Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: carnera ecco la panca con 95kg

  1. #1
    JNR93 Guest

    Irriverente carnera ecco la panca con 95kg

    Ciao Carnera!
    Oggi ho cominciato il mesociclo con la scheda che avevamo concordato assieme
    ( link: https://www.bbhomepage.com/forum/pro...eda-massa.html )

    detto questo... Prime impressioni sulla sessione di spinta:
    1)la scheda è validissima;

    2)ho provveduto a riscaldarmi con i suggerimenti da te gentilmente datimi...ho fatto 1x6-7 con 60kg, 1x4 70kg, 1x4 80kg, 1x4 90kg, devo dire che la differenza c'è...poichè come facevo io c'era una grossa differenza nel sentire il peso della prima working set; ora non si sente perchè il carico è graduale e progressivo. Unica pecca(forse no, mi correggerai spero),con il mio metodo sentivo già il pump alla fine del wu(3 serie) che poi eccedeva già dopo le ws del primo esercizio;

    3)ho cercato di andare a cedimento mantenendo comunque carichi elevati e rispettando in pieno tutte le pause al secondo spaccato, senza sforare...il problema sorge sui tricipiti dove mi hai consigliato vbar 4x8-10 45'' e poi subito dopo fp manubri su panca declinata 4x15 90''...rispettando i 45'' di rest dell'ultima di vbar a cedimento(25kg) e l'inizio del fp(manubri da 12), non sono riuscito ad arrivare alle famose 15 rep da te suggerite, bensì solo nelle successive serie(2-3, alla 4 ho ceduto a 12) ho raggiunto le 15:
    ora mi chiedo, per raggiungere le 15 alla prima riposo 90'' tra l'ultima vbar e la prima fp o va bene così?

    4) i tempi di recupero: poichè non ho mai avuto una scheda con dei recuperi di 45'', è stata un pò dura(aria-tanta aria...immagino la prossiva molta vada meglio);

    5)spalle: ho spostato il deltoide posteriore alla sessione di trazione e aggiunto 4x10 45-60'' tirate al mento bilanciere dritto presa larga(insomma in concentrica i gomiti erano a 90°), poichè non mi piaceva come pump solo alzate laterali, che dici?

    6) gli stretch push-up: non avendo in casa degli step ho usato 3 dischi grossi e alti per lato e son stato attento a toccare il pavimento col petto e farli lenti ...inutile dire che ho fatto 3xfailure(9-9-9) 45'' ed il petto non si muoveva più di un millimetro da terra...

    7)ripeto, la scheda è valida...però: sarà che è la prima settimana, sarà che non ho mai provato allenamenti con pochi esercizi e grande intensità rispettata,poco rest, però non ho sentito molta fatica muscolare)ACIDOSI-PUMP) durante l'allenamento, rispetto alle altre schede che in passato ho seguito, a distanza di qualche ora lo si sente( in questo momento lo sento);

    8)premettendo che oggi ero stanco del tragitto a piedi dalla stazione a casa(1km) e ho deciso di fare a casa anzichè andare in palestra, mi accingo a copiare url google drive della sequenza con la mia terza working set piana 95 kg totali..(quello al mio fianco è il babbo che, preoccupato perchè cominciavo ad essere stanco, alla sesta rep ha messo le mani e ha tirato su..i pesi che compongono il carico sono: (10+10+5+5+5+5+1+1+1+1) per lato più bb 7kg..

    video: https://drive.google.com/file/d/0B-F...ew?usp=sharing


    nei prossimi giorni commenterò la sessione di gambe e subito dopo quella di tirata..scusate il monologo e spero la clip sia gradita...
    attendo vostre risposte in merito

    edit: riflessioni del giorno dopo: doms doms doms
    Ultima modifica di JNR93; 14-03-2017 alle 09:06 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,750

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JNR93 Visualizza Messaggio
    Ciao Carnera!
    Oggi ho cominciato il mesociclo con la scheda che avevamo concordato assieme
    ( link: https://www.bbhomepage.com/forum/pro...eda-massa.html )

    detto questo... Prime impressioni sulla sessione di spinta:
    1)la scheda è validissima;

    2)ho provveduto a riscaldarmi con i suggerimenti da te gentilmente datimi...ho fatto 1x6-7 con 60kg, 1x4 70kg, 1x4 80kg, 1x4 90kg, devo dire che la differenza c'è...poichè come facevo io c'era una grossa differenza nel sentire il peso della prima working set; ora non si sente perchè il carico è graduale e progressivo. Unica pecca(forse no, mi correggerai spero),con il mio metodo sentivo già il pump alla fine del wu(3 serie) che poi eccedeva già dopo le ws del primo esercizio;

    3)ho cercato di andare a cedimento mantenendo comunque carichi elevati e rispettando in pieno tutte le pause al secondo spaccato, senza sforare...il problema sorge sui tricipiti dove mi hai consigliato vbar 4x8-10 45'' e poi subito dopo fp manubri su panca declinata 4x15 90''...rispettando i 45'' di rest dell'ultima di vbar a cedimento(25kg) e l'inizio del fp(manubri da 12), non sono riuscito ad arrivare alle famose 15 rep da te suggerite, bensì solo nelle successive serie(2-3, alla 4 ho ceduto a 12) ho raggiunto le 15:
    ora mi chiedo, per raggiungere le 15 alla prima riposo 90'' tra l'ultima vbar e la prima fp o va bene così?

    4) i tempi di recupero: poichè non ho mai avuto una scheda con dei recuperi di 45'', è stata un pò dura(aria-tanta aria...immagino la prossiva molta vada meglio);

    5)spalle: ho spostato il deltoide posteriore alla sessione di trazione e aggiunto 4x10 45-60'' tirate al mento bilanciere dritto presa larga(insomma in concentrica i gomiti erano a 90°), poichè non mi piaceva come pump solo alzate laterali, che dici?

    6) gli stretch push-up: non avendo in casa degli step ho usato 3 dischi grossi e alti per lato e son stato attento a toccare il pavimento col petto e farli lenti ...inutile dire che ho fatto 3xfailure(9-9-9) 45'' ed il petto non si muoveva più di un millimetro da terra...

    7)ripeto, la scheda è valida...però: sarà che è la prima settimana, sarà che non ho mai provato allenamenti con pochi esercizi e grande intensità rispettata,poco rest, però non ho sentito molta fatica muscolare)ACIDOSI-PUMP) durante l'allenamento, rispetto alle altre schede che in passato ho seguito, a distanza di qualche ora lo si sente( in questo momento lo sento);

    8)premettendo che oggi ero stanco del tragitto a piedi dalla stazione a casa(1km) e ho deciso di fare a casa anzichè andare in palestra, mi accingo a copiare url google drive della sequenza con la mia terza working set piana 95 kg totali..(quello al mio fianco è il babbo che, preoccupato perchè cominciavo ad essere stanco, alla sesta rep ha messo le mani e ha tirato su..i pesi che compongono il carico sono: (10+10+5+5+5+5+1+1+1+1) per lato più bb 7kg..

    video: https://drive.google.com/file/d/0B-F...ew?usp=sharing


    nei prossimi giorni commenterò la sessione di gambe e subito dopo quella di tirata..scusate il monologo e spero la clip sia gradita...
    attendo vostre risposte in merito
    Il video mostra parecchi difetti...

    -escursione NON completa del bilanciere.
    -instabilità del corpo (ti muovi continuamente..)
    - non esiste leg drive.
    -la presa è maggiore di 81 cm.
    Ecc.ecc.ecc.

    Questo solo per cominciare.

    Hai tanto da lavorarci sopra...

    (Ovviamente sei molto lontano dai 110kg, imho )
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    JNR93 Guest

    Predefinito

    grazie per la risposta...
    immagino che il problema principale sia la presa maggiore di 81 cm che rovina un pò tutto...hai visto che appoggio schifoso ha quella panca?mi distruggo le mani ogniqualvolta che stacco..per il resto miglioreremo..l'importante è il reclutamento di fibre e con 95 kg le sento reclutare eccome...
    cos'è il leg drive?

    vorrei sentire anche carnera bye

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Partiamo col presupposto che questo è un forum pubblico, cerca di tenere le discussioni aperte anche ad altri utenti. Tra l'altro tu cerchi me, semplice appalestrato medio, quando Eraser invece è un professionista del settore... dunque APRI LA MENTE!

    Citazione Originariamente Scritto da JNR93 Visualizza Messaggio
    Ciao Carnera!
    Oggi ho cominciato il mesociclo con la scheda che avevamo concordato assieme
    ( link: https://www.bbhomepage.com/forum/pro...eda-massa.html )

    detto questo... Prime impressioni sulla sessione di spinta:
    1)la scheda è validissima;

    2)ho provveduto a riscaldarmi con i suggerimenti da te gentilmente datimi...ho fatto 1x6-7 con 60kg, 1x4 70kg, 1x4 80kg, 1x4 90kg, devo dire che la differenza c'è...poichè come facevo io c'era una grossa differenza nel sentire il peso della prima working set; ora non si sente perchè il carico è graduale e progressivo. Unica pecca(forse no, mi correggerai spero),con il mio metodo sentivo già il pump alla fine del wu(3 serie) che poi eccedeva già dopo le ws del primo esercizio;

    Un poco di impermia reattiva la cerchiamo, il muscolo irrorato di sange e le articolazioni riscaldate sono pronti a sopportare lo stress dato dal carico. Ovviamente non devi arrivare al latticidio.

    3)ho cercato di andare a cedimento mantenendo comunque carichi elevati e rispettando in pieno tutte le pause al secondo spaccato, senza sforare..

    E questo non mi piace, cerca di essere flessibile

    .il problema sorge sui tricipiti dove mi hai consigliato vbar 4x8-10 45'' e poi subito dopo fp manubri su panca declinata 4x15 90''...rispettando i 45'' di rest dell'ultima di vbar a cedimento(25kg) e l'inizio del fp(manubri da 12), non sono riuscito ad arrivare alle famose 15 rep da te suggerite, bensì solo nelle successive serie(2-3, alla 4 ho ceduto a 12) ho raggiunto le 15:
    ora mi chiedo, per raggiungere le 15 alla prima riposo 90'' tra l'ultima vbar e la prima fp o va bene così?

    Semplicemente abbassi il peso della FP, un 4x15 non è fatto per il carico, ma per uno stimolo metabolico. I rest rimangono più o meno quelli.

    4) i tempi di recupero: poichè non ho mai avuto una scheda con dei recuperi di 45'', è stata un pò dura(aria-tanta aria...immagino la prossiva molta vada meglio);

    Ti fa bene un po' di condizionamento aerobico se ti viene il fiatone significa che sei scarsamente allenato. La salute in primo piano, sempre.

    5)spalle: ho spostato il deltoide posteriore alla sessione di trazione e aggiunto 4x10 45-60'' tirate al mento bilanciere dritto presa larga(insomma in concentrica i gomiti erano a 90°), poichè non mi piaceva come pump solo alzate laterali, che dici?

    Esercizio potezialmente pericoloso che non amo per nulla. Le alzate per deltoidi posteriori, se fatte bene (main movers deltoide, gomito fisso, peak contraction, parziali dopo il cedimento ecc ecc) sono un esercizio che fa esplodere le spalle (compreso il capo laterale) di pump. Provale con le spalle. Conta che io SPESSISSIMO le faccio come primo esercizio.


    6) gli stretch push-up: non avendo in casa degli step ho usato 3 dischi grossi e alti per lato e son stato attento a toccare il pavimento col petto e farli lenti ...inutile dire che ho fatto 3xfailure(9-9-9) 45'' ed il petto non si muoveva più di un millimetro da terra...

    Benissimo, cerca di proseguire ogni serie con parziali, anche millimetriche. Sono quelle che fanno la differenze.


    7)ripeto, la scheda è valida...però: sarà che è la prima settimana, sarà che non ho mai provato allenamenti con pochi esercizi e grande intensità rispettata,poco rest, però non ho sentito molta fatica muscolare)ACIDOSI-PUMP) durante l'allenamento, rispetto alle altre schede che in passato ho seguito, a distanza di qualche ora lo si sente( in questo momento lo sento);

    Questa è una problematica legata alla scarsa propercezione IMHO. Prova a curare la tecnica.

    8)premettendo che oggi ero stanco del tragitto a piedi dalla stazione a casa(1km) e ho deciso di fare a casa anzichè andare in palestra, mi accingo a copiare url google drive della sequenza con la mia terza working set piana 95 kg totali..(quello al mio fianco è il babbo che, preoccupato perchè cominciavo ad essere stanco, alla sesta rep ha messo le mani e ha tirato su..i pesi che compongono il carico sono: (10+10+5+5+5+5+1+1+1+1) per lato più bb 7kg..

    video: https://drive.google.com/file/d/0B-F...ew?usp=sharing

    Sfortunatamente non sono riuscito ancora a vedere il video, ma ho intravisto una bella panza ... questo e il fatto che tu fossi stanco per un tragitto di un km mi fa pensare... secondo me la bf è la priorità. Bisogna portarla sotto il 15% assolutamente,

    nei prossimi giorni commenterò la sessione di gambe e subito dopo quella di tirata..scusate il monologo e spero la clip sia gradita...
    attendo vostre risposte in merito

    edit: riflessioni del giorno dopo: doms doms doms
    CIao
    -Where Eagles Dare-

  5. #5
    JNR93 Guest

    Predefinito

    ahahaha grazie per la risposta carnera! sei sempre gentilissimo...
    per la camminata era 1km in salita da stazione a casa mia, con lo zaino addosso con qualche chilo di libri, alle 14 dopo una mattinata in reparto a camminare su e giù(ironia: ci trattano come schiavi nonostante siamo futuri medici)...
    però il ricondizionamento aerobico ci sta come dici tu effettivamente..dal mese prossimo definizione, promesso!
    ci aggiorniamo domani e in seguito..grazie per la disponibilità amico

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JNR93 Visualizza Messaggio
    (ironia: ci trattano come schiavi nonostante siamo futuri medici)...
    Vi fa bene, prima si fa la gavetta, poi FORSE si possono avere gli onori (se meritati).
    Nulla è dovuto.
    -Where Eagles Dare-

  7. #7
    JNR93 Guest

    Predefinito

    hai ragione al 100%, sapessi quanti bontemponi ci sono tra noi( raccomandazioni, mazzette e chi più ne ha più ne metta)..

  8. #8
    JNR93 Guest

    Predefinito

    eccomi qua dopo 2 giorni di silenzio da latticidio e pump:
    riflessioni sulla routine delle gambe:
    1)sessione perfetta;
    2)niente da segnalare;
    3)ho prestato attenzione alla tecnica, eseguendo gli esercizi lentamente e fino in fondo;
    4)debolezza lancinante degli arti inferiori verso la prima serata, doms atroci oggi, gambe come due mattoni ed incapacità a camminare dopo 20 minuti di allenamento.

    domani giorno di tirate! vedremo..
    saluti carnera ed eraser


    edit:lunedì posterò un nuovo video di piana cercando di non muovermi troppo e fare escursione completa del bb..
    molto probabilmente la presa rimarrà maggiore di 81cm in quanto mi è scaduto l'abbonamento, dovrei rinnovarlo e dunque training a casetta bella con quella gioia di panca domyos

  9. #9
    JNR93 Guest

    Predefinito

    commenti sulla sessione di trazione(dorso/spalle posteriori/bicipiti)

    1)sessione molto divertente e piena di intensità;
    2)lat machine portata al petto come si deve e dorsali in fiamme sin da subito dopo riscaldamento progressivo come suggerito da carnera;
    3)rematore fatto lentamente e fino in fondo;
    4) pulldown con corda molto belli, unico problema avrò forse sbagliato un pò la tecnica in quanto ho sentito molto i tricipiti(è normale??);
    5)non avendo la macchina deltoide posteriore ho improvvisato alzate laterali 90° con manubri...scegliendo un peso non troppo leggero(6kg) ho provveduto a fare 20rep+20 parz ma dopo i 30'' di pausa suggerita da carnera non ero in grado di fare i parziali..prossima volta rimedierò;
    6)i bicipiti: qui sorge il problema:: curl manubrio su scott 4x8 45'', scelto 16kg, curata la tecnica(completa eccentrica,pausa concentrica 1) non ho sentito isolare completamente il bicipite;
    7)curl bb inversa:aiaiai...la presa totalmente pronata mi distrugge i polsi ma ho continuato fino alla fine. 3x12+parziali a cedimento: arrivato a 12 son riuscito a fare si e no 3-4 parziali in tutte le serie(son pochi?)... Detto questo non ho sentito moltissimo i bicipiti..per il dorso si ma i bic niente proprio...

    attendo che carnera ed eraser si facciano sentire bye

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Senza entrare nel merito del topic, ma solo per un discorso di ordine, ti suggerirei, se vuoi riportare allenamenti e video (cosa peraltro ottima, io lo faccio da anni), di aprire un diario nella sezione "Online training Journal"
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    JNR93 Guest

    Predefinito

    mrdoc grazie del suggerimento!
    provvederò se necessario ad aprire un diario, ma i commenti valevano solo per la prima sessione della nuova scheda che carnera aveva sistemato nel migliore dei modi per me...
    attendendo ancora la risposta di carnera ed eraser sul topic, auguro a tutti un buon fine settimana

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Mi dispiace, io non entro nel merito perchè non sono un BBer (e non ne capisco nulla) e sono una pippa nella panca.

    Però valuta comunque l' idea di un diario, al di la della risposta che aspetti , a me è servito e serve ancora moltissimo..
    Ultima modifica di MrDoc; 18-03-2017 alle 12:18 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. carnera cerca di aumentare la forza!
    Di carnera nel forum Online Training Journal
    Risposte: 362
    Ultimo Messaggio: 07-01-2009, 09:44 PM
  2. Carnera alle prese con la dieta, diario alimentare.
    Di carnera nel forum Online Training Journal
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-09-2008, 05:49 PM
  3. Dieta Carnera (rivista)
    Di carnera nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-04-2008, 08:32 PM
  4. panca 5x2x 95kg
    Di .:überfranz:. nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19-02-2008, 08:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home