Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Riesame alimentazione

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,056

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,609

    Predefinito

    Post wo nulla. Doccia e nanna. Faccio già 5 pasti e inizio wo subito dopo cena. Mica posso sempre star lì a mangiare...

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,271

    Predefinito

    @Orepex
    Non è assolutamente mia intenzione criticare o smentire ciò che viene detto nel video (anche perché non avrei le conoscenze per farlo) ma se guardi in giro trovi molti pareri contrastanti e tutti portano delle prove scientifico/statistiche a loro favore. Poi (ma magari sono io che non sono stato molto attento) il video segue tutta una logica (che mi pare corretta) ma alla fine il dato 1,5 salta fuori come per magia. Mi spiego meglio sono d'accordo su tutto il discorso di avere tutte le funzioni metaboliche a posto altrimenti combini poco ma il dato 1,5g non è giustificato! Cioè se facevano il video nello stesso identico modo e ci mettevano 2,3g o 1,2g cambiava ben poco. Non so se mi sono spiegato
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  4. #19
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,056

    Predefinito

    Come hai ben capito quello che il video vuole dire è che 1,5 gr di proteine bastano al nostro corpo se abbiamo tutte le funzioni metaboliche in ordine.
    Io seguo una dieta ipercalorica. Quando ho fatto la controprova, ossia 1,5xkg di peso a confronto con il calcolo del 20% in più del mio normale apporto proteico, i numeri non si discostavano molto e il margine di errore era accettabile.
    (Personale considerazione: di tutti gli "esperti" in rete mi fido solo di 3: Andrea Biasci, Ado Gruzza e Paolo Evangelista. Il motivo non sto nemmeno a spiegartelo )

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,056

    Predefinito

    Ps: ah, quasi dimenticavo nella mia dieta 1,5gxkg provenienti solo ed esclusivamente da fonti nobili. Quelle della verdura, frutta e cereali non li conteggio

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Come hai ben capito quello che il video vuole dire è che 1,5 gr di proteine bastano al nostro corpo se abbiamo tutte le funzioni metaboliche in ordine.
    Si ma il punto è che non porta nulla a favore di sto numero!! Poteva dire anche 3,8g o 1,1g ma non sarebbe cambiato nulla! Il primo calcolo che fa dice che è errato. Quando parla del turnover proteico parla del 5% di 350g che sono 17,5g... Poi basta, poi parla di avere le funzioni metaboliche in ordine (e sono d'accordo, ci mancherebbe altro). Ma quel numero (1,5g) da dove salta fuori, da cosa è giustificato? Capisci? La mia critica non è al numero che potrà benissimo essere corretto ma al metodo che ha portato a quel risultato...
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,684

    Predefinito

    Riprendo la discussione per avanzamento lavori.
    Lo stato di progetto a settembre sarà il seguente.
    TDEE = 2.450 kcal/d.
    1) Domanda: il TDEE già prevede l'inclusione delle 3 sessioni/w. Siccome però devo differenziare l'apporto calorico nei giorni on e off, considero 2.700 e 2.300 kcal/d (delta del 10% in su e in giù tra i 3 giorni ON e i 4 OFF). Che dite?

    Personalmente ritengo importante se non vitale la colazione, carbo compresi.
    La divisione calorica non mi riesce difficile, tranne che nello spuntino pre WO, (45-60 min prima diciamo), dove voglio piazzare 400 kcal, con preponderanza carbo a basso IG insieme a proteine. Per le proteine è semplice: o bresaola a fette o whey in polvere. Sia per trasportabilità (sono in giro per lavoro), sia per velocità di consumo. Non trovo invece un alimento a base carbo solido e basso IG. Andrebbe bene pane d'orzo ma non capisco dove comprarlo.
    2) Avete una dritta da darmi per questo secondo punto?

    Grazie!
    We are blind to the world within us waiting to be born

Discussioni Simili

  1. Alimentazione Di Base Per 4ca Gio' E Conoscitori Di Alimentazione
    Di EAGLE nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30-12-2003, 09:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home