Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 103

Discussione: Diario Di Connor

  1. #46
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Lo Stacco non è male, non forzare troppo la chiusura, è inutile e nel lungo periodo iperestendere così rischia di essere dannoso; quando sei dritto basta portare le spalle dietro la verticale del bilanciere
    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    E a mio parere potresti controllare di più il movimento perché scendi veramente in picchiata
    Concordo con Cecilia, ogni punto dell alzata deve essere controllato, se poi si riesce a essere controllati e veloci meglio. Però tu scendi senza nessun controllo e ti scomponi in affondo. Quando risali sculi, ma non si capisce se è dovuto al fatto che ti scomponi in affondo o al fatto che sei arretrato con il baricentro
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #47
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Lo Stacco non è male, non forzare troppo la chiusura, è inutile e nel lungo periodo iperestendere così rischia di essere dannoso; quando sei dritto basta portare le spalle dietro la verticale del bilanciere


    Concordo con Cecilia, ogni punto dell alzata deve essere controllato, se poi si riesce a essere controllati e veloci meglio. Però tu scendi senza nessun controllo e ti scomponi in affondo. Quando risali sculi, ma non si capisce se è dovuto al fatto che ti scomponi in affondo o al fatto che sei arretrato con il baricentro
    Ciao MrDoc ,

    Come sempre grazie per la disponibilità , quando parli di scomporsi in affondo intendi che perdo di compattezza del busto ? Domani di sicuro scenderò in maniera lenta e tento di far stare il bilanciere lungo la verticale dove è posizionato in fase di partenza

  3. #48
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    In affondo perdi compattezza del busto e sposti anche il carico sulle ginocchia.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #49
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Aggiornamento : oggi sono tornato in palestra , ancora nessun problema con la progressione dei carichi , questo è il video dello squat :

    https://www.youtube.com/watch?v=Zwwd4Z3gWOI

    Riferendomi ai consigli di Cecilia e del caro MrDoc ho provato a scendere in maniera più controllata e a migliorare la sculata anche se credo che il fatto che sposti il peso in avanti rimanga dal momento che nel video vedo la suola delle scarpe quasi alzarsi .

    Un Saluto e grazie a tutti per i consigli

  5. #50
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    E' sicuramente molto meglio, eserciti un controllo maggiore e la spinta è più fluida; sei tu che comandi, non il bilanciere.

    In qualche ripetizione il tallone si alza meno, prova a essere ancora più controllato e a "sentire l' appoggio dei piedi" mentre squatti, in modo da percepire che il peso è ben distribuito; poi velocizzerai.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #51
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao MrDoc ,

    grazie come sempre per la risposta . Proverò a fare il "piede incollato" e vediamo come va . L'altra volta notasti che le ginocchia andavano in avanti cosa che succede anche nell'ultimo video . Ho notato che questo saltello in avanti delle ginocchia capita quando raggiungo il punto massimo dell'accosciata .

    Ci aggiorniamo a sabato

    Un saluto

  7. #52
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Aggiornamento Condizione Fisica : nella sezione alimentazione dato che mi sembrava la più adatta ho aperto un topic in cui allegavo le mie foto per avere pareri nel caso stia ingrassando troppo e se fosse il caso di continuare in ipercalorica nei giorni ON . Allego le stesse foto qua giusto per lasciare un traccia anche nel diario

    Peso attuale 79,5 kg dopo due mesi esatti di ipercalorica nei giorni ON e normocalorica negli OFF , qualche sgarro di troppo
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20171128_132111.jpg‎ 
Visualizzazioni: 78 
Dimensione: 94.6 KB 
ID: 16447   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20171130_130908.jpg‎ 
Visualizzazioni: 62 
Dimensione: 92.5 KB 
ID: 16448   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20171130_130943.jpg‎ 
Visualizzazioni: 79 
Dimensione: 88.7 KB 
ID: 16449   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20171130_130955.jpg‎ 
Visualizzazioni: 79 
Dimensione: 91.5 KB 
ID: 16450   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20171130_131002.jpg‎ 
Visualizzazioni: 103 
Dimensione: 92.2 KB 
ID: 16451  


  8. #53
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Connor Visualizza Messaggio
    Ho notato che questo saltello in avanti delle ginocchia capita quando raggiungo il punto massimo dell'accosciata .
    Devi aumentare il controllo in affondo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #54
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Aggiornamento : riporto squat e stacco di questo sabato . Nessun problema a gestire il carico e la progressione va spedita .

    Nello squat dal profondo della mia ignoranza mi sono piaciute la terza e quarta rep . Tuttavia rimane il problema dei talloni che sembrano alzarsi nonostante cerchi di tenerli saldi al pavimento .

    Nello stacco invece , giuro che mi compro le calze , ho notato che una volta che le tibie toccano il bilanciere mi trovo bene ad abbassare un po' il sedere per settare la schiena .

    Squat : https://youtu.be/vlMW0t03YRY

    Stacco : https://youtu.be/lJ0EBG3rmX0

    Un Saluto a tutti

  10. #55
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Mi piacciono molto entrambe le tue esecuzioni.

    Nello squat però non guardare proprio per terra tra i piedi, guarda il battiscopa davanti a te almeno. Non cpiaco nenache io perchè ti si alzano i talloni, forse è perchè vai sulla parte interna del piede?

    Nello stacco ti incastri molto bene e hai una buona linea di spinta, vediamo al crescere dei carichi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #56
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Mi piacciono molto entrambe le tue esecuzioni.

    Nello squat però non guardare proprio per terra tra i piedi, guarda il battiscopa davanti a te almeno. Non cpiaco nenache io perchè ti si alzano i talloni, forse è perchè vai sulla parte interna del piede?

    Nello stacco ti incastri molto bene e hai una buona linea di spinta, vediamo al crescere dei carichi
    Ciao Doc , grazie mille ancora una volta , sono super felice del commento .

    Domani torno in palestra e vediamo se sti benedetti talloni li teniamo saldi

    Domani porterò il primo video della panca , esercizio in cui faccio un po' di fatica .

    Grazie ancora

  12. #57
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Oggi è successo il peggio


    Faccio panca , non ricordo bene perchè ma sembra che mi ceda la spalla sinistra allora mi appoggio il bilanciere addosso per non aggravare la situazione


    Ecco il video : https://www.youtube.com/watch?v=W41r7PEOaDg


    Al momento rimane il dolore , non lancinante ma abbastanza fastidioso


    Quello che non volevo accadesse è successo dato che la spalla nella panca è il principale luogo dove ci si infortuna .


    Non dico di essere nel panico ma sono preoccupato ed abbattuto , spero solo che non condizioni la mia vita in palestra per sempre


    Voglio tornare al più presto


    Secondo voi non potrò più caricare nella panca ? o almeno i miei carichi faranno sempre schifo ?


    Qualsiasi informazione mi può essere utile


    Grazie

  13. #58
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Connor aspettiamo qualcuno più esperto che magari dal video e da qualche dettaglio in più possa suggerirti come affrontare l'infortunio. Io ti direi però di non allarmarti, che gli stop dovuti a infortuni anche gravi sono all'ordine del giorno (basta fare un giro tra i diari) e nove volte su dieci si torna a spingere più di prima. Tra l'altro il più delle volte sono contratture o infiammazioni, dolorose ma che passano con un po' di riposo.
    Un'altra cosa che posso dirti è che devi controllare di più scapole (che devono essere spremute l'una verso l'altra) e spalle (che devono essere forzate ad andare verso il sedere) quando fai panca, magari in questa fase lavorando su un fermo netto al petto. In questo modo preservi le spalle da problemi in futuro.
    WE MUST LIFT

  14. #59
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Connor aspettiamo qualcuno più esperto che magari dal video e da qualche dettaglio in più possa suggerirti come affrontare l'infortunio. Io ti direi però di non allarmarti, che gli stop dovuti a infortuni anche gravi sono all'ordine del giorno (basta fare un giro tra i diari) e nove volte su dieci si torna a spingere più di prima. Tra l'altro il più delle volte sono contratture o infiammazioni, dolorose ma che passano con un po' di riposo.
    Un'altra cosa che posso dirti è che devi controllare di più scapole (che devono essere spremute l'una verso l'altra) e spalle (che devono essere forzate ad andare verso il sedere) quando fai panca, magari in questa fase lavorando su un fermo netto al petto. In questo modo preservi le spalle da problemi in futuro.
    Ciao Morgante , grazie per la risposta .

    Da quello che ricordo avevo iniziato adducendo le scapole , poi ho visto che non erano ben spremute l'una con l'altra cosi (con il peso in mano ) cerco di contrarle maggiormente poi non ricordo cosa è successo ma sento qualcosa che si muove ( infatti nel video mi si vede fare smorfie di dolore ) e penso "se non mi levo sto peso da mano si fa seria le cosa " .

    Adesso riesco a svolgere i movimenti della vita di tutti i giorni ma con fastidio ma quello che mi preoccupa di più è che sia un infortunio che uno se lo porta per tutta la vita con conseguenza carenza ad esempio negli esercizi di spinta

  15. #60
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Ma porca di quella miseriaccia!!! ... dico sempre di allenarsi con delle protezioni, un rack o anche semplicemente dei cavalletti messi di fianco, ma anche a carichi bassi usare sempre le protezioni. Poteva andarti peggio, poteva finirti sui denti.

    Dopo questo sfogo perchè sono medico e prima di tutto viene la salute, analizziamo:

    Visto così direi che facevi l' esercizio senza alcun controllo (non c'è fermo al petto, il bilanciere scende in caduta libera) e forsae non eri nenache tanto caldo e ti sei provocato uno stiramento o una contrattura.

    Vai di ghiaccio il più possibile (però mai mettere ghiaccio direttamente sulla pelle, occhio), poi, quando te la senti, ti metti sulla panca, pigli il bilanciere scarico e fai un 5x5 con il movimento il più lento possibile, ovvero 5 secondi in discesa, 5 secondi in risalita e 1 secondo di fermo.

    Vedrai che piano piano farai tutti i carichi che vorrai...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home