Pagina 12 di 74 PrimaPrima ... 234567891011121314151617181920212262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1110

Discussione: Diario di Cecilia!

  1. #166
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Doc mi permetto, hai visto in che palestra sta? secondo me il pavimento non è per nulla freddo. Cecilia prova e facci sapere

  2. #167
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Ci mancherebbe, se è al sicuro e a suo agio lo faccia tranquillamente scalza.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #168
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Ah sì capito! Infatti io solo quando mi abbasso lo tocco! Grazie

    Sì la palestra è molto bella, potrebbe essere non troppo freddo il pavimento

  4. #169
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

  5. #170
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Squat con fermo: piano piano questo esercizio ti porta a centrare il peso in mezzo ai piedi, non è un processo istantaneo ma si vede che stà succedendo

    Panca: migliora, però devi lavorare sempre sull essere compatta in tutto il corpo e sull' andare con il petto incontro al bilanciere (non succede veramente ma usarlo come immagine ti permette una migliore attivazione dei muscoli)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #171
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,056

    Predefinito

    Cerca di spingere il petto in fuori, sia durante la discesa che durante la salita
    Anzi, immagina proprio di spingerlo proprio contro il bilanciere piuttosto che il bilanciere contro il petto
    Ti conferirà maggiore compattezza

  7. #172
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Ci provo ma mi sembra solo di respirare di diaframma piuttosto che avvicinare il petto. Riproverò e grazie

    Io poi avrei un dubbio sulla dieta che sto seguendo...posso scriverlo qui? perchè aprire una discussione apposta mi sembra esagerato

  8. #173
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,056

    Predefinito

    Come preferisci
    Se la apri nell'apposita sezione è più probabile che la leggano anche gli altri utenti
    Io, ad esempio, i post del diario di qualcuno ogni tanto me li perdo

  9. #174
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

  10. #175
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Mi piaci perchè sei tenace!

    Allora, nella Panca si comincia a intravedere il tentativo di andare con il petto verso il bilanciere; quando lo fai il movimento comincia a essere più solido.

    Squat: continui a essere arretrata, adesso cerco di farti vedere cosa intendo:
    prendi la 4° serie, vai al secondo 50 e osserva quella ripetizione; adesso guarda questi 2 fermo immagine presi da quella ripetizione nei quali ho tracciato una verticale passante per lo stesso punto dove il bilanciere tocca la spalla, nell immagine a sinistra c'è la tua posizione in affondo e in quella a destra c'è quella in cui cominci a risalire. La verticale in questa seconda fase cade più avanti perchè tu istintivamente per risalire più facilmente hai portato il baricentro più in avanti. Quello è il puinto dove dovresti tenerlo sempre (ho cancellato il viso per la tua privacy):
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Squat.jpg 
Visualizzazioni: 160 
Dimensione: 35.5 KB 
ID: 15835
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #176
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    coach io me la sparo, secondo me nella panca ne ha tanti, il bilanciere balla un po' proprio perchè troppo scarico. Se riesce con l'aiuto di uno spotter a caricare altri 2.5 per lato secondo me l'esecuzione migliorerà.
    P.s cecilia vedi se riesci a girare un po' la presa del bilanciere in modo che il polso sia dritto (avevo la tua stessa presa ed ancora adesso....) Nello squat a me ha aiutato tantissimo l'idea di cercare di piegare il bilanciere in avanti, sembra una...zzata ma con me ha dato risultati

  12. #177
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Si, ha sicuramente tantissimo margine, potrebbe aumentare molto il carico, però aumentare il peso è una scorciatoia che non risolve i problemi ma li maschera un po'.
    Non è facile, ma il movimento giusto si deve poter fare anche con il bilanciere scarico.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #178
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri Visualizza Messaggio
    coach io me la sparo, secondo me nella panca ne ha tanti, il bilanciere balla un po' proprio perchè troppo scarico. Se riesce con l'aiuto di uno spotter a caricare altri 2.5 per lato secondo me l'esecuzione migliorerà.
    P.s cecilia vedi se riesci a girare un po' la presa del bilanciere in modo che il polso sia dritto (avevo la tua stessa presa ed ancora adesso....) Nello squat a me ha aiutato tantissimo l'idea di cercare di piegare il bilanciere in avanti, sembra una...zzata ma con me ha dato risultati
    questa era la serie non in progressione, cioè in cui la faccio senza troppa fatica... se aumento non so se avrei lo stesso risultato :/
    cmq per la presa ho capito, potrebbe essere un'idea esatto per pensare di spingermi in avanti

  14. #179
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Mi piaci perchè sei tenace!

    Allora, nella Panca si comincia a intravedere il tentativo di andare con il petto verso il bilanciere; quando lo fai il movimento comincia a essere più solido.

    Squat: continui a essere arretrata, adesso cerco di farti vedere cosa intendo:
    prendi la 4° serie, vai al secondo 50 e osserva quella ripetizione; adesso guarda questi 2 fermo immagine presi da quella ripetizione nei quali ho tracciato una verticale passante per lo stesso punto dove il bilanciere tocca la spalla, nell immagine a sinistra c'è la tua posizione in affondo e in quella a destra c'è quella in cui cominci a risalire. La verticale in questa seconda fase cade più avanti perchè tu istintivamente per risalire più facilmente hai portato il baricentro più in avanti. Quello è il puinto dove dovresti tenerlo sempre (ho cancellato il viso per la tua privacy):
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Squat.jpg 
Visualizzazioni: 160 
Dimensione: 35.5 KB 
ID: 15835
    Capito! Grazie
    il punto è che si può andare solo a sensazioni surante l'esecuzione...nei tuoi video ho visto che vai avanti molto col petto, ti chiudi di più...forse io non mi "chiudo" abbastanza?

    ps per la privacy oramai mi sa che non esiste più coi video ahah

  15. #180
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Si, ha sicuramente tantissimo margine, potrebbe aumentare molto il carico, però aumentare il peso è una scorciatoia che non risolve i problemi ma li maschera un po'.
    Non è facile, ma il movimento giusto si deve poter fare anche con il bilanciere scarico.
    mica tanto margine sai? cioè le ho concluse le serie ma non lisce come l'olio in quanto a fatica

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home