Pagina 6 di 14 PrimaPrima 1234567891011121314 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

  1. #76
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    ok grazie somoja, particolari carenze o problemi non ne ha, anche stando a quanto le aveva detto il personal che l'ha seguita da febbraio a luglio, secondo cui il suo punto di forza era la schiena. Il livello di fitness è nella media, ha sempre fatto sport anche quando frequentava l'università, solo che ha la forza di un canarino, ma direi nella media delle altre ragazze della palestra che si allenano con le solite schede (anzi adesso è un pelino sopra la media!)
    Per piacere le piace perchè vede dei risultati e la cosa la ringalluzzisce, a volte mi spaventa pure un pò perchè intravedo una mentalità tendente al PL , anche se preferirebbe allenamenti con meno serie ma si sta rassegnando a dover faticare

  2. #77
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    ti butto lì una proposta, poi decidi tu se e come applicarla

    A - Muscoli di spinta
    esercizi core:
    squat 5x3 (peso del 3x3 del venerdi precedente) - rest 1"/2"
    military press: 5 reps a salire + 5x5 con 5kg in meno
    panca 20° manubri: risc. + 5x10 (o 3x10 se ti\le sembra troppo)

    complementari di supporto:
    flessioni (mani su rialzo) presa ampiezza spalle: 3xMax\75\50
    calf in piedi 3x15 - rest 1'
    stretching (molto soft)

    B - Muscoli di tirata
    core:
    stacchi da terra 5x5 a salire + 3x3 - rest 1'30"/2'30"
    Trazioni alla easy power st. - ladder con un carico da 6 reps*
    stacco sumo con manubrio (in verticale): 3x10

    *cercando di battere, nel tempo, il personale, magari puntando ad un 10 reps (cioè 10 serie di ladder: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10)

    complementari
    hammer curl con manubri\ ai cavi con corda\ con disco : 5x10
    addominal machine 3x20 (meglio il classico crunch sollevando solo le spalle)
    stretching

    nota: se stacca sumo il 3x10 con manubri può diventare stacco rumeno

    C - Full Body
    core
    squat 5x5 a salire + 3x3 - rest 1'30"/2'
    p.piana presa media 6x6 a salire - rest 1'30"
    fat man pullups 3xMAX\75\50 - rest 1'

    complementari
    flessioni\panca presa stretta\floor press\panca con manubri: 3x10
    aperture 90° (o su panca 45°) con manubri 3x15 - rest 1'
    stretching

    nota: eviterei le scrollate per una ragazza, a meno che non abbia il collo troppo lungo
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-11-2011 alle 04:43 PM

  3. #78
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    Perchè stacchi con manubrio? Adesso sta facendo gli stacchi sumo da terra con 40 kg (sul 3x3), ma il manubrio da 40 kg non è un po scomodo?

  4. #79
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    se lo stacco con bilancere (il 1°esercizio) è Sumo (5RM + 3x3), il 2°stacco 3x10 è rumeno
    se lo stacco con bilancere è classico, il 2°stacco è sumo con manubrio

    in questo caso puoi usare gli stacchi rumeni con bilancere (o con manubrio scendendo fin sotto la rotula).
    il movimento del rumeno dovrebbe puntare a spostare il bacino indietro, non la schiena in avanti (cioè non ti stai piegando a raccogliere una cosa)

  5. #80
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    ti posto l'ultimo workout che ho proposto ad irene, la mia ragazza, che per ora non gareggia e vuole solo aumentare la condizione fisica generale

    Lunedi
    Squat:
    1°sett: 1xMax\75\50 @70kg (oppure ladder @70kg)
    2°sett: 1xMax\75\50 @75kg (oppure ladder @75kg)
    3°sett: 1xMax\75\50 @80kg (oppure ladder @80kg)

    Inclinata 10-20° manubri (presa neutra): 5x10
    Trazioni: 10 reps totali (ladder)

    Circuito (1 disco o 1 manubrio):
    Goblet squat: 3x10
    curl Bicipiti: 3x10
    Lento avanti con manubrio o disco(impugnato con 2 mani): 3x10

    Mercoledi
    Panca presa media:
    1°sett: 1xMax\75\50 @40kg (o ladder @40kg)
    2°sett: 1xMax\75\50 @45kg (o ladder @45kg)
    3°sett: 1xMax\75\50 @50kg (o ladder @50kg)

    Lat Machine: 5x10 o 3x5+2x10
    Squat: 5x5 (60-65kg)

    Circuito:
    T-bar row: 3x10
    Spinte di forza con bilancere (spinte in piedi eseguite con la T-bar): 3x10
    Stacco T-bar: 3x10

    Venerdi
    Stacco sumo:
    1°sett: 1xMax\75\50 @80kg (oppure ladder @80kg)
    2°sett: 1xMax\75\50 @85kg (oppure ladder @85kg)
    3°sett: 1xMax\75\50 @90kg (oppure ladder @90kg)

    Push press: 5x5
    Pulley 5x5 o horizontal row: 5xMax

    Circuito:
    Flessioni: 3Xmax\75\50
    BW squat: 3x20
    Opz. (nel circuito): horizontal row: 3xMax\75\50

  6. #81
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    scusami somoja oggi ho letto un pò di corsa e non mi ero accorto che lo stacco con manubrio era il secondo stacco

    mi piace l'allenamento che hai studiato per la tua ragazza, in effetti fissare un carico e variare il numero di reps può essere una valida alternativa all'allenamento attuale di barbara.
    Per il resto invece devo googlare un pò perchè molti di quegli esercizi non li ho manco sentiti nominare, ti ringrazio ancora per l'aiuto

    Stasera ho incominciato con il nuovo programma, mi sono trovato benone, sono riuscito a rispettare i recuperi e ci ho messo 1 h 40' (quindi non ho nemmeno fatto tardi e barbara non mi ha cazziato )
    I carichi dei 5RM sono stati quelli della settimana precedente, ma il volume dell'allenamento è stato decisamente maggiore.
    L'unica "sorpresa" l'ho avuta sul military press: facendo il lento seduto con manubri da 25 kg, ero convinto di andare tranquillo con un military di carico superiore o almeno di eguagliare il 5x50 kg senza problemi, invece a 47,5 kg ero già al limite. Ma in teoria non si dovrebbe caricare di più con un bilancere rispetto ai manubri? Mah... ma magari devo solo prendere confidenza con l'esercizio



    edit: domani se ho un attimo di tranquillità è la volta buona che mi apro un diario
    Ultima modifica di Tetsujin; 07-11-2011 alle 11:23 PM

  7. #82
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    spesso da seduto tendi a reclutare maggiormente il grande pettorale (porzione clavicolare)
    inoltre la versione in piedi con bilancere utilizza maggiormente gli stabilizzatori (del tronco)

  8. #83
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    Ho messo in stand by un attimo l'allenamento di barbara perchè lunedi si è contratta l'addominale all'altezza dell'ombelico... spegnendo la lampada dietro al divano quindi questa settimana si sta facendo uno scarico e tanto stretching

    ieri invece il 5x2x75% di stacchi mi sono sembrati davvero una passeggiata e dato che avevo l'impressione di aver fatto poco ho aumentato le serie di pulley, quindi o è normale così oppure ho sottostimato l'1RM (la prima mi sa ma ci spero sempre )

  9. #84
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    la prima seduta di stacco è leggera\dinamica, serve a modulare la fatica

  10. #85
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    Ho proposto a Barbara di modificare l'allenamento, volevo farlo già la settimana scorsa ma non siamo riusciti a trovare il tempo di farlo.
    Questa settimana quindi abbiamo inserito delle variazioni giusto per vedere come si trova con alcuni esercizi e se è fattibile l'inserimento nell'allenamento.
    Tra l'altro ho notato che è rimasta incuriosita dal mio nuovo programma, soprattutto dal 3RM, e mi ha chiesto se è fattibile per lei inserirlo.

    Questo è quello che avrei pensato, sempre se ha senso in ottica allenante per un ragazza che si sta dedicando all'aumento della forza da settembre:

    ALLENAMENTO DI BARBARA

    __________________________________________________ _____________

    LUNEDI - SPINTA

    squat: 5x3 (peso del 3x3 del venerdi precedente) - rest 1"/2"

    p.piana presa media: 5x5 a salire + 3x5x80% (del carico MAX)

    military press: 5x5 a salire + 3x5x80% (del carico MAX)

    complementari

    dips alla easy power station: 3xMAX/75/50 con carico fisso (-15 kg) - rest 40"/1'
    (quando la 1 serie arriva a 12 reps -> abbassa il carico fisso)

    stretching

    __________________________________________________ _____________

    MERCOLEDI - TIRATA

    stacchi da terra: 5x5 a salire + 3x3 - rest 1'30"/2'30"

    pulley: 5x5 a salire + 1x5x90% + 1xMAX_x50%

    leg curl 3x10 - rest 40"/1'

    lat machine av.: 3x10 - rest 40"/1'

    complementari

    bicipiti bil. curl: 5x5 a salire + 2xMAX_50% - rest 1'

    bic. man. p.60: 3x15 - rest 40"/1'

    crunch: 3x20

    stretching

    __________________________________________________ _____________

    VENERDI - FULL BODY

    p.piana:
    1°settimana: 5x5 a salire + 5x90% + 3x5x80%
    2°settimana: 7x3 a salire + 3x90% + 3x3x80%
    3°settimana: come la prima

    squat: 5x5 a salire + 3x3 - rest 1'30"/2'

    trazioni alla easy power station: ladder con un carico da 6 reps* - rest 10"/1'
    *puntando ad un 10 reps (cioè 10 serie di ladder: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10)

    complementari

    fat man pullups: 3xMAX\75\50

    ap. lat. man. p.80: 3x15 - rest 40"

    tricipiti tra 2 panche: 3x10 - rest 40"/1'

    stretching

    __________________________________________________ _____________

    Ovviamente sono ben accette critiche e consigli
    Ultima modifica di Tetsujin; 04-12-2011 alle 02:34 PM

  11. #86
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    letto così sembra valido
    bisogna vedere se le piace eseguirlo o se lo trova troppo pesante e\o noioso (perchè deve ripetere molte serie sullo stesso esercizio)

    un altro eventuale problema è la suddivisione spinta\tirata che la obbliga a lavorare pesante sul military (e poi sulle dips) quando ha già lavorato su 5reps alla panca
    è possibile che non possieda ancora la capacità di lavoro e la resistenza alla forza per macinare 5 reps a fiumi quindi una possibile modifica potrebbe essere quella di cambiare il range di ripetizioni (aumentandoli progressivamente tra gli esercizi 5 panca \ 8 military \ 12 dips)
    oppure di aggiungere i multiarticolari in modo progressivo (panca + poche serie di military + monoarticolari spalle e tric --> panca + military 4x8 + monoart. tric. --> panca + military + dips)
    i multiarticolari sono gli esercizi + efficaci (in genere) ma sono anche quelli + tassanti a livello sistemico.

    ultima opzione: costruire 3 fullbody in modo da redistribuire l'intensità ed evitare un affaticamento (localizzato) eccessivo all'interno della seduta.

    un'ultimo appunto potrebbe essere fatto sulla qualità del reclutamento: molte ragazze (ma non solo) hanno difficoltà a sentire lavorare i muscoli target o semplicemente ad attivare i giusti muscoli (determinanti nell'esecuzione corretta)
    in questo caso un lavoro propedeutico con monoarticolari può essere perfetto
    in alternativa si possono inserire delle serie di pre-stancaggio (ma in realtà si tratta di pre-attivazione) con un monoarticolare a medie\alte reps non a cedimento prima del multiarticolare.

    esempio:
    pullover in piedi ai cavi prima del pulley (per attivare il gran dorsale)
    scrollate alla lat machine (cioè depressione\adduzione delle scapole a braccia tese o semitese) per attivare il trapezio inf. e i romboidi
    stretching per la catena posteriore (es. stacco manubrio o rumeno con bil. leggero prima dello squat o dello stacco)

    se le piace sentirsi stanca\con il fiatone è possibile inserire un circuitino con i pesi alla fine (fossero anche addome + 2 monoarticolari o addome + 1 mono + 1 multi) possibilmente su distretti corporei separati, in modo da lavorare anche sulla GPP
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-12-2011 alle 08:41 AM

  12. #87
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    ti ringrazio per la risposta, ho notato che fino a 8 serie si trova bene, la noia subentra dalla nona in poi, infatti quando le ho proposto eventualmente di fare un 5x5x80% non l'ho vista entusiasta.
    Per il momento le farei provare questo tipo di allenamento, ma hai fatto bene a spiegarmi gli eventuali problemi in modo che li possa riconoscere: escluderei al momento la variazione con serie da 8 sui multiarticolari in quanto vorrebbe dire usare pesetti da 1 o 2 kg che è quello che ha sempre fatto e di cui vorrei "liberarla". Piuttosto se la vedo in difficoltà a macinare tante serie da 5 reps, le propongo i multiarticolari in maniera progressiva (es. panca + poche serie di military + monoarticolari spalle e tricipiti) come mi hai suggerito.
    Farò attenzione poi a chiederle se sente di riuscire a reclutare i muscoli target: a vederla mentre esegue panca, stacco e squat direi di si, ma meglio sentirlo da lei, in caso contrario mi piace l'idea di un monoarticolare di pre-attivazione.
    Non penso che ora abbia voglia di avere il fiatone a fine allenamento, anche perchè a dire il vero stanca e affamanta lo è già così, di solito il circuito lo ha sempre fatto in primavera quando va in ipocalorica

  13. #88
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    i circuiti sono spesso sottovalutati e utilizzati come "brucia grassi" in periodi in cui in realtà bisognerebbe allenarsi meno per via delle ristrettezze caloriche
    pensa che ci sono allenamenti dell'est che prevedono l'esecuzione in circuito di grossi multiarticolari (con pesi consistenti) proprio per migliorare la forza e la capacità di lavoro
    io nel mio piccolo mi sono allenato per molto tempo in jumpset spinta-tirata (trazioni\lento o pulley\panca) con ottimi risultati in termini di forza (feci i miei primi 130kg di panca)

  14. #89
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    molto interessante, non ne ho mai sentito parlare: trovo qualcosa nel tuo diario? mi piacerebbe approfondire, magari per il prossimo programma

  15. #90
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    sui circuiti non trovi nulla perchè li uso soprattutto sulla mia ragazza
    sui jumpset deve esserci qualcosa ma onestamente non saprei dove andare a cercarli (credo 2007 ma non sono sicuro)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 347
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home