Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: allenamento alto volume 4xweek

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    1

    Figo allenamento alto volume 4xweek

    salve a tutti , ho 19 anni sono alto 1.80x 74 kg / 75 kg bf intorno al 9/10%

    mi alleno da 3 anni ma seriamente solo da 2

    come potete notare dal titolo nei periodi dell'anno in cui sono in ipercalorica mi piace prediligere l'alto volume rispetto all'intensità

    la scheda che ho buttato giu e che volevo proporre è la seguente su 4 giorni settimanali per il momento , per poi passare forse a una 5x week dopo le festività

    lunedi : pettorali - spalle - addome

    panca piana 4x6
    panca inclinata 4 x 8 8 10 12
    chest press con negativa lenta ( o spinte su reclinata?) 3x 10/12
    croci su inclinata ( o cavi?) 3x10/12
    pectoral 2x12/15

    lento manubri 4x8/10
    alzate laterali 4x10/12
    alzate 90° 3x10/12

    crunch doppio 5x15-20

    martedi : dorso - trapezi

    pull down braccia tese 3x 10/12 ( pre-affaticamento)
    lat avanti con picco di 1' 4x 10 8 8 6 (volevo alternarle alle trazione)
    rematore busto 90° 4x 6/8
    pulley 3x8+8
    rematore 2 manubri 3x 10/12
    ( qui come ultimo esercizio non so se inserire uno stacco rumeno , ovviamente se dovrei insesirlo ritaglio qualcosa , volevo ciclizzarlo visto che fino ad ora ho fatto quello regolare in 4x5 come primo esercizio)

    scrollate manubri o bilanciere 3x12-15 ( lascio qui o sposto nel w.o petto-spalle?)


    mercoledi : riposo


    giovedi : tricipiti-bicipiti- addome

    panca stretta 4x 6/8
    french press ss push down 4x 8+8
    estensioni corda 4x10/12

    curl bil ez presa stretta 4x 8
    curl cavo basso ( con eccentrica e concentraca in negativa + 1' di picco)
    curl manubrio scott 3x12 + drop l'ultima serie

    cruch fune 4x12/15
    crunch laterali ai cavi 2x15
    crunch doppio 3x15/20


    venerdi : gambe -polpacci

    leg press 45° 4x 10 8 8 6
    affondi 4x 10
    leg exst. 4x 6+6+6 (stripping)
    ( qui se non li metto nel w.o del dorso volevo mettere degli stacchi gambe tese in 3x8/10)
    leg curl 3x 12 10 8
    calf seduto 3x30
    calf in piedi 3x20


    lo squat non l'ho messe perche non ho il rack per farlo libero , mentre gli stacchi come ho citato sopra volevo ciclizzarli dato che è da un pò che li tengo come esercizio base nel w.o del dorso, tra parentesi ho messo degli accorgimenti , ad alcuni sembrera esagerata come cosa ma sono w.o fattibilissimi in 1 ora e mezza massimo di allenamento escluso addome , recuperi siamo intorno ai 2/3 minuti fondamentali , 1,30 complemetari e 60/30' isolamento , ma sono solo dei riferimenti dato che non guardo il cronometro ma vado a sensazione , nel senso che se sulla panca mi sento pronto prima dello scadere dei 2/3 minuti parto prima o se mi serve qualche altro secondo in piu me lo prendo tranquillamente

    i massimali non li so dato che non li ho mai provati posso fare riferimento solo ai carichi utilizzati su 4 rip

    stacco 4x135kg
    panca 4x90kg
    squat non ne ho idea dato che è da molto che non lo faccio


    grazie a tutti in anticipo
    Ultima modifica di Vyking; 12-12-2016 alle 02:34 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    In realtà questa non la considererei una scheda ad alto volume. O meglio nella singola sessione effettivamente fai "volume", il problema è che poi aspetti una settimana per allenarti nuovamente in quel modo.
    Fai una multifrequenza con i 3 big (lo squat è fondamentale, leg curl/extension sono meri complementari) e allora sì che fai vero volume.

Discussioni Simili

  1. Volume, volume, volume!
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-08-2018, 11:56 PM
  2. Quanto volume....è alto volume ?
    Di GRIZZLY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29-11-2015, 11:41 AM
  3. Allenamento ad Alto Volume – High Volume Training
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  4. allenamento alternato basso-alto volume
    Di robybaggio10 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-09-2006, 08:35 AM
  5. Doms, dolori post allenamento distruttivo alto volume recupero lungo
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04-12-2003, 12:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home