Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 104

Discussione: E' facile o no diventare grossi?

  1. #46
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zefiro Visualizza Messaggio
    A questo punto posso scofanarmi il paninozzo del Mc ogni tanto, o farmi le cotolette e le scaloppe nel burro, usare la maionese per condire il pesce lesso, o stendere un po' di nutella sul pane inzuppato nel latte al mattino??

    Direi proprio di no.

    Dipende poi dagli obiettivi: se hai un approccio normale e non da gara, allora uno sgarro ogni tanto (diciamocelo pure: settimanale) ci sta eccome. Però sempre sgarro rimane.

  2. #47
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    120 stacco,80 panca,80 squat...work in progress!
    Messaggi
    41

    Predefinito depende...

    Questi "sgarri" non hanno una cadenza periodica uguale per tutti,io per esempio mangio di tutto e schifezze spessissimo,ma il mio metabolismo me lo consente,nn ingrasso x nulla...

  3. #48
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    196

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrea zara Visualizza Messaggio
    Questi "sgarri" non hanno una cadenza periodica uguale per tutti,io per esempio mangio di tutto e schifezze spessissimo,ma il mio metabolismo me lo consente,nn ingrasso x nulla...

    Questo dipende da diverse cose. Gente che conosco mangia continuamente *****i ma i *****i ingurgitati + il cibo sono bassi come Kcal. Anche mangiando *****i sono in perenne ipocalorica.

    Altra gente che "mangia sano" invece ingrassa xkè magari mangia troppo nonostante mangi pulito.

    L'ingrassamento dipende poi da quante "cellule specializzate" disponi (gli adipociti). Se fin da bambino hai praticato attività fisica (nuoto, sport,...) difficilmente ingrasserai da grande. Anche la capillarizzazione dei tessuti aiuta a mantenere una bassa % di grasso (? forse ho letto male da qualche parte ?)

    Cmq domina sempre la genetica !!

  4. #49
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,991

    Predefinito

    c'è sgarro e sgarro... un conto e un bel pezzo di cioccolata fondente o della frutta secca, un altro è uno "hamburger" di mcdonald
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  5. #50
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    120 stacco,80 panca,80 squat...work in progress!
    Messaggi
    41

    Occhiolino vero!

    Hai pienamente ragione,la genetica domina troppo tanto,x esempio io non ingrasso,ma faccio anche una fatica mortale a metter su un kiletto di muscoli....cosa vuoi farci,vado avanti lo stesso!

  6. #51
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    842

    Predefinito

    ma se proprio devo sgarrare nn mi butto sul mc don.....ma preferibilmente:

  7. #52
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,991

    Predefinito

    guarda che io come sgarro appropriati intendevo la cioccolata e la frutta secca. il panino di mcdonald nn lo mangerei neache sotto minaccia di morte...
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  8. #53
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,619

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    guarda che io come sgarro appropriati intendevo la cioccolata e la frutta secca. il panino di mcdonald nn lo mangerei neache sotto minaccia di morte...

  9. #54
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    31

    Predefinito Niente Di Più Vero...

    ...niente di più vero...io sono un ex sottopeso che è aumentato di 20 kg. in 15 anni di allenamenti, ora sono quasi a 20 anni di work-out e il mio peso è + o - fermo a quello di 5/6 anni fa, ora cerco di lavorare sulla qualità-densità muscolare, e principalmente sul mantenimento, credo in pratica di aver raggiunto il mio "LIMITE GENETICO". qualcosa che ognuno di noi ha in maniera diversa.
    Credo anche che alcuni microincrementi di massa magra li possa ancora vedere nel futuro, attraverso allenamenti più efficaci e un regime alimentare talebano, ma la proporzione sacrifici/risultati è ormai paurosamente sbilanciata.....
    Sarei + che felice di guadagnare 1 kg. di massa magra ALL'ANNO!
    perchè significherebbe che ho ancora margine di crescita.....

  10. #55
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    ''Se però fate un po’ di conti, risulterà che nel nostro mondo, un 30-40enne che fa un lavoro al PC o similari, consuma al giorno circa 600KCal per tutto ciò. E non ditemi che non è così. Chi fa il boscaiolo, il muratore, il mezzadro, il minatore, il pescatore in tonnara? Io dico pochi, perciò, fidatevi, consumate POCO.''

    Ciao,complimenti a IronPaolo per l'articolo,ho avuto molte conferme leggendolo ma anche qualche dubbio in piu'.
    La regola del 33 x Peso corporeo non mi e' mai andata a genio,come puo' essere che 2 persone di 75 Kg una 18 enne e l'altra 40 enne,uno studente e l'altro muratore,uno alto 1,60 e altro 1,90 possano assumere le stesse calorie nella dieta,io per questo mi son sempre calcolato le calorie del mio metabolismo basale,quelle consumate con la palestra e sopratutto quelle consumate per le faccende quotidiane e per il lavoro.
    Io faccio un lavoro pesante(in cantiere),informandomi sul dispendio calorico da alcune parti mi dicono e' pari al 60-70% del mio metabolismo basale,cio' vuol dire che se ho 2000 kcal di basale per il mio lavoro ne consumero' 1200-1400Kcal,anche da altre parti mi dicono che per il mio tipo di lavoro il dispendo si aggira sulle 1200Kcal,adesso questa affermazione sulle 600Kcal di dispendio uguali sia per l'impiegato che lavora al pc sia per il boscaiolo mi lascia un po' perplesso.
    Si sta parlando di 600-800Kcal di differenza nella dieta mica poco.

  11. #56
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,018

    Predefinito

    Ciao!
    quello che dici è giusto, e le cose vanno fatte per bene, calcolandosi il metabolismo basale.

    Il problema è che anche le formule per calcolarsi il MB sono affette da tutta una serie di approssimazioni, per cui il conteggio restituisce un valore che è una stima.

    Il consumo delle attività quotidiane è da prendersi molto con le molle, dato che di sicuro quello che fai tu non è paragonabile a quello che fa un tuo amico che lavora con te e a sua volta non è correlabile con l'individuo-tipo delle statistiche della tua stessa attività!

    Il classico boscaiolo da 5000Kcal l'ora non è lo stesso di un boscaiolo che butta giù gli alberi con la dinamite e non con la sega a mano.

    Il consumo giornaliero per attività sedentarie è quantificabile in 500-600Kcal al giorno, ma secondo me anche meno eh... ma l'unico modo per confutare o smentire quello che dico sarebbe mettermi addosso un rilevatore dei consumi di ossigeno, che è correlato ai consumi energetici.

    Quando si va a scriversi un piano alimentare, alla fine quello che conta è eliminare i junk food, scegliere alimenti sani e, essenzialmente, partire da certi quantitativi approssimativi e vedere come il corpo reagisce. Da lì fai tutti gli aggiustamenti.

    Alla fine, è la strategia migliore.

  12. #57
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,858

    Predefinito

    Anche perchè, se vogliamo essere pignoli, ci si adatta anche ai lavori più pesanti.

    Per chiarire faccio subito un esempio: secondo te, consuma più kcal un 40enne che lavora in ufficio da 20 anni e per un giorno prova a fare il boscaiolo o il muratore, oppure un boscaiolo o muratore 40enne che fa tale lavoro da una vita?

    Ovvio che l'impiegato consumerà molte più kcal e si stancherà molto di più, perchè il muratore è ormai allenato, quindi consumerà meno ossigeno e dunque meno kcal.
    Non per nulla conosco personalmente decine di muratori, carpentieri, manovali molto sovrappeso, nonostante facciano lavori pesanti da una vita.

    Il loro metabolismo si è adattato al lavoro pesante e allo stile di vita che fanno, ma nonostante ciò continuano a consumare più kcal di quelle che spendono.
    Qesto per dire che potenzialmente avrebbero pure le kcal necessarie al recupero e alla crescita.
    Ovvio che arrivano in palestra molto più stanchi (fisicamente) degli impiegati , e che per loro è l'ennesimo stress della giornata, ma credo che, se si riesce a gestire bene l'apporto kcal si possano avere buoni risultati.

    Ad esempio, io ho un ragazzo di 20 anni in palestra che installa impianti, condotte idrauliche ecc ecc.
    Tutto il giorno si fa letteralmente il cul.o al lavoro, e nonostante dica di mangiare tanto ha un fisico molto asciutto.
    Certo non cresce a vista d'occhio, ma in tre anni 7/8 kg li ha messi tenendo una BF attorno al 5/6%(è davvero molto asciutto).

    Ma lui ha un metabolismo che è una fornace industriale e credo che sia più che altro dovuto alla sua natura fisica, non al tipo di lavoro che fa.

    PROBABILAMENTE se facesse un lavoro kcaloricamente meno dispendioso il suo metabolismo calerebbe e crescerebbe più facilmente, ma credo che prevalentemente sia un problema di metabolismo basale e quindi alla fine, genetico.

  13. #58
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    Anche perchè, se vogliamo essere pignoli, ci si adatta anche ai lavori più pesanti.

    Per chiarire faccio subito un esempio: secondo te, consuma più kcal un 40enne che lavora in ufficio da 20 anni e per un giorno prova a fare il boscaiolo o il muratore, oppure un boscaiolo o muratore 40enne che fa tale lavoro da una vita?

    Ovvio che l'impiegato consumerà molte più kcal e si stancherà molto di più, perchè il muratore è ormai allenato, quindi consumerà meno ossigeno e dunque meno kcal.
    Non per nulla conosco personalmente decine di muratori, carpentieri, manovali molto sovrappeso, nonostante facciano lavori pesanti da una vita.

    Il loro metabolismo si è adattato al lavoro pesante e allo stile di vita che fanno, ma nonostante ciò continuano a consumare più kcal di quelle che spendono.
    Qesto per dire che potenzialmente avrebbero pure le kcal necessarie al recupero e alla crescita.
    Ovvio che arrivano in palestra molto più stanchi (fisicamente) degli impiegati , e che per loro è l'ennesimo stress della giornata, ma credo che, se si riesce a gestire bene l'apporto kcal si possano avere buoni risultati.

    Ad esempio, io ho un ragazzo di 20 anni in palestra che installa impianti, condotte idrauliche ecc ecc.
    Tutto il giorno si fa letteralmente il cul.o al lavoro, e nonostante dica di mangiare tanto ha un fisico molto asciutto.
    Certo non cresce a vista d'occhio, ma in tre anni 7/8 kg li ha messi tenendo una BF attorno al 5/6%(è davvero molto asciutto).
    Giusto quello che dici certo che consumera' piu' l'impiegato che si mette a fare per un giorno il boscaiolo.
    Io ho 29 anni e faccio un lavoro da circa 10 anni simile a quello del tuo allievo,prendendo il mio metabolismo basale piu' i miei dispendi calorici indicati in varie tabelle(da prendere col beneficio del dubbio) arrivo a 3000 calorie,mentre con il 33 x peso corporeo arrivo a 2500,resta da capire se mi sono adattato al lavoro e quindi invece di consumare 1200 Kcal ne consumo 600,io vedo che con una dieta di 3000,che sarebbe il 33x peso +il surplus calorico del 20% cresco ma pochissimo 4 Kg( puliti)in 2 anni,devo aumentare per crescere di piu',per quello credo che per la mia attivita' lavorativa devo calcolare sulle 1200 Kc di dispendio,magari a 20 anni quando avevo appena iniziato a lavorare avevo un dispendio ancora maggiore perche' non mi ero adattato,poi giustamente dipendera' dalla genetica.

  14. #59
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,858

    Predefinito

    Anzitutto dipende da quanti anni ti alleni, perchè 4kg in due anni per un natural non sono pochi (2kg all'anno...ci metterei la firma)

  15. #60
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    Anzitutto dipende da quanti anni ti alleni, perchè 4kg in due anni per un natural non sono pochi (2kg all'anno...ci metterei la firma)
    Sono 3 anni che mi alleno,il primo lo escludo perche' non ero costante sia come allenamento che come dieta mentre questi 2 ho fatto le cose per bene(credo)tutti dicono che i primi anni si cresce tantissimo per quello ho dei dubbi,penso di avere ancora molto margine di crescita

Discussioni Simili

  1. E’ facile o no diventare grossi? parte 2
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 01:01 PM
  2. E’ facile o no diventare grossi? parte 1
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:45 PM
  3. Una domanda facile facile...
    Di Freespirit13 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-09-2009, 01:50 PM
  4. Domandina facile facile per voi esperti...
    Di Caribe nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 08-03-2006, 12:44 PM
  5. Domanda facile facile per voi...
    Di Caribe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 28-02-2006, 03:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home