Pagina 5 di 15 PrimaPrima 1234567891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 216

Discussione: Armwrestling: tips and tricks

  1. #61
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito



    mano alta e dritta.
    in partenza la mano dovrà essere dritta. questa posizione favorisce anche la backpressure
    ed in genere è bene tenere la mano alta per la "trasversale" (una tecnica che spiegher&#242

    mano storta e bassa.
    la sconsiglio perchè si perde forza e ci si può fare male

    Ultima modifica di Hersfeld; 21-11-2005 alle 02:29 PM

  2. #62
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    posizione del gomito.



    si ricorda che il set-up regolare impone che le mani dei concorrenti siano al centro del tavolo.
    L'arbitro potrebbe non lasciarvi partire se avete l'avambraccio lungo e posizionate il gomito molto in avanti.
    non esiste una poszione migliore (avanti, indietro, destra e sinistra sul pad).. in realtà dipende dalla tecnica
    usata e dalle caratteristiche fisiche dell'atleta. bè in termini di forza ste foto si spiegano da sole...


  3. #63
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    spalla.

    per evitare infortuni e avere più forza non solo resistente ma anche potente la spalla deve essere sempre dietro alla mano. non solo in partenza. sempre se possibile.

  4. #64
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    flessione del polso.
    si parte così:

    poi se lo flettete avrete più forza


  5. #65
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    maledetti!!! mi dovrete ringraziare quando batterete quelli il doppio di voi!!1

  6. #66
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    flessione del braccio.


    se vi si sta aprendo il braccio (come quando non ce la fate a tenere la negativa di un curl per intenderci) non va bene!!
    dovete stare chiusi! tirate indietro di brachiale (come un hammer curl) non solo.. avanzate col gomito, abbassate le spalle e tirate anche di dorsale.
    l'idea è di incunearsi sotto e tirarlo verso di se

  7. #67
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    rotazione del busto. (+ flessione braccio = grande backpressure)

    nel set-up le spalle devono essere dritte, parallele al tavole e a quelle (a sua volta) dritte dell'avversario.
    poi però è meglio usare l'angolazione che consente di usare più forza.
    a 45° gradi per esempio.
    rosso= tavolo
    giallo=john
    grigio=angolo di rotazione

    spero sia chiaro lo schema

    Ultima modifica di Hersfeld; 21-11-2005 alle 03:09 PM

  8. #68
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    flessione del busto.

    dopo aver ruotato il torso bisogna fletterlo. così si crea grande grande sidepressure. (in questo caso però il tipo non ha nè flesso il polso nè il braccio nè come vedremo ruotato le spalle)


  9. #69
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    per oggi basta così. domani continuo. devo chiarire ancora qualche aspetto. poi le tecniche e alcune strategie.

  10. #70
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,360

    Predefinito

    Grande!!! OTTIMO e OTTIMO!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #71
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    L' altra volta mi hanno sfidato due tizi che hanno fatto forza con tutte e due le braccia ( uno forzava con la mano sul braccio posizionato e l' altro tirava come si farebbe con un pulley basso ) e li ho accappottati entrambe!

    Con queste techniche mi sa che spezzerò il braccio a qualcuno!

  12. #72
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,360

    Predefinito

    Forse ho capito perchè perdevo sempre con quella persona che dicevo. Tenevo il braccio male, il polso storto come in figura e lui partiva meglio del sottoscritto.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  13. #73
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    il west side credo vada benissimo.
    lo ritengo idoneo a qualunque tipo di sport basato sulla forza massimale ed esplosiva.

  14. #74
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    rotazione della spalla.



    nessuna rotazione nella foto qui sopra.

    il movimento può essere rotazione interna o esterna. difficile da percepire in foto.
    interna: il vostro braccio si muove verso l'interno ciò crea side pressure aggiuntiva. (quindi: ruotate verso l'interno durante il tiro!)

  15. #75
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    rotazione della mano.



    l'arbitro impone che la mano sia dritta prima del "GO"
    indovinate quale delle due posizioni è più conveniente...



    ovviamente nelle immagini la rotazione è evidente e molto accentuata (per far capire la differenza). vedremo in seguito a cosa serve nell'esecuzione delle tecniche.

Discussioni Simili

  1. tips and tricks
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-2012, 08:10 PM
  2. Front squat Tips & Tricks
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-07-2010, 10:34 PM
  3. Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 08:59 PM
  4. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home