Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 96

Discussione: Diario di Marcoj

  1. #46
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    ercolano
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Panca: non li ho visti tutti, però hai provato a guardare nei diari di altri come sono fatte le riprese? Sono fatti di lato, ad altezza panca e con una illuminazione migliore. Le tue sono molto buie e da una prospettiva piuttosto criptica, si perde molto, (una delle migliori è quella che hai indicato come 6) comunque meglio così che niente se non si può fare di più perchè sei in palestra. Manca il fermo al petto di un secondo, e devi cercare progressivamente di andare con il petto più incontro al bilanciere, cerca anche di chiudere un po di più i gomiti.

    Squat: le riprese sono nettamente meglio. Bene che hai tolto la salvietta e messo il bilanciere in una posizione più umana, però non vai sotto il parallelo neanche una volta (forse una volta si, ma per sbaglio ) comunque il tuo problema è che squatti andando in avanti con le ginocchia (il problema non è però che le ginocchia vanno avanti) ma che non vai indietro con il sedere; per prendere un affondo valido devi fare squat come se ti sedessi sul water, quando ti siedi sul water non vai avanti con le ginocchia ma vai indietro con il sedere.
    Mi spiace che il video sia anche peggio del solito, ma con le riprese è sempre un po' un problema, devo sempre riposizionare il telefono per non intralciare nessuno, per giunta la posizione della panca mi costringe a mettere il telefono controluce.
    Squat ho avuto un po' di difficoltà con la posizione del bilanciere, credo di aver sbagliato perché dopo gli squat mi facevano un male i muscoli che vanno dalle spalle al tricipite.
    Grazie mille per i consigli.

  2. #47
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Tranquillo, tutti, di volta in volta, proviamo, sbagliamo e, qualche volta, impariamo.

    Io evidenzio quello che non va, perchè se ti evidenziassi quello che va bene non ti servirebbe per migliorare. Piano piano si fa tutto
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #48
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    ercolano
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Giorno 9
    15 min cardio
    5x8 8kg hammer, provato per un paio di serie 10kg, ma la presa non era troppo salda e la mano scivolava.
    5x8 8kg curl
    5x8 8kg french press
    5x8 13kg tricipiti ai cavi
    5x5 mil press solo bilanciere, provato ad aggiungere 5kg ma non riuscivo a farne nemmeno una
    5x5 reamatore bil e 5 kg per lato
    5x5 stacchi bil e 10 kg per lato
    2 plank 30 sec ciascuno
    4x25 crunch 4x 25 sit up
    Playlist giorno 9:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PL9mHXLmEKXC07izlnFRVXam0SonYvAu_x

  4. #49
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    Ciao Marco.
    - Come prima cosa, come ti era gia stato detto, non devi guardarti allo specchio mentre fai gli esercizi.
    Poi, per la military non ci siamo. Innanzitutto non si parte da terra ma dai supporti, anche se il bilanciere è scarico nom importa, devi imparare a farlo così e settarti dai supporti. Per il resto della tecnica mi sento di suggerirti questo video di Ado Gruzza, altrimenti ce ne sono tanti altri.
    https://youtu.be/M6rkLOz29QQ

    - rematore da rivedere. Io forse preferirei iniziare con una presa prona

    - lo stacco anche qua, come ti era stato detto, devi trovare dei rialzi per portare il bilanciere a 22,5cm da terra. Il resto lo lascio a Doc.

    Dopo queste cose ti voglio comunque dire che apprezzo la tua caparbietà, si vede che hai voglia di imparare. Spero che tu sappia che le cose che ti sono state, e Ti vengono dette sono per spronarti e migliorare

  5. #50
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    ercolano
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RobyFZ6 Visualizza Messaggio
    Ciao Marco.
    - Come prima cosa, come ti era gia stato detto, non devi guardarti allo specchio mentre fai gli esercizi.
    Poi, per la military non ci siamo. Innanzitutto non si parte da terra ma dai supporti, anche se il bilanciere è scarico nom importa, devi imparare a farlo così e settarti dai supporti. Per il resto della tecnica mi sento di suggerirti questo video di Ado Gruzza, altrimenti ce ne sono tanti altri.
    https://youtu.be/M6rkLOz29QQ

    - rematore da rivedere. Io forse preferirei iniziare con una presa prona

    - lo stacco anche qua, come ti era stato detto, devi trovare dei rialzi per portare il bilanciere a 22,5cm da terra. Il resto lo lascio a Doc.

    Dopo queste cose ti voglio comunque dire che apprezzo la tua caparbietà, si vede che hai voglia di imparare. Spero che tu sappia che le cose che ti sono state, e Ti vengono dette sono per spronarti e migliorare
    Si sul non guardarmi allo specchio ci sto lavorando infatti le successive serie non ho guardato quasi mai.
    Lo stacco ho messo dei dischi e sotto , ne avrei dovuti mettere di più ma la fatica ha avuto il sopravvento e mi sono limitato a quelli.
    Grazie mille per il continuo aiuto e per tutto il materiale.

  6. #51
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Stacco: hai troppa fretta di partire eestendi prima le gambe e poi la schiena. Anche se il carico per te è palesemente facile, parti lento e controllato.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #52
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    ercolano
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Stacco: hai troppa fretta di partire eestendi prima le gambe e poi la schiena. Anche se il carico per te è palesemente facile, parti lento e controllato.
    Memore degli scorsi suggerimenti ho tentato di fare un movimento piu uniforme, penso di doverci lavorare a carico scarico prima di iniziare l'esercizio così capisco meglio il movimento.

  8. #53
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoj Visualizza Messaggio
    Memore degli scorsi suggerimenti ho tentato di fare un movimento piu uniforme, penso di doverci lavorare a carico scarico prima di iniziare l'esercizio così capisco meglio il movimento.
    Senza carico non fai stacco, anzi, forse qualcosina in più ti aiuterebbe a capire meglio il movimento. Un bilanciere scarico lo puoi muovere come vuoi, non hai problemi di traiettorie
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #54
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoj Visualizza Messaggio
    Memore degli scorsi suggerimenti ho tentato di fare un movimento piu uniforme, penso di doverci lavorare a carico scarico prima di iniziare l'esercizio così capisco meglio il movimento.

    No. Il carico è fin troppo leggero. Devi lavorare con un carico adeguato, questo si, che ti consenta di lavorare sul movimento, che ti consenta di spingere con le gambe e raddrizzarti all'unisono. Se tu fai con il bilanciere scarico ottieni solamente che le traiettorie non saranno mari "veritiere".

    Il carico deve esserci.

    Continua a provarci. Dal video si vede quello che dice Doc. Lavora sul partire controllato e nella testa pensa di dover fare un movimento lento. Il bilanciere si deve staccare da terra piano, come se fosse incollato e tu dovessi strapparlo. Non di scatto. Lavoraci perchè solo così puoi migliorare.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  10. #55
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    ercolano
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Visto che starò in vacanza per un mesetto, ho contattato una palestra in zona per non perdere i progressi, ma ne caso fosse troppo oneroso penso di ripiegare sul corpo libero, fortunatamente nella pista ciclabile sono presenti un paio di strutture per fare trazioni e dips.

  11. #56
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    ercolano
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Giorno 10
    Sono tornato domenica scorsa dal campeggio , ma prima di tornare in palestra mi sono dovuto abituare alla nuova routine (ho dovuto dire addio alle serate e riprendere gli studi).
    Oggi ho deciso di ricominciare col programma da 4 giorni.
    Durante questa settimana e le vacanze non ho abbandonato l'esercizio fisico infatti il rientro è stato piuttosto facile anzi sono persino riuscito ad aumentare i carichi.
    Cardio 15 min
    4x10 push up
    6x5 panca fatto delle prove iniziali con 8 kg poi salito a 10 per 3 rip e a 12 per altre 3
    Curl bicipiti 4x8 con 8kg e movimento lento
    Tricip ai cavi 4x8 con 15 kg
    5x5 squat messi alla fine per evitare quello che successe la scorsa volta, ho ancora difficoltà con la presa ma stavolta credo di aver capito come farle
    6x25 crunch
    6x25 sit up

    Video: https://www.youtube.com/playlist?lis...uA_PWft1o7fSwa
    Sfortunatamente oggi le riprese per la panca piana sono state un calvario, queste sono le piu decenti
    Ultima modifica di Marcoj; 25-08-2020 alle 12:30 PM

  12. #57
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    lo squat è sicuramente meglio delle altre volte, ma:

    - cerca di rimanere all'interno delle protezioni laterali, fai troppi passi indietro. Fanne due e stop.
    - puoi fermarti molto prima nella discesa, vai fin troppo giù.
    - non effettui la respirazione corretta (manovra di valsalva).

  13. #58
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    ercolano
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RobyFZ6 Visualizza Messaggio
    lo squat è sicuramente meglio delle altre volte, ma:

    - cerca di rimanere all'interno delle protezioni laterali, fai troppi passi indietro. Fanne due e stop.
    - puoi fermarti molto prima nella discesa, vai fin troppo giù.
    - non effettui la respirazione corretta (manovra di valsalva).
    Per le prime due credo di aver in parte travisato i consigli precedenti, la terza non sapevo o comunque non avevo inteso ci fosse una tecnica di respirazione
    Grazie mille per i consigli

  14. #59
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    ti metto un'immagine dove, secondo me, puoi fermarti rimanendo comunque sotto il paralello.
    A Sx dove sei arrivato tu, a Dx dove puoi fermarti.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Immagine.jpg 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 72.6 KB 
ID: 17963

    La respirazione è molto importante, e questa va eseguita anche su panca e stacco, mi raccomando.

  15. #60
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    ercolano
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Giorno 11
    15 min cardio
    5x5 mil press scarico

    In riferimento agli stacchi:
    Ho provato a fare la manovra di valsalva ma non mi trovavo bene e l'istruttore mi ha consigliato inspirazione espirazione.
    5x5 stcchi 10 kg trovare dischi e altro per tenere il bilanciere più alto è stato un po' complicato
    5x5 rematore 5 kg
    5x5 trazioni ne sono riuscito a fare due complete per serie
    3x30 sec 0lank
    4x25 crunch
    4x25 sit up
    Meno addominali per questioni di tempo
    I video li metto appena si caricano
    https://www.youtube.com/playlist?list=PL9mHXLmEKXC3KIe4sNgvnC3g3uPCJ9N9F
    Ultima modifica di Marcoj; 27-08-2020 alle 01:06 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home