Pagina 6 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 114

Discussione: qualche mio video...sperando di migliorare

  1. #76
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,102

    Predefinito

    Buoni dai, sai dove ci sono delle pecche e sai anche come potresti migliorare... Che cavolo vuoi da noi se sai già tutto?

  2. #77
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,064

    Predefinito

    ahahah grazie raga!
    domani testo la panca, e venerdì lo stacco...

    poi altre tre settimane di programmazione, l'ultima settimana di luglio massimali di nuovo e un po' di scarico passivo(la prima di agosto, sono in vacanza)

  3. #78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,064

    Predefinito

    Oggi massimale di panca!
    panca
    5x30
    3x50
    3x60
    2x2x70
    1x80 http://www.youtube.com/watch?v=xIyQQv19juA
    1x85 http://www.youtube.com/watch?v=xIyQQv19juA
    1x90 PR http://www.youtube.com/watch?v=6K8Yw3DjtN4
    1x93 N http://www.youtube.com/watch?v=CL76i1V2-1o
    1x93 N


    Al video degli 80 kg si vede bene l'asimmetria... penso di aver capito il motivo: impugno il bilanciere in modo leggermente diverso... cmq gli 80 mi son venuti senza fermo: non so, ma mi viene d'istinto spingere subito

    85 e 90 mi paiono ok, anche se il fermo ai 90 è proprio minimo(e si vede anche che mi sgonfio d'aria a metà concentrica...)

    i 93 proprio non c'erano, ma proprio per niente ahahahah... li ho provati 2 volte: beh, è venuta una bella eccentrica

    Comunque buono dai, considerando che ho inserito il fermo petto son soddisfatto dei 90 kg!I 93 li riprovo tra 4 settimane, forse ci possono stare
    Dopo la panca ho sentito un lieve fastidio a livello della cuffia dei rotatori...

  4. #79
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    ciao
    per me anche i 90 sono da considerarsi senza fermo (il fermo inizia da quando il bilancere è IMMOBILE sul petto)
    in generale ti vedo un pò troppo spaventato come se avessi fretta di mollare quel bilancere invece dovresti avere la stessa sicurezza con 70 e con 90
    sei TU che decidi la velocità di discesa e la durata del fermo al petto, devi fingere di essere un automa che esegue un gesto meccanico sempre uguale.

    quando stacchi il bilancere dagli appoggi ti conviene alzare il sedere dalla panca in modo da declinarti maggiormente, ne guadagni in forza e salute per le spalle

    cmq non è che siano malaccio eh, sistemate un pò di cose e con un pochino di forza in + potresti raggiungere il magico numero a 3 cifre!

  5. #80
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,064

    Predefinito

    Ciao!
    Si, è vero, sono spaventato dal peso... il problema maggiore penso che sia il non aver quasi mai maneggiato, nella panca, carichi superiori agli 80kg...
    infatti ogni tanto nei prossimi wo cercherò di salire anche con l'intensità, usando un sistema ad onde: è vero che un principiante come me deve fare molti set con poche ripetizioni, magari attorno al 70/80%, per consolidare tecnica e movimento, ma sento proprio di aver bisogno ogni tanto di un colpo con carichi più alti!
    proverò a staccare il sedere dalla panca(l'ho visto fare a tutti al bertoletti, ma non capivo il motivo di ciò )
    comunque i 90kg li riproverò con fermo più deciso tra 4 settimane, dovrebbero esserci(basta che mentalmente io mi forzi a fare il fermo, anche con carichi "alti").

    speriamo di raggiungere il magic number, magari per fine 2010 sarebbe un bel regalo

  6. #81
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,102

    Predefinito

    Anche io ho avuto lo stesso problemino nel test del massimale della panca. Vedrei di inserire un lavoro più intenso sia per variare un pò dalla "monotonia" del 70-80% sia per abituarti a pesi elevati.

  7. #82
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    potresti provare a lavorare ad alte % per un pò
    non so cosa tu stia facendo per ora quindi vado a caso, un'idea potrebbe essere (per le sedute "pesanti" di panca)

    1° seduta
    1x5 x 50%, 1x5 x 60%, 2x3 x 70%, 1x3 x 80%, 3x2 x 85%, 1x3 x 80%

    2°seduta
    1x5 x 50%, 1x5 x 60%, 2x3 x 70%, 1x3 x 80%, 2-3 singole a salire fino ad un quasi-max, 1x3 x 80%

    3°seduta
    1x5 x 50%, 1x5 x 60%, 2x3 x 70%, 1x3 x 80%, 3x1 x 90%, 1x3 x 80%

    4°seduta test 1RM

    non è vero che i principianti si devono allenare all'80%, la capacità di maneggiare alte % di carico è un'abilità che può essere migliorata
    l'importante è non fare troppi mischioni, ad esempio non associare questo tipo di workout ad un 8x8 di gironda, per intenderci

    nelle sedute di "supporto" per la panca (cioè nelle altre, che sia 1 o 2) puoi lavorare a 5-10 ripetizioni eventualmente con un 5RM non tirato + qualcosa in aggiunta o un banale 5x5x70-75% o ancora 5x3-2 x 80%

  8. #83
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,064

    Predefinito

    mi piace molto la tua idea, somoja!
    nell'ultimo mesociclo ho seguito queste progressioni nei 3 big: 5x4 /5x3+1x5/ 5x2+2x5/ 5x1+3x5. E Nella panca l'unica volta che sono andato sopra gli 80 kg è stata nel 5x1, in cui ho usato 84kg: peraltro anche qui le prime due serie mi erano venute senza fermo, mentre nelle altre 3 sono riuscito a controllare meglio il movimento facendo il consueto fermo di 1''.
    Nella seconda seduta per "quasi max" andrebbe bene, in base ai miei carichi nella panca, arrivare a 85kg nell'ultima singola?

    Ah, per le sedute di supporto dici che fare come hai scritto qui(per la panca) sia meglio delle indicazioni sulle serie dinamiche che mi avevi dato nell'altra discussione(ieri)?

  9. #84
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    se fai 3 sedute settimanali di panca può andare benone usare entrambi gli allenamenti
    1 seduta ME (o simile)
    1 seduta DE (come scritto sull'altro thread)
    1 seduta RE

    se vuoi fare panca 2xWeek scegli uno dei 2 tra RE e DE

  10. #85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,064

    Predefinito

    Ok, quasi quasi metto la panca 3xweek per le prossime settimane di programmazione...visto che è il big in cui faccio più schifo in assoluto, e anche per sperimentare(l'ho sempre tenuta in 2xweek).
    "RE" starebbe per...? (scusa l'ignoranza)
    e mi potresti rispiegare velocemente come imposteresti la seduta RE, please?
    grazie!

  11. #86
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    RE = repetition effort
    si tratta di serie a carico costante o crescente ma non a cedimento che abbiano lo scopo di costruire massa
    i westsiders utilizzano il repetition effort sui complementari in un range tra 5 e 20 ripetizioni ma nel tuo caso (e in molti altri, visto che pure io lo interpreto in modo personale) si può applicare alle alzate da gara a patto di non trasformarlo in un massimale sulle ripetizioni

    una struttura che trovo potenzialmente efficace potrebbe essere:

    lun:
    Panca progressione (pesante)
    Squat o stacco (seduta di supporto)
    complementari

    mer
    Squat o stacco (seduta pesante)
    panca: RE (è da intendere come una seduta di assistenza alle altre 2)
    es. parti dal 5 x 50% dell'1RM e aumenti di 5kg per serie fino ad una serie "fluida" (quindi con buffer) in genere intorno al 70-75%
    complementari

    venerdi
    Panca DE: 8x3 x 55-70% (+ singole a salire a settimane alterne solo se sei in forma)
    squat o stacco assistenza
    complementari

    ricordati di lavorare in range 6-15 reps nei complementari di spinta visto che quasi tutto il lavoro di panca è basato sulle basse ripetizioni, in modo da completare lo stimolo muscolare
    non esagerare con l'intensità negli esercizi complementari chiaramente

  12. #87
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,064

    Predefinito

    Aggiudicato!
    sarà l'ennesima volta che te lo senti dire, ma sei davvero una pozzo di sapienza
    visto che avrò 3 settimane di wo effettivi(la quarta sarà per i massimali, prima delle vacanze) penso che farò due volte squat e una stacchi pesanti, mentre il lunedì e venerdì rispettivamente squat e stacchi assistenza(simile alla panca DE, se ho capito bene...)

    starò attento a tenere l'intensità bassa nei complementari, e cercherò di tenere comunque un buon volume...
    speriamo di migliorare questa panca!
    grazie infinite

  13. #88
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    troppo buono!
    sono felice che ti piaccia l'idea, buon lavoro!

  14. #89
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,064

    Predefinito

    lunedì inizio la programmazione

  15. #90
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,102

    Predefinito

    Seguirò attentamente l'evolversi della situazione dato che anche a me piace molto l'idea di fare panca 3xweek!

Discussioni Simili

  1. La mia scheda sperando che qui siate più clementi!!
    Di Wacko nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-01-2011, 10:16 PM
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-03-2010, 08:27 PM
  3. qualche video di panca e qualche foto
    Di domen nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 28-08-2009, 01:49 PM
  4. Deadlift ??? Sperando di migliorare
    Di vincent.simeone nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17-03-2009, 11:28 PM
  5. sperando di essere più simpatico qui
    Di superbiceps nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 18-01-2009, 02:45 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home