Pagina 7 di 158 PrimaPrima 123456789101112131415161757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 2364

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #91
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Ecco a proposito dei piedi, mi sono accorto che quando spingo con i piedi come se volessi sfondare il pavimento (non sempre mi ricordo di farlo) si accentua la salita delle gambe e la divisione in due step dell'alzata. Devo imparare a spingere con i piedi e a azionare subito la schiena. Proverò a rallentare il movimento partendo dai piedi.

  2. #92
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Oggi niente allenamento tradizionale (sono a casa con la pupetta) ma ho pensato di esercitarmi un po' sulla tecnica dello squat usando una scopa. Ho fatto un 5x10 dedicandomi in particolare ad addurre le scapole e a controllare il movimento con discesa molto lenta. Inoltre ho provato a allargare la distanza tra i piedi per cercare di chiudere meno le ginocchia.
    A seguire un 3x20 di addominali bassi e una mezz'ora a correre dietro a mia figlia in giardino ��

  3. #93
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    e una mezz'ora a correre dietro a mia figlia in giardino ��
    ahahah grandissimo! come ti capisco.... uno dei motivi per cui mi alleno è per riuscire a star dietro ai miei figli ahahah ...l'altro giorno in giardino, senza pensarci, prendevo in braccio il piccolo e per farlo ridere mi accucciavo tipo in squat e poi mi alzavo in alto in modo esplosivo e tiravo su le braccia facendolo saltare e poi riprendolo al volo, poi mi accucciavo di nuovo e ripetevo la sequenza... lui rideva come un matto ma io -l'ho realizzato dopo perchè lì per lì stavo solo giocando- in realtà stavo facendo esattamente il thruster! .... poi per provare la progressione ho fatto giocare anche il grande ahahah
    è il più bell'allenamento, fai bene

  4. #94
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,609

    Predefinito

    kel uno di noi. I miei figli mi chiamano per spingere giostre e giostrine e tuffi e lanci ... vieni tu, che sei più forte degli altri papà. Vedessi le facce dei papà [emoji23][emoji23][emoji23]

  5. #95
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Ahah vedo che non sono l'unico pazzo che squatta la prole! Mia figlia ride come una matta quando giochiamo così

  6. #96
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,609

  7. #97
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    kel uno di noi. I miei figli mi chiamano per spingere giostre e giostrine e tuffi e lanci ... vieni tu, che sei più forte degli altri papà. Vedessi le facce dei papà [emoji23][emoji23][emoji23]

    ahahahah mitica!

  8. #98
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    presente.... anche io uso mia figlia per squattare, affondi, anche bicipiti.... e al parco spinte, tirate....

    sai che risate e che divertimento !!

  9. #99
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    In poche parole siamo tutti dei modello che sanno unire l'utile al dilettevole ��

    La muscia's gym si arricchisce di un simpatico halfrack che, ginocchio permettendo, mi consentirà di fare squat con carichi più consistenti. Bene, bene, bene!

  10. #100
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Giornata molto positiva, ho battezzato il nuovo halfrack e soprattutto sono riuscito a fare di nuovo la panca!

    stacco 2x5 47 kg
    1x57 kg
    1x67 kg
    1x77 kg
    4x67 kg

    Ho provato a rallentare la salita come suggeritomi da Doc e mi sembra che qualche miglioramento nella coordinazione gambe/spalle ci sia. Nella serie a 77 kg invece non riuscivo a salire piano e ho riabbassato il peso.
    Rallentando i movimenti viene meno la spinta delle gambe, devo riuscire a spingere anche così.

    panca 4x5 x 27 kg
    4x5x 37 kg

    Peso basso ma ho preferito non rischiare nuovi problemi alla spalla. Ho cercato di concentrarmi sull'adduzzione scapolare.

    squat 5x5 37 kg

    Ginocchio meglio dei giorni scorsi.

    https://www.youtube.com/watch?v=mW9OCAY-DtM

    https://www.youtube.com/watch?v=i4uFTjcJ_Ss

    https://www.youtube.com/watch?v=N9RcU2NV8_U

  11. #101
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Panca: il carico che hai usato per le tue possibilità è veramente esiguo, comunque devi sforzarti di essere più compatto (devi essere un blocco di cemento) mentre tu traballi, inoltre cerca di fare un secondo di fermo al petto e fermarti anche a braccia completamente estese tra una ripetizione e l' altra per ricompattarti.

    Stacco: nel primo video fai delle alzate con un movimento nettamente migliore di quello che hai fatto finora, dovresti continuare così fino a che non hai automatizzato il gesto e poi aumentare il carico. Nel secondo video invece ti sei fatto prendere ancora dalla fretta e sei tornato al movimento sbagliato...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #102
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Mi scuso per i video, mi sono accorto solo ora che per l'ennesima volta sono storti. Eppure quando li avevo rivisti erano dritti, non capisco cosa sbaglio durante il caricamento.

    Panca ho tenuto il carico basso 50/60% del carico allenante perché oggi è stato il primo giorno da quando mi sono fatto male alla spalla in cui riesco a fare l'esercizio. Sul traballamento non so darmi risposta, di solito traballavo quando i carichi erano al limite.

    Stacco ho messo apposta il video a 47 kg quando sono riuscito a rallentare e controllare meglio il movimento e quello a 77 dove non sono stato in grado di farlo, per poter studiare meglio le differenze. A 77 devo spingere bene con i piedi però finisco per fare il solito errore di alzare prima le gambe. A 47, ma anche nelle serie a 67, riuscivo a alzare senza usare la spinta dei piedi e quindi il movimento era più armonico. Forse mi conviene fermarmi a 67 per qualche allenamento fin quando il movimento sarà ben assimilato.

  13. #103
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Mi scuso per i video, mi sono accorto solo ora che per l'ennesima volta sono storti. Eppure quando li avevo rivisti erano dritti, non capisco cosa sbaglio durante il caricamento.
    Ma si, tranquillo, la mia cervicale oramai è andata

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Panca ho tenuto il carico basso 50/60% del carico allenante perché oggi è stato il primo giorno da quando mi sono fatto male alla spalla in cui riesco a fare l'esercizio. Sul traballamento non so darmi risposta, di solito traballavo quando i carichi erano al limite.
    Per i carichi ho capito, hai fatto bene a essere prudente, volevo solo dire che si vede che hai ben altre potenzialità.

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Stacco ho messo apposta il video a 47 kg quando sono riuscito a rallentare e controllare meglio il movimento e quello a 77 dove non sono stato in grado di farlo, per poter studiare meglio le differenze. A 77 devo spingere bene con i piedi però finisco per fare il solito errore di alzare prima le gambe. A 47, ma anche nelle serie a 67, riuscivo a alzare senza usare la spinta dei piedi e quindi il movimento era più armonico. Forse mi conviene fermarmi a 67 per qualche allenamento fin quando il movimento sarà ben assimilato.
    Come ti ho scritto, per correggere il problema devi salire con gradualità, usare il carico che ti permette di fare la salita lenta. Almeno finchè non hai automatizzato il movimento giusto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #104
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Ok Doc, nello stacco continuerò a allenarmi con un carico che mi permetta di salire lentamente. Il fatto di non usare la spinta dei piedi o per lo meno di usarla minimamente non è un problema giusto? Quando poi imparerò il movimento e saliranno i carichi basterà ricominciare a spingere in teoria.

    Per la panca volevo chiederti cosa ne pensi del posizionamento delle braccia, sono anche solo vagamente nella posizione corretta?
    In queste settimane senza panca mi sono comunque "allenato" a addurre le scapole. Cerco di farlo diventare un modus operandi costante. Da ragazzino avevo una leggera cifosi/scoliosi e ,anche se negli anni ho raddrizzato un po' la schiena, ogni tanto ancora la postura non è proprio corretta.
    Ad ogni modo nella panca fatta ieri mi è sembrato di riuscire a mantenere l'adduzione durante l'esecuzione, o per lo meno mi è parso di farla meglio.

  15. #105
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Ok Doc, nello stacco continuerò a allenarmi con un carico che mi permetta di salire lentamente. Il fatto di non usare la spinta dei piedi o per lo meno di usarla minimamente non è un problema giusto? Quando poi imparerò il movimento e saliranno i carichi basterà ricominciare a spingere in teoria.
    No, sentire bene il peso centrato su tutta la pinata dei piedi è comunque fondamentale, anche la percezione di spinta dei piedi è importante, ma attuarla non significa comunque salire veloce; puoi sentire una spinta dei piedi molto forte ance salendo in 5 secondi (io faccio spesso questa variante, prova a farla e ti renderai conto di come ti permette di sentire bene la spinta dei piedi)

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo nella panca fatta ieri mi è sembrato di riuscire a mantenere l'adduzione durante l'esecuzione, o per lo meno mi è parso di farla meglio.
    L' adduzione delle scapole e il "petto alto" c'erano, manca un po di compattezza.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home