Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49

Discussione: Definizione o massa? *foto*

  1. #46
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Boya, io scherzavo.
    Dalle foto precedenti oltretutto sembravano più magre.
    Sono normali rispetto all'attività fisica che fai.
    Nel calishtecnics non vengono toccate in quanto sarebbe controproducente mettere massa negli arti inferiori per non portarsela dietro nelle varie skill. Sbaglio?
    Se le vuoi ipertrofizzare spingi.
    Scrivici il tuo allenamento che non ti ha fatto camminare, ahahah.
    Se vuoi, anche se pratichi qualcosa di un po' "diverso", puoi aprire anche un diario nella sezione apposita, tenere traccia dei tuoi workout, dei progressi, mettere dei video, cercare consigli...
    Non sarà l'oggetto primario del forum, ma credo che vedere vari modi di "usare" il proprio corpo sia un arricchimento.
    Io le avevo più secche, ti dico che partivo da hp -31, ora sono hp-14, le gambe hanno preso 10-12 cm e sono ancora 2 mikado.
    Quindi, stessa barca.
    Sono delle bastarde, ma il loro workout è quello che mi da maggiore soddisfazione, senz'altro.
    Si si hai ragione, è vero che nel calisthenics, quello da competizione diciamo, vengono lavorate solo lo stretto necessario perché il maggior peso influenzerebbe negativamente diverse skill, come planche, front lever, ecc. Ma a me non interessa quello, difatti come avevo accennato, se avessi la possibilità mi prenderei bilanciere, pesi e rack e fare squats e deadlifts.

    Il mio " grandioso allenamento " è stato questo, con tutte le ripetizioni fatte con un tempo di 3s nella fase di discesa, con 1s di tenuta e poi risalita, dato che ho pensato che a corpo libero bisogna lavorare sul tempo sotto tensione:

    3x12 squat come riscaldamento

    3x5xgamba pistol squat assistito

    3x10xgamba bulgarian split squat + hip thrust da disteso con una gamba ( in superset prima dx entrambi e poi sx )

    3x10 Jumping lunges ( da morire !!! Anche qua la discesa di ciascuno di 3 s con la tenuta )

    3x10xgamba affondi laterali

    4x10xgamba calf/calves raises




    10 cm tanta roba, bravo! E poi credo che gli squat siano tra gli esercizi che rilasciano più GH e forse anche più endorfine, quindi ci si sente delle bestie dopo ( per tu che carichi )

  2. #47
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    Si si hai ragione, è vero che nel calisthenics, quello da competizione diciamo, vengono lavorate solo lo stretto necessario perché il maggior peso influenzerebbe negativamente diverse skill, come planche, front lever, ecc. Ma a me non interessa quello, difatti come avevo accennato, se avessi la possibilità mi prenderei bilanciere, pesi e rack e fare squats e deadlifts.

    Il mio " grandioso allenamento " è stato questo, con tutte le ripetizioni fatte con un tempo di 3s nella fase di discesa, con 1s di tenuta e poi risalita, dato che ho pensato che a corpo libero bisogna lavorare sul tempo sotto tensione:

    3x12 squat come riscaldamento

    3x5xgamba pistol squat assistito

    3x10xgamba bulgarian split squat + hip thrust da disteso con una gamba ( in superset prima dx entrambi e poi sx )

    3x8 Jumping lunges ( da morire !!! Anche qua la discesa di ciascuno di 3 s con la tenuta )

    3x10xgamba affondi laterali

    4x10xgamba calf/calves raises




    10 cm tanta roba, bravo! E poi credo che gli squat siano tra gli esercizi che rilasciano più GH e forse anche più endorfine, quindi ci si sente delle bestie dopo ( per tu che carichi )
    Ahah ma che carico, i pesi da pilates.
    Max 80kg.
    Li ho sudati tutti, ma ho avuto sicuramente un boost dato dal grave sottopeso da non sottovalutare riprendendo a fare attività
    Io ti dico che ho allenato le gambe a corpo libero per un anno e mezzo a casa, Max manubri di 25kg totali e si può fare un bel lavoro.
    La tua tabella ha un senso ed è tosta se fatta bene. Ottima idea quella del tut lento in discesa e più esplosivo in risalita.
    La prima volta di affondi saltati in tabata 45/15 sono stato male 3 giorni a bw, col tempo poi ho comprato un giubbotto zavorrato.
    Dacci sotto, l'appetito vien mangiando.
    Sei sciolto o legato? Arrivi al parallelo nello Squat?
    Se hai problemi fai lavoro di box, lo metti alto, tocch col sederei, spezzi un secondo il movimento e risali. Man mano lo abbassi fino ad arrivare sotto. Tanto stretching giornaliero.
    Altro esercizio che sembra una cazzata ma è tosto, step up monopodalico. Gamba ferma su una sedia, sali con l'altra. Poi cambi. Quando non ti fa più niente mettiti uno zaino sulle spalle carico.
    Squat jump classico.
    Squat jump zavorrato.
    Squat 1+ mezzo + salto massimale.
    Sissy squat bw appoggiato a qualcosa.
    Goblet squat con qualcosa di pesante tra le mani. Zercher con cassa d'acqua. Overhead squat con borsa piena impugnata dalle fibbie. Thruster stessa cosa (Squat + distensione sopra la testa), Hip belt squat con la cintura che usi per zavorrare trazioni e dip... ce ne sono infinite varianti.
    Se ti piacerebbe staccare, puoi guardarti dei tutorial sulla meccanica del gesto, buttare un qualsiasi peso a terra e cercare di replicare l'alzata.
    Non sarà la stessa cosa di avere un carico da palestra, non lo è, ma ti da una vaga idea.
    Una sandbag artigianale la puoi costruire benissimo (basta scrivere su internet) e ci fai quasi tutto, senza progressioni di carico, ma meglio di nulla
    Poi vedrai che se prendi confidenza e ti piace, 2 manubri non costano niente, un bilanciere con un po' di risparmio te lo compri e li dopo ti sbizzarrisci.
    Ultima modifica di PistolPete; 07-10-2021 alle 03:53 PM

  3. #48
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ahah ma che carico, i pesi da pilates.
    Max 80kg.
    Li ho sudati tutti, ma ho avuto sicuramente un boost dato dal grave sottopeso da non sottovalutare riprendendo a fare attività
    Io ti dico che ho allenato le gambe a corpo libero per un anno e mezzo a casa, Max manubri di 25kg totali e si può fare un bel lavoro.
    La tua tabella ha un senso ed è tosta se fatta bene. Ottima idea quella del tut lento in discesa e più esplosivo in risalita.
    La prima volta di affondi saltati in tabata 45/15 sono stato male 3 giorni a bw, col tempo poi ho comprato un giubbotto zavorrato.
    Dacci sotto, l'appetito vien mangiando.
    Sei sciolto o legato? Arrivi al parallelo nello Squat?
    Se hai problemi fai lavoro di box, lo metti alto, tocch col sederei, spezzi un secondo il movimento e risali. Man mano lo abbassi fino ad arrivare sotto. Tanto stretching giornaliero.
    Altro esercizio che sembra una cazzata ma è tosto, step up monopodalico. Gamba ferma su una sedia, sali con l'altra. Poi cambi. Quando non ti fa più niente mettiti uno zaino sulle spalle carico.
    Squat jump classico.
    Squat jump zavorrato.
    Squat 1+ mezzo + salto massimale.
    Sissy squat bw appoggiato a qualcosa.
    Goblet squat con qualcosa di pesante tra le mani. Zercher con cassa d'acqua. Overhead squat con borsa piena impugnata dalle fibbie. Thruster stessa cosa (Squat + distensione sopra la testa), Hip belt squat con la cintura che usi per zavorrare trazioni e dip... ce ne sono infinite varianti.
    Se ti piacerebbe staccare, puoi guardarti dei tutorial sulla meccanica del gesto, buttare un qualsiasi peso a terra e cercare di replicare l'alzata.
    Non sarà la stessa cosa di avere un carico da palestra, non lo è, ma ti da una vaga idea.
    Una sandbag artigianale la puoi costruire benissimo (basta scrivere su internet) e ci fai quasi tutto, senza progressioni di carico, ma meglio di nulla
    Poi vedrai che se prendi confidenza e ti piace, 2 manubri non costano niente, un bilanciere con un po' di risparmio te lo compri e li dopo ti sbizzarrisci.
    Al parallelo ci arrivo tranquillamente, più sotto ci provo ma riesco solo di una manciata di cm, poi iniziano a tirarmi i flessori dell'anca. Mi scordo di toccare con il culo per terra ( come fa chi fa lo squat con i pesi fatto bene ), anche le caviglie non credo proprio che ce la farebbero, tenderei ad alzarmi sulle punte e a sbilanciarmi indietro. Sicuramente lo stretching potrebbe darmi una mano a scendere di più.

    Step up vuol dire che salgo con la gamba bassa, non quella già in appoggio giusto? Il secondo sarebbe praticamente la seconda parte di un pistol squat.

    Dimenticavo, tra gli affondi saltati ci metto uno squat Jump.

    Gli altri con tutti quei nomi strani non li conosco ahah ma darò un'occhiata, grazie mille per i consigli.

    I manubri sono un idea si, anche il bilanciere. Ma più che il costo, mi mancherebbe anche lo spazio: vivo in famiglia e non ho a disposizione una stanza dove mettere tutto ( avrei anche il garage, però d'inverno non sarebbe il massimo ).
    Ultima modifica di Boyadeh; 07-10-2021 alle 06:34 PM

  4. #49
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Non c'è alcun bisogno di toccare il culo per terra. O meglio molti bodybuilder vanno molto profondo per avere il massimo reclutamento dei muscoli deputati in ottica ipertrofica.
    I powerlifter vanno semplicemente sotto il parallelo, perché l'alzata sia considerata valida.
    I weightlifter vanno col culo nel pavimento perché per loro lo squat è un complementare propedeutico alle loro alzate: slancio e strappo.
    Ci si allena per obiettivi.
    Ma diciamo che lo squat deve essere almeno parallelo o sotto. Il resto è *****.
    Fai il box. Ti filmi, riguardi da solo fin dove arrivi, metti una scatola, una sedia a quell'altezza. La tocchi col culo, ti fermi un secondo e su. Quando ti senti pronto abbassi l'altezza. Ti da propriocezione sia del movimento che della profondità giusta, ne poca ne troppa.
    Movimento parziale, risultati parziali.
    I flessori dell'anca li alleni ripetendo il gesto e facendo stretching, molto.
    Il fatto di andare in avanti è la difficoltà e l'errore più comune. Ora a peso corporeo lo sentirai poco, ma appena ti metti del carico addosso, devi subito imparare a sentirlo centrato nel piede. Cura anche la larghezza delle gambe e guarda quale ti fa scendere di più, extraruotando i piedi all'infuori di qualche grado. Di solito, chi è un po' legato, si trova meglio con una stance più larga delle spalle. In buca pensa di mettere il petto tra le gambe e di sparare le ginocchia in fuori. Giù controllato, su una mezza fucilata.
    Si, step up. Gamba fissa sulla sedia, sali con l'altro a mo di skip monopodalico, devi sentire tutta la tensione sul quadricipite della gamba in appoggio sulla sedia.
    L'altro è quello che dici.
    Sono nomi altisonanti perché non ci sono traduzioni in italiano o forse non le conosco io, basta che guardi su internet.
    Anche senza attrezzi con un po' di inventiva puoi aggiungere del carico, naturalmente quando e se te la sentirai.
    Questione bilanciere e manubri: occupano 3 metri, un bilanciere è lungo dai 150 cm ai 220 e ci alleni tutto il corpo. Basta un angolo.
    Dai un'occhiata ai diari, non al mio che ci sono sole ciofeche e guarda chi si allena da anni, ha esperienza e ha carichi impressionanti.
    Se ti va ti invito anche ad aprire il tuo.
    Questo forum è una risorsa e sono l'ultima persona che fa lecchinaggio.
    Io sono ancora sotto lo zero, ma sto imparando quantomeno a gestire il mio corpo, molta roba l'ho trovata qui.
    Oltre che condivisione, aiuto e consigli da gente esperta.

Discussioni Simili

  1. Massa o Definizione (foto) !?!? secondo voi ??
    Di Andre_ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 16-04-2014, 09:32 AM
  2. Foto fine massa inizio definizione
    Di Arc4 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-04-2013, 11:37 PM
  3. foto mia (provvisoriamente spostato per mancanza di foto)
    Di Lukeheath nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25-10-2009, 12:29 PM
  4. Nuove foto dopo 3 mesi e mezzo! Link alle foto precedenti..
    Di Warp620 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-06-2008, 03:26 PM
  5. qualche foto in definizione
    Di robbyBB nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 03:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home