Pagina 9 di 24 PrimaPrima 12345678910111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 348

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

  1. #121
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    654

    Predefinito

    ciò ke voglio dire è ke usando TUT più alti(da 30 a 70 sec.) s va a lavorare su fibre più ipertrofizzabili...

  2. #122
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    257

    Predefinito

    Faccio un 6x3 su panca piana 2'' recupero con il 70/75% del massimale e esecuzione lenta. Poi 3x8 spinte manubri su inclinata

  3. #123
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,558

    Predefinito

    6x3x70% non serve a un tubo, è riscaldamento

  4. #124
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    con sole 3 reps devi per forza salire con le percentuali altrimenti come ha detto kick ti riscaldi

  5. #125
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    257

    Predefinito

    Ok salirò all'85/90%

  6. #126
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Ragazzi riparte una domanda sulle considerazioni nate da sto 3d!
    Provando il 5X5 ho notato una cosa molto particolare...cioè ke negli esercizi a esecuzione piu lenta quindi con tut piu elevato, vedi squat o stacchi, 5 ripetizioni sono molte, forse anche troppe x uno sviluppo puro della sola forza, mentre negli esercizi a esecuzione piu rapida, anche x dire panca,lento o trazioni, 5 ripetizioni vanno veramente solo a sostenere la forza e nn mi pare diano grandi risposte ipertrofiche. Ora quello che mi chiedevo io è se nel prepararsi una scheda nella combinazione serie/ripetizioni nn sia da tenere in altissima considerazione il tut dell'esercizio che si va ad eseguire. E quindi diciamo x uno sviluppo forza/massa da principianti ad esempio il 5X5 nn sia proprio il masso applicato così cecamente ma sia meglio soffermarsi verso le 3/4 ripetizioni d esercizi con tut maggiore e le 6/7 sugli altri(x fare un esempio da capirsi ecco).

    ...Spero d essermi spiegato e grazie a chiunque ha opinioni in merito !

  7. #127
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,069

    Predefinito

    in linea di massima è cosi.

    se nn vuoi perdere concentrazione a contare i secondi devi affidarti a una cadenza naturale del movimento.

    movimenti lunghi dureranno di + e avranno bisogno di meno ripetizioni per raggiungere un tut ipertrofico.

    per lo squat e lo stacco 4-6 rip vanno bene
    per la panca e il lento 6-8 rip vanno bene
    per il curl 6-10 rip vanno bene

    in realta nn è possibile generalizare troppo, per esempio io nel curl preferisco fare un 6x4 (nel senso di fare tenti set e poche rip) mentre nelle alzate laterali mi trovo bene con 8 rip.

    dipende molto dalle senzazioni che ti da un dato range di ripetizioni e come ti trovi meglio, ci sono delle linee guida (nn fai mai 10 rip di squat) ma si possono adattare sulla persona.

    sono convito che oltre al tut di ciascun set cio che garantisce ipertrofia sia anche un tonnellaggio adeguato e l'alta frequenza.

  8. #128
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    481

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji Visualizza Messaggio
    in linea di massima è cosi.

    se nn vuoi perdere concentrazione a contare i secondi devi affidarti a una cadenza naturale del movimento.

    movimenti lunghi dureranno di + e avranno bisogno di meno ripetizioni per raggiungere un tut ipertrofico.

    per lo squat e lo stacco 4-6 rip vanno bene
    per la panca e il lento 6-8 rip vanno bene
    per il curl 6-10 rip vanno bene

    .
    quoto.
    anche secondo me è cosi,ma poi ognuno è diverso e reagisce in maniera differente pero...

  9. #129
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    sono convito che oltre al tut di ciascun set cio che garantisce ipertrofia sia anche un tonnellaggio adeguato e l'alta frequenza.
    Me la puoi spiegare meglio questa?

  10. #130
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    io su stacchi e squat andrei avanti principalmente a triple
    quando vuoi fare alte ripetizioni sali pure a 5

    nella panca onestamente io ipertrofizzo anche con le triple, addo, nn confondere il lavoro muscolare con il pump.
    cmq per come la vedo io 5 reps nel fondamentale vanno benone se parliamo di panca-rematore-lento-trazioni
    poi associ dei complementari a reps + alte e sei apposto.

    che il TUT sia la cosa + importante (dopo il ROM e la % di carico) lo avevamo già detto ad inizio thread. mi pare

  11. #131
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    No no somo tranquillo ke nn parlo d pump...parlo di quei pochi risultati che ho visto dopo un 5X5 sui fondamentali e 4X8 nei complementari! quello ke volevo intendere è ke a sensazioni 5 ripetizioni presentano una differenza incredibile a seconda del tut...quindi forse è appunto sbagliato progettarsi una scheda del genere ma è meglio differenziare meglio...sicuramente anche secondo gli obbiettivi poi!

  12. #132
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,069

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Addo Visualizza Messaggio
    Me la puoi spiegare meglio questa?
    3x10 è meno massificanrte di 10x3!

    se hai 100kg di massimale 3x10 lo farai con 70kg magari anche a cedimento, quindi un tonnellaggio totale di 3x10x70=2100kg

    a parita di massimale puoi anche usare 80kg per fare un 10x3 e il tonnellaggio sara di 10x3x80=2400kg quindi 300kg in +!

    pero un 3x10 si adatte meglio agli esercizi di isolamento, mentre un 10x3 ai multi articolari.

    questo per quanto riurda la massa contrattile, quella di qualita.

    ma un vero bb ricerca anche la massa nn contrattile, quindi saranno necessarie anche ripetizioni + alte per esempio prima di una gara o di andare a mare.


    la frequenza è la vera chiave della massa: se ti alleni cn un 10x3 senza cedimento del snc (questo allenamento semplicemente esaurisce la fibre con un basso impatto sul snc) potrai ripere il tutto dopo 2-3 giorni raddoppiando quindi il tonnellaggio settimanale e evitando che il tuo corpo perda gli adattamenti per inattivita.

  13. #133
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    ??
    Messaggi
    47

    Predefinito sOmOja sei un grande!

    Wow, per me è stata di vitale importanza questa spiegazione.
    Mi consiglieresti dove posso cercare nel forum altri consigli sugli stimoli d'allenamento ipertrofico, o altre chicche?
    Ps: Ci sono nel forum spuntini eccellenti e sfiziosi per BodyBuilder?

  14. #134
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    ti ringrazio molto
    beh, il forum è pieno di informazioni.. inizia leggendo le discussioni in evidenza nelle varie sezioni
    se hai qualche dubbio specifico utilizza la funzione "ricerca"

    buona permanenza!

  15. #135
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Il succo dove volevo arrivare: ma fare un 5X5 nei fondamentali e un 4X8 nei complementari (in un allenamento diciamo stile fullbody con multiarticolari senza poi andare nello specifico) nn è un po na cazzata allora?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home