Pagina 5 di 39 PrimaPrima 123456789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 579

Discussione: Diario di un secco

  1. #61
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    per quanto riguarda il collo nello squat, si muove perché guardo che le ginocchia vadano nel verso giusto 😂..
    comunque è normale che vadano più avanti dei piedi?
    inoltre, quando scendo in affondo, la schiena va in anteroversione, ma è fisiologico, o sbaglio?
    Ultima modifica di Vins556; 01-06-2018 alle 10:49 PM

  2. #62
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Non c'è nulla di male che le ginocchia vadano oltre la punta dei piedi ed è spesso fisiologico che il bacino vada in retroversione (è retoversione quella), comunque bisogna cercare di retrovertere il meno possibile con il tempo e l' allenamento (per ora va benissimo così)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #63
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Quello che ha scritto Doc è sacrosanto. Nelle palestre la prima cosa che gli istruttori insegnano è "ginocchia MAI più avanti della linea delle punte dei piedi e culo a papera sempre". In realtà le parole di Doc e il virgolettato, come noti, sono un po' discordanti.

    La realtà è che se hai un gran Qlo allora riesci a tenere schiena dritta e ginocchia sulla linea dei piedi. Sennò fisiologicamente compenserai un pochino ma non c'è nulla di strano ad andare avanti con le ginocchia se squatti correttamente. Chiaro che la schiena deve essere DRITTA e non iperestesa. Diciamo che essendo un multiarticolare è normale che tutti noi lo facciamo in maniera diversa perchè abbiamo mobilità diverse. L'allenamento serve proprio a meccanizzare il movimento corretto.

    Non ricordo chi ma vidi qua nel forum l'immagine di un supercampione che faceva squat le cui ginocchia andavano ben oltre le punte dei piedi.
    Vai a dirgli che squatta male...il carico superava i miei 50Kg
    Ultima modifica di betazeta; 01-06-2018 alle 09:43 PM
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #64
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    ah okok allora sto tranquillo 😂💪

  5. #65
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Buongiorno raga, oggi giorno di stacchi, allenamento a casa perché la palestra è chiusa sia oggi che domani 👌
    Comunque dato che non so come postare foto, potrei fare un video in cui mostro il mio fisico, per farvi valutare, che ne dite? (ne vedrete delle belle 😂😂&#128514

  6. #66
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Allenamento di oggi andato
    stacco da terra 5x5
    rematore manubrio 4x8
    trazioni assistite (dovevo fare lat, ma non ce l ho a casa )
    curl manubri 4x6 (va bene usare i manubri invece del bilanciere, per una questione di congruenza muscolare?? )
    military press 4x6
    alzate laterali 3x12
    alzate posteriori 3x12

  7. #67
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

  8. #68
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

  9. #69
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

  10. #70
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

  11. #71
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

  12. #72
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

  13. #73
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

  14. #74
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    ecco a voi tutti i link degli esercizi, ma quello che mi preoccupa di più è l esecuzione dello stacco...(40 kg erano abbastanza leggeri, ma non ho voluto aumentare per l esecuzione, che sicuramente deve essere rivista)

  15. #75
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Ciao vinz, per lo stacco devi aumentare il peso, eventuali difetti sorgono quando i kg diventano di più. 40 kg sono pochi anche per valutare i difetti, metti almeno 60 kg per iniziare a vedere se lo fai bene o meno.

    Daje spingi un po’ di più [emoji123]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Diario un secco debole
    Di Saitama nel forum Online Training Journal
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-01-2019, 07:56 PM
  3. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  4. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM
  5. Petti di tacchino al marsala secco (5 blocchi)
    Di Frank Zane nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-06-2003, 12:28 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home