Pagina 6 di 39 PrimaPrima 12345678910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 579

Discussione: Diario di un secco

  1. #76
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    sisi concordo assolutamente, ma a quanto pare la tecnica non è Delle migliori..
    Ultima modifica di Vins556; 02-06-2018 alle 03:20 PM

  2. #77
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Nella fase concentrica cerca di non tenere troppo chiuso il gomito. Sennò lavori troppo di braccia e spalla e poco di dorsale.

    Invece tu con quell'esercizio vuoi attivare il gran dorsale.

    E stai più compatto. Ti muovi molto.

    1- ti posizioni
    2- esegui l'esercizio restando posizionato.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  3. #78
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Il carico nello stacco è troppo leggero per vedere eventuali errori tecnici, a parere mio.

    È ovvio che la tecnica non sia perfetta, ma non lo è nemmeno a chi stacca il doppio/triplo di quel peso, non puoi sperare di avere una tecnica perfetta con 40 kg per poi aumentare, perché poi appena metti 10 kg in più svilupperai altri compensi...

    Poi magari mi sbaglio, ma credo che tu debba mettere un carico leggermente più impegnativo non q livello di tecnica, ma proprio a livello di fatica, di intensità


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #79
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    va bene, cercherò di "ballare" di meno😂

  5. #80
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    okok, , caricherò di più, non l ho fatto più che altro per paura...

  6. #81
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Hai le tibia scorticate?

    Se si bene, se no male. Il bilanciere deve strisciare sulle tibie.

    Stai fermo col collo!!! Guarda dritto e non girare il collo. A carichi più alti potresti farti male.

    I carico è leggero per cui lo tiri su, però mi sa che non ti incastri. Guarda i diari e "ruba" i consigli e le correzioni. Guarda gente che stacca e poi guardi il tutorial dello stacco. Così vedi le differenze e capisci come correggerti.

    Bravo, ti impegni e la cosa è importantissima.

    Tutti gli errori che fai tu sono il primo io a farli, quindi tranquillo sei in compagnia
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #82
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Okok grazie mille! Almeno non sono l unico, mi sento consolato 🤣
    Ps : farò di tutto per scorticarmele 😎
    Ultima modifica di Vins556; 02-06-2018 alle 03:28 PM

  8. #83
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Ps : farò di tutto per scorticarmele 
    Usa i calzettoni

    Qualcosa per evitare di bruciartele.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #84
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Mr Doc cosa ne pensi dello stacco ? 💪
    (massacrami ahahahah )

  10. #85
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Stacco nettamente meglio:

    1) si usano scarpe piatte o piuttosto scalzo
    2) sali troppo veloce; anche se la salita è facile deve sempre essere controllata
    3) non fare mai staccare il bilanciere dall e gambe (passato il ginocchio tende a staccarsi)
    4) la testa dovrebbe essere in linea con il tronco (anche se i russi su questo non sono d'accordo)

    ... comunque la posizione di partenza è abbastanza corretta e l' estensione delle gambe e della schiena è coordinata, avanti così!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #86
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Perfetto! non vedo l ora di aumentare i carichi, perché sono mooolto leggeri ancora, e che piano piano nel tempo, mi diano sia un feedback sulla forza, ma anche sull estetica...Io sono uno di quelli che ci tiene molto all estetica, ambendo a molto , non assolutamente ai fisici dei mister Olympia doped, ma fisici magri e muscolosi ( so che ci voglioni anni ) , come ad esempio quello di Conor Murphy, la mia ispirazione , ma che allo stesso tempo vuole essere anche forte, perché semplicemente mi piace alzare sempre più !
    Grazie di tutto e buonanotte 😎
    Ultima modifica di Vins556; 03-06-2018 alle 12:08 AM

  12. #87
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Perfetto! non vedo l ora di aumentare i carichi, perché sono mooolto leggeri ancora, e che mi diano sia un feedback sulla forza, ma anche sull estetica...Io sono uno di quelli che ci tiene molto all estetica, ambendo a molto , non assolutamente ai fisici dei mister Olympia doped, ma fisici magri e muscolosi ( so che ci voglioni anni ) , come ad esempio quello di Conor Murphy, la mia ispirazione , ma che allo stesso tempo vuole essere anche forte, perché semplicemente mi piace alzare sempre più !
    Grazie di tutto e buonanotte [emoji41]
    Non voglio scoraggiarti, ma tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca!

    Non dico che sia impossibile ciò a cui ambisci, anzi, ma ad un certo punto dovrai scegliere in cosa specializzarti: il miglioramento estetico, o il sovraccarico progressivo e la forza.

    Aumentare la forza (e quindi anche la massa magra), e al contempo pulirai ogni volta dalle fasi di bulking, sono due cose che inevitabilmente un poco cozzano.

    I powerlifter hanno fisici invidiabili, soprattutto nelle categorie intermedie, ma nemmeno i più definiti, tranne eccezioni, viaggiano al di sotto del 10/12%. Non potrebbero, andrebbero a diminuire la forza che è ciò che gli serve.

    È come se Cristiano Ronaldo fosse appassionato di gare di hamburger ma volesse al tempo stesso mantenere la forma per sfrecciare in campo.

    Per fare bene una cosa devi concentrarti su quella. Oppure puoi fare un po’ e un po’, né carne né pesce.

    E oddio, se non hai mire agonistiche, che ti frega, puoi benissimo diventare parecchio forte anche avendo un fisico molto estetico, anzi è essenziale che diventi forte per costruire un fisico degno di nota.

    Scusa il papiro, era solo per chiarire alcuni aspetti [emoji16]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #88
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ho capito ciò che vuoi dire...per adesso gettiamo le basi per una buona tecnica costruendo una buona forza.
    Il punto è : non voglio esser un powerlifter puro, il cui obbiettivo primario è aumentare le varie alzate, ma nemmeno avere dei muscoli gonfi (bodybuilder) che se dopo qualche giorno non li alleni si sgonfinano...un mix di entrambi direi...Fare delle fasi incentrate sulla forza, e altre fasi incentrate sull ipertrofia , sfruttando la forza guadagnata nei mesocicli precendenti e allenandola sempre.
    Comunque in futuro, fra qualche anno, ho la dannata voglio di farmi seguire da un coach serio...quello che mi piace di più , soprattutto come persona è Matteo Picchi, che dire, una bestia del natural bodybuilding...e magari fare anche una garetta , senza assumere NESSUNA porcheria, è un patto che ho fatto con me stesso.. oltre al fatto che non mi interessa proprio 💪💪
    Ultima modifica di Vins556; 03-06-2018 alle 12:36 AM

  14. #89
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio
    Non dico che sia impossibile ciò a cui ambisci, anzi, ma ad un certo punto dovrai scegliere in cosa specializzarti: il miglioramento estetico, o il sovraccarico progressivo e la forza.
    Vero, ma attenzione: il punto in cui deve eventualmente scegliere è piuttosto lontano
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #90
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    aggiungerei molto lontano 😂

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Diario un secco debole
    Di Saitama nel forum Online Training Journal
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-01-2019, 07:56 PM
  3. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  4. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM
  5. Petti di tacchino al marsala secco (5 blocchi)
    Di Frank Zane nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-06-2003, 12:28 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home