Pagina 7 di 27 PrimaPrima 1234567891011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 402

Discussione: Strike's training log

  1. #91
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Sintesi.....
    DICEMBRE 2011 - APRILE 2014 .


    dicembre 2011 fine hst di ripresa

    marzo 2012
    inizio hst

    maggio 2012
    massimali squat 150 stacco sumo 200
    inizio layne norton
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: layne norton 4week.jpg 
Visualizzazioni: 1181 
Dimensione: 112.1 KB 
ID: 13338

    giugno 2012
    FIBAT di stacco 2012 -
    Giornata partita bene e conclusa maluccio , ho avuto l'infortunio più assurdo e stupido del mondo , mi sono "ghigliottinato" l'unghia del pollice sx chiudendo la lever belt e quindi non ho potuto effettuare la terza prova ( 225 per la cronaca) , l'infortunio di per se è una sciocchezza , ma mi scoccia perchè non ho potuto vedere se avevo i 225 ; considerando che i 190 e i 205 erano letteralmente "volati" .
    In pedana ero sceso lo stesso , ma il sangue colava copioso nonostante la fasciatura di fortuna e quindi giustamente i giudici mi hanno stoppato .
    Ma poco importa perchè 225 o 205 non avrebbero smosso la classifica , 285 e 315 chi mi ha preceduto.... ma c'erano in ballo la soddisfazione personale e la sicurezza psicologica di aver superato almeno momentaneamente l'infortunio alla spalla .
    Cmq ero in palla ed i kg mi sento di averli.... test con conferma rimandato
    Per la cronaca il bilanciere di oggi ( un ivanko) ha visto molto sangue , oltre che il mio , diversi "specialist" hanno avuto le mani "aperte"
    Un grazie particolare a The Iron ( Franco) per avermi sostenuto ed incoraggiato .

    27/06/2012 massimali squat e stacco
    Oggi ho testato i massimali di squat e stacco molto soddisfatto dello squat , leggera delusione nello stacco ( il sumo non perdona , se non hai la tecnica)

    Riscaldamento
    6 minuti di spin bike
    circonduzioni anche interno/esterno 2*15
    calci all'indietro 2*15
    good morning con cambered bar 1*15*20

    Squat
    10*20
    7*70
    5*90
    3*110
    2*120
    1*135
    1*145
    1*155
    1*165

    forse avrei potuto azzardare qualcosina in più , ma sono soddisfattissimo del risultato , questo ciclo in sei settimane mi ha permesso di guadagnare 15 kg nello squat , diciamo che adesso lo squat come carichi è mezzo decente , come tecnica....lascia molto a desiderare , ma rispetto all'anno scorso sono cmq migliorato

    Stacco
    7*75
    5*105
    3*125
    2*155
    1*175
    1*205
    1*215 infilata
    1*225 ho smontato il bilanciere

    Volevo provare i 225 kg , ma avendo infilato a 215 ho desistito .
    Il caldo , aver tirato lo squat parecchio, una errata programmazione , la scarsa tecnica ?
    Non lo so, devo analizzare bene la cosa , di fatto ho guadagnato poco nello stacco, che considero il mio esercizio; cmq non mi abbatto sono tornato sui livelli dell'anno scorso pur avendo cambiato stile, venendo da uno stop di sei mesi e senza seguire programmi specifici per la forza , con il sumo mi concedo un'altra possibilità e se non ingrano come dico io , ritorno al convenzionale, devo considerare anche la possibilità di farmi seguire da qualcuno per farmi correggere nel sumo .
    Cmq per lo sviluppo del prossimo ciclo considero 160 di squat e 210 di sumo .
    Devo caricare i video , e poi li linko .

    22/10/2012
    Ripresa HST

    03/12/2012
    Layne norton ramping
    Non concluso …..per due settimane


    03/06/2013
    Ricondizionamento

    Ricondizionamento 2
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ricondizionamento2.jpg 
Visualizzazioni: 1298 
Dimensione: 103.3 KB 
ID: 13337
    Ricondizionamento 3
    Intensificazione 4

    Test massimali panca e squat martedì 01/10/2013
    Pomeriggio sono andato ad Acilia , da Tony Musante a testare i massimali di panca e squat , in settimana farò il test di stacco e lento ; ma veniamo a noi... era una vita che non facevo test massimali , in quanto sono stato fermo sei mesi .
    Volevo testare prima lo squat , ma per ragioni logistiche era impossibile , le ragazze si stavano allenando all'half rack , quindi gli stalli erano troppo bassi , il rack era libero , ma accanto all'altro half c'era Damiano che stava facendo singole da 240 a salire , ergo abbiamo ripiegato sulla panca , in attesa che si liberassero i pesi senza disturbare alcuno , perchè le ragazze ed i ragazzi sono nella fase finale della preparazione per la Coppa Italia .

    PANCA
    Ho provato la nuova panca , misure IPF , ma più bassa della mia , cmq ottima
    riscaldamento
    corda, manubrietti , per scaldare le spalle .
    2*10*20
    1*10*40
    1*5* 60
    1*3*80
    1*2*100
    1*1*110
    1*1*120
    1*1*125 fail

    fino alla tripla , ho fatto tutto da solo , poi Tony , mi ha fatto da spotter , staccando il bilanciere e chiamando il press , la doppia veloce , idem la singola a 110 , considerando la velocità Tony mi ha fatto incrementare di 10kg , e già nella mia testa i pensieri scalciavano... i 120 sono stati facile e quasi veloci , ma mi sono scomposto abbassando la spalla sx , questo ha inficiato sui 125 , mi sono assettato male , ho allargato troppo i gomiti e sono stato lentissimo stiking point evidente , se ci fossi stato con la testa forse li avrei anche chiusi grosso modo validi , ma mancava la concentrazione , mancava la cattiveria , ma non mi lamento.... nonostante il fallimento ero soddisfatto , ho 120 kg di panca puliti , dopo due anni di tribolazioni con la spalla( avevo 125 kg "sporchi" ) e solo dopo tre mesi e mezzo di allenamento non specifico , quindi mi sono accontentato , non dovevo dimostrare nulla ad alcuno , dovevo solo avere un riscontro dal quale partire per i prossimi cicli , il riscontro l'ho avuto a detta di Tony avevo anche qualcosina in più , e se lo dice Tony quello è , quindi tripla soddisfazione , per il commento di Tony, per il recupero fisico , e per l'allenamento effettuato che ho sperimentato su me stesso .
    Successivamente ho cincischiato , facendo un 4*10*26 di scrollate con manubri ed un 4*10*50 al pulley basso , in attesa di testare lo squat .




    Squat
    nello squat ho testato l'Eleiko da PL zigrinatura fenomenale , sembra una lima , peccato che ci ho fatto solo pochi kg , ma prima o poi ci farò i massimali
    Nello squat alla fine ci siamo alternati in 4 su due postazioni , dei 4 con i miei 186 cm ero il più basso
    Riscaldamento
    1*10*20 Eleiko
    1*7*60 Eleiko
    poi sono passato al rack
    1*4*90
    1*3*110
    140 ( non ricordo se ho fatto una doppia o una singola )
    150 para
    155
    165

    Fino a 90 con le converse , poi con le scarpe col tacco , nei 60 qualcuna è stata para , ma è normale per me successivamente Tony ha fatto da giudice e Jacopo da spotter , buoni i 140 , anzi forse sono sceso troppo e questo mi ha fatto "sbagliare" i 150 a questo punto per non rischiare invece di 10 ho fatto incrementi da 5 , buoni i 155 , buoni i 165 , con urlo liberatorio( potevo trattenerlo ,ma saliva dal profondo... non per lo sforzo )
    Sia Tony che Jacopo si sono "complimentati" non tanto per i kg... ma perchè tecnicamente sono migliorato.... schieno sempre ma molto meno rispetto a prima e scendo a sufficienza , Tony voleva farmi provare anche i 170 (e credo ci fossero) , ma era tardissimo e vale anche qui il discorso della panca , questo è un punto di partenza... quindi qualche kg in meno ci sta

    Alla fine durante i saluti , ci sono state anche le foto di rito... c'erano due fotografe che hanno fatto un servizio fotografico sulla squadra e mi sono imbucato .

    Ringrazio Tony ed i ragazzi , Jacopo in particolare , per il sostegno umano e tecnico
    GRAZIE !

    Test massimali stacco e lento avanti - venerdì 04/10/2013
    dopo il soddisfacente test di martedì, oggi toccava allo stacco e come contorno al lento ( lift non da gara , ma che cmq va curata )

    Stacco
    riscaldamento
    6*70
    5*90
    4*120
    3*140
    doppia prona
    2*160
    1*180 ( singola di attivazione)
    presa mista
    test
    1*200
    1*210
    1*220
    1*230 lenta ma chiusa
    i 200 senza magnesio , poi magnesio , per sicurezza più che per reale necessità.

    Temevo lo stacco , durante gli allenamenti accusavo fatica e conseguenzialmente credevo di essere indietro in quella che considero la "mia alzata" , invece stasera , non ho accusato nessun senso di fatica , anzi.... più salivo con i carichi e meglio mi sentivo , evidentemente la fatica era dovuta all'accumulo , per farla breve fino ai 180 è stato un giochetto , i 200 veloci , i 210 tranquilli, i 220 più impegnativi ma senza sbavature ed incertezze , teoricamente mi sarei dovuto fermare a 220 , in quanto era una vita che non testavo lo stacco convenzionale, e devo dire che ero stupito dalla facilità della progressione , quindi mi sono detto : " cosa ho da perdere , se non sale lo mollo " quindi ho caricato i due dischi da 5 , ho serrato bene i fermi... , l'ho stretto bene bene , ho caricato i femorali , mi sono incastrato... ed ho iniziato a spingere .... e sono partiti , lenti ma sono partiti , al ginocchio ho rallentato e ma il bilanciere era ancora attaccato alla gamba , ho stretto i denti fino alla chiusura sembrava che non finisse mai .. ma li ho chiusi , senza infilare , sporchetti ma li ho chiusi !
    Soddisfatto è dir poco.... finalmente ho tolto quel 215 che non mi piaceva, anche se per i prossimi programmi come base calcolerò 225.
    nota a margine, il riscaldamento forse è stato sbagliato , ma non avevo idea di come avrei reagito.. e quindi sono stato prudente , se ci avessi creduto di più forse i 230 li avrei chiusi meglio... ma non mi lamento.. anzi.... anzi .

    Lento avanti
    dopo la soddisfazione dello stacco , ho affrontato il lento.... alzata mai testata direttamente ,e quindi allenata solo su calcoli teorici .
    Riscaldamento
    corda , manubrietti
    8*20
    5*40
    3*50
    2*60
    1*70 ( singola di attivazione )
    test
    1*80
    1*82,5 saltata
    1*85
    1*87,5 fallita
    stop

    volevo arrivare a 90... ma senza spotter per quanto dentro il rack.. era complicato.. quindi sono tornato sulla terra , e mi sono "accontentato" di 85 .

    Come ho scritto in precedenza , questi i sono i numeri da cui partire e non l'arrivo... adesso le cose saranno sicuramente più complicate , ma va bene , nulla è semplice , anche se la semplicità è la base su cui costruire tutto.
    Soddisfatto perchè dopo due anni di tribolazioni , ho pienamente recuperato i miei carichi , nonostante l'incalzare del tempo.
    Queste le basi da cui parto :

    Squat 165
    Panca 120
    Stacco 225
    Lento 85

    Le tre Lifts danno un totale di 510 kg.

    Ottobre 2013
    Multifrequenza 5

    Chiusa 19/11/ 2013 per problematiche extra sportive ( sesta settimana)


    Ripresa febbraio 2014
    Simil hst ...
    e successivamente 531

    PS.
    ho aggiornato l'home gym con l'acquisto di un rack e relativa lat della Powertec , pesi olimpici della York( quasi 400 Kg) e questo bilanciere

    Burgener & Rippetoe Men's Bar

    inoltre ho realizzato una cambered squat bar , una hex bar , una panca piana( misure IPF) ed altre cosette e sto per ultimare una reverse hyper per il rack, che fungerà anche dal leg curl/leg ext .

    Cambered bar ( peso 20 kg )

    hex bar ( lunghezza 2.20m peso 37.5kg )

    Ultima modifica di Strikeout; 08-04-2014 alle 02:39 PM

  2. #92
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,712

    Predefinito

    bentornato! ricordo la fibat del 2012, c'ero anche io ed è stata la mia prima gara! che sfiga!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #93
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    bentornato! ricordo la fibat del 2012, c'ero anche io ed è stata la mia prima gara! che sfiga!
    Grazie ,
    se ben ricordo.. sei l'amico di "the Iron" , si.. ma nulla di che.. era un test senza preparazione specifica.. più che altro era il piacere di sfruttare a pieno il corpetto, cmq 230 sporchi li ho fatti raw a ottobre

  4. #94
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito 531_ 2014

    Lunedì 24/03/2014

    Lento avanti
    5 x 32,5
    5 x 40
    3 x 45
    5 x 45
    5 x 55
    5+ (8) x 62,5
    fino alla 7 reps pulizia estrema anche se lenta , l'8 reps stentata , ma la dovevo chiudere

    panca declinata
    1 × 10 x 55
    4 x 10 x 60
    forse ci stanno anche i 65 , li provo la prossima seduta

    Lat machine
    5 x 10 x 50
    facili buon buffer , posso aumentare qualcosa, 2 serie supine , 2 serie prone , 1 serie neutra

    scrollate con hex bar
    5 x 10 x 80
    troppo facili devo aumentare , 100 ci possono stare

    bic +tric al cavo in ss
    5 x 10 x 15

    il 5x10 si è rivelato facile... devo rivedere i carichi...ma senza esagerare .

    stamani leggeri doms ai pettorali e all'alta schiena


    martedì 25 marzo 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    GM 10 x 20
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Calci all’indietro 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Stacco
    5 x 87,5
    5 x 110
    3 x 120
    5 x 127,5
    5 x 147,5
    5+(6) x 170
    Senza cinta e doppia prona fino ai 147,5 , dopo cinta, magnesite e mista , in canna c’era anche la settima reps , ma sono stato cauto avevo ancora 100 reps per completare il wo , dopo la sesta reps la FC era 152 bpm , neanche dopo i massimali avevo raggiunto questa FC .

    cambered squat su box
    1 x 10 x 80 box basso 37 cm
    1 x 10 x 80 box parallelo 40 cm
    3 x 10 x 70 box parallelo 40 cm
    Doveva essere un 5 x 10 senza box , ho cambiato idea al volo…ed è venuto quanto sopra, i lombari erano cotti, ho dovuto togliere la cinta, grande fatica a livello metabolico , tuttavia ho il riferimento per i prossimi wo , FC sui 135 bpm

    stacco rumeno
    5 x 10 x 60
    Una boccata d’ossigeno… ho stretchato per bene lombari e glutei .

    addominali a piacere
    infatti non li ho fatti

    stretching e scarico della colonna

    allenarsi con le 10 reps , richiede un grande impegno metabolico specialmente per le gambe , anche a % basse , ed io ho sempre peccato in questo genere di allenamenti… spero di migliorare , le 10 reps servono a questo ; cmq sono molto soddisfatto per lo stacco 6(7) reps con il 77,5% di 220 kg (teorici) dopo un mese di allenamento sono ottime.


    giovedì 27 marzo 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti


    Riscaldamento specifico
    Circonduzioni con la corda 40
    Alzate laterali 1x 10 x 5
    Rematore al collo 1x 10 x 20
    Extrarotatori 2x 10 x 5

    Panca
    5 x 47,5
    5 x 60
    3 x 65
    5 x 70
    5 x 80
    5+(8) x 92,5
    Fermo 1” abbondante

    panca inclinata
    1 × 10 x 60
    4 x 10 x 55
    Touch and go
    Con 60 sarei arrivato al limite , meglio scalare 5 kg e tenere un po’ di buffer , ultima reps fermo abbondante

    oxford ( laterali e posteriori)
    4 x 10 x 5

    pulley basso
    5 × 10 x 50
    Facili , anche se credo che dovrò raddoppiare il volume del dorso

    Scrollate bilanciere
    5 x 10 x 80
    Facili…

    bic +tric in ss
    5 x 10 x 15


    venerdì 28 marzo 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    GM 10 x 20
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Calci all’indietro 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Squat
    5 x 65
    5 x 80
    3 x 87,5
    5 x 92,5
    5 x 107,5
    5+(7) x 125
    Ottime sensazioni , fino ai 107,5 ho usato le simil converse senza cinta , lo squat era fluido , “panciuto” , molto ancato , profondo… quasi ottimo ( almeno per i miei standard) , poi ho calzato le scarpe da squat , ed ho messo la cinta , l’assetto è cambiato un pelino…. Ma mi sentivo un tronco.. stabile e compatto , nella settima ho cercato i quadricipiti , ergo mi sono fermato , dopo 4 mesi che non squattavo col bilanciere è stato un ottimo ritorno , la cambered è da santificare !

    stacco con hex bar
    5 x 10 x 100
    il 5 x 10… non è uno scherzo…. Il peso è più che gestibile… ma la FC si sposta sui 140 bpm

    affondi
    5x10
    Dopo la prima reps , fitta al ginocchio , eliminati

    polpacci 5*15
    eliminati


    addominali a piacere
    eliminati

    scarico della colonna e stretching .


    Lunedì 31 marzo 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti
    Riscaldamento specifico
    Circonduzioni con la corda 20
    Alzate laterali 1 x 10 x 5
    Rematore al collo 1 x 10 x 20
    Extrarotatori 2 x 10 x 5
    Circonduzioni con la corda 20

    Lento avanti
    5 x 32,5
    5 x 40
    3 x 45
    3 x 50
    3 x 57,5
    3+ (7) x 65
    7 reps , ottime .

    panca declinata
    5 x 10 x 60
    facili
    scrollate con hex bar
    5 x 10 x 90

    Lat machine 4 x 12 x 50
    2 serie supine , 2 serie prone

    Pulley basso
    4 x 12 x 50
    ho raddoppiato il volume del dorso inserendo il pulley, passando a 12 reps , il buffer si è ridotto , ma ancora c'è , sono nei parametri del 531 BBB ( da 10 a 20 reps)

    bic +tric al cavo in ss
    5 x 10 x 12,5
    abbassato lievemente il carico , minor recupero e maggior cura dell'esecuzione

    Extra rotatori 4 x 15 x 5

    Pendolo 2 x 10 x 15
    si prende un disco e si mima il movimento del pendolo.. lasciando il braccio rilassato.

    Stretching specifico per le spalle

    Ho avuto dei leggeri fastidi alla spalla dx , quindi ho rivisto l'allenamento del lento e della panca , inserendo degli esercizi specifici a fine sessione .
    BW 103,2


    Martedì 01 aprile 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    GM 10 x 20
    Circondunzione delle anche interno/esterno 2 x 20
    Calci all’indietro 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Stacco
    5 x 100(87,5)
    5 x 110
    3 x 120
    3 x 140(137,5)
    3 x 160
    3+(5) x 175
    Ho sbagliato a caricare il bilanciere all’inizio e quindi ho arrotondato anche le serie successive ( 87,5 e 137,5) ,senza cinta e doppia prona fino ai 140 , 160 mista ,serie target cinta, magnesite e mista , la sesta reps se c’era non sarebbe stata non valida .

    cambered squat su box
    5 x 10 x 70 box parallelo 40 cm
    5 x 10 di box anche parallelo non sono uno scherzo , ho dovuto togliere la cinta mi stringeva troppo i lombari

    stacco rumeno 5 x 10 x 70
    buoni , stretching .

    stretching e scarico della colonna

    PS
    la schiena sta diventando enorme..


    giovedì 03 aprile 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circonduzioni con la corda 20
    Alzate laterali 1x 10 x 5
    Rematore al collo 1x 10 x 20
    Extrarotatori 2x 10 x 5
    Circonduzioni con la corda 20

    Panca
    5 x 50
    5 x 60
    3 x 65
    3 x 75
    3 x 87,5
    3+(7) x 95
    Fermo 1” abbondante

    panca inclinata
    5 x 10 x 55
    Touch and go
    veloci…ultima reps fermo lungo

    oxford ( laterali e posteriori)
    4 x 10 x 5

    Scrollate bilanciere
    5 x 10 x 80
    presa dietro la schiena, facili…


    lat machine

    4 x 12 x 50
    2 serie supine , 2 serie prone


    pulley basso
    4 × 12 x 50

    bic +tric al cavo in ss
    5 x 10 x 15


    Extra rotatori 4 x 15 x 5

    Pendolo 2 x 20 x 15
    10 reps erano poche , 20 troppe , 15 la prossima


    Stretching specifico per le spalle


    Nel prossimo ciclo (in realtà lo proverò la settimana di scarico) cambierò l’allenamento dei bicipiti , due esercizi invece del cavo… nonostante il braccio sia 43 cm scarsi , ho i bicipiti “piccoli”





    venerdì 04 aprile 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    GM 10 x 20
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Calci all’indietro 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Squat
    5 x 65
    5 x 80
    3 x 90(87,5)
    3 x 100
    3 x 115
    3+(5) x 130(127.5)
    Stasera ho dimenticato di indossare le ginocchiere di neoprene , non incrementano la prestazione , ma riscaldano l’articolazione meglio della volta precedente, fino ai 115 ho usato le simil converse senza cinta , lo squat era fluido , “panciuto” , molto ancato , profondo… ottimo, poi ho calzato le scarpe da squat , ed ho messo la cinta , la sesta ci stava ma avrei chiuso le ginocchia cercando i quadricipiti ; i numeri in parentesi indicano la progressione originaria, ho arrotondato .


    stacco con hex bar
    5 x 10 x 100

    Stacco rumeno
    5 x 10 x 60

    scarico della colonna e stretching .

    Considerazione sulla seconda settimana del 531 , per quanto riguarda press e bench scalo di una reps rispetto alla prima, buono , mentre per stacco e squat si scala di una/due e anche questo ci può stare , carichi maggiori e maggior impegno metabolico… perché è indubbio che squat e stacco impegnano tutto il corpo , cmq 5 reps all’80% è reale ( ci starebbe anche la 6 ) , facendo quattro conti alla spicciola , la prossima dovrei essere sulle 4/5 per panca e lento e minimo 3 su squat e stacco ( dipende anche dalla forma giornaliera), i prossimi cicli diranno di più .

    Ulteriore considerazione, i carichi erano calcolati usando l’arrotondamento a 2,5 per l’intera progressione, dal prossimo invece le serie di riscaldamento saranno arrotondate a 5, e sto pensando di considerare anche di usare il valore modale degli intervalli dei massimali, cioè questo :

    Massimale da 20 a 75 kg - % d’incremento 5% = 2.5 kg
    Massimale da 80 a 125 kg - % d’incremento 5% = 5 kg
    Massimale da 130 a 175 kg - % d’incremento 5% = 7.5 kg
    Massimale da 180 a 225 kg - % d’incremento 5% = 10 kg
    Massimale da 230 a 275 kg - % d’incremento 5% = 12.5 kg
    Massimale da 280 a 325 kg - % d’incremento 5% = 15 kg
    Massimale da 330 a 375 kg - % d’incremento 5% = 17.5 kg
    Massimale da 380 a 400 kg - % d’incremento 5% = 20 kg


    Quindi ipotizzando un incremento del 2,5%, per panca e lento, nei primi cicli 2.5 kg sono ok , dopo è da vedere , perché non sono massimali reali ma stimati ; per squat e stacco il ragionamento è identico ma cambiano i numeri, attualmente nello squat dovrei aumentare la metà di 7,5 kg quindi 3,75 , ma arrotondo a 5 , per lo stacco ci rientro perfettamente 5 kg la metà di 10 , ma al crescere dei massimali stimati dovrei usare la metà di 12.5 kg cioè 6,25 , sembrano inezie…non lo sono perché lo stallo è sempre in agguato , ma vedremo gli sviluppi sul campo .

  5. #95
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    lunedì 7 aprile 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circonduzioni con la corda 20
    Alzate laterali 1x 10 x 5
    Rematore al collo 1x 10 x 20
    Extrarotatori 2x 10 x 5
    Circonduzioni con la corda 20


    Lento avanti
    5 x 32,5
    5 x 40
    3 x 45
    5 x 55
    3 x 62,5
    1+(6) x 67,5

    In pratica meglio del 3+, credevo di attestarmi sulle 4 o 5 reps, 6reps all’85% anche con il massimale ribassato di 5 kg sono ottime.

    panca declinata
    5 x 10 x 60
    Facili


    Scrollate con hex bar
    5 x 10 x 90
    Prossimo ciclo 100


    lat machine
    4 x 12 x 50
    2 serie supine , 2 serie prone


    pulley basso
    4 × 12 x 50

    bic +tric al cavo in ss
    5 x 10 x 15


    Extra rotatori 4 x 15 x 5

    Pendolo 2 x 15 x 15

    Stretching specifico per le spalle


  6. #96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Martedì 08 aprile 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    GM 10 x 20
    Circondunzione delle anche interno/esterno 2 x 20
    Calci all’indietro 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Stacco
    5 x 90(87,5)
    5 x 110
    3 x 120
    5 x 150(147,5)
    3 x 170
    1+(3) x 187,5
    ho arrotondato alcune serie ( 87,5 e 147,5) ,senza cinta e doppia prona fino ai 150, 170 mista ,serie target 187,5 cinta, magnesite e mista , 3 reps , la quarta ci poteva stare valida ma schienata, quindi ho preferito fermarmi , qui ho rispettato le previsioni.


    cambered squat su box parallelo (40 cm )
    5 x 10 x 70

    Faticose a livello di fiato…. Ma anche i lombari contribuivano

    stacco rumeno
    5 x 10 x 70
    stretching , anche se duretto .

    stretching e scarico della colonna


  7. #97
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    giovedì 10 aprile 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circonduzioni con la corda 20
    Alzate laterali 1x 10 x 5
    Rematore al collo 1x 10 x 20
    Extrarotatori 2x 10 x 5
    Circonduzioni con la corda 20

    Panca
    5 x 50 (47,5)
    5 x 60
    3 x 65
    5 x 80
    3 x 92,5
    1+(4) x 102,5
    Fermo 1” abbondante

    Credevo di averne 5 , ma la 5 reps non l’ho chiusa, non è successo nulla ma le sbarre di sicurezza sono troppo basse , quindi ho dovuto spingere il bilanciere fino alla cresta iliaca per poi metterlo sulle sbarre , alzare le sbarre di sicurezza al 7° pin .

    panca inclinata
    5 x 10 x 55
    Touch and go ,ultima reps fermo lungo, non pesanti.. ma neanche veloci

    oxford ( laterali e posteriori)
    4 x 10 x 5


    Scrollate bilanciere
    5 x 10 x 75
    presa dietro la schiena

    lat machine

    4 x 12 x 50
    2 serie supine, 2 serie prone


    pulley basso
    4 × 12 x 50

    bic +tric al cavo in ss
    5 x 10 x 12,5


    Extra rotatori
    4 x 15 x 5

    Pendolo

    2 x 15 x 15

    Stretching specifico per le spalle


  8. #98
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Occhiolino

    venerdì 11 aprile 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    GM 10 x 20
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Calci all’indietro 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Squat
    5 x 65
    5 x 80
    3 x 90(87,5)
    5 x 110(107,5)
    3 x 125
    1+(5) x 135
    Allenamento partito malissimo stanchezza e svogliatezza , ma man mano che i pesi salivano aumentava anche la reattività, fino ai 125 ho usato le simil converse senza cinta, poi ho calzato le scarpe da squat , ed ho messo la cinta stringendo un buco, fino alla 4^ reps quasi veloci , la 5^ ho voluto farla di volontà, lenta ma regolare, stesse reps del +3 ma con 5 kg in più ; i numeri in parentesi indicano la progressione originaria, ho arrotondato .

    stacco con hex bar
    5 x 10 x 100

    Stacco rumeno
    5 x 10 x 60

    scarico della colonna e stretching .


    Considerazioni sull’ultima settimana del 531, previsioni confermate per panca e stacco , meglio del previsto lento e squat anche se con massimali ribassati, di fatto mi ritrovo nelle stessa situazione dell’anno scorso , quando ho ripreso seriamente ad allenarmi con due di tutto a settimana ( stacco squat lento e panca) , sullo stacco la percezione della fatica è maggiore, idem per la panca , mentre squat e lento sono percepiti meno, di fatto poi nei massimali , la sensazione di fatica non ha avuto riscontri in quanto lo stacco è arrivato a 230 mentre panca e squat si sono confermati ai vecchi livelli ( in realtà ci poteva stare qualcosina di più ) ma essendo massimali di prova non ho forzato, adesso devo rivedere lo schema della progressione, poiché col foglio di calcolo sviluppo tutto usando “round” 2,5 , mentre credo sarebbe maggiormente indicato( oltre che più comodo per caricare i pesi) usare “round” 5 per tutta la progressione meno che per i PR (+5,+3 ,+1), farò i confronti durante la settimana.
    Se riesco a “prenderci le misure” credo che col 531 ( ed anche con lo Juggernaut) mi prenderò delle belle soddisfazioni.

    Prossima settimana scarico , con progressione originaria sulle lifts principali , mentre per gli esercizi ausiliari taglio da 5 a 3 serie .

    Grazie

  9. #99
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    Veramente dei bei carichi complimenti.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #100
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Veramente dei bei carichi complimenti.
    Grazie grande Franzo...
    Sto provando e riprovando... a cucirmi addosso l'allenamento su misura...per adesso WS di nuova generazione , almeno nello spirito originario... anche se ormai adatto tutto , in futuro... qualcosa di più volumetrico ( non compressore) ci sarà... ho delle idee.. ma prima le vorrei sottoporre a Tony.

  11. #101
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Guarda chi passa a lasciare un saluto...
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  12. #102
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Guarda chi passa a lasciare un saluto...
    Baciamo le mani

  13. #103
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    lunedì 14 aprile 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circonduzioni con la corda 20
    Alzate laterali 1x 10 x 5
    Rematore al collo 1x 10 x 20
    Extrarotatori 2x 10 x 5
    Circonduzioni con la corda 20


    Lento avanti
    5 x 30(27,5)
    5 x 35
    5 x 45
    non è un allenamento , neanche un riscaldamento , ma scarichiamo dai prossimi cicli lo scarico scomparirà , ogni due cicli forse ha senso .


    panca declinata
    3 x 10 x 60
    Facili


    Scrollate con hex bar
    3 x 10 x 100

    lat machine
    2 x 12 x 50
    1 serie supina , 1 serie prona


    pulley basso
    2 × 12 x 50


    Curl bil EZ
    2 x 8 x 35
    Testato carico per i prossimi cicli

    Preacher curl bil dritto
    2 x 10 x 30
    Come sopra , questo esercizio , lo chiamo preacher curl , ma non è il preacher curl , l’esecuzione è questa : ci si accovaccia sulle ginocchia mantenendo la schiena iperestesa e si esegue il classico curl bilanciere , l’effetto è l’isolamento del bicipite , esercizio difficile e faticoso per essere un semplice monoarticolare .

    tric al cavo alto
    1 x 30 x 12,5

    dal prossimo ciclo , saranno 50 reps con 10 kg , obbiettivo 100 reps .

    Extra rotatori
    4 x 15 x 5

    Pendolo

    2 x 15 x 15

    Stretching specifico per le spalle

  14. #104
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,803

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da novellin0 Visualizza Messaggio
    .........................................
    non è un allenamento , neanche un riscaldamento , ma scarichiamo dai prossimi cicli lo scarico scomparirà , ogni due cicli forse ha senso . [/COLOR][/B]


    .......questo esercizio , lo chiamo preacher curl , ma non è il preacher curl , l’esecuzione è questa : ci si accovaccia sulle ginocchia mantenendo la schiena iperestesa e si esegue il classico curl bilanciere , l’effetto è l’isolamento del bicipite , esercizio difficile e faticoso .................
    .......................dal prossimo ciclo , saranno 50 reps con 10 kg , obbiettivo 100 reps .
    ....................



    ...e così da Novello Biio..nico diventi Novello Ciclo..pico ;

    queste che seguono sono due immagini segrete di Novello Polifemo ciclopico prima e dopo l'esercizio di preacher curl









    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  15. #105
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Preferisco Ciclonico
    Anche Eolo era siculo.. non solo Polifemo

Discussioni Simili

  1. Lou's Training Log
    Di Lou Mark nel forum Online Training Journal
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 11:53 AM
  2. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 09:10 AM
  3. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  4. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 07:11 AM
  5. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home