Pagina 57 di 277 PrimaPrima ... 7474849505152535455565758596061626364656667107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 4142

Discussione: Imparare l' ABC

  1. #841
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

  2. #842
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Doc, sei impressionante: sei talmente preciso nel posizionarti che nel video di squat montato sembra tu faccia una doppia, dato che ti ripiazzi al millimetro nello stesso punto.
    Sai, quando rifai lo stesso gesto per anni è inevitabile renderlo standard; a maggior ragione con carichi (per me) alti quando ogni movimento in più sottrae energie per l' alzata vera e propria, perchè anche solo uscire dal rack con quei carichi in spalla è impegnativo e (so che mi ripeto) mi fa anche paura.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #843
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,708

    Predefinito

    Doc guarda caso ho visto un tutorial di un ragazzo che gareggia proprio oggi ed ho scoperto la differenza di attivazione modificando la posizione del bilanciere nello squat. Secondo te in un'ipotetica ottica gara è bene iniziare a variare la posizione? Io metto il bilanciere alto non sui deltoidi posteriori.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  4. #844
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Secondo te in un'ipotetica ottica gara è bene iniziare a variare la posizione? Io metto il bilanciere alto non sui deltoidi posteriori.
    Ho scritto proprio di questo oggi pomeriggio nel diario di Muscia che mi chedeva dell attivazione di vari muscoli, ti riporto quì la mia risposta:

    Nell squat il coinvolgimento dei femorali (presuma intenda muscoli posteriori coscia) e/o dei quadricipiti è molto variabile: il mio squat da gara (Low bar, Wide stance) coinvolge molto i muscoli posteriori coscia, mentre quello che stò utilizzando adesso come squat tecnico (High bar, Tight stance) mi fa bruciare i femorali.
    Detto questo però non voglio dire che in gara si debba usare per forza uno Squat Low bar, Wide stance (il mio poi è una esagerazione che stò cercando di correggere per vari motivi). Diciamo che nel Powerlifting si ritiene migliore questo "stile", ma in realtà, secondo me, dipende da tantissimi fattori individuali dell' atleta: proprorzioni dei vari segmenti corporei, muscolarità, preferenze soggettive.

    Il tuo squat mi sembra funzionare piuttosto bene così, tieni anche presente che io stò lavorando proprio sullo squat High bar, Tight stance perchè più abbassi il bilanciere e più diventa difficile prendere l' affondo valido.

    Puoi comunque fare (con gradualità) delle prove e vedere come ti senti con soluzioni diverse. Sono cose che richiedono anni per raccapezzarcisi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #845
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,708

    Predefinito

    Si doc avevo visto anche il tuo intervento sul diario di muscia. La mia domanda è proprio dovuta al fatto che attivando femorali e glutei maggiormente, in teoria, e lo dice anche in un video Max nel suo canale youtube Max Power training, si dovrebbe riuscire ad alzare di più. Però dalla tua risposta capisco invece che non è matematica e che bisogna provare. Non metterò per ora troppa carne al fuoco ma tornerò sull'argomento in un secondo momento.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  6. #846
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Il fatto è questo, il tuo squat, al momento, mi sembra funzionare bene, quindi già in partenza non vedo molti motivi per cambiarlo; inoltre è vero che se hai una maggiore capaicità di attivazione di lombari e muscoli posteriori della coscia lo Squat Low bar, Wide stance ti fa alzare di più, infatti (per ora) io che attivo discretamente i lombari squatto così. Ma tu lavori abbastanza bene con i quadricipiti femorali e quindi non dovresti aver bisogno di estremizzare la tua impostazione.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #847
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,708

    Predefinito

    Infatti doc concordo con te. Analizzerò la cosa quando e se avrà senso parlarne.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  8. #848
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Peso coirporeo 66,9kg

    Oggi

    Squat high bar, tight stance, con scarpe con il tacco e fermo in basso
    6x5x80kg
    Video ultima serie:


    Panca
    riscaldato raw fino a 85kg poi messa maglia e ho fatto
    Board 8cm 3x90kg
    Board 6cm 3x90kg
    Board 4cm 3x90kg
    Board 4cm 2x95kg
    Board 2cm 2x95kg
    Board 2cm 1x100kg
    Al petto 3x1x105kg (dure e non pulitissime, e, come spesso capita, la migliore è l' ultima ripetizione)
    Video ultime 2 singole:


    Stacco
    5x4x160kg (fatto questo, facevo fatica a reggerrmi in piedi )
    Video ultime 2 serie (una di lato e una di fronte) :


    Piegamenti sulle braccia con 15kg sovraccarico
    5x10

    Trazioni alla sbarra
    8x7
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #849
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Doc nella panca dai l'impressione di alzare le chiappe anche se la spinta era migliore della precedente...

  10. #850
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri Visualizza Messaggio
    Doc nella panca dai l'impressione di alzare le chiappe anche se la spinta era migliore della precedente...
    Mi sembra di vedere che non ho mai staccato del tutto il sedere ma lo alleggerisco molto, devo stare attento però perchè manca proprio poco. Il regolamento prevede che il sedere non perda contatto con la panca, è bene non rischiare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #851
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    anche a me non sembra del tutto alzato, ma desideravo attirare la tua attenzione su questo particolare, potrebbe innescare un involontario cheating che non sarebbe salutare in vista della gara. Spero di non essere stato frainteso sul senso del post. Tifo per te (e Morgante ovviamente) lo sai!!!

  12. #852
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Doc, stai migliorando a vista d'occhio nello squat high bar. Nella seconda e quinta rep però, ho la sensazione che parti una frazione di secondo prima con le gambe che con la schiena, e questo ti sbilancia di un millimetro in avanti. Poi mi pare che tu faccia un affondo parecchio accentuato: è voluto?
    WE MUST LIFT

  13. #853
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri Visualizza Messaggio
    anche a me non sembra del tutto alzato, ma desideravo attirare la tua attenzione su questo particolare, potrebbe innescare un involontario cheating che non sarebbe salutare in vista della gara. Spero di non essere stato frainteso sul senso del post. Tifo per te (e Morgante ovviamente) lo sai!!!


    Nessun fraintendimento, per me ogni osservazione è benaccetta, mi "costringe" a porre attenzione a qualcosa che comunque potrebbe costarmi un nullo in gara.
    (Una precisazione: la gara che andremo a fare sia io che Morgante è il Campionato Classic di Powerlifting che è raw, senza equipaggiamento; io mi alleno sempre e comunque anche gear perchè solo facendolo con costanza si rioesce a migliorare, però la mia prossima gara Equipaggiata sarà a Ottobre)

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Doc, stai migliorando a vista d'occhio nello squat high bar. Nella seconda e quinta rep però, ho la sensazione che parti una frazione di secondo prima con le gambe che con la schiena, e questo ti sbilancia di un millimetro in avanti. Poi mi pare che tu faccia un affondo parecchio accentuato: è voluto?
    Verissimo, io ho sempre avuto la tendenza a schienare, e cerco sempre in tutti i modi di combattere questa mia tendenza, ... ma di solito perdo

    Circa il mio affondo vorrei chiarire una cosa: io ritengo che si debba sempre "affondare" fino a "fine corsa". Anche nel mio squat Low Bar affondo fin dove è possibile, la differenza è che la stance molto aperta e la barra bassa più di tanto non ti permettono di affondare; nell High bar-Tight stance il fine corsa è molto più in basso e io ci arrivo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #854
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Peso corporeo 66,8kg (penso di fermarmi più o meno quì con il peso fino a quando mancherà poco alla gara)

    Oggi

    Squat
    8x2x125kg (duri ma fattibili, inoltre sempre brutterelli ma con una tenuta di schiena e una linea di spinta discreta, in fin dei conti è il mio 90%)
    video ultime 2 serie:


    Panca fermo 4 sec
    2x60kg
    2x64kg
    2x68kg
    2x72kg
    2x76kg
    2x80kg
    3x3x70kg
    Video 2x80kg:


    Stacco con me sui blocchi da 10cm
    5x4x110kg
    Video ultima serie:


    Piegamenti sulle braccia con 15kg sovraccarico
    5x10

    Curl con manubri
    5x10x20kg
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #855
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,031

    Predefinito

    Complimenti per la determinazione!
    Nello squat che sensazioni hai avuto?
    Sicuramente hai lavorato piu con le gambe.

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home