Pagina 59 di 121 PrimaPrima ... 9495051525354555657585960616263646566676869109 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1809

Discussione: diario di kel

  1. #871
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JNR93 Visualizza Messaggio
    bella proprio kel..me la copio non si sa mai


    grazie JNR ... ma alla fine non mi sono mica inventato niente.... sono tutti concetti che ho imparato qui:


    multifrequenza con multiarticolari tra cui prediligere i 3 big del PL così suddivisi: 1 solo stacco perchè è il più tassante e tanta panca perchè è quella che più giova del volume; ogni giorno focus su un big e un altro in mantenimento; condire con complementari a piacere



    ciò detto, se la usi mi devi pagare



    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Guarda il tuo video dei 90 kg: nella prima ripetizione ti incastri bene, spingi la pancia tra le gambe e alzi sia di schiena che di gambe, quello è il modo giusto, poi, con l' adare delle ripetizioni ti incastri sempre meno e parti sempre di più con il sedere indietro , le spalle avanti e alzi prevalentemente di schiena, non funziona. Anche nei video successivi non incastri bene.
    Devi sempre sentire la spinta come quella della prima ripetizione del primo video.


    sai che non riesco a capire come caxxo fai?? io guardo i miei video ma le cose che dici te proprio non le vedo!! PERO' la cosa strana è che ricordo bene di aver avuto una sensazione diversa mentre facevo la prima ripetizione tanto che mi era sembrato "troppo" ..... perciò riesco perfettamente a capire quel che dici anche se con l'occhio non riesco a coglierlo.... che cosa strana.... probabilmente anche l'occhio va allenato....




    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Croci manubri se le sai fare bene ottimo. Se invece cominci a tirare tendini e spalle allora meglio uno stretch mirato + panca manubri.


    l'idea era quello di fare un esercizio di "isolamento" per il petto in supporto alla mia vergognosa panca.... ma in effetti... no... non lo so fare.... o perlomeno non credevo fosse un esercizio particolarmente complicato.... dici che può essere addirittura pericoloso?.... hai qualche suggerimento particolare per un'esecuzione sicura??



    quanto al 4x8 ti rispondo come a Muscia qui sotto:





    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Sono solo un po' scettico sulla scelta dei 3x8. Rischi di curare poco la tecnica per via dell'affaticamento dato dalle 8 rep. Opterei per serie da 5 o 6 rep con carico ben gestibile per fare volume di qualità. Qualcosa tipo 7x5 o 6x6 giusto per intenderci.


    hai ragione Muscia. (e hai ragione anche Dado) e probabilmente più avanti farò attenzione anche a questi dettagli. Per il momento, detto proprio sinceramente tra me e voi, in questo particolare momento vedo tutto ciò che non è "3 big" come brodo, e lo seguo per l'unico e dichiarato scopo di vedere se riesco a seguire il mio programma. Poteva anche essere un 4x4 di saltelli, sarebbe andato bene ugualmente a patto di seguire quel che c'è scritto sulla scheda. Questa ed unicamente questa è la mia "sfida" adesso. comunque grazie per le considerazioni che terrò presenti per il futuro



    .


    OGGI GIORNO C



    GIORNO C
    esercizio attrezzo serie rep note peso
    PANCA bilanciere WENDLER 5-3-1 *
    trazioni monkey bar 21 reps totali anche in più serie (possibile alternare la presa) bw
    squat bilanciere 3 8 60%
    arnold press + tricipiti manubrio 3 8 8 kg
    curl concentrato manubrio 3 8 14 kg





    panca
    https://youtu.be/cmfxriKWTjc
    https://youtu.be/oFogf9xCSlc
    https://youtu.be/0ST8wb9wnXI



    squat
    https://youtu.be/0Q_jC_u9siU


    non ho idea se si veda nè se questo implichi un seppur minimo miglioramento ma con la mente ero concentratissimo su questo punto:


    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    devi sentire il peso spalmato uniformemente su tutta la pianta del piede

  2. #872
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,924

    Predefinito

    Ragazzi, ma per il mio problema alla spalla (sindrome da conflitto), secondo voi sarebbe una buona idea se facessi anche io l'Arnold press? Da quanto ho letto in giro non dovrebbe dare problemi all'articolazione.
    Grazie. Ciao.
    Romulano

  3. #873
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,243

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ma per il mio problema alla spalla (sindrome da conflitto), secondo voi sarebbe una buona idea se facessi anche io l'Arnold press? Da quanto ho letto in giro non dovrebbe dare problemi all'articolazione.
    Grazie. Ciao.
    L'unico che può rispondere é Eraser. Ovviamente Doc e SeNsHi ti sapranno aiutare alla grande.
    Per come la vedo io, da quello che ho provato personalmente l'unico esercizio sicuro é la panca piana. Il resto ti spacca se non stai bene. Dip, croci, macchine, cavi non vanno bene anche se fatti a regola d'arte (parlo nel caso hai problemi ovviamente). Stretching mirato e lavoro sui extrarotatori (SeNsHi ti ha spiegato cosa fare se non ricordo male)
    Se, in eccentrica senti male alla spalla passi al dorsale. Se al petto senti male alla spalla, sostieni il bilancere con tutto tranne cge con la spalla. Se, in concentrica senti male alla spalla, spingi di petto e tricipite.
    Questo è quello che faccio io.
    Dico questo perche, avere male alla spalla può essere anche "un aiuto" per capire come spingere "di petto". Parlo in ottica bb ovviamente. (ovviamente non puoi isolare i muscoli sulla panca piana ma puoi trovare in compromesso)
    Ecco, questo è quello che penso.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  4. #874
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,749

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    L'unico che può rispondere é ...
    ...
    ...





    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

    Ringrazio Dado per la fiducia e per il gancio..ma per fortuna i mods e diversi utenti del forum sono in grado di dare ottimi suggerimenti tecnici.

    Do un occhio alle parole di Romulano...



    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #875
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,749

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ma per il mio problema alla spalla (sindrome da conflitto), secondo voi sarebbe una buona idea se facessi anche io l'Arnold press? Da quanto ho letto in giro non dovrebbe dare problemi all'articolazione.
    Grazie. Ciao.


    Se ricordo bene, Romulano, hai fatto visite e cure per la tua spalla.

    Se parli di "sindrome da conflitto" una diagnosi è già stata fatta.

    Per quanto riguarda gli esercizi posso dirti questo...
    NON ESISTE un esercizio miracoloso o un esercizio da demonizzare.

    ESISTONO invece esercizi fatti bene o fatti male, ed esercizi che le articolazioni di ognuno tollerano bene o, viceversa!, non digeriscono.

    L'Arnold press NON è un esercizio terapeutico.
    È un buon esercizio con i contrappesi con un focus deciso sui deltoidi (e comunque su tutti i muscoli che agiscono sul cingolo scapolare e sui muscoli sinergici).

    Che sensazione ti lascia il lavoro con l'Arnold press?

    Dopo che l'hai eseguito ti senti meglio?

    Se la risposta è "si".... A.P. prima e dopo i pasti!!!
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #876
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,749

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    L'unico che può rispondere é Eraser. Ovviamente Doc e SeNsHi ti sapranno aiutare alla grande.
    Per come la vedo io, da quello che ho provato personalmente l'unico esercizio sicuro é la panca piana. Il resto ti spacca se non stai bene. Dip, croci, macchine, cavi non vanno bene anche se fatti a regola d'arte (parlo nel caso hai problemi ovviamente). Stretching mirato e lavoro sui extrarotatori (SeNsHi ti ha spiegato cosa fare se non ricordo male)
    Se, in eccentrica senti male alla spalla passi al dorsale. Se al petto senti male alla spalla, sostieni il bilancere con tutto tranne cge con la spalla. Se, in concentrica senti male alla spalla, spingi di petto e tricipite.
    Questo è quello che faccio io.
    Dico questo perche, avere male alla spalla può essere anche "un aiuto" per capire come spingere "di petto". Parlo in ottica bb ovviamente. (ovviamente non puoi isolare i muscoli sulla panca piana ma puoi trovare in compromesso)
    Ecco, questo è quello che penso.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk


    Riprendo le parole di Dado per portare una micro.testimonianza..

    Qualche anno fa, mentre mi "atteggiavo" a maestro di sci con i ragazzini che gli amici mi avevano affidato, ho fatto una caduta stupidissima, a velocità minima, ma con il braccio in completa abduzione (aperto!).

    Lì per lì non ho avvertito dolori particolari...ma una volta tornato in hotel ho dovuto farmi spogliare da mia moglie.

    Trattamenti massoterapici, ghiaccio e fans mi hanno permesso di sciare nei giorni successivi.

    Ma l'esercizio della panca piana mi è stato quasi impossibile per 10-12 mesi.

    Quindi....OCIO alla panca!!!
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #877
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Nello squat il lavoiro che hai fatto in questo video è quello giusto, però l' hai fatto bene fino al parallelo nelle prime ripetizioni, ma poi quando hai cercato di scendere sotto hai perso il controllo negli ultimi centimetri, devi tenere duro con il controllo anche negli ultimi centimetri

    Panca: quando estendi le braccia dopo una ripetizione le hai inclinate verso i piedi, è sbagliato, vuol dire che hai spinto in quella direzione e non in alto.

    PS: vedo e riconosco tanti errori perchè sono anni che vedo i miei
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #878
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,924

    Predefinito

    Grazie a tutti per le preziose informazioni. Scusate per la deviazione dal diario.
    Romulano

  9. #879
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le preziose informazioni. Scusate per la deviazione dal diario.
    You're welcome

    (Le informazioni sono utili a tutti, in qualunque diario siano )

  10. #880
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,243

    Predefinito

    Anch'io mi scuso. Giuro, c'è la metto tutta per non commentare ma ...
    Per le croci non volevo dire di non farle. Anzi, vai, prova e spingi. Basta farle nel migliore dei modi.
    E cmq...
    DAI CHE IL BODYBUILDING TORNERÀ A REGNARE NEL FORUM... OH YEAH!!!! NO PAIN NO GAIN!!!

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  11. #881
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Io sarei più per il " no brain no gain " , poi vedete voi...😁
    Ps: Romulano, se l esercizio non ti dà fastidio e lo esegui correttamente ( rispettando il ritmo scapolo-omerale, ossia inclinare leggermente i gomiti verso l interno di circa 30° , è soggettiva la cosa) non ci sono problemi, se senti fastidi strani, meglio lasciarlo stare..
    Buon allenamento
    Vins
    Ultima modifica di Vins556; 28-09-2018 alle 10:24 PM

  12. #882
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    ieri giorno D

    GIORNO D (opzionale)
    esercizio attrezzo serie rep note peso
    PANCA bilanciere programma panca 21 colpi** max. 68 kg
    croci manubri 3 8 12kg x2
    stacco rumeno bilanciere 3 8 18 kg
    good morning bilanciere 3 8 18 kg


    volevo filmare le croci dato che ne abbiamo parlato ma non sapevo bene da che angolazione avesse senso e ho lasciato perdere


    oggi giorno A

    GIORNO A
    esercizio attrezzo serie rep note peso
    SQUAT bilanciere WENDLER 5-3-1 *
    panca bilanciere 3 8 60%
    trazioni monkey bar 21 reps totali anche in più serie (possibile alternare la presa) bw
    arnold press + tricipiti manubrio 3 8 8 kg
    curl concentrato manubrio 3 8 14 kg


    filmati di squat di oggi:

    70 kg https://youtu.be/7Pc2aUSxVTs
    80 kg https://youtu.be/fMEY2c906_4
    90 kg https://youtu.be/bamL1HBTEo0

    ....troppo verticale .... troppo molleggio (che non so gestire) .... accenni di sculate in certe rep e sculate evidenti in altre .... solite cose .... ma intanto fino a adesso sto rispettando il programma, il che di per sè mi rende contento.
    sono alla seconda settimana di Wendler inserita nella mia schedina.

  13. #883
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Perdi compattezza in affondo, è più facile non perderla se non si rimbalza.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #884
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    oggi

    GIORNO B
    esercizio attrezzo serie rep note peso
    DEADLIFT bilanciere WENDLER 5-3-1 *
    LENTO AVANTI bilanciere 3 8 28 kg
    panca bilanciere 3 8 60%
    renegade row kettlebell 3 8 16 kg
    curl concentrato manubrio 3 8 14 kg


    lo stacco, la prima alzata del PL che abbia mai provato, la prima con cui ho preso confidenza, la prima di cui mi sono innamorato, e la prima ad avermi davvero deluso (in gara)... o forse sono stato io a deludere lei? ...difficile dirlo, in amore... provo a rimettermi in gioco, per l'ennesima volta, ho cominciato regular, poi sumo, mezzo sumo, sumo di nuovo, portato in gara il sumo, delusione, ripartito con il regular, passato a una via di mezzo tra un regular ed un sumo, portato in gara, delusione di nuovo, ora riparto di nuovo con un tentativo di sumo esasperato (con tentativo di presa uncinata) ........
    forse ripartire dall'inizio ogni volta vuol dire buttare alle ortiche quanto fatto fin'ora, ogni volta! ma l'emozione del ricominciare mi dà stimoli

    96 kg https://youtu.be/h_MNxIquX-E
    108 kg https://youtu.be/jW2lnlQNDz8
    122 kg https://youtu.be/EHLw1OL2RE4

  15. #885
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,924

    Predefinito

    Dico la mia: mi sembra che in partenza l'inclinazione della schiena sia maggiore rispetto a quella delle gambe.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screenshot 1.jpg 
Visualizzazioni: 95 
Dimensione: 21.0 KB 
ID: 16928

    Riguardo il buttare alle ortiche tutto e ricominciare da capo: è una tua caratteristica e, tutto sommato, ammirevole.
    Però penso che, come in ogni cosa, non si debba esagerare, né in un senso né nell'altro. Se non si ha mai il coraggio di mettere le cose in discussione non si va avanti, ed è l'errore che ho fatto io per tanti, tanti anni. Decisamente troppi. Poi ho deciso di scrivere su questo forum. Per fortuna.
    Però non va bene nemmeno se si esagera al contrario, se si butta via continuamente tutto.
    Ad un certo punto, scegliamo qualche cosa che ci sembra che vada bene e portiamola avanti. Certo, con il tempo si deve sempre tendere a migliorarla, ogni volta che si presenta l'occasione o con una nuova conoscenza.
    Con questo non voglio dire che ora tu debba scegliere tra le cose che hai sperimentato finora. Magari ancora non hai trovato quella giusta, che ti convinceva.
    Soltanto, prima o poi, scegline una.

    Comunque, non vorrei che tu prendessi troppo sul serio ciò che sto dicendo.
    Ricordiamoci che tutto sommato il nostro allenamento, per noi che non siamo professionisti, è solo un modo per stare bene (priorità, sempre cercare di non farci male!), stare insieme, conoscere altre persone e magari anche divertirci.
    Quindi con tranquillità andiamo avanti.
    A me piace come stai procedendo.
    Romulano

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home