011, 01:28 PM
  3. suggerimento per nuova sezione
    Di Zanna nel forum Help Forum
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-05-2008, 09:39 PM
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-05-2007, 05:56 PM
  5. aumento massa partendo da quasi 0
    Di rainman nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05-12-2006, 10:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home