Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 80

Discussione: "Nuovo" piramidale

  1. #46
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,619

    Predefinito

    Lui ha detto di averlo provato prima di postarlo. Le 7 serie sono pure pumping...sempre se ho compreso.
    Cosa pensi che l'FST-7 di rambad sia nato prima sulla carta e poi in palestra??!Se stai seguendo e non solo leggendo il tread di la saprai che non è ancora definito in quanto ci sono 2 versioni:
    - High intensity
    - High volume

  2. #47
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,040

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Mah,io ci andrei piano a definirlo un "contorno"
    Cioè le serie sn tante,lattcide,ma imho,inutili se prima nn c è stato un lavoro molto intenso
    O forse riskiano di generare un volume troppo elevato,poi,boh,io nn le sbatterei li senza un motivo preciso(o da contorno,cioè sn devastanti)

    Poi,grazie cmq a fifty,ma sec me, ha proposto questo piramidale,
    ke sta li,un po campato per aria(perkè nn c ha spiegato bn il contesto)
    Mancino ma xkè n scrv km 1a persn normale ?
    quà i caratteri non si pagano §8

    Scusate l'OFF TOPIC

  3. #48
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    @Menphis:certo,hai ragione sulle 2 versioni Nn hai capito quello ke volevo dire,NN dico assolutamente ke nn l abbia testato in palestra,ma è proprio quello ke mi farebbe piacere sapere(cm ci è arrivato ecc)
    Ma fa lo stesso

    @The iron: gioventu bruciata,per colpa della societa ke impone un certo tipo di linguaggio tra i giovani,dalle lobby dei telefonini e degli sms,faccio parte dell ipod generation,il mondo ke sta andando a *******

    A parte qst str**** da psicologi

    Skerzo,è ke cosi faccio molto prima

  4. #49
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,040

    Predefinito

    si ma quel po' di tempo che risparmi tu non vale quello che spenderanno in più tutti gli utenti che leggeranno il post. Il forum poi non è una chat. Ogni topic è una specie di libro che resterà archiviato per molto tempo e consultato da molti utenti anche non registrati o non attivi. Ecco perchè nel regolamento c'è scritto di non andare OT () ecc... appunto per rendere scorrevole questo libro

    cambia dai te ne saremo tutti grati

  5. #50
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    spinte in basso braccia semitese con corde 7x10 rec. 40"
    Questo esercizio per i dorsali non l'ho mai fatto e non lo conosco. Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato spiegazioni, sapete per caso se ha un altro nome (inglese?), o magari qualcuno ha un link con un riferimento video?

    Thanks

  6. #51
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    744

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Col.Kilgore Visualizza Messaggio
    Questo esercizio per i dorsali non l'ho mai fatto e non lo conosco. Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato spiegazioni, sapete per caso se ha un altro nome (inglese?), o magari qualcuno ha un link con un riferimento video?

    Thanks
    Se non ho capito male, l'esercizio consiste in questo:
    - ti metti in mezzo alla postazione dei cavi
    - impugni i cavi alti distendendo le braccia parallelamente al pavimento (formando col corpo un croce, praticamente)
    - da questa posizione spingi con le braccia verso il basso (mantenendole appunto semitese per tutto il movimento) fino a portarle ai fianchi
    - inverti il movimento fino a tornare alla prosizione di partenza

    Spero di essere stato chiaro e di aver interpretato correttamente l'esercizio.

  7. #52
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,828

    Predefinito

    Assolutamente NO

    Mettiti in posizione come per eseguire il pushdown con barra dritta.
    arretra di un metro, un metro e mezzo, impugna la barra, piegati quasi ad essere con il tronco a 45°e con le braccia tese (meglio semitese) tira in basso e verso il tuo corpo (contrai i dorsali) e lentamente torni in posizione (braccia ad altezza orecchie).
    Quando tiri verso di te, guarda verso l'alto, quando ritorni con le braccia in alto, guarda in basso.
    E' più semplice a farlo che a spiegarlo

  8. #53
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    Se non ho capito male, l'esercizio consiste in questo:
    - ti metti in mezzo alla postazione dei cavi
    - impugni i cavi alti distendendo le braccia parallelamente al pavimento (formando col corpo un croce, praticamente)
    - da questa posizione spingi con le braccia verso il basso (mantenendole appunto semitese per tutto il movimento) fino a portarle ai fianchi
    - inverti il movimento fino a tornare alla prosizione di partenza

    Spero di essere stato chiaro e di aver interpretato correttamente l'esercizio.
    thanks!

    immagino sia così, anche se mi sembra che in qualche modo così lavorino anche le spalle, o sbaglio?

  9. #54
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,828

    Predefinito

    Guarda il post prima.
    Comunque anche quello è un ottimo esercizio per i dorsali.
    Bisogna pero' preoccuparsi di eseguire una retroadduzione delle braccia.

  10. #55
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Assolutamente NO

    Mettiti in posizione come per eseguire il pushdown con barra dritta.
    arretra di un metro, un metro e mezzo, impugna la barra, piegati quasi ad essere con il tronco a 45°e con le braccia tese (meglio semitese) tira in basso e verso il tuo corpo (contrai i dorsali) e lentamente torni in posizione (braccia ad altezza orecchie).
    Quando tiri verso di te, guarda verso l'alto, quando ritorni con le braccia in alto, guarda in basso.
    E' più semplice a farlo che a spiegarlo
    grazie, credo di aver capito!

    confesso che non l'ho mai visto..

  11. #56
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,828

    Predefinito

    Diciamo che è il cugino del pullover.
    Rispetto al pullover non vi è il "punto morto", in quanto la tensione è sempre costante

  12. #57
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    744

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Assolutamente NO
    Perfetto!!!

  13. #58
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,619

    Predefinito

    Ciao Fifty. Mi hai messo la curiosità ed ho deciso di provare (tanto per cambiare). Vorrei solo sapere se ho inteso giusto..dai un'occhiata per favore.

    Seated DB Press
    + 4/10/6/12 (Piramidale Fifty) @ 10(40% di 22 Kg)/14(60%)/22(6 RM)/12 (50%)Kg R 90'

  14. #59
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    150 Squat-180 DeadLift - 120 Bench @85Kg
    Messaggi
    445

    Predefinito

    10(40% di 22 Kg)

    con 22Kg quante ne fai?

    lo provero' anche io cmq e ti daro' il mio parere

    ah e se volessi fare 5 serie al posto di 4?

    grazie

  15. #60
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Predefinito

    SONO DACCORDO SUL PARLARE DEL NUOVO METODO DI FIFTY E NON DI ALTRO... VEDIAMO SE HO CAPITO...

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Pettorali3 esercizi) PERCHè 3 ESERC E NON 4?
    panca (a scelta) 4/10/6/12 rec. 1,30" MAI CEDIMENTO ALLA SERIE?
    peck deck (a scelta) 3x8 rec. 1,30"
    cavi alti/pectoral/cavi bassi 7x10 rec. 40"

    dorsali: (4 esercizi)
    rematore bil./rematore man. 4/10/6/12 rec. 1,30"
    trazioni/lat machine/pulldown/vertical row 3x8 rec. 1,30"
    pulley basso 2x8/10 rec. 1,30"
    spinte in basso braccia semitese con corde 7x10 rec. 40"

    gambe/quadricipiti: (3 esercizi)
    pressa/hack squat 4/10/6/12 rec. 1,30"
    squat 3x6/8 rec. 1,30"
    leg extension 7x10 rec. 40"

    gambe/posteriori (2 esercizi)
    leg curl 4/10/6/12 rec. 1,30"
    leg curl seduto/leg curl in piedi/ stacchi rumeni 7x10 rec. 40"

    bicipiti: (3 esercizi)
    curl bil/curl man. 4/10/6/12 rec. 1,30"
    curl man. panca inclinata 2x8 rec. 1,30"
    doppio bicipite ai cavi alti 7x10 rec. 40"

    tricipiti: (3 esercizi)
    panca stretta 4/10/6/12 rec. 1,30"
    parallele/french press/bent over/ 2x8 rec. 1,30"
    pushdown 7x10 rec. 40"

    deltoidi: (3 esercizi)
    lento avanti bil./lento avanti man./push press 4/10/6/12 rec. 1,30"
    tirate allo sterno 2x8 rec. 1,30"
    alzate laterali man./al cavo/ alla macchina 7x10 rec. 40"

    inserire dopo la routine per il dorso o delle spalle, lavoro per i trapezi (scrollate), e dopo la routine delle gambe lavoro per i polpacci.

    Buon allenamento a tutti
    COME DIVIDIAMO I GRUPPPI MUSCOLARI NELLE SESSIONI DI ALLENAMENTO (esemp pett-dorso / bic-tric ecc)
    NON HO BEN CAPITO IL FATTO DELLO STIRAMENTO A FINE ESERC 7X10.

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Piramidale classico vs piramidale inverso
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 09-10-2008, 06:39 AM
  4. Il Piramidale DeLorme, volgarmente riconosciuto come "Classico"
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-10-2008, 04:19 PM
  5. Nuovo WO(luglio): piramidale inverso
    Di +Dreamer+ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05-07-2008, 04:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home