Pagina 6 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 93

Discussione: A Qualcuno Di Voi Interessa Un Power Rack???

  1. #76
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Ciao

    beh,per il "testato" diciamo, io le sbarre (sono la parte più debole dei power rack) che metto sul rack le provo sul carro ponte come nella foto, e per il resto si tratta di struttura, quella, una volta accertato che i tubi non siano ammaccati (e che il tuo fornitore non ti rifili un bidone in quanto a materiale...) vai sul sicuro.
    Prendi il carico e lo dividi per 4 e ottieni il carico per colonna. 300kg diviso 4 fa 75kg. i tubi quadri che uso io sono 50 x 50 x 3 mm (esempio: basti pensare che quelli dei rack decathlon, che per struttura e dimensioni sono evidentemente meno resistenti di un power rack, sono tubi da 40 x40 x 2 mm e hanno un carico di 250 kg, diviso su due colonne quindi 125 kg ogniuna) quindi valuta tu...poi certo, la struttura deve essere fatta con un pò di testa e un rack se è fatto male te ne accorgi subito se hai un'idea di come dovrebbe essere.

    Comunque se qualcuno vuole un rack, basta una e-mail e gli mando delle foto decenti perchè con 100kb non si vede molto, e se vuole vederlo o provarlo, io ho il mio "prototipo" a disposizione nella mia palestra. Se si è troppo lontani per venire di persona mi spiace ma non sono ancora una realtà nazionale hihihi però magari un giorno...

    Per Renato, è vero, per fare un rack ci vuole tanto tempo e sbattimenti (li faccio nel tempo libero comunque), però la palestra è una passione che ho e per guadagnare qualche soldo extra preferisco fare qualcosa che mi appassioni e tutto sommato diverta...e per quanto io ami la pizza, portarle non mi darebbe la stessa soddisfazione; mangiarle invece credo di si!
    E poi con i soldi che guadagno posso comparmi gli attrezzi, per la mia palestra, che non posso farmi da solo. ehehehe c'è un secondo fine!
    P.S. "ma i set di manubri fissi, non da assemblare, ma quanto ***** costano!? una pazzia! quasi quasi mi faccio anche quelli da solo hihihi"

    ciao a tutti

  2. #77
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Record...6 in 24 ore!
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dimitry Visualizza Messaggio
    Ho visto anche io i rack di piso e mi sembrano ottimi, poi bisogna accettare che siamo in un mercato libero, e in un mercato libero la concorrenza deve far abbassare i prezzi, specie di questi tempi con l'Euro.

    Per cui le verità diciamole tutte, il rack powerline che è il più scarto (334 euro da SP e 360 da lacertosus) tiene 320 kg........
    Bhè quello fatto artigianalmente è a livello del migliore dei rack in commercio...con in piu la possibilità di personalizzare le misure...

    Il mio è alto 240cm... non si trova in commercio a quell'altezza (che comunque serve relativamente ovvio)



    Bodybuilding GND

  3. #78
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Per le foto del nuovo rack avrete da aspettare ancora un pochino perchè mi mancano dei pezzi...non so quando di preciso ma arriveranno presto...sia i pezzi che le foto!

    Intanto a titolo puramente informativo, mi sono fatto da solo il mio primo paio di manubri fissi...direi buoni ma con ancora due mezzi difettucci, che già dalla prossima coppia non ci saranno più! Col tempo (e i soldi ovviamente perchè la ghisa sta raggiungendo dei prezzi esagerati) spero di fare una serie completa da 14 a 54 kg, vi posterò due foto giusto per curiosità!
    Ciao a tutti!

  4. #79
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,040

    Predefinito

    L'altezza è importante, io sono alto 1,86 cm e speriamo che resto così.

    Il rack è alto 203 e con la lat è ancora più basso




    ci entro giusto giusto

  5. #80
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    42

    Predefinito

    eh si...non è che sia molto alto....

  6. #81
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    42

    Felice

    ciao! visto che in molti mi chiedono se faccio ancora power rack su misura, la risposta è si. ciao a tutti!

  7. #82
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3

    Predefinito power rack 4 biker

    ke dire... dopo praticamente 25 anni trascorsi in pista di ateltica e poi sulla bici, nn vedo l'ora di skiaffarmi sotto un bilanciere! skerzi a parte, lo squat l'ho sempre fatto cm preparazione invernale, usando cm sistema di sicurezza una impalcatura da me costruita con dei tubi e dei giunti da scaffalature (se nn sono morto, vuol pur dire ke dio esiste!). ragazzi, io al piso l'ho già ordinato (e sulla fiducia, 'ke nemmeno avevo ancora letto ke è ingegnere)! il prezzo? ne vale la pena, anke solo x il fatto ke è roba artigianale, fatta cioè cn sentimento; ve lo dice 1 ke le bici se le è sempre montate da sè. se poi riesco a smontare definitivamente di sella e mi ridò al bb cm qnd ero + giovane (ne ho 48), vi saprò dire qnt divento grosso! per adesso sono 180 x 68kg (dei quali 60kg solo le gambe: 30 ciascuna). ciao a tutti e a te, piso, grazie della disponibilità! ugo

  8. #83
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    768

    Predefinito

    molto interessante, dopo un anno le foto le hai vero?

  9. #84
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robespierre Visualizza Messaggio
    molto interessante, dopo un anno le foto le hai vero?
    ne ho parecchie! basta chiedere
    se ti interessano mandami una mail: ilpiso@msn.com
    ciao

  10. #85
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    768

    Predefinito

    è anche un contatto msn?

  11. #86
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robespierre Visualizza Messaggio
    è anche un contatto msn?
    Rep obbligatoria per il nick.

  12. #87
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,040

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ugougougobici Visualizza Messaggio
    ke dire... dopo praticamente 25 anni trascorsi in pista di ateltica e poi sulla bici, nn vedo l'ora di skiaffarmi sotto un bilanciere! skerzi a parte, lo squat l'ho sempre fatto cm preparazione invernale, usando cm sistema di sicurezza una impalcatura da me costruita con dei tubi e dei giunti da scaffalature (se nn sono morto, vuol pur dire ke dio esiste!). ragazzi, io al piso l'ho già ordinato (e sulla fiducia, 'ke nemmeno avevo ancora letto ke è ingegnere)! il prezzo? ne vale la pena, anke solo x il fatto ke è roba artigianale, fatta cioè cn sentimento; ve lo dice 1 ke le bici se le è sempre montate da sè. se poi riesco a smontare definitivamente di sella e mi ridò al bb cm qnd ero + giovane (ne ho 48), vi saprò dire qnt divento grosso! per adesso sono 180 x 68kg (dei quali 60kg solo le gambe: 30 ciascuna). ciao a tutti e a te, piso, grazie della disponibilità! ugo
    hai quasi la mia stessa storia e quasi le mie stesse caratteristiche fisiche

  13. #88
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    447

    Predefinito

    Frose siete gemelli

  14. #89
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3

    Predefinito grazie, ilpiso!

    Citazione Originariamente Scritto da ilpiso Visualizza Messaggio
    ciao a tutti sono un appassionato di palestra e power lifting e tempo fa ho deciso di costruirmi un power rack, mi è venuto uno spettacolo!
    se siete interessati ne costruisco su ordinazione su misura, il prezzo è da concordare: se siete interessati mandatemi una e-mail: ilpiso@msn.com con oggetto:VENDITA POWER RACK e vi risponderò...faccio preventivo invio foto ecc ecc....
    ciao a tutti e buon allenamento!
    ho acquistato da ilpiso sia un power rack ke una quadra bar, oltre ke alcune piastre da 20 e 10 di seconda mano ke mi occorrevano e ke gentilmente mi ha ceduto.
    cm ho scritto in precedenza, provengo dall'atletica e dal ciclismo, pur avendo fatto culturismo da giovane e sono tornato ai pesi x logoramento e x potermi allenare assieme a mio figlio ke vuole mettere su un po' di muscoli.
    il power rack è strepitoso: ilpiso me l'ha costruito su misura xk si adattasse alla mia altezza e alle misure del garage dove mi alleno: praticamente me l'ha cucito su misura. è corredato di sbarra x fare i sollevamenti ke ho potuto scegliere se averla dritta, curva alle estremità e/o interrotta al centro. cn una aggiunta ridicola mi ha costruito una forcella da inserire nei fori del rack x fare le kif. il montaggio è stato semplicissimo e anke rintracciare ilpiso pur avendo dovuto fare 5 ore di makkina, x me ke vengo da perugia. ilpiso è stato disponibilissimo al telefono e pazientissimo x qnt riguardava le mie fissazioni, e il p.r. è solidissimo, praticamente un angelo custode degli allenamenti miei e di mio figlio!!! la qb è uno spettacolo: ci faccio anke le spallucciate e le alzate x le spalle. alle volte la carico da bestia e faccio un giro prestabilito, come se trasportassi delle valige. sto diventando un 1/2 animale! e finalmente, devo dire, dopo 25 anni di attività aerobica catabolizzante.
    in sintesi: contattate cn fiducia ilpiso. e se volete delle foto del mio rack potete farvi dare la mia mail direttamente da lui. siamo rimasti infatti in contatto. mi è utile qualcuno ke mi consigli cm allenarmi, e lo devo ringraziare anke x qst.
    ciao e buone pompate a tt!

  15. #90
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Ma un multypower saprebbe costruirlo?

    A me servirebbe con poche cose, con una base che non si ribalti, due guide in cui far scorrere il bilanciere che dovrebbe forse essere il componente un pò più ricercato, mi va bene pure corto sui 160-180 cm, ma resistente almeno ai 250 kg, quindi magari da 30 mm al centro e da 25 mm ai due lati, mi andrebbe bene anche saldare i due pezzi in verticale sul bilanciere. Poi per i buchi no problem, perchè me ne servono solo un paio ad altezza spalle, ci devo fare solo i calf in piedi, non altro, oppure meglio un fermo fisso a quella altezza (come nel caso dei due o più pezzi da 25 mm saldati in verticale).

Discussioni Simili

  1. meglio power rack o half rack
    Di dallo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-03-2011, 02:37 PM
  2. Se nn mi interessa di ingrassare posso "eccedere" negli alimenti?
    Di eddie1985 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06-01-2009, 09:31 PM
  3. Mi spiegate cos'è lo squat e a quali muscoli interessa?
    Di alexvirus1 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-01-2008, 10:31 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Ciao a tutti.Ho appena letto questo articolo molto interessa
    Di wfabiow nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-12-2006, 09:52 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home