Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Allenamento in palestra massa e definizione

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4

    Predefinito Allenamento in palestra massa e definizione

    Sono partito ad ottobre con la palestra
    Facendo
    lunedi e giovedì bicibiti/dorsali/tricipiti
    Martedi e venerdì pettorale/spalla/gambe
    In tutti in panca addominali e alzata gambe

    Integravo 3 volte a settimane corsa...
    Prima 6km poi 10km
    Adesso da un paio di mesi faccio 1/2 volte a settimana 10 km di corsa(57/58 minuti)
    E gli altri giorni camminata di 6/7 km circa un ora (praticamente tutto i giorni)

    Il primo ottobre Partivo con 113 kg di peso e adesso sono arrivato a pesare 95,9kg
    Da 116 sono passato a 101 di giro vita.
    Sono alto 1,97
    La bilancia per quello che può valere mi da 13.7 massa grassa (partivo da 18%)
    Assumo tra i 150 mg ai 190 di proteine al dì.
    Ho corretto l'alimentazione,
    deficit calorico di circa 2000 cal
    Adesso ho alzato a 2300 cal

    Vorrei definire il corpo , eliminare giro vita e maniglioni e mettere massa

    Come mi dovrei comportare in palestra e con il cardio
    Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Ciao, sfortunatamente mettere massa e definire (dimagrire) sono due obiettivi cotrastanti tra loro.

    Per mettere massa è necessario un surplus calorico, così da mettere il corpo nella condizione ottimale per costruire.
    Per definire è necessario un deficit calorico, così da mettere il corpo nella condizione di utilizzare il grasso depositato come fonte energetica.

    Fortunatamente per un principiante è possibile migliorare la composizione corporea (rapporto massa magra \ massa grassa) in maniera relativamente veloce, a patto di allenarsi spesso e in modo intenso (e di seguire la dieta senza sgarrare).

    Quello che posso consigiarti in questo momento è di migliorare il tuo allenamento, lavorando principlamente su grandi multiarticolari per aumentare la forza, mantenendo una leggera ipocalorica per migliorare la composizione.

    Ti consiglio di modificare la split, optando per una classica fullbody o per una upper\lower.
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Complimenti per la dedizione e i risultati raggiunti.

    Aggiungo solo all'ottimo e competente commento di cui sopra, per coscienza, il fatto di non pensare ADESSO che il tuo peso è calato in maniera consistente, a vedere solo in prospettiva il dimagrimento come una diminuzione del numero sulla bilancia.
    Il dimagrimento consono consiste nella perdita di massa grassa, ottimizzando al minimo quella di massa magra.
    Se fai un calcolo sui dati che riporti puoi rendertene conto.
    Da adesso darei un occhio anche a quello.
    In bocca al lupo.

Discussioni Simili

  1. palestra o non palestra?
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-12-2017, 02:38 PM
  2. Fare un allenamento aerobico dopo allenamento forza in palestra?
    Di Binaz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-12-2014, 12:02 PM
  3. Piscina, Palestra e Palestra a casa
    Di spindle nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-06-2011, 06:55 PM
  4. Questa palestra completa da casa, può essere sostituita ad un centro di palestra?
    Di Vinsexya nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-06-2011, 11:01 AM
  5. Palestra commerciale vs Palestra hard-core
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 13-09-2008, 04:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home