Pagina 7 di 11 PrimaPrima 1234567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 163

Discussione: Il diario di una schiappa..

  1. #91
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    ahahahahaha ero io quel "qualcuno" doc!
    Che bei ricordi! è passata una vita ma me lo ricordo! In effetti ora che ci penso c'ho passato un sacco di tempo in questo forum... E non è abbia fatto tutti sti progressi però almeno c ho un sacco di bei ricordi ahahah

    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #92
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    ... ma perchè spesso dei video senza ne capo ne coda, con fuori i piedi che invece sono imporetanti e con due ripetizioni tagliate?

    Comunque si vede il tentativo di essere più solida, ma manca il fermo al petto, manca il controllo in discesa (tu non subisci il bialnciere, ma devi pensare a fare il movimento come se tirassi il bilanciere verso di te, ma non veramente, qualcuno in questo forum l' ha fatto veramente e si è "schiantato" il bilanciere sul petto) e le spalle, invece di essere basse (verso le anche) sono alte (verso le orecchie)

    Tieni presente che più cose ci sono da correggere più hai margine di migliormento nei carichi
    Okk ci riprovo.
    A breve carico i video dello Stacco. Ho provato ad alzare i carichi (75kg)ma nonostante non lo sentissi pesantissimo ho perso subito la Schiena

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #93
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Ho imparato a caricare i video..
    Questo è lo Stacco di cui parlavo. Perdo subito la Schiena nonostante il peso non sia eccessivo (75kg)le successive serie ho abbassato e sono andata abbastanza bene

    https://youtu.be/ZcDKjSVv6gY

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #94
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    In realtà a me sembra che alla 4° e 5° ripetizioneinvece di fare un movimento sincrono alzi prima il sedere e poi tiri di schiena per sollevare il bilanciere.
    La schiena non si incurva in maniera pericolosa
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  5. #95
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    In realtà a me sembra che alla 4° e 5° ripetizioneinvece di fare un movimento sincrono alzi prima il sedere e poi tiri di schiena per sollevare il bilanciere.
    La schiena non si incurva in maniera pericolosa
    E come faccio a correggere questa cosa della mancata sincronia?

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #96
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Annurca Visualizza Messaggio
    Ho imparato a caricare i video..
    Ottimo!

    Allora, un pochino di ritardo della schiena rispetto alle gambe c'è, ma ho visto di molto peggio. Le ripetizioni dopo la prima non sono male e comunque Thorson ha ragione, non perdi la schiena che è una cosa più pericolosa.

    L' esercizio che permette megli di correggere questo errore è lo Stacco con salita lenta in 5 secondi, ovviamente con carichi più bassi, io uso il 55% del mio massimale; se guardi nel mio diario ho fatto questo esercizio proprio oggi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #97
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Annurca Visualizza Messaggio
    E come faccio a correggere questa cosa della mancata sincronia?

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

    Fai l'esercizio consigliato da Doc e mentre lo fai pensa che il bilanciere sia fisso e che tu in realtà lo usi come appiglio per spingere via il terreno.
    Può sembrare una cagata ma funziona. Lo stacco, contrariamente a quanto si pensa normalmente in palestra, è un esercizio di spinta e non di tirata.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  8. #98
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Perfetto.
    Ho guardato il video, allora per forza devo abbassare il peso.
    Posso anche fare entrambi nella stessa seduta, 2,3 serie con tut lungo e poi passare al 5x5 ordinario?

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  9. #99
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    No, alterna una sessione di allenamento tecnico con salita lenta e una con stacco normale
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #100
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    Doc, cosa ne pensi di fare le serie di riscaldamento del giorno non tecnico con tut in regressione?
    Del tipo fare la prima serie di riscaldamento con peso basso e movimento lento, seconda serie peso medio e velocità medio-lenta, terza serie peso vicino a quello della serie e velocità media e poi via di carico prefissato e velocità normale.

    In questo modo fai un "richiamo" del movimento corretto e CREDO ci siano buone probabilità di continuare a farlo anche a velocità normali.

    Non so, magari è una cavolata. Pareri?
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  11. #101
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Doc, cosa ne pensi di fare le serie di riscaldamento del giorno non tecnico con tut in regressione?
    Del tipo fare la prima serie di riscaldamento con peso basso e movimento lento, seconda serie peso medio e velocità medio-lenta, terza serie peso vicino a quello della serie e velocità media e poi via di carico prefissato e velocità normale.

    In questo modo fai un "richiamo" del movimento corretto e CREDO ci siano buone probabilità di continuare a farlo anche a velocità normali.

    Non so, magari è una cavolata. Pareri?
    Assolutamente è una buona idea, io spesso faccio alzate tecniche durante il riscaldamento proprio per scaldare con movimenti controllati le mie "stanche membra" e per focalizzare il giusto movimento però ho il dubbio che, in un soggetto più "acerbo" , si crei confusione.

    Annurca deve consolidare un movimento e non è usa a movimenti con TUT aumentato, quindi un po di sessioni di apprendimento fatte esclsivamente in quel modo credo siano più proficue.
    Ultima modifica di MrDoc; 20-12-2019 alle 12:03 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #102
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Le farò e mi riprenderò... Grazie mille per i preziosi consigli

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  13. #103
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Ho ripreso gli allenamenti da qualche settimana. Ecco la. Mia routine. Che ne pensate. Allego foto.

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  14. #104
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Ho seri problemi con Squat e Stacco
    Pessimi
    Come posso correggere? Mi scoccia dover abbassare i carichi e ricominciare

    Ecco video

    https://youtu.be/WSzStRqcdTE



    https://youtu.be/zAUf6k7CEd4

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  15. #105
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    Comincia con il non tenere la felpa chiusa sulla bocca. Può sembrare una cagata ma rende difficoltosa la respirazione, ti fa stancare prima e quindi tutto ti sembra più difficile e sbagli.

    Nello stacco hai la lombare iperestesa, devi mantenere la curva fisiologica e non accentuarla.

    Nello squat non sei compatta e oscilli troppo. Prova a fare delle ripetizioni tecniche con fermo al parallelo mentre scendi, in buca e di nuovo al parallelo in risalita. In questo modo sei obbligata a rimanere sempre in asse e compatta
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Diario di una che non è più una brava bambina
    Di LaFran nel forum Online Training Journal
    Risposte: 4125
    Ultimo Messaggio: 13-11-2023, 05:24 PM
  2. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  3. Diario di una schiappa!
    Di RobyFZ6 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 252
    Ultimo Messaggio: 27-12-2020, 09:28 AM
  4. ~°~ Diario di una Tempesta ~*~
    Di Tempesta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20-09-2007, 06:31 PM
  5. schiappa??
    Di walter46 nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-11-2005, 07:49 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home