Pagina 9 di 158 PrimaPrima 1234567891011121314151617181959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 2364

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #121
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    La traiettoria a salire del bilanciere nella panca secondo alcune scuole di pensiero è in linea retta in diagonale e secondo altri è a "J". Rettilinea verticale non può essere per una questione biomeccanica di leve.
    Però diagonale è ok ma arrivare sopra gli occhi non ha senso, perchè ti trovi a sostenere il bilanciere con le braccia inclinate, quando invece la posizione in cui il bilanciere ti pesa meno è quando si trova sulla verticale delle spalle (o delle scapole)

    Guarda questo mio video di panca di oggi in cui ho, adesso, aggiunto la traiettoria alla prima ripetizione, lascia stare altri dettagli perchè è un carico che per me è impegnativo (85kg circa il mio 95%), ma guarda proprio la traiettoria:

    https://www.youtube.com/watch?v=wqxm...ature=youtu.be
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #122
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Ok, ora ho capito. Grazie Doc!
    Riguardo invece il discorso sul mantenimento dell'adduzione in fase di spinta mi hai spiazzato. A sensazione mi pareva di riuscire a mantenerla. Forse però questa mia errata percezione era dovuta al fatto che fino a poco tempo fa le adducevo meno anche in partenza e in spinta mi accorgevo che salivano proprio verso l'alto. Penso che la difficoltà stia proprio nello spingere le braccia verso l'alto tenendo però le scapole bloccate giusto?

  3. #123
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Penso che la difficoltà stia proprio nello spingere le braccia verso l'alto tenendo però le scapole bloccate giusto?
    Si, ci si allena per imparare, io non ho imparato ancora adesso e continuo ad allenarmi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #124
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Quarto allenamento settimanale, dedicato a panca e squat per cercare di migliorare la confidenza con gli schemi motori.

    squat 5x27kg
    5x37 kg
    5x43 kg
    4x5x48 kg

    panca 5x27 kg
    5x37 kg
    3x5x40 kg
    3x5x42,5 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=bYdxQwAxSDo
    https://www.youtube.com/watch?v=iG3IvV9LH9o
    https://www.youtube.com/watch?v=uH7JFHlogeE

  5. #125
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Nella panca si vede un notevole miglioramento rispetto al video precedente. Il punto di partenza del bilanciere, la traiettoria, il punto di contatto con il torace (forse un po basso, ma potrebbe anche andare bene) e la risalita sono buoni.
    Manca un po di compattezza e di pulizia dei movimenti, ovvero le triettorie ed il fermo sono un po' "tremolini" invece dovrebbero essere più netti. Devi essere monolitico quando fai panca.
    Comunque sono cose che vengono con l' allenamento.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #126
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Grazie Doc, sono contento che ci siano dei miglioramenti! Sto cercando di mettere in pratica tutti i tuoi consigli e quello che ho letto qui sul forum. Non ho ancora molta consapevolezza dei movimenti e spesso non so dire se ho fatto un movimento giusto o sbagliato, ragion per cui i tuoi commenti sono davvero fondamentali per capire se sono sulla strada giusta. Grazie mille davvero!

  7. #127
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Tranquillo, nel forum (e in questo ambiente in generale) ci si aiuta.

    Io ho ricevuto finora molto più di quello che ho potuto dare, quindi stai tranquillo e allenati con impegno, quella è la cosa che fa più piacere.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #128
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Su tecnica, forza, coordinazione ecc c'è tantissimo da lavorare ma impegno e voglia di imparare non mi mancano!
    Ho iniziato a allenarmi "solo" per fare un po' di movimento e per tenermi un po' in forma ma con il passare delle settimane mi sono appassionato e ho proprio voglia di mettermi alla prova per vedere dove posso arrivare.
    Fin dall'adolescenza sono sempre stato e mi sono sempre sentito una mezzasega ma ora mi sono reso conto che con allenamento, costanza, impegno e con i vostri consigli questa condizione può cambiare e che i limiti che ritenevo di avere nelle mie capacità possono essere superati. Poi non ho obiettivi prefissati da raggiungere a tutti i costi, ma solo un "viaggio" da vivere al 100% con la massima serenità.

  9. #129
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Sveglia prima dell'alba per il quinto allenamento settimanale, ancora panca e squat. Questa settimana sono riuscito a recuperare qualche kg in entrambi. Nella panca mi mancano ancora 7/8 kg per tornare al pre infortunio.

    peso corporeo 79,1 kg

    durata wo 1,10 h

    100 jumping jack

    panca 2x5x27 kg
    5x37 kg
    5x40 kg
    5x42,5 kg
    5x5x45 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=j3ZUnMdDk0s&t=3s
    https://www.youtube.com/watch?v=2zQEsLrHe6U
    https://www.youtube.com/watch?v=pg9WfvTBKUI

    squat 5x27 kg
    5x37 kg
    5x47 kg
    5x5x53 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=vDKUWVcGfZg
    https://www.youtube.com/watch?v=xvNU-AIO6SI

    Panca in peggioramento, faticavo molto a mantenere l'adduzione. A sensazione mi sembrava meglio nell'ultimo wo, a Doc l'ardua sentenza.
    Sono abbastanza soddisfatto dello squat in cui sento sempre di più il peso sui piedi e quindi aumenta la facilità di spinta.
    Ho un dubbio sull'attivazione dei femorali, temo lavorino di più i quadricipiti e da quanto ho capito non dovrebbe essere così.
    Nel pomeriggio se riesco, mentre la mia cucciola dorme, aggiungo un po' di addominali.

    Buona domenica a tutti!
    Ultima modifica di Muscia; 26-03-2017 alle 10:10 AM

  10. #130
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Panca: non è male, devi però cercare di essere più compatt, ovvero piedi ben piantati per terra, quadricipiti e glutei contratti, inoltre (anche se il carico è facile) devi fare come se tirassi verso di te il bilanciere in discesa come se caricassi un arco.

    Squat: nel primo video hai il baricentro un po arretrato, nel secondo è già meglio, però attenzione a non far andare in avanti le ginocchia in affondo (vorrei essere chiaro, va bene dove le metti ma poi in affondo non devio molleggiarti e farle andare ulteriormente in avanti)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #131
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Ok, panca cercherò di stabilizzare di più piedi e glutei, in effetti spesso mi sembra siano esclusi dalla tensione generale del corpo come se fossero una cosa a se stante e non parte del tutto. Il carico non era poi così facile, il mese fermo mi ha fatto regredire parecchio e piano piano sto cercando di tornare ai carichi precedenti l'infortunio.
    Squat e' normale non "sentire" i femorali? Ho la percezione, magari errata, di far lavorare maggiormente i quadricipiti.
    Da principiante assoluto quale sono trovo che la cosa più difficile sia imparare a sentire il proprio corpo e a capire quando una cosa va bene e quando no. Oltre ai tutorial sto guardando anche i diari degli altri per imparare bene a valutare la correttezza dei movimenti.
    Ultima modifica di Muscia; 26-03-2017 alle 01:54 PM

  12. #132
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Ok, panca cercherò di stabilizzare di più piedi e glutei, in effetti spesso mi sembra siano esclusi dalla tensione generale del corpo come se fossero una cosa a se stante e non parte del tutto. Il carico non era poi così facile, il mese fermo mi ha fatto regredire parecchio e piano piano sto cercando di tornare ai carichi precedenti l'infortunio.
    Da come lo facevi sembrava facile

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Squat e' normale non "sentire" i femorali? Ho la percezione, magari errata, di far lavorare maggiormente i quadricipiti.
    Da principiante assoluto quale sono trovo che la cosa più difficile sia imparare a sentire il proprio corpo e a capire quando una cosa va bene e quando no. Oltre ai tutorial sto guardando anche i diari degli altri per imparare bene a valutare la correttezza dei movimenti.
    Cerca di concentrarti sul movimento complessivo e sulla posizione del baricentro, non sui singoli muscoli.

    Nell squat il coinvolgimento dei femorali (presuma intenda muscoli posteriori coscia) e/o dei quadricipiti è molto variabile: il mio squat da gara (Low bar, Wide stance) coinvolge molto i muscoli posteriori coscia, mentre quello che stò utilizzando adesso come squat tecnico (High bar, Tight stance) mi fa bruciare i femorali.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #133
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Da come lo facevi sembrava facile
    Si vede che simulo bene...eheh

    Cerca di concentrarti sul movimento complessivo e sulla posizione del baricentro, non sui singoli muscoli.

    Nell squat il coinvolgimento dei femorali (presuma intenda muscoli posteriori coscia) e/o dei quadricipiti è molto variabile: il mio squat da gara (Low bar, Wide stance) coinvolge molto i muscoli posteriori coscia, mentre quello che stò utilizzando adesso come squat tecnico (High bar, Tight stance) mi fa bruciare i femorali.
    Si mi riferivo ai muscoli posteriori della coscia, era solo una curiosità giusto per capire se era "normale" non sentirli.

    Grazie come sempre per tutte le preziose indicazioni!

  14. #134
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Peso corporeo 78,3kg

    https://www.youtube.com/watch?v=z9t1nvMMCR8
    https://www.youtube.com/watch?v=z9t1nvMMCR

    Oggi allenamento diviso in due round.

    Mattino stacco tecnico 5x5 55 kg

    Pomeriggio squat 5x37 kg
    5x47 kg
    5x50 kg
    5x5x60 kg

    rematore 4x10 50 kg

    dip 3x10

    Contento della crescita nello squat, penso che il bw non sia lontano.

    Buona serata!

  15. #135
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Mi dice che il secondo video non esiste, il primo non mi sembra male.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home