Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 97

Discussione: Diario di Danny Lennox

  1. #31
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Bloccando però dovresti tenerti più compatto.
    E bloccare non significa lasciare che il peso del bilanciere si senta sul petto. Lo devi sempre tenere eh

    Lo squat è solo "corto". Forse dovresti tenere un peso più basso ma scendere almeno di 10cm.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Bloccando però dovresti tenerti più compatto.
    E bloccare non significa lasciare che il peso del bilanciere si senta sul petto. Lo devi sempre tenere eh

    Lo squat è solo "corto". Forse dovresti tenere un peso più basso ma scendere almeno di 10cm.
    Penso che farò proprio così, grazie. Il mio problema è che non riesco a fare l'accosciata senza peso. Vedo i ragazzi che fanno pesistica nella mia palestra scendere con il bilanciere leggero senza alcun problema, io oltre un certo angolo mi blocco e mi sbilancio in avanti.

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,681

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DanielAndrew Visualizza Messaggio
    Penso che farò proprio così, grazie. Il mio problema è che non riesco a fare l'accosciata senza peso. Vedo i ragazzi che fanno pesistica nella mia palestra scendere con il bilanciere leggero senza alcun problema, io oltre un certo angolo mi blocco e mi sbilancio in avanti.
    Forse ti manca un po’ di mobilità o semplicemente devi imparare a farlo.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  4. #34
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,681

    Predefinito Diario di Danny Lennox

    Prova a guardare questo ottimo video e fare questo riscaldamento specifico
    https://youtu.be/9vRoxuf5wdM

    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  5. #35
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Grazie mille, oggi ho lavorato molto male in palestra perchè ero dopo un trasloco durato 10 ore quindi gli stacchi ve li mostrerò la prossima settimana. Grazie Joker per il video.

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Buonasera a tutti. Non ho più pubblicato nulla in questo giorni poichè mi sento abbastanza giù di morale. Ho lavorato per 3 giorni di fila con una ditta di traslochi ed arrivavo in palestra distrutto. Ho provato a seguire la scheda ma proprio non ci riuscivo, avreste qualche consiglio in questi casi?

  7. #37
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Non c'è molto che si possa fare quando si è eccezionalmente stanchi se non fare un allenamento interlocutorio più leggero.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Grazie. Un appunto per lo squat, dato che nella mia palestra si allena la vicecampionessa di pesistica italiana (15 anni e 87 kg di strappo mi pare) ho deciso di ripartire da 0 e imparare l'accosciata come si deve seguendo il suo team. Per questo lavorerò sulla tecnica e soprattutto sull'elasticità con pesi decisamente ridotti. Buona serata a tutti.

  9. #39
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DanielAndrew Visualizza Messaggio
    Grazie. Un appunto per lo squat, dato che nella mia palestra si allena la vicecampionessa di pesistica italiana (15 anni e 87 kg di strappo mi pare) ho deciso di ripartire da 0 e imparare l'accosciata come si deve seguendo il suo team. Per questo lavorerò sulla tecnica e soprattutto sull'elasticità con pesi decisamente ridotti. Buona serata a tutti.

    Tieni presente che lo squat e l' accosciata della pesistica non sono necessariamenti ottimali per un buon squat, perchè per loro lo squat è un esercizio complementare per i loro esercizi che necessitano di un affondo molto abbondante, mentrelo squat come esercizio a se stante necessita solo di uno squat sotto il parallelo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #40
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Buonasera a tutti e mi scuso con MrDoc se non l'ho ringraziato per i consigli. Dopo una settimana senza aggiornamenti ho ripreso la scheda da zero. Mi sono concentrato principalmente sull'esecuzione dello squat con un peso minore dei circa 125kg con i quali dovrei fare il 5x5 e piano piano riesco a scendere sotto ma c'è da lavorare, venerdì caricherò un altro video.
    Panca piana 5x5 con 95 kg senza problemi. Purtroppo ho faticato sulle trazioni a presa prona con zavorra di 10kg ed ho preferito i manubri sulla panca inclinata. Per il resto mi trovo bene, vi aggiornerò mercoledì con un video sugli stacchi.

    Daniel

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Tranquillo, il forum è bello perchè lo si può vivere con i propri tempi e senza vincoli.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #42
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Buongiorno a tutti. Ieri non ho aggiornato il diario. Il mercoledì è filato liscio come l'olio e preso dalla voglia di imparare le verticali mi sono dimenticato il video degli stacchi. (Metterò un video la settimana prossima)

    Le ultime due ripetizioni della 5a serie le ho trovate faticose con 135kg mentre military press e push press sono andate bene direi. Trazioni 5x5 con 10kg di zavorra ancora faticose.

    Un appunto, prima che partissi con i pesi ho fatto 25 minuti di cardio in attesa del mio amico oltre al fatto che sto seguendo la dieta OMAD e mi allena a digiuno. Potrà sembrare stupido ma non mi sento stanco, anzi, allenandomi e mangiando subito dopo mi trovo molto bene.

  13. #43
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Buongiorno a tutti. Ieri ho seguito come al solito la scheda, ho faticato con 142.5 in 4x6 di stacchi e mi sono reso conto di una cosa, non mi stimola più e mi fa annoiare. Di conseguenza ho deciso di buttare giù una scheda di ipertrofia seguendo le linee guida di Carnera e che vi mostrerò appena finita.

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,243

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DanielAndrew Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti. Ieri ho seguito come al solito la scheda, ho faticato con 142.5 in 4x6 di stacchi e mi sono reso conto di una cosa, non mi stimola più e mi fa annoiare. Di conseguenza ho deciso di buttare giù una scheda di ipertrofia seguendo le linee guida di Carnera e che vi mostrerò appena finita.
    Bravooooo!!! Sono curioso della progressione

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  15. #45
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Buongiorno a tutti, ieri ho provato per la prima volta un po' di weightlifting e devo dire che mi è piaciuto particolarmente, dopo qualche serie di strappi e girate con l'incredibile peso di 30kg bilanciere compreso ero distrutto fisicamente ma molto soddisfatto. Questo mi confonde ancor di più le idee perchè non vorrei rinunciare alla parte di bodybuilding e nemmeno alla parte di pesistica. Secondo voi sarebbe possibile far intrecciare i due tipi di allenamento? Quello che cerco io non è solo il risultato estetico ma anche funzionale, non voglio essere solo grosso ma anche forte, scattante anche se temo do conoscere già la risposta.

    In seguito ho continuato come al solito con il 5x5 con 97.5kg di bench press trazioni e la solita routine ma esclusa la panca ho usato carichi molto minori.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Ucraino-Lennox amaro in bocca
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23-06-2003, 08:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home