Pagina 9 di 114 PrimaPrima 1234567891011121314151617181959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1710

Discussione: Diario di Supertizio

  1. #121
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Ciao, sono stato via tutto il giorno e adesso vado a dormire visto che, dopo aver giocato a basket tutto il pomeriggio, prima presenza in playground della stagione, mi fa male ogni mucolo, articolazione, osso, tessuto molle dal collo alla pianta dei piedi oltre a sentirmi come un'alga alla deriva.
    Quindi se ce la faccio leggo e rispondo domani mattina.

  2. #122
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Dunque... nei work out precedenti c'è una gran eterogenità di dati, carichi, esercizi, serie, sensazioni, tanto che mi sono stampato la pagina per tentare di evincere qualche consiglio sensato e pratico ed ovviamente non ci sono riuscito
    Detto questo, passiamo alla filosofia.. ahah

    Quando ti scaldi per delle serie da 5 allenanti non è verosimile fare serie da 8 con un carico appena inferiore, primo perchè ti stanchi un sacco, secondo perchè allora il carico da 5 reps non è sufficiente (parlo della panca).
    Io mi scaldo con serie da poche reps, tipo 5 4 2 1 1.. in un numero (di miniserie) dipendente da quanto elevato è il carico con cui voglio fare le serie target, questo per scaldarmi senza affaticarmi ma avvicinandomi gradualmente al carico pesante per evitare che il corpo si trovi in difficoltà, a livello coordinativo e neurale, nella gestione di un peso che muscolarmente non ho grossi problemi a gestire.
    A volte capita, se appunto non si saggia il peso grosso prima di arrivarci, che la seconda serie pesante riesca meglio della prima proprio perchè il corpo si imposta al meglio per il compito richiestogli.
    Altre volte capita di fare tante serie da tante reps e di arrivare al carico già con una discreta quantità di acido lattico ad interferire con la contrazione muscolare, il che non è bene.

    Se hai raggiunto il cedimento, non è che per questo brucerai nelle fiamme dell'inferno (ammesso ne esista uno), semplicemente ti sentirai più prosciugato di energie dopo ed il recupero sarà un po' più lungo, non tanto più lungo secondo me, specie se lo raggiungi solo nell'ultima serie e senza fare ripetizioni forzate.
    In definitiva non lo vedo un dramma, sebbene sommando vari cedimenti di vari esercizi in varie sessioni, sia inevitabile sentirsi un po' sbattuti, specie se è la prima volta che si fa una cosa del genere e considerato poi che il sistema nervoso ha bisogno di più tempo della materia contrattile per recuperare.
    Io credo che in una certa qual misura anche questi aspetti siano allenabili, cioè l'adattamento al volume e all'intensità del lavoro, se no la specie umana non popolerebbe più il pianeta da mo'.
    Il che non significa andare al martirio in nome di un'ottusa sottomissione al no pain no gain, ma nemmeno pensare che il corpo non sia in grado, in una certa misura, di adattarsi alle nostre maggiori richieste in termini prestativi.
    Tradotto: non spaccarti la schiena ma affina l'arte di trovare il minimo buffer efficace per te nella proporzione intensità/recupero.

    Adesso hai fatto più serie, più reps, più carico... il che dovrebbe tornare utile nel futuro prossimo nella scelta dei carichi allenanti.
    Cerchiamo di vedere il lato positivo.
    Comunque non intraprenderei ancora la progressione sui carichi ma insisterei nell'affinamento del 5x5 allo scopo di trovare il carico ottimale con minimo buffer (ma presente), aumentare il carico stesso ed ottenere quindi un certo effetto di accumulo prima di scalre le reps ed aumentare ancora ed acquisire più sicurezza nello schema motorio.
    Anche al costo di protrarre la programmazione su 6 o 8 settimane, sebbene molti non siano concordi, tempi su cui io mi trovo bene e su cui un novizio dovrebbe trovarsi ancora meglio SE l'allenamento che si segue è stimolante o divertente.
    Con convinzione e concentrandoti principalmente sulla compatezza della schiena, deve essere dura e lo devi visualizzare in testa.
    Se hai esitazioni o paura è facile farsi male, ma lo è altrettanto se si è troppo spavaldi e "convintoni", quindi se hai la sensazione che il movimento non gira, che non ci sono c.azzi e il carico non lo gestisci in sicurezza, fai prevalere la ragionevolezza e l'umiltà, abbassa e riprova.
    Insomma è un'alchimia tutta da ricercare quella tra la determinazione verso lo scopo e la sicurezza di questo tragitto.

    Per quanto riguarda le sessioni di gambe hai già riceuto consigli sulle variazioni per cui sta a te decidere che protocollo adottare.
    Io lo squat allenante non lo lascierei, piuttosto sostituirei gli stacchi rumeni successivi, con leggero riscaldamento di leg curl, qualche colpo di glute ham raise (quelli che vengono, anche aiutandosi con un bastone ben piantato in terra o da un compagno che ti spinge su dal davanti) e poi leg curl in varie salse.
    Comunque anche gli esercizi sostitutivi che hai trovato non sono male, almeno per il momento se vuoi allentare un attimo il tiro sui lombari.
    Certo che poi non puoi sognarti di partire dal niente con progressioni sullo squat, ma come abbiamo già visto anche il protrarsi del 5x5 ha un suo perchè e un suo scopo allenante.
    Puoi anche concentrarti sui quadricipiti tutto nella prima sessione, quella di squat se lo fai, e sui femorali tutto nella seconda sessione, quella di stacco se lo fai, in modo da favorire il recupero della gambe e non fare forme di squat e stacco contemporanemente.

    Io sul rematore bilanciere non faccio progressioni perchè è un esercizio che non mi piace e ho difficoltà nella stabilizzazione del tronco, quindi non vado su carichi da poche reps.
    Col manubrio di solito faccio o carico costante o piramidale su e giù ma senza progressioni, quel che viene e a volume.
    Comunuqe meno di 3 reps non mi verrebbe mai di fare.
    Se vuoi programmare una progressione lo puoi anche fare ma al momento lo lavorerei tra le 8-6-4 reps vedendo fin dove aumenti il peso, un po' a sensazione.
    Comunque io non ho la schiena nè larga nè spessa, quindi ti sto dando dei consigli come farebbe un denstista coi denti cariati, o un dietologo obeso... confortante, no?

  3. #123
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio

    Quando ti scaldi per delle serie da 5 allenanti non è verosimile fare serie da 8 con un carico appena inferiore, primo perchè ti stanchi un sacco, secondo perchè allora il carico da 5 reps non è sufficiente (parlo della panca).
    Io mi scaldo con serie da poche reps, tipo 5 4 2 1 1.. in un numero (di miniserie) dipendente da quanto elevato è il carico con cui voglio fare le serie target, questo per scaldarmi senza affaticarmi
    io le faccio per scaldarmi ma finisco per bruciare energie che posso usare nel 5x5 quindi? faccio troppe reps nell'avvicinamento..

    A volte capita, se appunto non si saggia il peso grosso prima di arrivarci, che la seconda serie pesante riesca meglio della prima proprio perchè il corpo si imposta al meglio per il compito richiestogli.
    Altre volte capita di fare tante serie da tante reps e di arrivare al carico già con una discreta quantità di acido lattico ad interferire con la contrazione muscolare, il che non è bene.

    Se hai raggiunto il cedimento, non è che per questo brucerai nelle fiamme dell'inferno (ammesso ne esista uno), semplicemente ti sentirai più prosciugato di energie dopo ed il recupero sarà un po' più lungo, non tanto più lungo secondo me, specie se lo raggiungi solo nell'ultima serie e senza fare ripetizioni forzate.
    In definitiva non lo vedo un dramma, sebbene sommando vari cedimenti di vari esercizi in varie sessioni, sia inevitabile sentirsi un po' sbattuti, specie se è la prima volta che si fa una cosa del genere e considerato poi che il sistema nervoso ha bisogno di più tempo della materia contrattile per recuperare.(questo non lo sapevo)
    sbattuto è iltermine esatto..ero cucinato nei gg dopo..
    Io credo che in una certa qual misura anche questi aspetti siano allenabili, cioè l'adattamento al volume e all'intensità del lavoro, se no la specie umana non popolerebbe più il pianeta da mo'.
    .
    Tradotto: non spaccarti la schiena ma affina l'arte di trovare il minimo buffer efficace per te nella proporzione intensità/recupero.questo è l'obiettivo!!

    Adesso hai fatto più serie, più reps, più carico... il che dovrebbe tornare utile nel futuro prossimo nella scelta dei carichi allenanti.
    Cerchiamo di vedere il lato positivo. mi hai rincuorato pensavo fosse stato inutile!!
    Comunque non intraprenderei ancora la progressione sui carichi ma insisterei nell'affinamento del 5x5 allo scopo di trovare il carico ottimale con minimo buffer (ma presente), aumentare il carico stesso ed ottenere quindi un certo effetto di accumulo prima di scalre le reps ed aumentare ancora ed acquisire più sicurezza nello schema motorio. OK MA NELLE TRAZIONI??
    Anche al costo di protrarre la programmazione su 6 o 8 settimane, sebbene molti non siano concordi, tempi su cui io mi trovo bene e su cui un novizio dovrebbe trovarsi ancora meglio SE l'allenamento che si segue è stimolante o divertente. se non sento che devo scaricare la cosa non mi crea problemi anzi!!

    Per quanto riguarda le sessioni di gambe hai già riceuto consigli sulle variazioni per cui sta a te decidere che protocollo adottare.
    Io lo squat allenante non lo lascierei (cioè lo toglieresti?? mi sembrava di capire il contrario.), piuttosto sostituirei gli stacchi rumeni successivi, con leggero riscaldamento di leg curl, qualche colpo di glute ham raise (quelli che vengono, anche aiutandosi con un bastone ben piantato in terra o da un compagno che ti spinge su dal davanti) e poi leg curl in varie salse.
    Comunque anche gli esercizi sostitutivi che hai trovato non sono male, almeno per il momento se vuoi allentare un attimo il tiro sui lombari.
    Certo che poi non puoi sognarti di partire dal niente con progressioni sullo squat, ma come abbiamo già visto anche il protrarsi del 5x5 ha un suo perchè e un suo scopo allenante.
    Puoi anche concentrarti sui quadricipiti tutto nella prima sessione, quella di squat se lo fai, e sui femorali tutto nella seconda sessione, quella di stacco se lo fai, in modo da favorire il recupero della gambe. Questa soluzione non sarebbe male se non fosse che non so che es fare per i femorali
    Io sul rematore bilanciere non faccio progressioni perchè è un esercizio che non mi piace e ho difficoltà nella stabilizzazione del tronco, quindi non vado su carichi da poche reps. non faccio per niente l'es col bilanciere
    Col manubrio di solito faccio o carico costante o piramidale su e giù ma senza progressioni, quel che viene e a volume.
    Comunuqe meno di 3 reps non mi verrebbe mai di fare.
    Se vuoi programmare una progressione lo puoi anche fare ma al momento lo lavorerei tra le 8-6-4 reps vedendo fin dove aumenti il peso, un po' a sensazione.
    Comunque io non ho la schiena nè larga nè spessa, quindi ti sto dando dei consigli come farebbe un denstista coi denti cariati, o un dietologo obeso... confortante, no? bè ma si sa che il calzolaio va con le scarpe rotte..

    Devo capire come organizzarmi l'allenamento delle gambe e come fare con le trazioni e poi per questa settimana sono a posto..

    GRAZIE MILLE TEKNOU MI STAI AIUTANDO UN CASINO!!

  4. #124
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    io le faccio per scaldarmi ma finisco per bruciare energie che posso usare nel 5x5 quindi? faccio troppe reps nell'avvicinamento..

    Secondo me sì, dopo un eventuale leggero riscaldamento tipo 5 min di cyclette o un po' di corda (io non lo faccio mai perchè sono pigro), prova a fare come ti ho scritto con minierie e poi doppie e singole fino al target ma senza farne 100 pure di queste.
    Comunque qualche versione del 5x5 prevede carico a salire di cui solo le ultime serie più pesanti e le prime di riscaldamento incluse nelle 5 serie.
    Poi dipende come ti piace.


    OK MA NELLE TRAZIONI??

    Che dire, io non mi sono mai applicato sulle trazioni, le faccio un po' a caso e non so darti indicazioni specifiche.
    Prova, come obiettivo e se riesci a fare il 5x5, ad aumentare le reps per sessione, o a diminuire il numero di serie necessarie per arrivare a X reps, o a diminuire i rest, o ad inserire una zavorra come sovraccarico.


    Io lo squat allenante non lo lascierei (cioè lo toglieresti?? mi sembrava di capire il contrario.),

    Infatti ho sbagliato di scrivere, io non lo toglierei ma la schiena è la tua e sono tutti buoni a fare i froci con il culo degli altri.. e se lo dico io puoi credermi.
    Quindi sta a te valutare a decidere.


    Puoi anche concentrarti sui quadricipiti tutto nella prima sessione, quella di squat se lo fai, e sui femorali tutto nella seconda sessione, quella di stacco se lo fai, in modo da favorire il recupero della gambe. Questa soluzione non sarebbe male se non fosse che non so che es fare per i femorali

    Leg curl sdraiato, leg curl seduto, leg curl in piedi ad una gamba, glute ham raise, poi un altro esercizio di cui non ricordo il nome.. in pratica alla panca per le iperestensioni del tronco ti devi mettere a testa in giù, dove di solito stanno i piedi, con l'inguine appoggiato all'imbottitura e tenendoti in basso con le mani tiri su le gambe distese, praticamente delle iperestensioni delle gambe invece che del tronco.. credo che lavori più i glutei ma anche i femorali, nella loro porzione superiore, saranno coinvolti.
    Io non l'ho mai fatto ma sembra carino.

  5. #125
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    oggi faccio squat con carico basso mi filmo lo posto e poi sento nei prox giorni come sto.. secondo me sono gli stacchi che mi fregano.. considera che io allenandomi a casa non posso lasciare il bilanciere quindi faccio dei semi-rumeni insomma la fase eccentrica c'è..

    Allora nelle trazioni provo ad aumentare le reps a 6 per ogni serie (5x6)

    Solo nella panca faccio tutto quel "riscaldamento" dall prox volta (cioè domani) faccio pochissime reps non più di 5 poi 2-3 solo per saggiare il carico..

    In palestra c'è solo una macchina per i flessori ed il leg curl seduto.. inoltre non ho sempre la sicurezza di potermici allenare per questo non saprei bene come regolarmi..
    L'eserczio che mi proponi tu non ho presente.. non l'ho mai visto fare..forse anche perchè tutti ti guarderebbero come un pazzo.. (comunque in un momento di calma piatta dove nessuno potrà filmarmi lo proverò...)

    I giorni delle gambe vengoni circa così:
    1
    Squat e affondi e calf

    2
    Stacco step-up e calf (il fatto è che non so cosa metterci se non mi sento di fare lo stacco e sono ad allenarmi a casa.. bho cosa faccio di nuovo affondi??

    Va bè forse mi fascio la testa troppo presto però il fatto è che se ho un programma da seguire mi alleno molto puù proficuamente..

  6. #126
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    Allenamento del 31/3/08

    Squat 4x8 @ 40 kg FILMATO postato sezione video
    Affondi con manubri 4x8 6 kg
    Calf monopodalico 3x15
    calf 2 BW(amico sulle spalle) 2x12
    Extrarotatori 3x15 + 2x12

    Lo squat l'ho filmato e aspettocommenti/aiuti.. non mi sembra di farlo male ma ogni volta cambio qualcosa.. sposto i gomiti.. come vanno tenuti??

    Allenamento breve ma comunque intenso.. dopo gli affondi le gambe si sentono di brutto!!


    Allenamento 1/4/08

    Panca piana 5x5@52 kg
    Rematore con manubrio 5x5@22 kg
    Panca inclinata con manubri 4x6@14 kg (ste aperture me le scordo sempre..)
    Trazioni supine 1x6+2x5 ( questa è stata un pò la novità dato che mi allenavo a casa niente lat..)
    Curl manubri alternato in piedi 1x8@10 kg (decisamente troppo peso..)
    Abs su swissball 2x25 + russiantwist 2x20@5 kg


    Wo che mi è piaciuto parecchio, più lungo del solito ( 1h 30 m)
    >Ho fatto qualche modifica.. tipo il curl ne ho fatta una serie sola perchè dopo le trazioni.. nel rematore con manubrio alla quinta serie ne ho sparate 8 reps! tecnica non impeccabile nelle ultime.. diciamo che è salito di entusiasmo..

    Oggi mi riposo.. in attesa di domani dove mi iventerò qualcosa da fare per le gambe..

    L'hai letto il mex precedente teknou?

  7. #127
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Eh si, ho letto ma in verità non so cosa rispondere
    Comunque è stato aperto da poco un thread "bicipiti femorali" nell'apposita sezione dove trovi tutte le indicazioni alternative possibili, thread che mi ha fatto venir voglia di nuovo di Good Morning.

    Come hai sentito, l'orientamento della maggior parte dei forumisti è rivolto agli esercizi sotto carico, infatti con 40 kg di squat quasi manco ti rispondevano
    I gomiti sono in funzione al connubio tra posizione del bilanciere e larghezza tra le mani oltre ad una certa caratteristica personale.
    Quando il bilanciere lo metti bene nel posto "giusto" l'incastro avviene graze alle mani ravvicinate ed i gomiti verso il vorpo che ti aiutano a strizzare le scapole e la muscolatura della schiena.
    Se non crei questa compattezza il bilanciere tende a scaricare il peso sui polsi, il che è doloroso e ti fa sembrare il peso più... peso.
    Oltre al posizionamento del bilanciere di cui già si è parlato aggiungo che non dovresti molleggiare sulle ginocchia prima di iniziare a scendere.

  8. #128
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    Bandito il molleggiamento!!
    Infatti dicevo che non mi rispondevano per niente..
    però essendo io molto alto (1.92) e essendo partito da un enorme sottopeso non ancora la struttura muscolare sufficiente per caricare discretamente.. almeno questo è quello che a volte moi sento.. il core lo devo rinforzare parecchio (abs in primis) prima di mettermi a tirare nello squat.. sento proprio che è l'anello debole della catena.. A proposito hai qualche suggerimento??

    aLLENAMENTO del 3/4/08

    Affondi con manubri 4x8 @6 kg
    Step-up con manubri 4x8/10 @6 kg
    Stacchi 4x6 @24 kg (giusto per dire che non l'ho abbandonato e che cerco di migliora la tecnica..)
    Calf monopodalico 3x15
    Calf 2 BW 2x12
    Extrarotatori 3x15 +2x15
    Ponte 2x30secondi (può essere utile?)

    ALLENAMENTO DEL 4/4

    Trazioni 5x5 (5-5-5-6-6) sto migliorando perchè le faccio più lente
    Panca inclinata 4x6@36 kg
    Trazioni prone appollaiato 4x8
    Piegamenti su braccia presa abbastanza stretta 3x10
    Alzate laterali 3x8@ 6 kg
    Abs su swissball 2x25 + russian twist 2x25 @ 5kg


    SENSAZIONI:
    Ho notato anche questa settimana che parto forte e arrivo pianino pianino..
    cIoè i primi 2 wo ci tiro e negli altri 2 difficilmene riesco a incrementare i carichi.. a parte ciò sento comunque molto la fatica del wo..

    Il giorno delle gambe sembrerà una minchiata ma io dopo gli affondi e gli step up fatti con quelle reps ho le gambe tinche..

    Secondo te Teknou va bene se sento che arrivo a fine week così o devo modificare qualcosa??o invece aspetto ad adattrmi a questo tipo dio allenamento come già mi dicevi?
    Ultima modifica di SuperTizio; 05-04-2008 alle 02:32 PM

  9. #129
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Guarda, io arrivo sempre a fine week sbattuto come un tuorlo nello zabaione quindi non sono adatto a risponderti oggettivamente visto che a me piace questa sensazione.
    Comunque, più realisticamente, è normale sentire la stanchezza di 4 allenamenti settimanali, cioè se fai 4 wo e alla fine della settimana sei fresco come una rosa, c'è qualcosa che non va secondo me.
    Certo non bisogna essere disintegrati ma con quell'accumulo di fatica che riesci in buona parte a stemperare durante il week end e alla fine nella settimana di scarico.
    In pratica io non desisterei da questa struttura, al più cerca di regolare un po' le intensità, dormi e mangia un sacco. Credo ci sia ancora margine di adattamento al volume di lavoro, se invece continui a sentirti TROPPO distrutto, o se semplicemente non lo sopporti, cambia e basta.. del resto deve essere un piacere ed un divertimento, almeno per come la vedo io ed ammesso non ci si ponga obiettivi ben specifici da raggiungere a qualunque costo (comunque non è detto si riescano a raggiungere spremendosi come un limone).
    Non è comunque detto si riesca ad aumentare i carichi ad ogni sessione, specie se si è vicini al limite del momento per tot ripetizioni, quindi non mi ci sbatterei la testa più di tanto.
    Puoi provare ad aumentare i carichi dei primi 2 work out in una settimana e quelli dei secondi 2 la settimana successiva, ammesso che non ti senti di spingere.. se senti che va, aumenta tutto e basta, io sono molto pragmatico su questo fronte anche se ammetto di avere carichi per nulla considerevoli, pertanto forse non seguo la via più ragionevole ed efficace e non vorrei farti seguire le mie orme, mica sono Poliquin io
    Il ponte non l'ho mai fatto e non so nulla riguardo la sua efficacia.
    Per irrobustire il core inserirei crunch appesantiti, iperestensioni del dorso, good morning inverso ai cavi, good morning, distensioni manubrio (1 solo) sopra la testa in piedi, side bend, oltre a quello che già ti danno squat e stacchi, se li fai e con i carichi che l'anello debole ti permettono.
    Il good morning è una bella botta attiva anche per glutei e femorali mentre i lombari assistono fortemente alla compattezza della schiena inarcata, provalo senza carico, solo con un bastone o un bilanciere leggero per sentire se è un movimento che senti bene o se senti che ti spaccherai in 2 appena carichi un minimo.
    Te lo consiglio solo in questa versione light al momento, per capire il movimento visto che non è un granchè allenante così, ed eventualmente con piccoli incrementi.
    Gli altri esercizi non dovrebbero presentare problemi particolari e li farei belli pesi.
    Poi magari mi sbaglio eh, casomai prova a cercare con google o simili cose tipo "core training", "core strength"... che magari trovi info più specifiche e sicure.

  10. #130
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    In pratica io non desisterei da questa struttura, al più cerca di regolare un po' le intensità, dormi e mangia un sacco.

    Puoi provare ad aumentare i carichi dei primi 2 work out in una settimana e quelli dei secondi 2 la settimana successiva,

    Per irrobustire il core inserirei crunch appesantiti, iperestensioni del dorso, good morning inverso ai cavi, good morning, distensioni manubrio (1 solo) sopra la testa in piedi, side bend, oltre a quello che già ti danno squat e stacchi, se li fai e con i carichi che l'anello debole ti permettono.
    tipo "core training", "core strength"... che magari trovi info più specifiche e sicure.

    MI rimetto a questi tuoi comandamenti..

    Obiettivo assoluto è rinforzare il core.. (andrò a spulciare che mi pare ci fosse un 3d proprio su questo..


    Comunque non è che non riesco ad allenarmi nei secondi 2 wo solo percepisco la fatica accumulata e quindi so che se fossi freco spinerei abbastanza di più.. (nelle trazioni che faccio al venerdì sto avendo comunque dei miglioramenti)
    Sta finendo la prima settimana del mese che per me significa ora di tirare i bilanci.. magari piazzo (pardon "posto") anche una foto..
    Ultima modifica di SuperTizio; 06-04-2008 alle 11:50 AM

  11. #131
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    Allenamento 7/04/08

    Squat 4x8@ 50 kg
    Affondi con manubri 4x8/10/8/10/8 @6 kg
    Calf monopodalico 5x15
    Extrarotatori 3x12+ 2x12

    Lo squat l'ho filmato e mi sembra decente.. magari lo posto solo nel diario più tardi..

    Allenamento 8/04/08

    Panca piana 5x5 @ 54 kg chiuso ( come Teknou saggiamente diceva ho del margine..)
    Rematore con manubrio 4x6 + 1x8 @22 kg
    Inclinata con manubri 4x7@14 kg
    Trazioni appollaiato 3x8
    Trazioni supine 1x5
    Curl alternato su inclinata manubri asimmetrici ?x8 @10 kg


    Oggi 9/4/08
    MATTINA: millanata eserfcizi per il piccolo bicipite durante il tirocinio e fatto sta che lo sento indolenzito
    POMERIGGIO: Allenamento di 1 h e 30 min di lotta varia con amico molto esperto-> finisco che sono discretamete stanco.. vediamo domani come andranno le gambe..

    Per quanto riguarda la valutazione mensile mi sto attrezzando..


    Pensavo nei giorni di riposo di allenare solo il core che se no farlo a fione wo sono stanco e lo faccio male.. può essere un'idea valida o mi comprometto il recupero??

  12. #132
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Io a volte lo faccio l'allenamento solo core nel giorno di riposo, a volte mettendo anche un po' di cardio alla fine.
    E' giusto? E' sbagliato? mah...
    Io lo faccio, quando lo faccio, principalmente perchè sono palestra-dipendente ma in tempi recenti mi sforzo di fare almeno 2 esercizi alla fine di ogni sessione cercando di lasciare il lavoro più pesante ai giorni di squat o stacco per evitare di affaticarmi troppo in tal senso il giorno prima di quegli esercizi che richiedono la massima stabilizzazione.
    Ne consegue che se fai core nel giorno free fallo piuttosto di sabato.

    Complimenti per la panca, pensa che io ho dovuto faticare per chiudere 5x5 con 65kg.. non che io sia un campione di riferimento di una qualche valore sotto questo aspetto, comunque.

  13. #133
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito Valutazione progressi

    Allora..inizio mese tempo di bilanci.. ecco che sparo un pò di dati per avere un pò di riferimenti utili in futuro..
    Altezza sempre quella (per fortuna )1.92 m
    Peso (stamattina appena sveglio tra gli 81 e gli 81.5.. facciamo 81.2 kg và.. NOTA POSITIVA -> 3 mesi e qualcosa fa ero 75 kg..
    MI sono preso anche qualche circonferenza (che i mesi scorsi avevo saltato)
    braccio= 31 cm (+3 cm)
    coscia= 50 cm (+ 3 cm)
    Gamba= 37.5 cm (+ 0.5 cm)
    % BF non ne ho idea..leggermente aumentata ma comunque entro valori per me accettabili.. (se riesco edito una foto..)

    L'aumento è dato rispetto ai valori che avevo prima di cominciare a allenarmi.
    So che sono veramente indietro ma comincio ad essere più umano.. sono molto felice dei progressi avuti!!

    Per quanto riguarda il core training lo farò soprattutto al sabato e una cosa leggera al mercoledì allora..

    MI piacerebbe riuscire a chiudere un 5x5 @65 kg entro l'anno... sfida lanciata!

    Tento di editare la foto, tra l'altro è col flash che è bastardissimo.. (metto anche quella vecchia)
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Foto aprile 2008 (dopo 3 mesi) 003.jpg‎ 
Visualizzazioni: 214 
Dimensione: 19.3 KB 
ID: 6732   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Immagini dav before( 13-01-08) 001.jpg‎ 
Visualizzazioni: 203 
Dimensione: 25.9 KB 
ID: 6733  
    Ultima modifica di SuperTizio; 10-04-2008 alle 07:39 PM

  14. #134
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    Allenamento 10/4/08

    Stacco 6x3@34 kg (continua l'avvicinamento a una tecnica decente..)
    Affondi con manubri 4x8/10/8/10 @6 kg
    Calf monopodalico 5x15
    Extrarotatori 3x15+2x12

    Allenamento 11/4/08

    Trazioni supine 1x5 +4x6 (ottimo ogni volta faccio qualcosa in più!)
    Panca inclinata 45° 4x7@36 kg
    Trazione appollaiato 3x8
    Piegamenti a terra presa abb stretta ->2 spanne 3x10 (finalmente sto migliorando in sti piegamenti!!)
    Alzate laterali 3x10@6 kg
    Trazioni supine 1x1@BW+6KG così a fine wo giusto per provare..


    Oggi tenterò il core training.. mi sa chiederò aiuto nella sezione baby per la scelta degli esercizi e le reps..

  15. #135
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Ciao, non so bene dove o come ma in effetti sembri un po' meno da campo di concentramento

Discussioni Simili

  1. supertizio bday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-12-2013, 11:38 AM
  2. Video panca Supertizio
    Di SuperTizio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24-09-2009, 09:51 PM
  3. learning squat e stacco : supertizio
    Di SuperTizio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 19-04-2009, 06:18 PM
  4. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15-12-2008, 05:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home