Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: Diario di allegrotta

  1. #31
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,056

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3458 Visualizza Messaggio
    Ciao, scusa alegrotta se ti sporco il diario ma volevo fare una domanda ad orepex comunque inerente a quello di cui stavi parlando.

    Volevo capire se integratori come la beta alanina hanno senso anche per atleti principianti?
    Tieni presente che gli integratori che funzionano per l'aumento della massa saranno si e no 3/4
    Hanno senso su un atleta principiante? No, perchè rappresentano la ciliegia sulla torta
    E' importante capire che fanno da contorno all' allenamento e non ne sono la base
    Imparate ad impostare un allenamento, studiate le variabili volume, intensità, densita e risparmiate i vostri soldi
    In questo modo otterrete il 90% dei vostri risultati

  2. #32
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Tieni presente che gli integratori che funzionano per l'aumento della massa saranno si e no 3/4
    Hanno senso su un atleta principiante? No, perchè rappresentano la ciliegia sulla torta
    E' importante capire che fanno da contorno all' allenamento e non ne sono la base
    Imparate ad impostare un allenamento, studiate le variabili volume, intensità, densita e risparmiate i vostri soldi
    In questo modo otterrete il 90% dei vostri risultati
    Severo ma giusto

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    657

    Predefinito

    Mi sembri ben determinata. Auguri per il diario e il tuo obbiettivo allegrotta.
    Mattone dopo mattone costruirono le piramidi, così io allenamento dopo allenamento costruirò me stesso.

  4. #34
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Grazie!

    Non sono scomparsa, stavo solo organizzando la mia nuovissima bellissima homegym .

    Allora aggiornamenti: adesso che sono fornita di tutto (panca, barra trazioni, bilanciere, manubri), e informandomi un po' in giro per forum, articoli ecc, ho pensato di organizzare il mio allenamento su uno split multifrequenza A/B 3-4 volte a settimana, con due versioni leggermente diverse sia per il giorno A che per il giorno B.

    Vediamo se non ho bestemmiato troppo :
    A1
    riscaldamento corda


    stacco 5x5
    rematore (peso più leggero) 5x5
    military press 5x5
    +
    front squat 4x8
    croci su inclinata 4x8
    curl bilanciere 3x10


    stretching


    B1
    riscaldamento corda


    squat 5x5
    panca piana bilanciere (peso più leggero) 5x5
    trazioni 5x max
    +
    hip thrust 4x8
    lento avanti 4x8
    curl martello+kickback tricipiti superset 3x10+10


    stretching


    A2
    riscaldamento corda


    rematore 5x5
    stacchi (peso più leggero) 5x5
    military press 5x5
    +
    front squat 4x8
    croci manubri 4x8
    curl bilanciere 3x10


    stretching


    B2
    riscaldamento corda


    panca piana 5x5
    squat (peso più leggero) 5x5
    trazioni 5x max
    +
    hip thrust 4x8
    alzate 90° 3x10
    dip tricipiti tra due panche con peso sulle gambe 4x8


    stretching

    In più sto continuando l'integrazione con creatina/beta alanina tutti i giorni (creatina 3g OFF e 5 ON - 2g preWO insieme alla beta e 30g destrosio e 3g postWO con cena glucidica, beta 2g OFF e 4 ON in due razioni), mentre BCAA e Taurina solo nei giorni ON... Oggi provo anche la Citrullina in preWO e vediamo... La creatina la sospendo a fine mese, per la beta aspetterò ancora un po'.
    Settimana scorsa ho fatto la visita dalla nutrizionista dopo poco meno di due mesi di dieta per la massa e sono scesa di BF nelle pliche e nella bia, aumentando leggermente la massa muscolare. Quindi penso di essere sulla buona strada.
    Aspetto consigli per la scheda, grazie!
    Ultima modifica di TaraGollet; 14-12-2017 alle 05:45 PM

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da allegrotta Visualizza Messaggio

    Non sono scomparsa, stavo solo organizzando la mia nuovissima bellissima homegym .
    Grandioso!!!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #36
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,056

    Predefinito

    posta i video dei bigs (panca, stacco e squat)
    Creatina mantieni una dose costante 5gr die sia che ti alleni che non ... non c'è bisogno di scaricare. Certi protocolli come il carico e lo scarico sono oramai obsoleti
    Citrullina pre-work dai 6-8gr anche se non ha molto senso se la sessione non è di pump ( tieni presente che hai già la beta pre che fa da vasodilataore)

  7. #37
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    posta i video dei bigs (panca, stacco e squat)
    Creatina mantieni una dose costante 5gr die sia che ti alleni che non ... non c'è bisogno di scaricare. Certi protocolli come il carico e lo scarico sono oramai obsoleti
    Citrullina pre-work dai 6-8gr anche se non ha molto senso se la sessione non è di pump ( tieni presente che hai già la beta pre che fa da vasodilataore)
    Buono a sapersi per i video mi organizzo dato che il mio scantinato è un po' buio spero di riuscire a riprendere qualcosa. Non faccio sessioni propriamente "pump" ma i 2-3 complementari che faccio dopo i 3 fondamentali cerco di farli con recuperi piuttosto bassi, sui 30-45 sec, con volume alto e ripetizioni medio-alte. Grazie a tutti intanto

  8. #38
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Aggiorno il povero diario con le ultime modifiche apportate alla dieta e all'allenamento.
    Ho sospeso il periodo di massa per tentare una ricomposizione più "spinta" attraverso una carb cycling latto-ovo-vegetariana che ho impostato in questo modo (leggermente diversa rispetto al thread che avevo postato qualche giorno fa in Alimentazione):

    - 4 gg high carb 135 pro 200 carbo 50 fat 1800 kcal (giorni ON)
    - 3 gg low carb 140 pro 100 carbo 60 fat 1500 kcal (giorni OFF)

    La distribuzione dei macros nei giorni ON l'ho impostata così:
    CARBO: 30% tra colazione e spuntino del mattino; il restante 70% tra peri workout (ciclodestrine 25g) e post workout (che equivale alla mia cena)
    PRO: 23g a pasto per 6 pasti
    FAT: 16g a pasto per 3 pasti (colazione, pranzo, spuntino pomeridiano)

    L'integrazione ON da questa settimana cambia in questo modo:
    Intra-WO: 25g ciclodestrine+9g EAA+1g taurina+2g beta-alanina
    Post-WO: 1g taurina+1g vit. C+2g l-carnitina (quest'ultima inutile, ma ormai che l'ho comprata la finisco) insieme al pasto glucidico (cena)

    La beta ON e OFF la prendo anche a colazione 2 g.
    Taurina OFF 1g a colazione e 1g prima di dormire nello shake proteico prenanna.

    Le proteine sono molto alte perché (correggetemi se sbaglio) tenendomi più alta da vegetariana posso assicurarmi un introito più consistente di proteine nobili da uova/albumi/whey isolate (tenendomi sugli 80-90g giornalieri), mentre le rimanenti saranno date dalla combinazione di proteine vegetali associate a cereali per avere uno spettro aminoacidico più completo e simile a quello di derivazione animale. Anche per questo ho distribuito la dieta su 6 pasti, perciò con pre-nanna con albumi in polvere, perché con la mia dieta non è facile avere 5 pasti con alti carichi di proteine.

    L'allenamento che sto seguendo ora è strutturato su 4 allenamenti full body a settimana. Generalmente cerco di strutturarli così:

    - Riscaldamento lower
    - 2 fondamentali per le gambe (alternando un giorno focus su quadricipiti e un altro sui femorali) 4x6-8
    - 1 esercizio complementare per le gambe (può essere un focus sui glutei o richiamare la parte meno allenata nei fondamentali, es. femorali se ho fatto focus sui quadricipiti) 3x10
    - Riscaldamento upper
    - 2 fondamentali per petto o schiena 4x6-8
    - 1 complementare per petto (se i fondamentali sono per la schiena) o schiena (se i fondamentali sono per il petto) 3x8-10
    - 1 esercizio per le spalle (es. shoulder press o deltoidi posteriori a 90°) o superset 4x8
    - 1 superset per le braccia (a volte solo bicipiti, a volte solo tricipiti, a volte tricipiti+bicipiti) 3x8+8

    Rest tra ogni set tra i 30 e i 60", durata complessiva dell'allenamento sull'ora-ora e venti.

    L'unico esercizio che fa eccezione su queste combinazioni di set e ripetizioni sono le trazioni, che ho inserito in uno dei 4 allenamenti e che faccio anche nei giorni OFF a tempo perso per migliorare le esecuzioni e le ripetizioni consecutive (che per ora sono 2) in questo modo:
    10x2 4x1
    Arrivata a 12x2 cerco di fare un 1x3 e 11x2... fino a quando riesco a fare un 5x5 o 4x6. Eseguendo comunque nel complesso 24-25 ripetizioni.

    In almeno 2 dei 3 giorni OFF faccio yoga e/o cardio HIIT con TRX.

    Se sto dicendo cacate ditemelo pure poi prometto che farò anche i video delle esecuzioni dei fondamentali.
    Mi alleno nella mia home gym dove dispongo di: bilanciere, bilanciere EZ, manubri, panca reclinabile, reggi bilanciere, barra per trazioni.

    I miei stats attuali sono questi:

    54.1kg (peso di stamattina a stomaco vuoto) * 167 cm

    Polso 16
    Collo 32
    Braccio 27 cm contratto 29
    Avambraccio 26.8
    Circonferenza spalle 104
    Circonferenza petto 89
    Vita 62.5
    Fianchi 79
    Coscia 53
    Polpaccio 33
    BF 16-17%

    Il mio obiettivo è di scendere intorno a un 14-15% per capire dopo un anno di bodybuilding e dieta ragionata (impostata inizialmente con una biologa nutrizionista) com'è la mia situazione per tornare a muovermi poi su un allenamento finalizzato puramente all'ipertrofia.

    Qui una piccola progress pic più esemplificativa sullo sviluppo della schiena da settembre (subito prima di iniziare a fare massa) a febbraio (qualche giorno fa): http://i65.tinypic.com/fwn4f5.jpg (sì, ho dei tattoo che per privacy prima rimuovevo dalle foto, ma ho capito che è inutile che mi faccia paranoie qui dentro e mi scuso per essere stata sincera finora solo al 99%)
    Ultima modifica di TaraGollet; 26-02-2018 alle 06:05 PM

  9. #39
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

  10. #40
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,056

    Predefinito

    Ciao Allegra
    Mi segno qui
    Ho letto il tuo post sulla carbs cycling e mi sono ripromesso di segnarti 2 cose
    Ora sono di passaggio, appena ho un minuto scrivo

    PS: i consigli di Pietro (carnera) sono oro colato, fanne tesoro!

  11. #41
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Ciao Allegra
    Mi segno qui
    Ho letto il tuo post sulla carbs cycling e mi sono ripromesso di segnarti 2 cose
    Ora sono di passaggio, appena ho un minuto scrivo

    PS: i consigli di Pietro (carnera) sono oro colato, fanne tesoro!
    Ciao Orepex! allegrotta, allegra è troppo, per carità
    Tieni conto del mio ultimo aggiornamento qui nel diario per quanto riguarda la dieta e non del thread principale in alimentazione: ho "italianizzato" la carb cycling su suggerimento di Carnera per semplificarla. Aspetto tuoi suggerimenti e ti ringrazio!
    Ultima modifica di TaraGollet; 01-03-2018 alle 05:27 PM

  12. #42
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Anzi ne approfitto per aggiungere che torno ai vecchi fiocchi di latte come prenanna (quando necessario se non raggiungo le proteine preposte nel resto della giornata), anche se ogni tanto mi si piantano sullo stomaco... almeno fino a quando non compro le caseine o mi semplifico la vita e faccio whey + frutta secca.
    Ultima modifica di TaraGollet; 01-03-2018 alle 05:18 PM

  13. #43
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Io preferisco le whey isolate SEMPRE. Le caseine sono costose e possono dare qualche problema, mentre i fiocchi di latte sono (per me) immangiabili e costosissimi.

    Io farei WPI e frutta secca o burro di arachidi, veloce e gustoso.
    -Where Eagles Dare-

  14. #44
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Io preferisco le whey isolate SEMPRE. Le caseine sono costose e possono dare qualche problema, mentre i fiocchi di latte sono (per me) immangiabili e costosissimi.

    Io farei WPI e frutta secca o burro di arachidi, veloce e gustoso.
    Ottima idea, così compro solo isolate come pro in polvere e non sto a spendere mille soldi in mille cose diverse... anche perché come avevo già detto i fiocchi di latte mi si piantano sullo stomaco prima di andare a dormire. Anche se mi piacciono un sacco di sapore, me li terrò come fonte proteica in altri pasti.
    Invece ieri primo allenamento con intra wo hbcd+eaa... una bomba! Non so se fosse per l'entusiasmo o che ma ho subito alzato i miei (infimi) carichi, e tra l'altro con qualche goccia di insaporitore al toffee sembrava di bere tipo una brioche liquida. Una figata proprio. Se continuerò a trovarmi così bene credo che mi limiterò a questi, omega3 e whey isolate come integrazione e nient'altro. Anche beta alanina e taurina appena mi finiscono vorrei farne a meno.

    Su tuo suggerimento ho inserito (a giorni alterni) l'albume anche a colazione con un porridge preparato la sera prima con 200ml di albume, cannella, 30-40g di avena e un pizzico di stevia. La mattina ci aggiungo un cucchiaino di burro di arachidi e quando li ho una manciata di frutti di bosco.
    Ultima modifica di TaraGollet; 02-03-2018 alle 11:58 AM

  15. #45
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Anche io non uso altro, se non l'onnipresente creatina.

    Penso che l'effetto "bomba" sia stato più che altro un effetto placebo... che comunque è importante
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home