Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345678910 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 146

Discussione: prima volta stacchi, panca, dubbi

  1. #31
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    perfetto tutto chiarissimo...oggi riprovo la panca!

    (oggi doms assurdi ai femorali)
    Ultima modifica di Ilguista; 10-02-2012 alle 02:16 PM

  2. #32
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    oggi non c'ero molto con la testa ma non ho rinunciato al mio wo del venerdì:

    - panca 3 set di riscaldamento con 15kg e poi 19. quindi 7 set con 25kg.
    - goblet squat 3 set di riscaldamento con 12kg(+manubrio) e poi anche qui 7 set in crescendo con 16,18 e poi 20kg.

    tutto ovviamente a basse ripetizioni e cercando di controllare la tecnica.

    ecco qua gli ultimi set dei due esercizi:

    panca 25kg http://youtu.be/Lm9gwsfFfoQ
    goblet squat 20kg(+manubrio) http://youtu.be/0btt9w5Mwaw

    non mi sono piaciuto....sono molto incerto... provare provare provare provare.... prossima volta faccio ancora qualche set in più!

  3. #33
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    930

    Predefinito

    alla fine della prima settimana comincerai ad essere stanco

    a mio avviso nella panca per ora non è necessario forzare molto l'arco (ma per quello aspettiamo fonti più esperte), piuttosto è importante sentirsi compatto fin dai piedi (anche il core deve essere ben attivato, devi essere una roccia). finalmente c'è un tentativo di adduzione scapolare. in generale pian piano stai migliorando. purtroppo la tua panca ha i fermi un po' altini, e sei costretto a sollevare il bilanciere per estrarlo invece che spostarlo semplicemente in avanti (ma per quello serve uno spotter o un rack tipo il vecchio powertec con i fermi appenna accennati che danno l'impressione che il bilanciere possa cadere giù da un momento all'altro). per pura curiosità dovresti misurare la distanza tra gli indici nella presa di panca e l'altezza della panca.
    quando il bilanciere è al petto non immaginare le braccia che lo sollevano, ma di allontanare il tuo corpo dal bilanciere premendo con le spalle sulla panca.

    il goblet squat è simile al front squat, nel senso che il peso è davanti al corpo, non dietro. tu cerchi il sitting back, parti mandando indietro i glutei e ti sbilanci un po'. invece dovresti partire proprio con le ginocchia, tenendo la schiena verticale. so che hai letto l'opposto ma quello vale per lo squat da pl con il bilanciere appoggiato sui deltoidi posteriori, e anche se sembra strano è un movimento molto diverso dal front (e dal back squat olimpico). il peso sui talloni è corretto, ma cerca di non alzare le punte (insomma evita quello slancio indietro con i glutei, vai giù dritto). la profondità è buona. fanne tanti.

    ciao
    Ultima modifica di Perdij; 10-02-2012 alle 08:05 PM

  4. #34
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    grazie mille.....chiarissimo come sempre! scusatemi per il tempo che vi faccio perdere a guardare i miei pallosi video e correggermi!

    applicherò i consigli!

    per ora nel goblet posso caricare fino a 30 (6 dischi da 5) ma gia 20kg mi sembrano un buon carico!

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    ottimi consigli
    nella panca non forzare l'arco (anche se mi sembra tu tenda ad inarcare naturalmente) ma piuttosto l'adduzione e l'abbassamento delle scapole (leggi l'articolo di tonymusante sulla panca!!)

    - quando stacchi il bilancere questo deve essere + o meno ad altezza occhi (tu sei troppo su rispetto agli appoggi e rischi di toccarli in concentrica)
    - serra i gomiti dopo aver staccato e alla fine di ogni ripetizione, eviterai di sovraccaricare le spalle e otterrai un movimento + pulito
    - non muoverti in fase eccentrica (al massimo gonfia il petto andando incontro al bilancere ma non spostare piedi\sedere\testa)
    - mi sembra che tu scenda troppo basso sul torace (non lo capisco bene dal video, potrei sbagliarmi), prova ad aprire un pò i gomiti (allineando polsi e bilancere). in questo modo tenderai a poggiare il bilancere un poco + in alto, sfruttando maggiormente pettorali e dorsali
    - se riesci aumenta di 5 o 10kg

    goblet squat:
    anche se condivido i consigli di perdji non mi sembra malaccio, anzi mi sembra che (correttamente) tu tenda a squattare tra le gambe (è un'espressione impropria ma rende l'idea)
    il movimento di "lancio" del bacino indietro è una tua abitudine che potrebbe non compromettere la pulizia dell'alzata ma che forse faresti bene ad evitare adesso
    è importante che tu non sollevi le punte (anche se all'inizio lo squat sui talloni può essere didatticamente utile perchè corregge un difetto frequente che consiste nel sollevare il retropiede, soprattutto nella porzione laterale)

  6. #36
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    tutto chiaro.... solo tre domande

    arco si o arco no?

    cosa vuol dire serrare i gomiti?

    come mai non devo buttare il sedere indietro nello squat? se non lo faccio non rischio di andare troppo in avanti con le ginocchia?


    grazie ancora!!!!

    ps.
    oggi doms ai lombari.... (forse perchè ho provato a fare l'arco?) mentre i femorali hanno recuperato completamente
    Ultima modifica di Ilguista; 11-02-2012 alle 09:43 AM

  7. #37
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    - arco NI (naturale, senza forzature)
    - serrare = estendere fino al blocco articolare (posizione di massima estensione)
    devi fare il lockout in tutti gli esercizi: panca\stacco\squat etc.
    - il sedere va spostato indietro, non lanciato come fai tu
    il mito delle ginocchia in avanti è appunto un mito. la posizione delle tue ginocchia rispetto ai piedi dipende dal setting in toto e dai tuoi leveraggi
    - i doms sono normali in questa fase.

  8. #38
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    ottimo Somoja.... ti faranno santo per tutto questo!!! grazie ancora!

  9. #39
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    ah...piccola postilla

    da noia se continuo a postare qui alcuni miei video in futuro? magari se potete spostate questa discussione in un altra sezione!

    @Somoja
    quando mi hai indicato "7-10 set x 5 rip" intendevi i set allenanti o tutti i set compresi quelli di avvicinamento?
    Ultima modifica di Ilguista; 12-02-2012 alle 02:06 PM

  10. #40
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Basilicata
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Scusami Somoja..
    ma se qnd fai panca nel momento di massima estensione serri i gomiti...non ti fai male?? certo farlo con 30 kg no...ma qnd vai ad utilizzare pesi ben più pesanti...se serri i gomiti tutto il peso non va a finire sui gomiti e sulle articolazioni??

  11. #41
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Leggendo qua e là.... ho appreso che per un principiante come me è sconveniente fare set a basse ripetizioni, perchè non ho la tecnica e la forza adatta. Ho trovato quindi uno schema di questo tipo che mi piace abbastanza:
    Fai 10 ripetizioni con il 70% 1RM
    recuperi 2 minuti
    Scali il 7,5% e fai altre 10 rip
    recuperi 2 minuti
    Scali ancora il 7,5% e fai altre 10 rip
    FINITO


    Adesso il problema è questo: io non so i miei massimali (e non mi sembra proprio il caso di provarli in questo momento, data la mia tecnica) però diciamo che su set da 4-5 ripetizioni, ora usavo 25kg per la panca e 50kg per lo stacco.... prendo questi come 70% di riferimento?

    Un altra cosa, secondo voi questo schema prevede l'aumento graduale del peso ogni volta che si termina l'allenamento abbastanza facilmente?

    Grazie mille per i consigli che mi darete!

    EDIT

    ecco il chiarimento



    canotta, RTSS ha risposto:
    13 febbraio 2012 alle 09:46
    Si parti da questi carichi. In alcuni programmi il 70% è proprio il peso di entrata per fare un 5x5 quindi dovrebbero andare bene. Comunque i massimali non si possono calcolare vanno provati. Per lo stacco non ci sono problemi, se non ce la fai molli il bilanciere e non succede nulla. Per la panca invita a casa un amico e fatti assistere se hai paura di restarci sotto.
    Fai una settimana con questo carico poi la prossima aumenti al 72% quella dopo 75% e quella dopo ancora 77%. Parti da carichi bassi perciò non dovresti aver problemi in questa progressione
    Mi raccomando la TECNICA

    Ultima modifica di Ilguista; 13-02-2012 alle 01:30 PM

  12. #42
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    930

    Predefinito

    mi piaceva molto più il percorso che ti ha indicato somoja, francamente.

    lavorare sulla tecnica con 10 ripetizioni infatti è arduo, per quanto tu possa rimanere concentrato ripetizione dopo ripetizione la tecnica si sporca e nelle ultime due-tre ti stai riempiendo di acido lattico, non sei più né esplosivo né preciso e pensi solo a terminare la serie. è un tipo di allenamento proprio diverso.

    i tuoi massimali poi, per ora, sono semplicemente incalcolabili, e le percentuali in questa fase non hanno senso, il 2% di 100kg è 2kg, e non penso che tu avresti alcun vantaggio nel fare stacco con 52kg invece che con 50 (su dieci ripetizioni, poi, posso solo immaginare la qualità dell'ultima).

    ora mi viene anche un dubbio che effettivamente non hai chiarito all'inizio: i tuoi obiettivi quali sono? perché hai deciso di alzare i pesi? il percorso che dovresti fare è figlio di queste risposte. perché è a seconda dell'obiettivo che si imposta il lavoro.

    ciao

  13. #43
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    beh... diciamo che come obbiettivi ho la ricerca di una forma fisica migliore sia da un lato prestativo (pura passione - aumento forza massimale) sia da un lato estetico (massa muscolare)
    sono 182 x 71kg scarsi
    Ultima modifica di Ilguista; 13-02-2012 alle 02:18 PM

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    come ti hanno detto su fit uncensored un problema fondamentale è che hai postato lo stesso argomento su troppi forum e stai facendo perdere tempo ed energie a troppe persone.
    capisco la tua insicurezza ma se hai una malattia X e il tuo medico di famiglia ti consiglia una terapia Y non puoi chiedere contemporaneamente ad altri medici che ti daranno ipoteticamente delle terapie differenti e pensare di venirne a capo perchè non hai le basi teoriche (e pratiche) sufficienti per farlo e d'altronde non è neanche corretto eticamente.

    in una prima fase è giusto informarsi ma credo che la trasparenza sia un requisito indispensabile se vuoi rispetto. Viceversa il tuo comportamento è immaturo.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 13-02-2012 alle 07:34 PM

  15. #45
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    hai perfettamente ragione..... mi scuso anche con voi.... ma sai fare tutto da soli è molto difficile... se poi ci si aggiunge la mancanza di testa.... il patatrac è fatto....

Discussioni Simili

  1. Prima volta in palestra e prima scheda
    Di carloi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-12-2013, 09:18 PM
  2. Allenarsi una volta a casa e una volta in palestra
    Di Fabry_78 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-10-2010, 08:36 PM
  3. prima volta in palestra..prima scheda
    Di dariumz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05-12-2009, 12:51 PM
  4. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  5. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home