Pagina 4 di 26 PrimaPrima 1234567891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 376

Discussione: ghiri sport(kettlebells ) per gli soprt di forza e di potenza

  1. #46
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Eh si è stata una bella botta...però i risultati li voglio vedere al più presto...e sulla bilancia!
    Il bent press per ora non lo faccio, solo a guardarlo mi viene male alla spalla...magari inizierò con cose leggere tanto per provare...
    Oggi altro allenamento...mi piace troppo...spero di essere in forma domani per le singole agli stacchi!
    Credo di fare un pò di clean e qualche serie di snatch...e alla fine il solito swing...per ora faccio delle prove magari da domani faccio martedì solo swing in vari modi e giovedì clean e snatch...

  2. #47
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito acquistato kettlebell 24 kg

    X MATTIA:

    mattia guardando i tuoi video mi sono lasciato "contagiare" e alla prima buona occasione ho comprato un kettlebell da 24 kg (era l'unico disponibile).
    veniamo al dunque: è tremendamente duro, stremante direi..
    C'è da dire che 24 kg è un po' tantino per me (ed è tanto soprattutto per iniziare). Come prima cosa ho eseguito uno snatch: qui sorge il problema. Praticamente ho sentito un forte colpo del kettlebell sull'avambraccio al culmine dell'alzata (quando il kettlebell "ricade ad appoggiarsi" sull'avambraccio, che a sua volta è disteso sopra la testa); questo fatto mi ha intimorito parecchio, tant'è ke non l'ho piu' eseguito.
    In compenso ho eseguito abbastanza agevolmente delle spinte in alto e degli swing (questi ultimi, soprattutto a causa della mia presa DEBOLE, riesco a farne davvero pochi..)
    Adesso: a parte le varie "mazzate" che il kettlebell infligge quando si poggia sul corpo (immagino che col tempo ci si abitui), è normale avvertire dolore/paura nella fase culminante dello snatch?? io ho temuto di rompermi l'avambraccio..per caso i tuoi primi snatch hanno presentato lo stesso problema??


    *piccola nota per chi usa il manubrio al posto del kettlebell x fare swing e snatch (Mattia credo l'abbia gia' detto, ma è meglio ribadirlo): sicuramente coi manubri si avranno benefici simili, ma, a parità di peso, il peso decentrato del kettlebell -vi assicuro- rende l'alzata un bel po' diversa (diversa=più dura)

    **seconda piccola nota: si suda come porci

  3. #48
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao crostantino ..mi fa molto piacere che anche tu hai avuto il coraggio di usare qst atrezzo..cmq
    la paura e normale ..pero devi sconfiggerla o almeno nn pensarci perche nel momento in cui tu pensi ..il tuo corpo rallenta e sbaglia
    2 cosa...la tua tecnica e sbagliata ...il peso nn deve CADERE sull avambraccio ,ma devi FARLO CADERE SULL AVAMBRACCIo..lo so e un concetto strano da spiegare
    cmq cm prima coa comprati dei polsinio da tennis..2 cosa
    tu hai presente lo swing ...nn e ninte altro che la tirata prima dello strappo ...
    in pratica quando il kb arriva alla sua massima altezza tu devi tirarlo leggermente verso di te e sentirai come se si stesse fermando a mezzaria per qlk istante a quel punto nn aspettare che gira ...tiraun pugnu nel manico distendendo il braccio cosi facendo (ti fara male lo stesso ,ma qst e il giusto dolore) nn rischi di romperti l avambraccio...cmq vai avanti a swing che ti renderanno molto forte e resistente..poi prova sempre gli snatc e sopratutto il clean and press(devastante)

    pensodi nn essere stato molto chiario nella spiegazione e che pultropo qst sono cose che e piu facile e farsi che a dirsi...x qlsiasi kiarimento nn esitare a kiedere..COMPLIMENTI X LA SCELTA NN TE NE PENTIRAI

  4. #49
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito

    grazie mattia x la risposta, sei sempre molto disponibile.
    Mi sa tanto che 24 kg sono ancora troppi per eseguire uno snatch..
    credi che gli swing a 2 braccia (fatti con la massima esplosivita') possano servire come "transfer" per arrivare a fare gli snatch?? o è meglio che li faccia a un solo braccio?? (x caso sai suggerirmi altri esercizi, magari usando manubri o bilanciere, da usare come transfer x gli snatch??)
    Ad ogni modo continuero' a prender confidenza col kettlebell eseguendo gli altri esercizi in cui non ho particolari problemi.

  5. #50
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,137

    Predefinito

    ieri primo pseudo-allenamento con i kettlebell
    in primis come ho gia detto nel diario meritano un rispetto incredibile
    prima che arrivassero mi dicevo si be 24kg non sembrano molto
    poi non appena ne si prende in mano 1 il pensiero cambia
    e non appena lo si mette sopra la testa si ha la convinzione
    che senza impegno quell'alzata potrebbe essere l'unica
    piccolo accorgimento: ho improvvisato una pedana con degli assi altrimenti
    chi lo spiega ai miei il perche dei buchi nelle piastrelle
    esercizi provati
    stacco con 1 kb poi con 2
    stacco GT
    swing a 2 mani
    swing a mani alternate
    swing con 2 kb ( ma non sono pronto)
    girate appoggiando a terra il kb
    girate e press (ma facevano schifo)
    floor press (non so come chiamarla) :è stato l'esercizio che piu mi ha impressionato
    le ghirie ti strappano letteralmente le braccia sembrano pesare almeno il doppio
    rematore
    di nuovo girate e press: qui ho iniziato a capire qualcosa sul come comportarmi
    ed è diventato peggio di una droga

    morale: 1 ora in cantina porte aperte fuori piove e fa anche freddino
    e io sono li senza maglia "grondante" e con un fiato modello locomotiva di fine '800

    penso che nei giorni di "non palestra" cercherò di fare di tutto per trovare almeno una mezz'ora

    @crostantino : probabilmente abbiamo preso i kb su ebay dalla stessa asta
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  6. #51
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    x crostantino
    secondo me 24kg nn sono troppi x iniziare ( meno che nn pesi 50kg) ke fanno paura e sono un atrezzo scomodo che mette timore sono daccordo ,xo ricordati ke tu sei piu grosso del peso e nn puoi farti battere da un qlk di cosi piccolo anke se infame no seriamente...siamo alle solite ..x migliorare lo snatch devi fare snatch ...gli swing sarebbe meglio farli a 1 braccio o addirittura cambando braccio ad ogni reps...anche a 2 braccia va bn xo il transfer e minimo sullo snatch xke a livello delle bracia il peso e di soli 12kg ..qst esercizio serve d + x le gambe e i lombari x sviluppare esplosivita
    il problema e che devi capire che lo snatch nn e un alzata frontale..il braccio nn e steso dall inizio alla fine, ma anzi si piega a livello del gomito x tirarlo verso di te e in alto e poi si stende per far girare la palla...quindi fai tirate strappo a 1 braccio (swing +la tirata di braccia) e un fatto di sensibilita nn ci sn esercizi x qst ...magari venerdi provo a fare un mini video che possa far capire qst esercizio ..xke molti commettono lerrore di tenere il braccio steso dall inizio fino alla finedello snatch e poi succede che il peso sbatte sull avambraccio invece che apogiarsi...tu continua a provare e prteggi l avambraccio o cn dei polsini da tennista oppure mettendo carta vetrata avvolta da dello scotch (piccoli segreti russi ...ma nn ditelo a nesuno)

    x circle mi fa molto piacere che vi state interssando a qst forma di allenamento ...io lo ribadisco ,e molto utile x qualsiasi sport ...e inoltre ha il vantagio di far perdere grasso ma nn massa ..adesso peso 90kg ed ho un fisico asciutto (o almeno molto piu ascutto di prima) di forza nn ho perso niente,o almeno niente x colpa dei kb ,ma x colpa dell infotrunio ai lombari.
    continua cosi,magari con un volume un po piu ridotto altrimenti e esagerato fare 6 giorni di allenamento ...
    prova anche il militari pressa braccia alternate ,la camminata press(fai un passo con la gamba sinistra e un militari col braccio sinistro ,passo gamba destra e militari braccio destro ...x piu metri possibili poi prosegui con la camminata del contadino...solo qst esercizio ti rendera molto piu forte sia fisicamente che mentalmente)

    buona fortuna a tutti ...io venerdi se riesco vorrei fare un test con 32+32 slancio completo puntando a 30reps (in vista del mondiale di amburgo )

  7. #52
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    continua cosi,magari con un volume un po piu ridotto altrimenti e esagerato fare 6 giorni di allenamento ...
    si ovvio se introduco 1 o 2 sedute con i kb taglierò sicuramente qualcosa
    nell'altra tipologia di allenamento
    fino a che non mi decido a fare la spesa seria di comprarmi rack e pesi
    per allenarmi a casa i kb saranno un piacevole overtraining
    purtroppo c'è sempre qualche spesa che si prende la precedenza
    (maledetto stipendio da ricercatore)
    poi contando che la mia ragazza abita a 50km e non appena posso vado da lei
    il tempo che resta è davvero poco
    ad esempio sono riuscito a usarli decentemente domenica
    perche sono tornato a casa "relativamente presto"

    ottimo consiglio quello della camminata
    lo proverò sicuramente

    ciao
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  8. #53
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito

    X CIRCLE69: SI, li abbiamo presi alla stessa asta (il mio è quasi nuovo!ne ho preso solo 1...e gia' rimpiango)

    X MATTIA: diciamo che ho capito come funziona lo snatch (non è semplicemente uno swing piu' lungo). X adesso penso che dovro' prendere piu' confidenza in generale con l'attrezzo.. che dire, non sono molto forte (peso 70 kg circa senza una bf particolarmente alta) Mi basta sapere cmq che per un peso come il mio 24 kg sono fattibili.

    per qualsiasi novità/sensazione vi terro' aggiornati

  9. #54
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao ragazzi ..mi piacerebbe mantenere qst posto anche come un piccolo diario .o cmq una bacheca di agiornamento sulle sensazioni ,domande o idee sull utilizzo dei kb..
    cmq ieri ho fatto la mia qualificazione x il mondiale di amburgo cn 28reps di clean and jerk con 32+32

    doamni iniziro un settimana di scarico utilizando lunedi dei kb da 24kg mercoledi da 32 e sabato 16 ovviamente volume ridotto...
    poi sto gia pensando come mettere i kb nell allenamento vorrei fare un misto forza resistenza
    es lunedi military e squat col bilanciere
    poi complementari slanci con i kb e swuing ...cs di qst tipo..cmq vedro adessso la cosa che piu mi preme e cercare una minima progressione x cercare di arrivare ai mondiale almeno con 35 reps...vedremo..
    ciao a tutti e teniamoci informati ke qst atrezzi regalano tanti kg e tante sodisfazioni


  10. #55
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    62

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    premesse se nn interessa a nessuno potete liberamente cancellarlo...se nn e cosi allora fatemi finire prima di scrivere tutto per poi discuterne

    in un altro post avevo parlato del girevoy sport ....ma in modo generico per sviluppare massa forza esplosivita ecc...
    adesso vorrei parlarne un po piu nello specifico.(altra premessa,quello ke dico sono mie esperienze ,che possono essere e devono essere criticate...altra cosa gli esercizzi che diro possono essere fatti anche con i manubri ,pero si perde parte del beneficio del carico decentrato del kettelbels)

    1come nasce il ghiri sport:
    nn mi soffermo molto xke l avevo gia spiegato...nasce nell ex urss ..qst atrezzo (simile ad una palla di cannone alla quale e saldata una maniglia) veniva utilizato dai contadini o mercanti come contrappeso per pesarele merci.
    a fine serata i lavoratori si riunivano per sollevare qst ghirie e vedere ki era il piu forte.

    2 peso:
    le ghirie erano di vario peso ..
    oggi le gare vengono disputate per gli uomini con i kettelbells da 32kg con un tempo limite di 10min dove si devono eseguire piu ripetizioni possibili senza mai posare il peso a terra.

    donne kettlebells da 16kg garggiano solo nella specialita dello strappo sempre con un massimo di 10in per completare quante piu ripetizioni possibili con un solo cambio di braccia.

    1 pud= 16kg

    3 kettlebells training qst e diverso da ghirevoy sport .xke il k training si occupa di migliorare l efficenza fisica tramite i kb(kettel bells) mentre i ghiri sport e una competizione dove si usano i kb ma solo in 3 specialita
    (slancio dal petto
    slancio completo
    starppo)

    il maggior esponente del kb training i tutto il mondo e il "maestro di sport" Pavel tsatsuline

    io leggendo i suoi libri e mettnedo in praitca quello ke diceva e adattandolo ad alcuni movimenti come lo stacco da terra lo squat ,la panca,e le alzate olimpiche sono riuscito a trovare alcune modalita per sviluppare la potenza necessaria ad eseguire i sollevamenti.

    KETTELBELLS PER GLI SPORT DI POTENZA E FORZA

    partimo sempre dall equazione F=MxA

    e chiaro come poter fare per aumentare la massa ,basta caricare il bilanciere con L 80-90% DEL MASSIMALE PER 1-3 REPS E LA FORZA AUMENTA...MA COME SI PUO FARE PER AUMENTARE L ACCELERAZIONE???

    molti pl usano il ws facendo appunto sessioni dinamiche per migliorare l accelerazione il che da indubbiamente notevoli risultati ,pero si e cotretti tra virgoleette a mantenere un numero basso di serie aumentando i set e riducendo le pause perche comq sono esecizzi dove bisogna mantenere un elevatat concentrazione e nn si possono superare le 5 reps...

    io da quando mi sono avvicinato al mondo della pesistica olimpica ho dovuto abbassare notevolmente i pesi ma ho aumentatro la velocitra di esecuzione...con qst allenamenti con mio stupore mi sono ritrovato in gara a staccare 230kg (mente ,mi allenavo con 90kg di girata)

    qst credo che sia dato dal fatto che allenandomi sempre al massimo della velocita i miei muscoli hanno acquisito la capacita di contrarsi il piu velocemente possibile e di sollevare pesi sempre piu pesanti anche allenandomi
    con pesi leggeri
    qst accade xke ?

    se si utilizza sempre un carico sub massimale i muscoli spingono gia al massimo e nn possono andare oltre xke x forze di cose il peso e gia pesante e piu veloce di codi nn si puo andare(F=MxA)

    se io ho un massimale di 100kg e mi alleno col 90% quindi 90kg i miei muscoli spingono gia a fatica dato lelevato pesoM) e la poca velocita(A)

    cosa accade pero se io abbasso il peso al 50% ma aumento la velocita?

    mi ritrovo con una massa di 50kg e una velocita di 2m/s(numeri a caso)
    facendo i conti nel primo caso mi ritrovo
    F=M(90kg)x A(1m/s)= 90
    secondo caso
    f=M(50kg)xA(2m/s)=100
    paradossalmente con un peso minore i miei muscoli stanno eseguendo uno sforza maggiore.

    adesso arrivo all allenamento del kettelbells

    da quando faccio ghirevoy ho notato un aumento spaventoso della potenza nonostante maneggiasi pesi di appena 24kg e qst mi ha aiutato molto sia nel pl che nel el
    To be continue...................
    ciao mattia, mi chiamo federico, e ti faccio subito i complimenti per le tue doti fisiche e per la tua disponibilità con i frequentatori del forum.
    io pratico la canoa olimpica da circa 4 mesi, siccome è uno sport di forza esplosiva e scioltezza sono interessato a iniziare due volte a settimana un allenamento con i kb. ho intenzione di ascquistare 2 kb da 8 kg e 2 da 12kg, cosa ne dici per iniziare?
    secondo te è utile comprarne 2 per ogni peso?
    il mio obiettivo è di aumentare le mie prestazioni in canoa(potenza esplosva visto che vorrei fare competizioni di breve distanza es 200, 500 m), che esercizi mi consigli?
    oltretutto mi piacerebbe sviluppare muscoli non esageratamente grossi, ma tonici ,duri e asciutti soprattutto nella parte superiore del corpo(spalle, petto, ecc).
    e rafforzare le gambe(il mio gruppo muscolare piu debole).
    sono disposto anche domani a fare l ordine dell materiale,poi ho notato il libro ( la sfida del kb russo), secondo te per imparare la tecnica mi può essere utile?
    ti ringrazio anticipatamente, e mi scuso per le troppe domande. ti auguro di fare strada nelo spor che stai preticando, mi sembri già ad un ottimo livello, ma come si suol dire non si finisce mai di migliorare...

  11. #56
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao Federico

    sn contento..un altro che ha voglia di sperimentare le potenzialita del kb....
    a differenza degli altri sport di forza dove ci vuole un lavoro un po piu programmato ..a te vanno bene qualsiasi esercizio del ghiri sport (clean and jerk,snatch ,spinte dal petto) in aggiunta a tanti swing e squat

    in pratica il tuo sport e simile al ghirisport solo cn i remi,quindi potrai avere molti risultati cn qst atrezzi.

    il mio consiglio (io nn so economicamente come stai messo) pero per evitare sprechi ,potrsti prendere direttamente 2 da 24 ..lavorare un po di swuing e cercare di gfare qlk slancio dal petto ,per poi passare a fare tutti gliesercizzi ,o cmq ghirie nn piu leggere di 16 ciascuna (sempre 2) 8 e 12 sn troppo leggeri
    e lavorare ad alte reps..serie da 15,20,30,40 reps(ovvio tutto qst gradualmente)

    poi dopo ti spiego qlk esercizio e sistema di allenamento per la forza esplosiva resistente
    ciao ciao

  12. #57
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    62

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    ciao Federico

    sn contento..un altro che ha voglia di sperimentare le potenzialita del kb....
    a differenza degli altri sport di forza dove ci vuole un lavoro un po piu programmato ..a te vanno bene qualsiasi esercizio del ghiri sport (clean and jerk,snatch ,spinte dal petto) in aggiunta a tanti swing e squat

    in pratica il tuo sport e simile al ghirisport solo cn i remi,quindi potrai avere molti risultati cn qst atrezzi.

    il mio consiglio (io nn so economicamente come stai messo) pero per evitare sprechi ,potrsti prendere direttamente 2 da 24 ..lavorare un po di swuing e cercare di gfare qlk slancio dal petto ,per poi passare a fare tutti gliesercizzi ,o cmq ghirie nn piu leggere di 16 ciascuna (sempre 2) 8 e 12 sn troppo leggeri
    e lavorare ad alte reps..serie da 15,20,30,40 reps(ovvio tutto qst gradualmente)

    poi dopo ti spiego qlk esercizio e sistema di allenamento per la forza esplosiva resistente
    ciao ciao
    ciao,mattia, grazie per la risposta, quello che mi preoccupa è di comprere carichi troppo elevati che non potrei gestirere, non sono molto forte, il mio massimale di panca è 70 kg.
    quindi compro anche il 16 kg??
    una curiosità, ma nel curl con manubri faccio (3x 15 con 10 kg)di che peso , indicativamente, lo farei con kb??
    io peso 72 kg, e sono alto 173 cm .
    secondo te il libro potrebbe aiutarmi?
    mi potresti schematizzare due workout per la forza esplosiva, anche differenti per poterli alternare. se vuoi potremmo contettarci tramite email, msn,skype, cell, per essere piu diretti.
    vorrei parlare con te perchè mi sembri molto preparato, scegli tu.

  13. #58
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pugile89 Visualizza Messaggio
    [...]
    quindi compro anche il 16 kg??
    una curiosità, ma nel curl con manubri faccio (3x 15 con 10 kg) di che peso , indicativamente, lo farei con kb??
    [...]
    secondo te il libro potrebbe aiutarmi?
    Ciao Pugile89. Integro il mio allenamento con i kettlebell da 5 anni, e insieme ad altri colleghi da 3 anni li inseriamo nei programmi dei nostri allievi. Mi permetto di darti un consiglio controcorrente sulla scelta del peso. Il peso di un KB non può essere confrontato ne con egual carico di un manubrio, ne con quello di un bilanciere. Il KB è un mondo a se. La differenza la fanno sia la posizione del carico rispetto all'impugnatura, sia la presa notevolmente fat.
    La cosa migliore da fare per scegliere il peso del KB è provarli. Io sono di Milano, se sei comodo te li posso fare provare.

    @ mattia1987: mi spieghi con quale logica gli consigli di acquistare 2 KB da 24? Non dirmi perché lo scrive Pavel nel suo libro! Quella assurda tabellina per definire il peso per uomini e donne "vere" l'ho letta anch'io ed è una gran c@zz@t@. Ho un amico che pesa 100Kg di solo grasso, quale KB gli consigli? Ti orienti ancora con la tabellina? Io un'ernia o peggio non gliela causerei! Inoltre andare in rack position con 48KG (2 da 24) senza conoscere la tecnica è da incoscienti!

    Allora. Di gente che ha acquistato KB con il peso sbagliato ne ho vista diversa, ma: è meglio sbagliare il peso in negativo che in positivo. Se sbagli in negativo punterai a fare esercizi che tendono al volume - che per imparare la tecnica è assolutamente indicato -, altrimenti preparati a piangere sui soldi spesi, perché la tecnica non la imparerai mai se alleni la forza con carichi massimali.

    Andando a naso (perché non conoscendoti è l'unica cosa onesta che possa dire) ti suggerirei di acquistarne 1 da 16Kg e 1 da 20Kg. Ma ti consiglio ancora di provarli da qualcuno.

    Rispondo anche alla domanda sul curl. Con i KB non fai curl, non come li intendi tu. La presa fat e il carico da gestire esternamente rende quel movimento poco fluido e poco produttivo. Per il curl alla tua maniera devi usare espedienti come questo. Oppure orientarti verso esercizi come l'hammer (ma con i KB non è cmq semplice). I bicipiti si lavorano con altri esercizi.

    I libri possono sicuramente aiutarti, quantomeno danno una infarinatura. Inutile dirti che farsi seguire da un esperto sarebbe indubbiamente meglio e consigliabile. La tecnica nel KB è essenziale. Quello che invece posso consigliarti, è di dare un'occhiata all'enciclopedia gratuita sui KB che io e i miei colleghi abbiamo messo on-Line. È unica al mondo (e ripeto al mondo), sia per completezza di informazioni, sia per qualità. Lo dico senza paura di poter essere smentito: i libri di pavel non sono così tecnici, acquistateli per credere. Entro una 15ina di gg ne metteremo on-Line tanti altri, abbiamo da scrivere schede sui KB da qui a dicembre. Nei libri oggi in commercio non ci tiri fuori come farti una programmazione con i KB, ma come eseguire quella dozzina di esercizi. La programmazione è una teoria a se.

    Ciao
    Ultima modifica di rednbastard; 10-05-2008 alle 12:30 PM

  14. #59
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    62

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rednbastard Visualizza Messaggio
    Ciao Pugile89. Integro il mio allenamento con i kettlebell da 5 anni, e insieme ad altri colleghi da 3 anni li inseriamo nei programmi dei nostri allievi. Mi permetto di darti un consiglio controcorrente sulla scelta del peso. Il peso di un KB non può essere confrontato ne con egual carico di un manubrio, ne con quello di un bilanciere. Il KB è un mondo a se. La differenza la fanno sia la posizione del carico rispetto all'impugnatura, sia la presa notevolmente fat.
    La cosa migliore da fare per scegliere il peso del KB è provarli. Io sono di Milano, se sei comodo te li posso fare provare.

    @ mattia1987: mi spieghi con quale logica gli consigli di acquistare 2 KB da 24? Non dirmi perché lo scrive Pavel nel suo libro! Quella assurda tabellina per definire il peso per uomini e donne "vere" l'ho letta anch'io ed è una gran c@zz@t@. Ho un amico che pesa 100Kg di solo grasso, quale KB gli consigli? Ti orienti ancora con la tabellina? Io un'ernia o peggio non gliela causerei! Inoltre andare in rack position con 48KG (2 da 24) senza conoscere la tecnica è da incoscienti!

    Allora. Di gente che ha acquistato KB con il peso sbagliato ne ho vista diversa, ma: è meglio sbagliare il peso in negativo che in positivo. Se sbagli in negativo punterai a fare esercizi che tendono al volume - che per imparare la tecnica è assolutamente indicato -, altrimenti preparati a piangere sui soldi spesi, perché la tecnica non la imparerai mai se alleni la forza con carichi massimali.

    Andando a naso (perché non conoscendoti è l'unica cosa onesta che possa dire) ti suggerirei di acquistarne 1 da 16Kg e 1 da 20Kg. Ma ti consiglio ancora di provarli da qualcuno.

    Rispondo anche alla domanda sul curl. Con i KB non fai curl, non come li intendi tu. La presa fat e il carico da gestire esternamente rende quel movimento poco fluido e poco produttivo. Per il curl alla tua maniera devi usare espedienti come questo. Oppure orientarti verso esercizi come l'hammer (ma con i KB non è cmq semplice). I bicipiti si lavorano con altri esercizi.

    I libri possono sicuramente aiutarti, quantomeno danno una infarinatura. Inutile dirti che farsi seguire da un esperto sarebbe indubbiamente meglio e consigliabile. La tecnica nel KB è essenziale. Quello che invece posso consigliarti, è di dare un'occhiata all'enciclopedia gratuita sui KB che io e i miei colleghi abbiamo messo on-Line. È unica al mondo (e ripeto al mondo), sia per completezza di informazioni, sia per qualità. Lo dico senza paura di poter essere smentito: i libri di pavel non sono così tecnici, acquistateli per credere. Entro una 15ina di gg ne metteremo on-Line tanti altri, abbiamo da scrivere schede sui KB da qui a dicembre. Nei libri oggi in commercio non ci tiri fuori come farti una programmazione con i KB, ma come eseguire quella dozzina di esercizi. La programmazione è una teoria a se.

    Ciao
    quote ti ringraziao per il tuo interessamento al mio caso, purtroppo milano mi è scomoda, abito a rimini, cmq i kb mi sono arrivati ieri e ne ho presi 2 da 8kg, 2 da 12, 1 da 16 e 1 da 20.
    adesso darò un occhiata alla tua enciclopedia e sono sicuro che mi sara di aiuto.
    potresti consigliarmi qualche workout per la forza esplosiva.
    magari anche uno per perdere grasso(il mio bf è attorno al 10%)
    grazie mille

  15. #60
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao a tutti!!!!

    ieri sno tornato da amburgo(germania)
    va beh ....cmq sn arrivato primoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!

    campione del mondo junior ke e mozione
    pesavo 89kg e ne ho fatte 29 cn 32+32(molto pesanti le ghirie tradizionali russe e molto piu scomode)

    poi vi racconto meglio i particolari ....cmq c erano personaggi che con 50-55kg di bw facevano 120-130kg di panca x 5-8 ma anche 10 reps
    o altri che a 115kg potevano fare squat cn 290kg per 10reps!!!!!

    poi vi raccontero meglio ....e stato un grande onore partecipare a qst competizione e aver conosciuto leggende di qst sport
    ciao a tutti!!!!!!!

Discussioni Simili

  1. massa potenza o resistenza e potenza?
    Di Warrior_91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-10-2011, 01:55 PM
  2. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-06-2009, 07:43 PM
  3. Campionato italiano Slancio +strappo ghiri sport
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-02-2009, 05:23 PM
  4. kettlebells e massa muscolare
    Di Zatoichi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-12-2008, 10:25 AM
  5. zona e sport di potenza
    Di naturalbodybuil nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11-07-2006, 11:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home