Pagina 3 di 25 PrimaPrima 12345678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 407

Discussione: Così ha inizio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Lo stacco non è malvagio, c'è qualche errore sia in salita che in discesa (ma sono errori classici).

    In salita sali prima con il culo e poi con le spalle: la salita deve essere contemporanea. un'altro appunto che di faccio è sul collo... non mi piace molto questa sua iperestensione. Dalla mia esperienza è meglio tenerlo in posizione neutra.

    Nella negativa tendi a "squattarlo" troppo, spostando indietro il baricentro. Io ti consiglio di farla più come fosse la negativa di uno stacco rumeno.

    Poi vedrai che i pler del forum saranno più bravi di me a consigliarti.
    In pratica in discesa devo andare giù più veloce senza accompagnarlo troppo?

    Già che ci sono metto anche i classici push up che sono i tra i miei esercizi preferiti. Per qualche motivo son passato da farne 35 di fila (quando facevo allenamento Hiit) a farne 20/15 in poco tempo. https://photos.app.goo.gl/qWh5SZotfvAEd662A
    Ultima modifica di andrew881; 14-02-2020 alle 10:56 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Lo stacco non è malvagio, c'è qualche errore sia in salita che in discesa (ma sono errori classici).

    In salita sali prima con il culo e poi con le spalle: la salita deve essere contemporanea. un'altro appunto che di faccio è sul collo... non mi piace molto questa sua iperestensione. Dalla mia esperienza è meglio tenerlo in posizione neutra.

    Nella negativa tendi a "squattarlo" troppo, spostando indietro il baricentro. Io ti consiglio di farla più come fosse la negativa di uno stacco rumeno.

    Poi vedrai che i pler del forum saranno più bravi di me a consigliarti.
    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Concordo con quanto detto da Eraser e da Roby, aggiungo che le fascette (se non si fanno serie particolarmete lunghe) non andrebbero usate
    Le fascette mi aiutano molto... Altrimenti sento che la mano mi cede con carichi alti, che pur potrei sostenere quanto al resto. Perciò sarei costretto a carichi molto più bassi. Son così negative ed in che modo?

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    Le fascette mi aiutano molto... Altrimenti sento che la mano mi cede con carichi alti, che pur potrei sostenere quanto al resto. Perciò sarei costretto a carichi molto più bassi. Son così negative ed in che modo?

    Da un lato ti facilitano perchè ti fanno guadagnare qualche centimetro, dalla altra non ti fanno allenare la presa. "You cant lift what you cant hold"

    Per la presa ci sono vari sistemi, puoi usare la presa mista o la Hook grip, inoltre anche la magnesite hai il suo perchè.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Da un lato ti facilitano perchè ti fanno guadagnare qualche centimetro, dalla altra non ti fanno allenare la presa. "You cant lift what you cant hold"

    Per la presa ci sono vari sistemi, puoi usare la presa mista o la Hook grip, inoltre anche la magnesite hai il suo perchè.
    Si può anche fare allenamento specifico per la presa.
    Alla fine dell'allenamento di stacco, prendere in mano il bilanciere con circa il 50% e tenerlo il più a lungo possibile. Se si riesce a fare 3/4 serie da 30", si può aumentare.
    Romulano

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    allenamento di oggi (dopo che per un paio di settimane non ho quasi fatto nulla, motivo impegni lavorativi/accademici):

    squat 5 set x 5 ripetizioni 100 kg (nuovo bilancere da 160 cm)
    push press con bilancere 5 set: 13 x 50 kg; 8 x 60 kg; 6 x 63 kg; 6 x 63 kg; 7x 63 kg
    2 minuti di pausa tra ogni serie

    tentativo di front squat mal riuscito, quindi ho rifatto 3 set da 8x80 kg di squat normale in superset con "barbell standing calf raise" su uno step, stessi kg dello squat

    doubell lunges 3 x8 con 26 kg per manubrio, in superset con crunch su panca inclinata con peso da 26 kg

    Allego video squat (con nuovo bilancere) https://photos.app.goo.gl/VXdvZWLivWPRc2BG8
    Con 100 kg e
    Questo https://photos.app.goo.gl/5AiLPFewTLMRJkvr8
    Con 80 kg

    Push press 63 kg
    https://photos.app.goo.gl/p2g3v5V4PXvacEFq7
    Ultima modifica di andrew881; 20-02-2020 alle 07:39 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    In qualche ripetizione arrivi forse al parallelo, spesso resti sopra al parallelo e non vai mai sotto il parallelo. Hai provato a guardare lo squat di qualcun altro quì nel forum?

    Non devi diminiurie i carichi, devi partire da zero e aumentarli solo quando vai sotto il parallelo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Da un lato ti facilitano perchè ti fanno guadagnare qualche centimetro, dalla altra non ti fanno allenare la presa. "You cant lift what you cant hold"

    Per la presa ci sono vari sistemi, puoi usare la presa mista o la Hook grip, inoltre anche la magnesite hai il suo perchè.
    OK, per le Trazioni invece? Cosa sbaglio (do per scontato di sbagliare)?

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    Magari sbaglio, però mi sembra di vedere che sei ingobbito e non sblocchi e adduci le scapole e stai con le spalle intraruotate. Nelle trazioni non sei tu che devi andar su, ma è come se volessi tirare giù la sbarra (tipo lat machine),con i gomiti che puntano verso il basso, non in alto come vedo nel video, e devi distendere completamente le braccia quando vai giù
    Ultima modifica di RobyFZ6; 14-02-2020 alle 07:39 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RobyFZ6 Visualizza Messaggio
    Magari sbaglio, però mi sembra di vedere che sei ingobbito e non sblocchi e adduci le scapole e stai con le spalle intraruotate. Nelle trazioni non sei tu che devi andar su, ma è come se volessi tirare giù la sbarra (tipo lat machine),con i gomiti che puntano verso il basso, non in alto come vedo nel video, e devi distendere completamente le braccia quando vai giù
    Ciao Andrew,

    aggiungo che dovresti portare il petto alla sbarra. Dal video sembra che arrivi giuato al mento.

    Prova con la presa supina e dai uno sguardo a questo video

    https://youtu.be/hkBcTOa21oQ

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Ciao Andrew,

    aggiungo che dovresti portare il petto alla sbarra. Dal video sembra che arrivi giuato al mento.

    Prova con la presa supina e dai uno sguardo a questo video

    https://youtu.be/hkBcTOa21oQ

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Per quello mi sa che é obbligato, sennò sbatte la testa

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RobyFZ6 Visualizza Messaggio
    Per quello mi sa che é obbligato, sennò sbatte la testa
    Buchetto al solaio e fa capoccella a quella del piano di sopra [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Buchetto al solaio e fa capoccella a quella del piano di sopra [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Più che altro c'è il soppalco proprio sopra la porta quindi se salgo troppo lo tocco si... Ma non arrivo tanto in alto. Semmai il problema è nella discesa, che se non piego molto le gambe tocco per terra. Ed anche per come è fatta la sbarra mi obbliga a tenere le mani o molto allargate o troppo strette nel mezzo... Insomma mi sa che sarà meglio spendere quei 60 euro e fare un abbonamento annuale in palestra...

    Trazioni cercando di addurre le scapole https://photos.app.goo.gl/YCQurEaHQhoDbMZQA
    Ultima modifica di andrew881; 14-02-2020 alle 10:42 PM

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,243

    Predefinito

    Ho notato (ma forse sbaglio ) nel video che usi "il salsicciotto" sul bilanciere. I polsi sono mal messi.

    Io toglierei quel coso e appoggerei meglio il bilanciere sulla linea dei deltoidi posteriori. Toglierei il pollice dalla presa (in caso i polsi si piegano tanto) e farei un bel incastro col bilanciere.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    ok seguirò i consigli, scendo col carico e cerco di curare il più possibile il movimento, anche se lo squat è uno di quegli esercizi che non ho mai fatto prima di ora per cui devo interiorizzare anche le cose più banali e se non vado troppo più è perchè subconsciamente ho paura di non farcela a rialzarmi forse (e lì non ho nessuno che mi aiuti, nel caso), quindi è anche un discorso di sicurezza... per il push press invece? lo faccio bene almeno quello (considerando che erano 63 chili quindi ero realmente al mio massimo)?
    Ultima modifica di andrew881; 21-02-2020 alle 01:22 AM

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Capisco benissimo i tuoi timori, hai perfettamente ragione, mi era sfuggito che non avevi protezioni, devi procurarti delle protezioni se vuoi allenarti seriamente.

    Del push press ne capisco poco, sembra che un errore sia che non estendi del tutto i gomiti.
    Ultima modifica di MrDoc; 21-02-2020 alle 11:04 AM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. inizio..... UN PESSIMO INIZIO !!!
    Di chally93 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-07-2015, 02:05 PM
  2. foto così-così...ma che BF avrò??
    Di minemoss_m nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-03-2013, 10:27 AM
  3. Inizio palestra e inizio nuova scheda!!!
    Di savana88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-10-2011, 12:34 PM
  4. meglio cosi o cosi?
    Di chicchino nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 02:15 PM
  5. meglio cosi o cosi?
    Di chicchino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 01:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home