Pagina 54 di 121 PrimaPrima ... 4444546474849505152535455565758596061626364104 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1809

Discussione: diario di kel

  1. #796
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Ciao Kel, mi sembra meglio il secondo video. Nel complesso vedo molto più controllo rispetto ai wo precedenti. Stai lavorando bene, bravo!

  2. #797
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Il secondo video è meglio del primo perchè nel primo fai un errore: per paura di estendere prima le gambe epoi la schiena fai l' esatto contrario, estendi prima la schiena che si trova verticale quando hai le ginocchia piegate
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #798
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,681

    Predefinito

    stai migliorando bravo.
    a volte dai l'impressione di tirare invece che spingere con le gambe. un trucco mentale: "tu sei goku, e stai spingendo il pianeta lontano dal bilanciere."
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  4. #799
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,927

    Predefinito

    Anche io ho avuto queste impressioni, comunque nel complesso niente male.
    Romulano

  5. #800
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    cheppalle oggi sono un po demoralizzato: il mio stacco fa sempre piu schifo, sono in un vortice negativo, peggiora invece di migliorare. Errori madornali FILMATI (li carico piu tardi se riesco, ora non ho proprio tempo, scrivo piu che altro per sfogo.)
    Inoltre sono stanchissimo.
    Una fatica percepita immane.
    stanchissimo e schifo.
    Proprio sullo stacco.
    Peccato che io stia preparando una gara proprio di stacco.
    macomecaxxo mi è venuto in mente alla mia età di appassionarmi a questo sport, non potevo innamorarmi delle freccette?

  6. #801
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,681

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    cheppalle oggi sono un po demoralizzato: il mio stacco fa sempre piu schifo, sono in un vortice negativo, peggiora invece di migliorare. Errori madornali FILMATI (li carico piu tardi se riesco, ora non ho proprio tempo, scrivo piu che altro per sfogo.)
    Inoltre sono stanchissimo.
    Una fatica percepita immane.
    stanchissimo e schifo.
    Proprio sullo stacco.
    Peccato che io stia preparando una gara proprio di stacco.
    macomecaxxo mi è venuto in mente alla mia età di appassionarmi a questo sport, non potevo innamorarmi delle freccette?
    Sarà il periodo


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  7. #802
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ciao kel...leggendo il tuo diario , si capisce la dedizione e l impegno che ci metti nel fare le cose, e non ti preoccupare, stai tranquillo se sbagli, non sai quanti errori faccia io... Comunque sia , cerca di non pensare alla gara come una cosa negativa, altrimenti avrai ancora più ansia, che ti farà perfere quel focus in allenamento...
    Vai e piega quel bilanciere
    Buon allenamento
    Vins

  8. #803
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,752

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    cheppalle oggi sono un po demoralizzato: il mio stacco fa sempre piu schifo, sono in un vortice negativo, peggiora invece di migliorare. Errori madornali FILMATI (li carico piu tardi se riesco, ora non ho proprio tempo, scrivo piu che altro per sfogo.)
    Inoltre sono stanchissimo.
    Una fatica percepita immane.
    stanchissimo e schifo.
    Proprio sullo stacco.
    Peccato che io stia preparando una gara proprio di stacco.
    macomecaxxo mi è venuto in mente alla mia età di appassionarmi a questo sport, non potevo innamorarmi delle freccette?
    Vins ha ragione..

    Pensa a divertirti.
    L'allenamento, anche se a volte può sembrare un controsenso!, deve essere DIVERTIMENTO.

    E tutto funzionerà.

    Aspetto di vedere i video..
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  9. #804
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    Ragazzi GRAZIE DAVVERO!
    È davvero bello avere il vs supporto!
    ...tuttavia aspettate di vedere i video prima di parlare.... sono davvero IMBARAZZANTI !!

    Dai, l'unica spiegazione/giustificazione che posso darmi è che oggi "non era giornata" perché questa NON PUÒ essere la normalità.... non è accettabile.

    Ad ogni modo grazie ancora.
    Forza!



    Riscaldamento generale, burpees e solite robe
    poi stacco:

    Varie serie di avvicinamento
    Poi il programma:

    75% (106kg) x3x2
    video https://youtu.be/-l-RGAjjaIg

    70% (100kg) x1

    85% (120kg) x1x2
    video https://youtu.be/BBAD9YoWfII
    video https://youtu.be/EQgv3kQMelo

    80% (112kg) x2x2
    Video https://youtu.be/M9hIvFtx8CY

  10. #805
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Secondo me hanno inciso molto i carichi. L'altro giorno, con carichi più contenuti, la tecnica era decisamente migliore. Poi per carità ci sta la giornata no in cui si rende di meno.

  11. #806
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Osserva : nel primo video in cui sollevi 120 kg hai la schiena praticamente parallela al suolo : da ciò si evince che tiri unicamente di schiena (le braccia addirittura le fletti un po'come se stessi facendo un rematore...).
    Secondo me è una questione di senzasioni, devi pensare ad allontanare il suolo, schiacciando il bilanciere sulle tibie...ma tranquillo, si migliora
    (Prendi il mio commento con le pinze, sono un oerfetto neofita)
    Buon allenamento
    Vins
    Ultima modifica di Vins556; 29-08-2018 alle 12:40 PM

  12. #807
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    @MUSCIA
    grazie mille Muscia, hai ragionissima. E tuttavia il problema è proprio questo.... cioè che me la cavo a carichi bassi.... ma io non me la voglio cavare a carichi bassi!!!! voglio cavarmela con quelli alti!!!! ... spero di non apparire presuntuoso nel dirlo ma mi son messo in testa di giocare al powerlifting e al powerlifting si gioca con carichi alti... non mi serve e non mi interessa giocare al powerlifting con carichi bassi... non è lo scopo del gioco.... lo scopo del gioco è spostare i carichi alti caxxo! (che poi, per inciso, si parla sempre di carichi alti e bassi relativamente al proprio livello beninteso perchè i MIEI carichi alti sono quelli di riscaldamento per gli Atleti Veri... ma quello vabbè si sa....). Non so se riesco a esprimere quel che voglio dire.... mi sembra di apparire presuntuoso nonostante avessi premesso che non volevo esserlo però non è presunzione, è solo giocare secondo le regole del gioco... vedi.... prima facevo ironicamente l'esempio delle freccette.... ecco, se io giocassi a freccette e fossi bravo a mirare e prendere il lato esterno del bersaglio tirando con una buona tecnica e poi, quando mirassi al centro del bersaglio mi trovassi a perdere la tecnica e quindi non centrare il bersaglio, e se tu mi dicessi "secondo me te la cavi quando miri al lato esterno del bersaglio", lo capisci che non avrebbe senso? perchè lo scopo del gioco è essere bravi quando si mira al centro non quando si mira a lato... non so se mi spiego, ahahaha che caxxo di esempio....



    però il fatto è che è proprio come dici tu, quindi forse ora come ora farei così: adesso questa gara la faccio perchè ormai sono in ballo e balliamo e poi per un bel po' (diciamo un annetto almeno) smetto di giocare al powerlifting e gioco magari un po al bodibiliding così lo scopo del gioco non è piu sollevare carichi alti ma è diventare grande e grosso. E poi dopo un anno, quando sono grande e grosso, riprovo a giocare al powerlifting.... potrebbe essere un'idea.....



    @VINS

    grazie mille Vins, sono un perfetto neofita anch'io :-) e, sì, è giustissimo quello che dici, il video di cui parli è il peggiore dei peggiori. La flessione del braccio di cui parli non solo è sbagliatissima e inutile ma anche pericolosa per il muscolo del bicipite (a quanto so). è la seconda volta nel giro di 3 allenamenti che faccio quest'errore madornale che non avevo mai fatto e ho paura di stare automatizzando questa cosa.... mi sono però accorto che mi succede solo col destro in supinazione (che mi pareva essere la mia presa mista migliore), quindi da ora proverò a invertire la presa mista tenendo il destro in pronazione e il sinistro in supinazione per vedere se dall'altro lato non si presenta in effetti questo problema.

    hai ragione anche sul fatto della schiena e, infine, spero che tu abbia anche ragione soprattutto su qeusto punto:



    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    ...ma tranquillo, si migliora

  13. #808
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Il pl, come dice spesso giustamente Doc, è una maratona e non uno sprint. Bisogna fare tanta pratica con i carichi bassi o medi per consolidare la tecnica e poi applicarla a carichi più impegnativi.
    Anche il thread di SenShi sul volume indica lunghi periodi a macinare ripetizioni e far legna come propedeutici a periodi di avvicinamento graduale ai carichi massimali.
    Oltretutto, a mio parere hai sovrastimato il tuo attuale massimale. Penso che 120kg siano al momento ben più del tuo 85%. Noi abbiamo avuto un percorso simile nello stacco. Abbiamo fatto una volta ( una sola!) 150kg e poi qualche 140kg. Il tutto a distanza di molti mesi. Non abbiamo avuto modo di allenarci con costanza. Ripensa ai tuoi allenamenti da quel famoso 150kg. Oggi come il tuo massimale non può essere rimasto tale e quale (stessa cosa vale per me). Con allenamenti costanti e frequenti sicuramente tornerai a 150kg e li supererai. Ma devi avere pazienza e dedizione. Prendi come esempio Doc. Lui lavora incessantemente da anni e ha ottenuto grandi risultati proprio perché non si è mai arreso. Con caparbietà si è fatto il mazzo per migliorare la tecnica e i carichi. Un passo alla volta. So che per te l'aspetto emotivo dell' allenamento é fondamentale. E come ha detto Eraser è giusto e doveroso che allenamento e divertimento procedano di pari passo. Tuttavia dobbiamo metterci in testa che i grandi risultati si ottengono solo facendosi il mazzo per anni, facendo milioni di errori per imparare e ottenere magari un minimo progresso. Ma è proprio questo percorso di apprendimento il bello. È qualcosa che trascende il mondo dei pesi e ci può aiutare a migliorare noi stessi e il nostro modo di affrontare le cose.
    Dopo tutto questo papiro chiudo con una citazione:
    ALLENATI!

  14. #809
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,243

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    @MUSCIA
    grazie mille Muscia, hai ragionissima. E tuttavia il problema è proprio questo.... cioè che me la cavo a carichi bassi.... ma io non me la voglio cavare a carichi bassi!!!! voglio cavarmela con quelli alti!!!! ... spero di non apparire presuntuoso nel dirlo ma mi son messo in testa di giocare al powerlifting e al powerlifting si gioca con carichi alti... non mi serve e non mi interessa giocare al powerlifting con carichi bassi... non è lo scopo del gioco.... lo scopo del gioco è spostare i carichi alti caxxo! (che poi, per inciso, si parla sempre di carichi alti e bassi relativamente al proprio livello beninteso perchè i MIEI carichi alti sono quelli di riscaldamento per gli Atleti Veri... ma quello vabbè si sa....). Non so se riesco a esprimere quel che voglio dire.... mi sembra di apparire presuntuoso nonostante avessi premesso che non volevo esserlo però non è presunzione, è solo giocare secondo le regole del gioco... vedi.... prima facevo ironicamente l'esempio delle freccette.... ecco, se io giocassi a freccette e fossi bravo a mirare e prendere il lato esterno del bersaglio tirando con una buona tecnica e poi, quando mirassi al centro del bersaglio mi trovassi a perdere la tecnica e quindi non centrare il bersaglio, e se tu mi dicessi "secondo me te la cavi quando miri al lato esterno del bersaglio", lo capisci che non avrebbe senso? perchè lo scopo del gioco è essere bravi quando si mira al centro non quando si mira a lato... non so se mi spiego, ahahaha che caxxo di esempio....



    però il fatto è che è proprio come dici tu, quindi forse ora come ora farei così: adesso questa gara la faccio perchè ormai sono in ballo e balliamo e poi per un bel po' (diciamo un annetto almeno) smetto di giocare al powerlifting e gioco magari un po al bodibiliding così lo scopo del gioco non è piu sollevare carichi alti ma è diventare grande e grosso. E poi dopo un anno, quando sono grande e grosso, riprovo a giocare al powerlifting.... potrebbe essere un'idea.....



    @VINS

    grazie mille Vins, sono un perfetto neofita anch'io :-) e, sì, è giustissimo quello che dici, il video di cui parli è il peggiore dei peggiori. La flessione del braccio di cui parli non solo è sbagliatissima e inutile ma anche pericolosa per il muscolo del bicipite (a quanto so). è la seconda volta nel giro di 3 allenamenti che faccio quest'errore madornale che non avevo mai fatto e ho paura di stare automatizzando questa cosa.... mi sono però accorto che mi succede solo col destro in supinazione (che mi pareva essere la mia presa mista migliore), quindi da ora proverò a invertire la presa mista tenendo il destro in pronazione e il sinistro in supinazione per vedere se dall'altro lato non si presenta in effetti questo problema.

    hai ragione anche sul fatto della schiena e, infine, spero che tu abbia anche ragione soprattutto su qeusto punto:




    Bodybuilding!!! BRAVO!!! (applauso + ovazione + ola)
    Perche non un Powerbuilding??
    Cmq devi mangiare! Secondo me, è quello il problema.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  15. #810
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Il pl, come dice spesso giustamente Doc, è una maratona e non uno sprint. Bisogna fare tanta pratica con i carichi bassi o medi per consolidare la tecnica e poi applicarla a carichi più impegnativi.
    Anche il thread di SenShi sul volume indica lunghi periodi a macinare ripetizioni e far legna come propedeutici a periodi di avvicinamento graduale ai carichi massimali.
    Oltretutto, a mio parere hai sovrastimato il tuo attuale massimale. Penso che 120kg siano al momento ben più del tuo 85%. Noi abbiamo avuto un percorso simile nello stacco. Abbiamo fatto una volta ( una sola!) 150kg e poi qualche 140kg. Il tutto a distanza di molti mesi. Non abbiamo avuto modo di allenarci con costanza. Ripensa ai tuoi allenamenti da quel famoso 150kg. Oggi come il tuo massimale non può essere rimasto tale e quale (stessa cosa vale per me). Con allenamenti costanti e frequenti sicuramente tornerai a 150kg e li supererai. Ma devi avere pazienza e dedizione. Prendi come esempio Doc. Lui lavora incessantemente da anni e ha ottenuto grandi risultati proprio perché non si è mai arreso. Con caparbietà si è fatto il mazzo per migliorare la tecnica e i carichi. Un passo alla volta. So che per te l'aspetto emotivo dell' allenamento é fondamentale. E come ha detto Eraser è giusto e doveroso che allenamento e divertimento procedano di pari passo. Tuttavia dobbiamo metterci in testa che i grandi risultati si ottengono solo facendosi il mazzo per anni, facendo milioni di errori per imparare e ottenere magari un minimo progresso. Ma è proprio questo percorso di apprendimento il bello. È qualcosa che trascende il mondo dei pesi e ci può aiutare a migliorare noi stessi e il nostro modo di affrontare le cose.
    Dopo tutto questo papiro chiudo con una citazione:
    ALLENATI!
    Muscia hai di nuovo ragionissima in tutto e per tutto.
    Oltretutto l'hai detto con bellissime parole.
    ti ho dato una REP+ (qualunque cosa voglia dire)
    Grazie!

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home