Pagina 21 di 81 PrimaPrima ... 11121314151617181920212223242526272829303171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1203

Discussione: Caro diario...

  1. #301
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Testa tutti i massimali poi tiri le somme.

    (però nella panca manca il fermo)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #302
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Testa tutti i massimali poi tiri le somme.

    (però nella panca manca il fermo)
    Si...infatti piuttosto di rincorrere i carichi devo pensare all'esecuzione che lascia un po' a desiderare. Dalla prossima programmazione fermo di almeno 2 secondi contati altrimenti non aumento il carico finchè non ce la faccio

  3. #303
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Oggi ho fatto il test dello stacco visto che è domenica e avevo più tempo. Prima di fare squat aspetto un paio di giorni. Ho fatto le serie di avvicinamento fino a 135kg che era il mio massimale attuale. Poi ho fatto 140 e 144 completandoli. Con 148kg non ce l'ho fatta. L'esecuzione non mi sembra il massimo.
    Confrontando con i 135kg del test precedente è un po' meglio però c'è ancora da fare dal punto di vista dell'esecuzione.


    Stacco 135kg (vecchio massimale): https://youtu.be/12vExi1h6LE
    Confronto 135kg test precedente: https://youtube.com/video/AGp-Q5WyJvA
    Stacco 140kg: https://youtu.be/07dgL3FtmW0
    Stacco 144kg: https://youtu.be/07DH8xoZDvc
    Stacco 148kg (fallito): https://youtu.be/QRgvST9i1_c

  4. #304
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Ce li hai i 144, ma guarda che il ritardo con cui estendi gli arti inferiori ti porta a infilare
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #305
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ce li hai i 144, ma guarda che il ritardo con cui estendi gli arti inferiori ti porta a infilare
    Mentre cercavo cosa volesse dire "infilare" nello stacco ho trovato questo articolo davvero completo, strano che non l'abbia già trovato nelle mie serate di sfrenate ricerche alla ricerca della guida miracolosa che mi facesse fare lo stacco come si deve https://www.rawtraining.eu/esercizi-...-agli-stacchi/
    Scherzo ovviamente, so che devo provare e provare, però su alcuni punti dell'alzata, soprattutto sul passaggio al ginocchio è stato "illuminante". Ma poi ovviamente arrivo al bilanciere e faccio il cavolo che mi pare hahaha La soluzione potrebbe essere un post-it attaccato al bilanciere con i passaggi numerati

  6. #306
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Amico mio, questo non è un articolo, è "l' articolo". L' autore di questo articolo, Paolo Evangelista (Ironpaolo), è uno dei migliori teorici di biomeccanica. E' laureato in sia in Ingegneria che in Scienze motorie. Questo è un vecchio articolo, le cose si sono evolute. Ha scritto un libro che è la bibbia della biomeccanica applicata al Powerlifting, si chiama "DCSS" ed è introvabile.

    (Io metto i post it sul bilanciere per ricordarmi a cosa devo fare attenzione )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #307
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Amico mio, questo non è un articolo, è "l' articolo". L' autore di questo articolo, Paolo Evangelista (Ironpaolo), è uno dei migliori teorici di biomeccanica. E' laureato in sia in Ingegneria che in Scienze motorie. Questo è un vecchio articolo, le cose si sono evolute. Ha scritto un libro che è la bibbia della biomeccanica applicata al Powerlifting, si chiama "DCSS" ed è introvabile.

    (Io metto i post it sul bilanciere per ricordarmi a cosa devo fare attenzione )
    Allora potrebbe essere la soluzione, diciamo che di post-it minimo tre ce ne vorrebbero a me Hahaha Non mi sono accorto che l'avesse scritto lui. Lo "conosco" perchè mi sono letto alcuni vecchi post, presenti anche qua sul forum. Il libro si trova a 200 e 450 euro su subito...una reliquia

  8. #308
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Oggi ho fatto un leggero allenamento sul tappetino in camera, tanto per non far atrofizzare i muscoli
    Piegamenti 5 x 10
    Dips sulla sedia 4 x 10
    Crunch 4 x 25
    Barchetta 3 x 1'

    In più sono caduto come un pirla appoggiandomi sul polso che ora mi fa nuovamente male dopo che aveva smesso. Spero passi in fretta e soprattutto che non peggiori...
    La "dieta" va bene, in 9 giorni ho perso circa 750g stando a 2300kcal. Ho ricalcolato il tdee e quasi 3000 di mantenimento mi sembravano altini però a quanto pare sono giusti. Era da un po' che avevo smesso di contare le calorie e andavo a occhio quindi avevo perso il metro di misura

  9. #309
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Ecco cosa ho rimediato come protezioni per lo squat. Questa volta l'altezza va bene e permette l'affondo completo. Vedrò se regge, al massimo lo si può rinforzare saldandoci altro ferro, solo che non avevo molto tempo oggi quindi ho solo tagliato il superfluo e gli ho dato una ripulita. Per il massimale di squat vedo come sono messo domani a stanchezza, altrimenti aspetto ancora un giorno, ho la schiena affaticata per lo stacco e sono stanco mentalmente dallo studio quindi lo faccio solo se me la sento, altrimenti un giorno in più non cambia niente.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20210223_184721.jpg 
Visualizzazioni: 26 
Dimensione: 91.8 KB 
ID: 18145

  10. #310
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Mi sembra buono!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #311
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Ho provato a fare i massimali di squat nonostante un po' di stanchezza nella zona lombare ma arrivato a 95kg ha cominciato a farmi male, ho smesso subito. Faccio fatica anche a piegarmi in avanti per allacciare le scarpe... può darsi che sia lo stacco oppure i leg raise che ho fatto da sdraiato quando ho fatto gli addominali...e niente, vedrò cosa fare nei prossimi giorni, ovviamente mi riposo finché non passa ma poi credo che riprenderò ad allenarmi. Sono stato proprio sfigato in questi test e mi sta passando un po' la voglia di farli, non voglio perderci un altra settimana, ho solo voglia di ricominciare ad allenarmi perché sono stato più fermo che altro tra dolori vari, peggio di un ottantenne...
    Per i carichi non mi importa, dove sono migliorato li alzo, gli altri li tengo com'erano concentrandomi sull'esecuzione.

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di lucaaa97; 25-02-2021 alle 06:04 PM

  12. #312
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Calma, non farti abbattere, sono i tuoi primi test massimali, non prenderla troppo sul serio.
    Quando te la senti fai una sessione di scarico attivo tipo un 3x10x55% di squat e qualche complementare leggero e poi dopo un paio di giorni fai un massimale tecnico di squat. Non viverlo male.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #313
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Calma, non farti abbattere, sono i tuoi primi test massimali, non prenderla troppo sul serio.
    Quando te la senti fai una sessione di scarico attivo tipo un 3x10x55% di squat e qualche complementare leggero e poi dopo un paio di giorni fai un massimale tecnico di squat. Non viverlo male.
    Grazie Doc.
    Si, probabilmente mi ci sono fissato troppo e mi aspettavo chissà che cosa ma sono appunto solo dei test. A me piace invece allenarmi, avere una mia routine di allenamento per sfogarmi e divertirmi con i pesi, Il primo test che ho fatto l'ho fatto un po' a caso ma ero partito positivo e l'ho fatto al meglio delle mie possibilità. Questo qua invece pur avendo calcolato prima molte cose l'ho fatto meno convinto, magari non ho neanche recuperato a dovere perchè nelle ultime settimane l'allenamento era bello sostanzioso, infatti non avevo la grinta dell'altra volta e spesso mi sento ancora spossato. Mettiamoci il dolore ai lombari e al polso proprio nella settimana di test ed ecco che abbiamo uno stress inutile e la voglia di buttare tutto al diavolo hahaha Lo sapevo che dovevo continuare ad allenarmi senza scaricare, prima ero pieno di forze e ora sono fiacco con mille dolori
    Scherzi a parte, appena mi passa comincio una fase estensiva e sono sicuro che riprendendo ad allenarmi mi verrà voglia di testare lo squat , nulla mi vieta di farlo durante un allenamento se mi viene l'ispirazione hahaha Intanto provo a vedere se c'è qualche esercizio di stretching che possa aiutarmi a recuperare prima però non vorrei peggiorare la situazione e camminare piegato in due

  14. #314
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Il dolore sta passando, ho evitato di fare sforzi in questi giorni ma comunque mi sono mosso un po' visto che il dolore si accentuava se stavo troppo seduto/fermo. Ora sento solo un leggero fastidio. Domani riprendo gli allenamenti e va bene perché comincio con una giornata di spinta. Martedì non riesco ad allenarmi ma tanto meglio così per fare gli esercizi di tirata dove alleno la schiena passano altri 2 due giorni. Ovviamente è una fase estensiva quindi non andrò a usare carichi pesanti. Non vedo l'ora di riprendere ad allenarmi che queste due settimane mi sono sembrate un secolo...
    Per quanto riguarda la dieta mi sto abituando alla grande a stare in ipocalorica, forse in alcuni giorni sono un po' alto di grassi però penso sia normale avendo più che dimezzato i carboidrati (mi facevo certi piattoni di pasta...). Il peso cala gradualmente e (a occhio e al tatto) la pancia e i fianchi sembrano diminuire. I "muscoli" non allenandomi sono meno gonfi ovviamente però sembra che tutto proceda ok. Magari la prossima volta mi prendo le misure. Adesso va bene così. Devo buttare giù un po' di massa grassa e riprendere con un surplus più graduale perché il "magna e spingi" ha funzionato, e alla grande, ma solamente all'inizio. Ultimamente stava solo aumentando l'adipe quindi penso che con la mole di carboidrati che buttavo giù da mesi sono andato incontro alla insulino resistenza (mi sono fatto una maratona dei video di Biasci, mi sento più acculturato sul tema hahahaha). Quando mi passa completamente il mal di schiena pensavo di introdurre una/due volte a settimana un allenamento HIIT, nei giorni in cui mi alleno, dopo i pesi. Vedrò se farlo con la corsa o qualche circuito di esercizi a corpo libero.

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di lucaaa97; 28-02-2021 alle 04:49 PM

  15. #315
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dario.s Visualizza Messaggio
    In ipo se proprio vuoi mettere del cardio sarebbe meglio un liss
    Il cardio l'ho sempre tenuto, anche in ipercalorica perchè mi piace correre e lo trovo un'ottimo antistress. Però da quel che ho letto HIIT, con i suoi sforzi molto intensi, seppur brevi, potrebbe dare una scossa al metabolismo e forse è quello di cui avrei bisogno per indirizzare correttamente i macronutrienti e uscire da questa fase di stallo in cui metto più ciccia che muscoli. Non lo faccio per creare il deficit calorico, non ho problemi a farlo con la dieta.
    Poi magari non ci ho capito una mazza e facendo 1+1 ho ricavato 3 hahahaha Potrei provare, mal che vada non muoio!

    Però ammetto che è la prima volta che mi avvicino a qualcosa di lontanamente simile alla definzione e mi alleno da solo un anno quindi se riusciresti a spiegarmi i vantaggi che ne trarrei rispetto ad un HIIT te ne sarei grato.

Discussioni Simili

  1. Caro diario...
    Di Maconzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2012, 10:05 AM
  2. Caro diario di Damiano
    Di Damiano91 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 09-03-2012, 06:46 PM
  3. Caro FIGHTER.......
    Di kranio nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-03-2004, 02:39 PM
  4. Caro B.b
    Di maurizio nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2003, 02:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home