Pagina 9 di 13 PrimaPrima 12345678910111213 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 194

Discussione: Across the English Channel

  1. #121
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Più che esaustivo mister grazie per la spiegazione
    La cosa che più mi ha colpito è stata quella sullo squat, che anche se non ti serve per le gare che fai ti resta utile come potenziamento generale!
    Io pensavo che te non facessi stacchi e squat :P
    Ma quindi dimmi un po, vedendo la tua scheda ti dedichi tantissimo alla panca è ottieni risultati da come abbiamo visto nelle gare, ma un powerlifter completo potrebbe arrivare con il tempo a fare tutto ciò che fai te per la panca?
    Cioè si può raggiungere un condizionamento tale da poter fare tutte le cose che fai te ma anche allenando squat e stacchi?
    Se fosse possibile credo l unico problema sarebbe il tempo?
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  2. #122
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,803

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Musashi Visualizza Messaggio
    Più che esaustivo mister grazie per la spiegazione
    La cosa che più mi ha colpito è stata quella sullo squat, che anche se non ti serve per le gare che fai ti resta utile come potenziamento generale!
    Io pensavo che te non facessi stacchi e squat :P
    Ma quindi dimmi un po, vedendo la tua scheda ti dedichi tantissimo alla panca è ottieni risultati da come abbiamo visto nelle gare, ma un powerlifter completo potrebbe arrivare con il tempo a fare tutto ciò che fai te per la panca?
    Cioè si può raggiungere un condizionamento tale da poter fare tutte le cose che fai te ma anche allenando squat e stacchi?
    Se fosse possibile credo l unico problema sarebbe il tempo?

    ti rispondo con ordine e ti faccio qualche ......confessione

    Innanzitutto cominciamo da me.
    ho sempre staccato ma sempre fatto poco squat e i motivi sono più di uno: vengo dall'atletica leggera e in particolare dal mezzo fondo e dal fondo, per cui la muscolatura delle mie gambe si è negli anni abituata a sforzi di intensità di carico lieve ma prolungata nel tempo; in pratica le fibre muscolari del mio lower sono lente, resistenti e poco potenti quasi per niente esplosive. Al contrario ho sempre allenato l'upper in modo diverso - data la promiscuità a cui mi portò il biathlon atletico - per cui sono forte a livello di pettorali, spalle, dorsali.
    Questo è anche il motivo per il quale - in tutt'altra parte del forum - ho cercato di dissuadere un praticante del thriathlon dall'eccedere nella preparazione con i pesi; insomma ad ognuno la sua specialità, se si vogliono ottenere i migliori risultati.
    Attenzione, perchè sono comunque più forte che potente, per cui persino nella mia specialità, così come convenzionalmente regolata, non sono avvantaggiato: paradossalmente farei un punteggio wilks maggiore se la gara si svolgesse su di un 3rm che non sull'1rm, come è invece logico che si svolga.
    Inoltre, per ciò che riguarda lo squat, l'abuso di bench press verificatosi in decenni, mi ha ridotto l'elasticità nella retroposizione delle spalle, per cui ho difficoltà a posizionare agevolmente il bilanciere sulla schiena ed a tenerlo contemporaneamente con entrambe le mani; ecco perchè spesso esercito la zona inferiore con lo squat frontale o con l'haek squat machine.
    Nello stacco non ho problemi ed alterno indifferentemente il convenzionale al sumo e, tra l'altro, mi piace di più come gesto da eseguire.
    Comunque sia, esercizi quali stacco e squat, che dovrebbero essere fondamentali per la maggioranza, nel caso specifico mio non sono propriamente tali ma più che altro mezzi importanti per potenziare - o mantenere toniche - altre catene cinetiche. Infatti li eseguo in misura ridotta, con programmi semplici e carichi proporzionalmente moderati (soprattutto in rapporto a quelli di bench press).
    Insomma con riferimento al post del powerbodybuilding, di cui ad altra sezione del forum, il mio diario non è certo da prendere da esempio ed infatti nessuno dei miei ragazzi ha programmi simili al mio; al contrario per un bench presser o più in generale per un monospecialista, cui rapportare le tipologie di esercitazioni alla propria lift, magari....si

    Per quanto concerne il discorso più generale dell'allenamento del powerlifter, direi che buona parte delle metodiche da me attuate potrebbero essere prese in considerazione anche per la gara completa ma non in questo modo e non tutte insieme. Sono arrivato al punto di eseguire 25/30 serie a sessione per panca e suoi derivati e direi che sarebbe impensabile fare altrettanto e contemporaneamente per squat e stacco....pena la sopravvivenza di un power..o lifter
    Ultima modifica di Tonymusante; 17-07-2014 alle 01:07 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  3. #123
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Sempre un piacere leggerti mister e imparare cose nuove ogni volta.

  4. #124
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Ok mister ho capito tutto solo che più parli più mi vengono domande Ahahahha e allora ti faccio un altra domanda ancora sperando di non diventare troppo pesante io sono una persona molto curiosa e quindi mi chiedo spesso il perché di tante cose!
    Dunque da ciò che ho capito nel primo punto tu dici di essere condizionato ad una forza resistente nella parte inferiore del corpo. Mi spieghi perché una persona condizionata alla resistenza finisce per non poter essere più potente? Cosa succede? Sono gli allenamenti che per la loro caratteristica non riescono più a stimolare in modo adeguato la parte del corpo? Nel senso Sulle tue gambe e catena cinetica posteriore ad esempio avrebbe poca efficacia un allenamento di volume? Sono fuori strada oppure c'entra la storiella delle fibre rosse e bianche muscolari?...io non ho mai capito se era vera la storia delle fibre rosse e fibre bianche!
    Nel caso qualcuno non sapesse la storiella di fibre rosse e bianche è che se i muscoli li alleni per la resistenza ad un certo punto non possono più essere reclutati per la Potenza e forza esplosiva!
    Ultima modifica di Musashi; 17-07-2014 alle 03:23 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  5. #125
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,803

    Predefinito

    centra la storia delle fibre

    Difatto l'allenamento verso la resistenza condiziona le scelte future molto di più rispetto a quello rivolto alla potenza ed è il motivo per cui in un giovane corridore è opportuno non esagerare in allenamenti eccessivamente rivolti alle distanze lunghe.
    In pratica è più facile che un velocista andando avanti con l'età passi alla velocità proilungata o un quattrocentista al mezzofondo o un mezzofondista alla maratona che non accada piuttosto il processo inverso; diciamo che la reattività e l'esplosività sono doti in gran parte genetiche da accrescere con l'affinamento tecnico e la preparazione adeguata, mentre la prova di resistenza è maggiormente costruita nel tempo ed anche fonte di maggior tranquillità rispetto all'insorgere di infortuni.
    Infatti se un amatore inizia a correre in età avanzata, solitamente, allenandosi può ancora ottenere buoni risultati nelle lunghe distanze, anche a discapito di una tecnica approssimativa, che non nelle prove di velocità.
    Il percorso verso l'allungamento della distanza, come quello dall'alattacido al lattacido e da questo all'aerobico sono - a grandi linee - quasi irreversibili ed era poco logico che io, abbandonate le gare di biathlon a 43 anni, decidessi di improvvisarmi squattista con risultati anche solo avvicinabili a quelli che raccoglievo nella bench press, dove avevo esordito sia pur in modo ludico e quasi grottesco all'età di 19 anni.

    Poi con calma rispondo anche alla domanda che mi hai posto sul tuo diario riferita allo squat tuo, di Vincenzo e di Alessia.
    Ultima modifica di Tonymusante; 17-07-2014 alle 03:39 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  6. #126
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Mio dio che paura sta cosa dei fasci muscolari l'ho sempre temuta e ho sempre sperato che fosse una diceria ahah xD ok da ora in poi non vado più in bici e non corro più! Addio cardio ahahaha xD
    Allora in pratica uno che non ha mai fatto sport e tutto a un tratto si affaccia a questo ed altri sport improntati puramente su forza ed esplosività ha migliori probabilita di diventare veramente forte e competitivo!
    Mister grazie mille non sai come mi fanno felice ste risposte allora aspetto con curiosità anche la risposta riguardo lo squat, prenditi tutto il tempo e la tranquillità che vuoi
    P.s: credo che la domanda sugli squat fosse nel diario di Alessia
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  7. #127
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,803

    Predefinito

    Al termine del I mesociclo base del programma attuale, dopo circa 1 mese dall'inizio della nuova preparazione, vi relaziono su come è stato svolto nel dettaglio di serie, ripetizioni e carichi.
    Comprendeva al suo interno 5 microcicli settimanali, ciascuno di 3 sessioni, più una introduttiva generica, per complessive 16 sedute di allenamento.
    L'impianto e la suddivisione di mesocicli, microcicli e singole unità ricalcherà più o meno la stessa struttura e durata per l'intero macrociclo, chiaramente con elementi e modalità parzialmente diversi a seconda della caratterizzazione da assegnare a ciascuna fase temporale del planning.

    Questo I mesociclo aveva l'intento di costruire le fondamenta del nuovo programma, ricalcando l'intelaiatura di macrocicli delle stagioni passate ma con opportune modifiche, aumentando gradualmente i carichi e con mezzi ausiliari di potenziamento generale dei distretti muscolari interessati.
    Le 3 sessioni di bench press erano ripartite in light - medium - heavy, in questo medesimo ordine di successione nel microciclo, per eminente scelta pratica; in ognuna erano effettuate 15 serie di bench press, al netto del warm up e 5 serie di lavoro ausiliario, per un totale di 20 serie di allenamento su panca a varie modalità.

    - la sessione light, generalmente del lunedì, incentrata su 9/10 ripetizioni a recupero </= ai 2', ha avuto uno sviluppo in termini di carichi sollevati dai 50 ai 57kg.; alle 15 serie di bench press seguivano 5x8 di panca ad impugnatura medio stretta con carichi pure superiori, fino a 70kg. e recuperi maggiori.
    Le altre esercitazioni prevedevano gli stacchi da terra, in modalità convenzionale in 5x5, l'h. squat alla macchina in 4x8, il curl bicipiti in piedi con bilanciere in 5x8/12 e, talvolta, il crunch per l'addome (spesso estemporaneamente inserito ove possibile);

    - la sessione medium, di solito inserita di mercoledì, incentrata su 6/7 ripetizioni a recupero variabile tra i 2' ed i 3', ha avuto il proprio sviluppo di carichi tra i 73 e gli 80kg.; dopo le rituali 15 serie, svolgevo un 5x6/8 di panca inclinata a 30/45° a carico oscillante nella seduta ma crescente nel corso delle settimane.
    I restanti lavori prevedevano 5 serie di trazioni alla sbarra con impugnatura in supinazione mediante ladder, i calf raises in 5x12/15, extra rotatori al cavo e pull over respiratorio;

    - la sessione heavy, che aveva perlopiù luogo al venerdì, incentrata su 3/4 ripetizioni con recupero spesso superiore ai 3', ha visto uno sviluppo dei carichi tra i 96 ed 102kg. (esattamente compresi gli estremi); alle 15 serie di bench press su panca regolamentare ne seguivano altre 5 in traiettoria parziale sulla seconda parte del movimento di distensione, da eseguire al rack ai pin tra 6 ed 8 Powertec, con carichi sempre superiori ai 100kg. per ca. 5/6 reps.
    Nel corso ulteriore della seduta qualche serie di squat, 5x8 di rematore con manubrio singolo, alcune serie di inverse curl con il bilanciere EZ e del lavoro per il core.

    Come si può notare, i carichi relativi alla lift principale crescevano in misura pari circa a 1,5 kg. per seduta "verticale", ovvero prendendo in considerazione ogni sessione light, medium o heavy del microciclo rispetto all'equivalente di quello che precedeva.
    Su di una simile impostazione, come già cennato, si fonderanno pure i successivi mesocicli per quanto riguarda lo sviluppo di ripetizioni e carichi, con varianti su altri piani lavorativi ovviamente dettate dall'incedere del planning e dalle diverse finalità da periodo a periodo.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  8. #128
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Mister trovo interessanti questi incrementi. In una prova di massimale secondo la tua opinione cosa potrebbero darti? Non intendo solo in termini di kg ma anche controllo etc.
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  9. #129
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Mister scusa se "sporco" il tuo diario.

    Volevo dirti che c'e posta per te. Con calma, non c'è fretta naturalmente.

  10. #130
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,803

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Meatball Visualizza Messaggio
    Mister scusa se "sporco" il tuo diario.

    Volevo dirti che c'e posta per te. Con calma, non c'è fretta naturalmente.

    ok Alessia, ora vado a leggere.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  11. #131
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,914

    Predefinito

    tony,mi segno sul diario se non dispiace

    ps: sarò io che odio leggere,ma scrivi a volte qualche post meno lungo
    bilanciere powergear....ti sposo!

  12. #132
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,803

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    tony,mi segno sul diario se non dispiace

    ps: sarò io che odio leggere,ma scrivi a volte qualche post meno lungo

    Benvenuto Giulio sul diario del coach più grafomane e logorroico
    In passato un po' tutti ti hanno consigliato di leggere libri, suggerendoti svariati titoli nei più disparati settori al fine di occupare il tuo tempo libero arricchendo nel contempo il bagaglio letterario.
    Se lo desideri, dal canto mio, ti farò omaggio via mail del "The Tonymusante's best of the worst" , raccolta di novelle, in chiave ironico satirico demenziale, operata dal sottoscritto alcuni anni fa per raccontare qualche decennio di paradossale vita palestrara.
    Ultima modifica di Tonymusante; 03-08-2014 alle 09:39 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  13. #133
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Giulio scoprirai che leggere il mister è qualcosa di favoloso. Coinvolgente al massimo!

  14. #134
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,914

    Predefinito

    l'unica cosa che ora mi deve coinvolgere a leggere sono i grammi e gli alimenti che sto impostando per dimagrire...fancul.o la regola dell ex sovrappeso... comunque tony grazie per aver accettato la richiesta su facebook
    bilanciere powergear....ti sposo!

  15. #135
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Coach finalmente di ritorno, tra Londra e impegni da neo zia.

    Ti ho inviato una mail.
    Tutto bene nella tana??

Discussioni Simili

  1. C.A.M.P. TRAINING by Kevin English
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-2011, 04:48 PM
  2. Powerlifting Italia Channel
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2009, 06:29 PM
  3. English grand prix 1999
    Di arnold873 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 08:28 PM
  4. English Help
    Di TREZ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 09:40 PM
  5. Sito interessante (english mother tongue only)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-2006, 02:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home