Pagina 3 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 127

Discussione: Dieta Chetogenica

  1. #31
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,221

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giakk80
    intendevo la sensibilità all'insulina
    appunto.....
    glicemia a digiuno.....
    glicemia dopo assunzione di una bevanda a base di glucosio

  2. #32
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,234

    Predefinito Ciao fratello.

    Citazione Originariamente Scritto da jack76
    Cap il problema è che io non sono ferrato quanto te e non riesco da solo ad impostarmi un'alimentazione corretta.
    Di quante pro ho bisogno? Quanti carbo? Quanti grassi? Non riesco a venirne fuori..
    Guarda che la cheto è per atleti esperti.
    Tu sei un atleta esperto ?

  3. #33
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Ciao a tutti, visto che se ne sta parlando qui non ho ritenuto opportuno aprire un altro post.
    Premetto che non sono assolutamente informato sulla chetogenica, ma cmq mi è sorta una domanda..(in particolare rivolta a ct)..visto che concettualmente sono simili, qual'è la differenza tra metabolica e chetogenica?
    Quella postata da ct prima mi sembra una metabolica...o sbaglio?

  4. #34
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,221

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marchino
    Ciao a tutti, visto che se ne sta parlando qui non ho ritenuto opportuno aprire un altro post.
    Premetto che non sono assolutamente informato sulla chetogenica, ma cmq mi è sorta una domanda..(in particolare rivolta a ct)..visto che concettualmente sono simili, qual'è la differenza tra metabolica e chetogenica?
    Quella postata da ct prima mi sembra una metabolica...o sbaglio?
    nessuna...la metabolica è una ketogenica per ottenere molti proseliti tra il grande pubblico visto che si cerca di adattare l'intro di carbo giornaliero a seconda di "come ci si sente", ma alla fine anche dipasquale afferma di cercare cmq di mantenbere un intro di carbo nn sopra i 30gr....
    io preferisco la cheto e le sue varianti, molto + specifiche e mirate....

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,369

    Predefinito

    si sono d'accordo con te


    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    le membrane cellulari sono resistenti alla stimolazione dell'insulina, quindi il glucosio ematico entrerà in minor %, rispetto ad un individuo sano, nelle cellule...(una cosa da aggiungere e che questo scatena nel corpo un'ulteriore produzione di insulina per cercare di compensare questo situazione..............e come ben sappiamo purtroppo l'insulina...... comporta che la maggior parte del glucosio entrerà nella via metabolica dell'esosamina e verrà convertito in grasso di deposito.....
    una dieta low carb aumenta la sensibilità insulinica (lìopposto della resistenza insulinica)....
    questo l'ho notato su di me (alcuni dei miei bis, bis nonni soffrivano di diabete di tipo 2....)....qualsiasi piano alimentare che preveda un'introito normoglicidico mi fa tendere all'ingrasso a prescindere dalle calorie.....



    (anche molti parenti di mio padre e mio padre stesso avevano ed hanno il diabete..........ed io con un regime ricco di carboidrati raffinati ingrasso in un baleno ( e la glicemia sale dai 70 ai 100 )ma usando le versioni integrali e limitando il consumo di carbo a non oltre il 50-52 % in massa contengo la ciccia
    .......ma nel momento in cui eseguo una low carbo ( circa 20-25% carbo 35-40 proteine e grassi 35-40) ed aumento l'aerobica dimagrisco normalmente......

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    scusate ma la cheto mi sembra inattuabile da uno che studia o lavora,il corpo e in particolare il cervelo perdono molta della loro efficienza

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,369

    Predefinito

    il cervello nel giro di pochi giorni si abitua..........ha solo bisogno che i corpi chetoni arrivino ad alte concentrazioni........

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    si ma non funzionerà di certo come con il glucosio....

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,369

    Predefinito

    l'unico problema in cheto a mio avviso sta nell'allenamento anaerobio......l'ideale sarebbe svolgere 2 sessioni pesanti nei giorni post ricarica.........(ricarica tra sabato e domenica ed allenarsi di lunedì e martedì..........)
    oppure soprattutto in regimi molto stretti di cheto con ricariche ogni 2 settimane ed oltre aggiungere 2 ore prima dell'allenamento 50-100g di carboidrati e 50-80 nel post-allenamento......................

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    e riguardo l aspetto salute della cheto che mi dici?

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,369

    Predefinito

    i professori la sconsigliano............ma se non la tiri tutto l'anno sono il primo a consigliarla...........

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Io la cheto la facevo, provata quest'estate.
    Da 82 sono sceso a 76-78Kg in pochissimo tempo e con perdita massa magra trascurabile.
    All'inizio è dura, gestire qualcosa di nuovo lo è sempre...poi una volta partito ti gestisci benissimo.
    Io di carbo nel week stavo su max 30g al giorno, con ricarica nel week-end...ed i ketostick mi davano buona chetosi.
    L'importante sono le due settimane di non ricarica quando inizi, che per me, erano traumatiche, le altre passano normalmente...
    Come allenamento era una scheda per massa, 4 volte a week, 2 es per muscolo, 2 muscoli al giorno...ed andavo benissimo. Forse il venerdi ero un po fiacco, ma penso sia la cheto in generale che ti da quel senso di fiacchezza...
    I medici la sconsigliano ovviamente...

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Ho Paura Comprometta Studio E Allenamento...

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Mah guarda, nel periodo di cheto, come ora poi, lavoravo e studiavo...quindi no problema.
    E' solo, per me, il periodo iniziale, poi ti ci trovi e fili liscio...un po come quando inizi, la prima settimana di palestra...

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    son un pò tentato di provare...

Discussioni Simili

  1. dieta metabolica o chetogenica?
    Di BBLuca nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 05:52 PM
  2. integratori e dieta chetogenica
    Di kobe nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-07-2004, 10:15 AM
  3. dieta chetogenica prima volta
    Di robynaish nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-07-2004, 02:59 PM
  4. Dieta chetogenica & metabolica
    Di BEST BODY nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 11:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home