Pagina 3 di 12 PrimaPrima 123456789101112 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 176

Discussione: Il Metal e la sua fenomenologia: metallari del forum fatevi sentire!

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,510

    Predefinito

    e i GUNS N' ROSES!? AC/DC, Aerosmith, Audioslave, Foo Fighters, Iron Maiden, Journey, Korn, Led Zeppelin, Joe Satriani, Marylin Manson, Metallica, Muse, Nirvana, Pink Floyd, Placebo, Queen, Ramones, Red Hot, Rolling Stones, Sex Pistols, Sum 41, System Of A Down, Tenacious D, The Clash, The Darkness, The Killers, The Strokes,Van Halen, Velvet Revolver, Wolfmother, White Stripes etc..?

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,153

    Predefinito

    Beh, i Guns non sono propriamente metal: sono hard rock.

    Vedo che molti citano gruppi hard-rock come i Wolfmother, che a me piacciono molto, ma che non sono propriamente metal. Ok, continuiamo pure a citarli: in effetti fanno parte di quel filone "hard & heavy" che ha interessato lo sviluppo del genere. Diciamo che comunque va bene citare i gruppi metal ascoltati e, come contorno, gli altri gruppi non necessariamente metal che ascoltate di solito... così per avere un'impressione complessiva.

    Maryilin Manson: ragazzi stiamo parlando di M U S I C A, non di bambole daaai! (è solo per scherzare Sim...)

    Tenacious D: GRANDISSIMIIII! Vedevi il film "Tenacious D And The Pick of Destiny", con i due membri della band Kyle Glass e Jack Black!!

    Citazione Originariamente Scritto da .:uberfranz:.
    il fatto che mi piaccia il thrash non significa che ascolti solo thrash.
    Esatto: anzi, ti dirò Metal, io ascolto Rush, Dream Theater, King Crimson, Camel (persino), Emerson Lake & Palmer e un sacco di gruppi progressive... e in aggiunta ascolto anche il thrash. Perchè il thrash è una musica che ti aiuta ad affrontare col coltello fra i denti una dura giornata di ghisa e studio... ... soprattutto di ghisa!

    Attenzione perchè il thrash non è "rumore", diamine. Sostenere una cosa del genere è segno di idiozia e ignoranza profonde... Vorrei tanto vedere un batterista normale alle prese con un brano dei Sodom o degli Slayer e poi vorrei vedere Slash riprodurre in concerto gli assoli precisi, taglienti come rasoi e velocissimi degli Exodus.
    Insomma il thrash, come quasi tutto il metal, è tecnico.

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    e in aggiunta ascolto anche il thrash. Perchè il thrash è una musica che ti aiuta ad affrontare col coltello fra i denti una dura giornata di ghisa e studio... ... soprattutto di ghisa!

    Attenzione perchè il thrash non è "rumore", diamine. Sostenere una cosa del genere è segno di idiozia e ignoranza profonde... Vorrei tanto vedere un batterista normale alle prese con un brano dei Sodom o degli Slayer e poi vorrei vedere Slash riprodurre in concerto gli assoli precisi, taglienti come rasoi e velocissimi degli Exodus.
    Insomma il thrash, come quasi tutto il metal, è tecnico.
    Ma per carità, lo so anch'io che nel thrash-death-black ci sono ottimi musicisti.....Chuck Shuldiner, Trey Azagthoth, James Murphy, Alex skolnick, Marty Friedman, Dave Lombardo, Gene Hoglan, John Tempesta, Paul Bostaph, Steve DiGiorgio, Cliff Burton....e tanti, tanti altri!!! Se è per questo, sono generi mediamente molto più tecnici del metal classico e dell'heavy rock anni '80, che, fatta eccezione per gli Iron Maiden (che avevano una certa vena prog) erano molto scarni e minimali (Judas, AC/DC, Accept, Saxon, ecc): 3 riffs semplicissimi, 3 power chord sparati a tutto volume, 4/4 sempiterni, classica forma-canzone e via andare.
    Converrai però con me che dietro i suddetti gener thrash-death-black non ci sono quasi mai grandi doti compositive (fatte poche e dovutissime eccezioni). Questo vale un po' per tutta la musica estrema e per tutti i generi di frontiera, anche quelli lontanissimi dal metal (noise, industrial, oi!, hardcore, rap, fusion, eccetera eccetera). E' moooooolto più facile comporre 10 canzoni con 123456789 note e 123 cambi di tempo, ma prive di melodia, che comporre una "Siamo solo noi": 3 note in grado di far saltare e cantare all'unisono 80.000 persone, con un testo in cui possono riconoscersi 9 giovani su 10 e che risulta ancora attuale a distanza di 25 anni. Ma è solo un esempio.

    Infatti, uberfranz se l'è un po' presa ed ammetto che sono stato un po' duro e diretto, ma l'ho fatto perchè questo topic lo possono leggere anche utenti del tutto estranei al metal i quali, sentendo un brano (a mio modo di vedere pessimo, immondo e inqualificabile) come quello degli Slaughter, potrebbero pensare: "certo che se questo è l'heavy anni '80, me ne starò ben alla larga"! Ho quindi preso una posizione netta per far capire che nel metal ci sono molti sottogeneri e sfaccettature e non tutti sono così estremi. Mi dispiace uber, non ho assolutamente nulla contro di te!

    Detto questo, pace e che ognuno ascolti tutto ciò che gli pare e piace, Claudio Baglioni come i Chronical Diarrhea.

  4. #34
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    e in aggiunta ascolto anche il thrash. Perchè il thrash è una musica che ti aiuta ad affrontare col coltello fra i denti una dura giornata di ghisa e studio... ... soprattutto di ghisa!

    Attenzione perchè il thrash non è "rumore", diamine. Sostenere una cosa del genere è segno di idiozia e ignoranza profonde... Vorrei tanto vedere un batterista normale alle prese con un brano dei Sodom o degli Slayer e poi vorrei vedere Slash riprodurre in concerto gli assoli precisi, taglienti come rasoi e velocissimi degli Exodus.
    Insomma il thrash, come quasi tutto il metal, è tecnico.
    Ma per carità, lo so anch'io che nel thrash-death-black ci sono ottimi musicisti.....Chuck Shuldiner, Trey Azagthoth, James Murphy, Alex skolnick, Marty Friedman, Dave Lombardo, Gene Hoglan, John Tempesta, Paul Bostaph, Steve DiGiorgio, Cliff Burton....e tanti, tanti altri!!! Se è per questo, sono generi mediamente molto più tecnici del metal classico e dell'heavy rock anni '80, che, fatta eccezione per gli Iron Maiden (che avevano una certa vena prog) erano molto scarni e minimali (Judas, AC/DC, Accept, Saxon, ecc): 3 riffs semplicissimi, 3 power chord sparati a tutto volume, 4/4 sempiterni, classica forma-canzone e via andare.
    Converrai però con me che dietro i suddetti gener thrash-death-black non ci sono quasi mai grandi doti compositive (fatte poche e dovutissime eccezioni). Questo vale un po' per tutta la musica estrema e per tutti i generi di frontiera, anche quelli lontanissimi dal metal (noise, industrial, oi!, hardcore, rap, fusion, eccetera eccetera). E' moooooolto più facile comporre 10 canzoni con 123456789 note e 123 cambi di tempo, ma prive di melodia, che comporre una "Siamo solo noi": 3 note in grado di far saltare e cantare all'unisono 80.000 persone, con un testo in cui possono riconoscersi 9 giovani su 10 e che risulta ancora attuale a distanza di 25 anni. Ma è solo un esempio.

    Infatti, uberfranz se l'è un po' presa ed ammetto che sono stato un po' duro e diretto, ma l'ho fatto perchè questo topic lo possono leggere anche utenti del tutto estranei al metal i quali, sentendo un brano (a mio modo di vedere pessimo, immondo e inqualificabile) come quello degli Slaughter, potrebbero pensare: "certo che se questo è l'heavy anni '80, me ne starò ben alla larga"! Ho quindi preso una posizione netta per far capire che nel metal ci sono molti sottogeneri e sfaccettature e non tutti sono così estremi. Mi dispiace uber, non ho assolutamente nulla contro di te!

    Detto questo, pace e che ognuno ascolti tutto ciò che gli pare e piace, Claudio Baglioni come i Chronical Diarrhea.

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Aggiungo ancora una cosa, per essere ancora più chiaro. Per me la melodia, l'appeal, l'armonia e direi anche in parte la forma canzone sono cose importantissime. Infatti alcune cose dei Priest mi fanno cagare: in primis l'album "Jugulator", in cui non salvo quasi niente. Anche il brano "Metal Meltdown", che mi sono scelto come nickname, a parte il titolo fighissimo e adatto ad un forum di bb, mi fa abbastanza schifo, prorpio perchè privo delle caratteristiche di cui ho parlato prima.

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,153

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    E' moooooolto più facile comporre 10 canzoni con 123456789 note e 123 cambi di tempo, ma prive di melodia, che comporre una "Siamo solo noi": 3 note in grado di far saltare e cantare all'unisono 80.000 persone, con un testo in cui possono riconoscersi 9 giovani su 10 e che risulta ancora attuale a distanza di 25 anni. Ma è solo un esempio.
    Opinabile. E poi il discorso "melodia" che tutti tirano sempre fuori è obsoleto. Vorresti dire che i Rush, ad esempio, manchino di melodia? Oppure i Megadeth, facendo un esempio di band thrash? Ogni canzone ha una linea melodica: solo che in alcuni generi (vedi il thrash) essa è meno apprezzabile per una precisa scelta dell'artista, diciamo così.

    P.S.: circa "Siamo Solo Noi", evidentemente faccio parte di quel 10% di giovani... non so neanche l'autore nè ho la benchè minima idea di che canzone si tratti!

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    la seguente e' un opinione personale e prendetela come tale, non scrivo leggi e non mi piacciono nemmeno (breaking the low) hehe

    il discorso melodia e' una cosa a parte.
    una delle cose fondamentali per quanto mi riguarda e' l'innovazione. il creare qualcosa di nuovo al di fuori dei canoni che oltrepassi una soglia stabilita, cosa quasi impossibile oggigiorno. la bravura, la tecnica viene dopo, sempre per me intendiamoci. il fattore estremo per me e' stato fondamentale, e sono stato criticato da molte persone per la mia "scelta". in alcuni periodi e' stata anche una scelta di vita, di amici, di stile, adesso con l'eta' certe cose le rivedrei logicamente.

    vi porto alcuni esempi per me basilari e di conseguenza estremi, perlomeno nella mia crescita come musicista e "metallaro":
    bathory, venom, sarcofago .
    la loro bravura musicale e' discutibile, non lo nego, ma l'innovazione che han portato, la creazione di nuovi generi musicali, (che per ME sono bellissimi) e' innegabile. i quorthon (r.i.p.) era avanti di 10 anni rispetto a tutti...
    logicamente possono piacere, ma la musica per me non e' tecnica. il feeling e l'attitudine che c'e' dietro per me sono fattori essenziali.

    questo succede anche in altri generi, guardate bob dylan, o bowie. tutti innovatori, ma a livello tecnico ce ne sono molti meglio...
    il gruppo piu' rappresentativo sono forse i sex pistols, ma non entro nel punk adesso.

    gli slaughter per me sono stati un gruppo fondamentale, ritmiche ossessive e assillanti, con un cantato schematico, non sono io a definirli come una grande band, ma nel thrash han fatto storia per queste ragioni. sono stati estremi, criticabili, ma la loro parte l'han fatta, come tanti altri.

    in generale non mi piace mettere la musica in schemi o generi, pero' il thrash non e' thrash e basta. nel metal ci sono altre 200000 varianti che mi piacciono e si assomigliano poco tra loro, ci possono essere ibridi e le linee non sono sempre cosi' chiare...

    altre cose che adesso sono metal secondo quelli che l'ascoltano invece non le posso sopportare, tipo skipnot o quella roba li'...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #38
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Opinabile. E poi il discorso "melodia" che tutti tirano sempre fuori è obsoleto. Vorresti dire che i Rush, ad esempio, manchino di melodia? Oppure i Megadeth, facendo un esempio di band thrash?
    Che centrano i Rush? Quello è prog. Grandissima band, tra l'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Ogni canzone ha una linea melodica: solo che in alcuni generi (vedi il thrash) essa è meno apprezzabile per una precisa scelta dell'artista, diciamo così.
    Ma andiamo, quale scelta? E' pura e semplice incapacità. Cmq parlo da ex cantautore e alle bands "anti-melodiche" che lo sono "per scelta" direi solo una cosa: PROVATE. Battiato (per es.) sarebbe sicuramente in grado di scrivere 10 album death metal, solo che non gliene può fregà de meno. Il 90% dei gruppi death invece non sarebbe MAI in grado di comporre mezza canzone a livello di quelle di Battiato. Punto e finito.
    Mi vengono in mente le parole di Malmsteen a proposito degli Slayer: "per fare degli assoli simili bisogna essere davvero pessimi. Non amo quelli che fanno cose diverse fini a se stesse: è solo una scusa per non ammettere di non essere abbastanza bravi! Mi spiace ma io sono un purista. [...] Lascia che ti chieda una cosa: se uno dei tuoi colleghi riempisse un suo articolo di errori di ortografia, cosa penseresti? Un articolo pieno di errori di ortografia non piace a nessuno per una ragione molto semplice: non è buono. Fa cacare. Non c'è scusa che tenga. Lo stesso vale per la musica. Se lo fai per ribellarti, non scusa niente. Se hai una chitarra per fare questo rumore di *****, resta nel tuo garage del *****. Chiaro? Prima impari a suonare e DOPO incidi un disco. Suonare in questo modo è inaccettabile, significa fregarsene di chi compra il disco. E' come in cucina: immagina se tu ordinassi un "filet-mignon" e ti portassero uno squallido cheeseburger! A me non piace Picasso, a me piacciono Da Vinci e Michelangelo: arte vera! [...] quegli assoli sono semplicemente disastrosi! E' pieno di errori: si incastrano nelle loro scale, suonano delle note che non dovrebbero essere suonate e ne saltano altre![...] Questa NON è musica!".
    Ora, io apprezzo i primi 5 album degli Slayer e non sono un grande fan di Malmsteen, ma non posso che sottoscrivere ogni singola parola.....e se penso questo degli Slayer, cioè gli dei intoccabili del rock estremo, nonchè una band che comunque ho amato alla follia e alla quale sono ancora legato, vi lascio immaginare cosa penso degli altri.

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    P.S.: circa "Siamo Solo Noi", evidentemente faccio parte di quel 10% di giovani... non so neanche l'autore nè ho la benchè minima idea di che canzone si tratti!
    Beh, perdonami ma non ti credo!
    http://www.youtube.com/watch?v=uK4CSvIA-EE
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 04-11-2007 alle 10:28 PM

  9. #39
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    la musica per me non e' tecnica. il feeling e l'attitudine che c'e' dietro per me sono fattori essenziali.
    Questo non posso che quotartelo. Sul discorso innovazione invece permettimi di dissentire. Si può essere ottimi senza aver inventato nulla e pessimi avendo inventato qualcosa.

  10. #40
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,153

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    altre cose che adesso sono metal secondo quelli che l'ascoltano invece non le posso sopportare, tipo skipnot o quella roba li'...
    Straquoto: io sono un valido sostenitore della tesi che il cosiddetto new metal NON sia metal. Poi quoto tutto quello che hai scritto uber.

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown
    Che centrano i Rush? Quello è prog. Grandissima band, tra l'altro.
    Scusa ma avevi parlato di cambi di tempo e volevo citarti una delle mie band preferite.... ... non pensavo ti riferissi alle band thrash in modo specifico.

    Circa il resto: le parole di Malmsteen mi interessano fino ad un certo punto. Io vorrei citare uberfranz quando parla di "innovazione"... i solos degli Slayer sono dissonanti "per scelta" checchè se ne dica. Fare assoli "brutti" è nello stile del thrash. Punto e basta! Gli assoli in dissonanza sono uno stilema del thrash. Che poi Malmsteen sia tecnicamente meglio è sicuro, ma è ridicolo nelle sue affermazioni... cioè parla uno che vive di scale, rendiamoci conto. Gli Slayer nella loro "incapacità tecnica" hanno dato molto di più alla musica...


    Sul discorso del fatto che i gruppi thrash e death incapaci di "creare" e "trasmettere", potrei anche essere d'accordo... ma è necessario distinguere anche fra di essi chi è più o meno capace... cioè fare discorsi troppo generalizzati è spesso fuorviante.

  11. #41
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Gli Slayer nella loro "incapacità tecnica" hanno dato molto di più alla musica...
    Verissimo.

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Sul discorso del fatto che i gruppi thrash e death incapaci di "creare" e "trasmettere", potrei anche essere d'accordo... ma è necessario distinguere anche fra di essi chi è più o meno capace... cioè fare discorsi troppo generalizzati è spesso fuorviante.
    Per carità, ma infatti sono stato io il primo a distinguere sempre e a sottolinearlo. Un'altra band ottima che ho colpevolmente dimenticato sono i Death....ma ce ne sono ancora che mi sono scordato.

  12. #42
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Straquoto: io sono un valido sostenitore della tesi che il cosiddetto new metal NON sia metal.
    una delle più importanti caratteristiche che hanno partecipato alla longevità e grandezza del metal è da sempre stata l'innovazione... da quando è nato si sono alternati e creati generi diversi, mischiati gli uni gli altri o con caratteristiche esterne... per i generi nuovi non è diverso...
    trovo insensato un certo tipo di purismo...
    anche perchè meno caratteristiche cronologichè i caratteri e i temi del metal non sono cambiati così tanto da allora...
    che poi possano non piacere è tutt'altra questione ovviamente

  13. #43
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,057

    Predefinito

    Vedo che nessuno ha postato alcunché sul FILM per eccellenza. Male, molto male.

    http://italian.imdb.com/title/tt0082509/
    http://it.wikipedia.org/wiki/Heavy_Metal_%28film%29

    Heavy Metal in italiano (Metal Hurlant in originale) del 1981, visto dal sottoscritto quando molti di voi erano ancora spermatozoi...

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    io non ero uno spermatozoo
    ma zio tat non e' che avresti qualcosa di inciso con il tuo gruppo? mi piacerebbe sentirvi...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    cmq per ora possiamo solo dire che il mondo e' bello perche' e' vario, guardate come dei metallari possono discutere tra loro sui diversi generi all'interno del metal...
    io continuo per la mia strada (estrema) pero' apprezzo e altri generi sia all'interno che all'esterno del metal, e cerco di non giudicare anche se a volte e' difficile.

    io vorrei che da questo post ne uscisse un po' piu' conoscienza, iniziate a nominare band e dischi specificandone il genere, questo puo' aprire porte nuove a chi e' interessato.

    se uno e' interessato al thrash e al death i miei video piaceranno quasi sicuramente.
    se uno stima i priest ben venga, metal ne ha gia' nominati diversi di titoli...
    (i rush sono ottimi... e anche battiato...)
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-07-2010, 12:11 AM
  2. Fenomenologia del viaggiatore d'aereo
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-05-2009, 04:46 PM
  3. per i metallari!!
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-02-2009, 08:05 PM
  4. La fenomenologia del Pendolare Pesista
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-10-2007, 08:23 PM
  5. E fatevi due risate
    Di dogmikael nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-07-2004, 07:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home