Pagina 2 di 27 PrimaPrima 123456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 402

Discussione: Strike's training log

  1. #16
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da claus Visualizza Messaggio
    Caro Novellino
    Sicuramente te lo avranno già detto ma comunque te lo ripeto
    in ogni caso.

    Quando stacchi il bilancere rimani piegato in avanti con la schiena.
    Dovresti cercare di tiranti su dritto.
    Se appoggi bene il bilancere non ti cade e non stressi la schiena anzi come fai tu
    gravi solo sulle vertebre lombari.
    Prova a contrarre un po glutei e femorali dovresti raddrizzarti.
    Poi fai troppi passetti indietro..
    Stacca e poi fermati , raddrizzati e stabilizza il bilancere poi comincia ad
    arretrare.
    Prova a fare solo tre passi. Uno picco indietro e poi due laterali per piazzarti. Stop
    Quando scendi non andare avanti con la schiena ma apri le ginocchia e cerca di scendere dritto. Quando arrivi al parallelo affonda spingendo leggermente in dietro
    e poi spara tutto con le gambe tenendo la schiena e raddrizzati bene.
    Ciao
    Claus
    Ciao Claus,
    grazie per i consigli , cercherò di metterli in pratica , anche se non è semplice causa miei limiti fisici e mentali , ma devo cmq sforzarmi di migliorare , spero di potermi recare con maggiore frequenza da Tony, e con la sua supervisione e quella dei ragazzi di cavare qualche ragno dal buco.

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    allenamento del 05/07/2011

    Oggi finalmente sono riuscito a recarmi alla tana dei Tony's , mi sono congratulato con Tony per gli ottimi 145 di panca al recente Bertoletti, e poi ho iniziato l'allenamento , nello squat e nella panca mi sono alternato con Hencas193 , che devo ringraziare per la pazienza e per la dedizione nel correggermi nello squat .
    Urban ha il magazzino vuoto ( corpetti) e quindi l'ordine è rimandato , devo prendere obbligatoriamente le scarpe da squat , poichè gia con 1,5 cm dei pesi sotto i talloni mi sentivo più a mio agio .
    Cmq un ottimo allenamento , alla fine ho visto e misurato le catene di Tony (credo siano 16 ) e la lunghezza era circa 160 cm , perfette per me , un anello restava a terra .

    Riscaldamento
    cyclette 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*20

    Squat riscaldamento
    5*70
    5*80
    senza cintura
    serie allenante
    5*90
    senza cintura
    5*100
    senza cintura
    3*5*110
    con cintura

    Varii esperimenti con l'unica costante dell'impugnatura larga,con l'aiuto di Hencas193 ho provato varie stance , ma non scendo , e schieno troppo , dai 100 in su ho messo dei pesi sotto i talloni ed un lieve miglioramento si è visto , maggior perpendicolarità e qualche reps abbondamente sotto il paralellelo , nell'ultima serie ho usato le fasce per le ginocchia e le ho messe io , una tortura solo a metterle , poi le ha chiuse Hencas , con le fasce ne ho fatto un paio buone , il ginocchio non mi creava nessun fastidio .

    Panca
    riscaldamento
    6*50
    6*70
    serie allenante
    6*6*92.5 fermo 1"

    Schifosa la prima serie , ero freddo , poi ho carburato , ed il commento di Tony , è stato che adesso ho una maggiore compatezza , certo è da confermarsi con carichi maggiori , ma è cmq un progresso .

    Lat machine presa supina
    5*8*85

    La prima penosa , poi buone , non mi trovavo con la macchina .

    Calf raise
    4*10*70

    Recupero zero , buoni.

    Extrarotatori
    L fly nelle due posizioni
    2*10*4
    2*10*4
    2*10*4
    Recupero zero anche qui .

    Crunch alla macchina con sovrappeso
    3*15*30

    Stretching per i femorali e scarico della colonna .
    Ultima modifica di Strikeout; 05-07-2011 alle 11:18 PM

  3. #18
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Allenamento del 08/07/2011

    Oggi ho recuperato l'allenamento di ieri , che è saltato a causa di un impegno , del caldo e dalla mancanza di sonno , (avevo dormito si e no 4 ore) , ho provato le mattonelle antitrauma come rialzo per lo stacco , insomma nulla di particolare assolvono al loro compito .

    Riscaldamento
    Spin bike 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*10

    riscaldamento stacco
    5*70
    4*100
    3*130
    doppia prona senza cintura
    2*160
    mista con cintura

    pin pull ( distanza bilanciere da terra 36 cm )
    1*2*180
    2*1*200
    1*2*180
    mista con cintura
    stacco
    5*5*150
    mista con cintura

    Ottimo il pin pull , perlomeno le sensazioni lo erano , nello stacco ho incrementato di 10 kg rispetto alla settimana scorsa ( in maniera tale da avvicinarmi ai 160 del programma originario) e la prossima spero di poter effettuare il 5*5 con i canonici 160 .
    Nella 4 serie di stacco ho avuto problemi con un callo nella mano sx , il fastidio è continuato anche nella 5 serie , ma l'ho chiusa cmq .

    Panca
    6*50
    6*70
    touch and go
    7*6*92.5
    fermo 1 "

    Continua la progressione sulla panca , su indicazione di Tony , e adesso va meglio , con questo carico (92,5) ci ero rimasto sotto per due volte , oggi è filato tutto liscio , lento ad ingranare , ma l'importante è ingranare , sicuramente il tutto ha risentito della settimana extra che mi sono preso dopo il FIBAT , ma pazienza ogni tanto bisogna staccare , mi dovevo/volevo premiare.

    Shoulder press con manubri
    4*6*24
    Ho incrementato 2 kg e si sono fatti sentire tutti , l'ultima reps della 4 serie l'ho chiusa con cheating , ma dopo 7 serie di panca ci può stare .

    Alzate a 90° prono su panca inclinata
    3*10*10
    Ottime .

    Tricipiti con manubrio concentrati su panca a 75 °
    4*8*10.
    Senza recupero , ottimi.

    Bicipiti presa inversa con bilanciere EZ
    4*10*25

    Recupero basso anche qui , le braccia come una specie di giant set .

    Stretching femorali e scarico della colonna.

    Video

    pin pull 1 2 3 4 serie
    http://vimeo.com/26178054
    http://vimeo.com/26179795
    http://vimeo.com/26178192
    http://vimeo.com/26178239

    stacco 2 e 5 serie
    http://vimeo.com/26178296
    http://vimeo.com/26178330
    Ultima modifica di Strikeout; 08-07-2011 alle 11:52 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Allenamento del 10/07/2011

    Caldo insopportabile , a metà allenamento ho pensato : "ma chi me lo fa fare ? non posso fare come i mie coetanei a starmene in panciolle in divano ? "( generalizzare è sbagliato ma spesso è necessario ed è innegabile che la stragrande maggioranza dei 40/50enni sia sedentaria ) ma poi sono ritornato sulla "retta via" .
    Nello Squat(box) sono ritornato alla stance larga , con impugnatura larga , e le sensazioni sono migliori , e scendo pure di più , unico problema sentivo un piccolo fastidio all'anca ( fascia lata e/o piriforme) , ma non credo sia un vero problema .

    Riscaldamento
    spin bike 8'
    circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
    calci del mulo 1*15
    good morning 1*15*10

    riscaldamento
    Squat
    5*70
    4*90
    senza cintura
    3*110
    con cintura

    box squat 37 cm (3 cm sotto il parallelo)
    6*2*122.5
    con cintura

    Il carico l'ho gestito benissimo ,ma alla 4 serie ho avuto un conato , ho ovviato riposando un minuto in più , grondavo sudore come una fontana , come ho scritto sopra con la stance larga e le scarpe con un piccolo tacco ( suola abbastanza dura) , ho sensazioni migliori .

    Panca
    riscaldamento
    6*50
    6*70
    touch and go
    serie allenante
    8*6*92.5
    fermo 1''

    La panca è stata dura , fatica nelle ultime due serie , e nell'ultima ho fallito l'ultima reps , cmq mi ritengo soddisfatto un 8*6 con il 74% è cmq duro , almeno per me .

    Rematore con T-bar
    4*6*80 +10 bilanciere

    La nuova barra è in costruzione , sabato si è verificato un problema tecnico alla saldatrice che salda l'acciaio e quindi ho arrangiato usando il bilanciere "bomber" come barra , bloccandolo con un disco da 2,5kg e mettendo il resto del carico nella parte superiore , e devo dire che ha funzionato benissimo .
    Duretti anche questi , ma cmq fattibili con un minimo di concentrazione , "sentivo" il gran dorsale in tutta la sua ampiezza .

    Bicipiti con bilanciere EZ
    3*10*35
    Facili ,a parte le zanzare che si erano posizionate su entrambi i bicipiti .

    Addominali (crunch)
    saltati , tra zanzare e vicini che accendendo il barbecue con roba verde mi hanno riempito di fumo , non era il caso di continuare .

    A chiudere stretching per i femorali e scarico della colonna ( a casa) .

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,064

    Predefinito

    Mi incuriosiscono i "calci del mulo"............

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    Mi incuriosiscono i "calci del mulo"............
    la definizione l'ho usurpata ad un altro utente( Gianlu) , in pratica sono dei semplicissimi calci all'indietro , ottimi per l'attivazione dei glutei ed anche della fascia lata, infatti da quando ho inserito questo esercizio nel mio riscaldamento non ho più fastidi .

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    allenamento del 13/07/2011

    oggi ho recuperato l'allenamento di ieri , quindi anche questa settimana mi allenerò venerdì e domenica .
    Ieri ero andato in palestra e con somma sorpresa ho scoperto che l'abbonamento mi scadeva a fine giugno e non a fine luglio , nulla di che, ho preferito non elemosinare l'allenamento e me ne sono andato .
    Il problema era che avevo il semirack smontato perchè ho modificato gli appoggi e quindi l'allenamento di ieri è saltato .
    Ho un semirack della domyos ma ultimamente lo vedevo traballante , quindi l'ho rinforzato facendo sostituire i suoi appoggi con due profilati 8*3 tagliati a misura (132cm) con dei bulloni saldati nelle sedi di quelli originali , oggi l'ho provato con lo squat e con la panca e non si sposta di un millimetro .

    Riscaldamento
    spin bike 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*10

    Squat
    5*50
    5*70
    senza cintura
    serie allenante
    5*90
    senza cintura
    5*100
    senza cintura
    3*5*112.5

    sono tornato all'antico , stance larga, impugnatura larga , ed udite udite ( leggete) sono riuscito ad incastrare il bilanciere in basso , tutta un'altra cosa , forse sono ancora pelo pelo al parallelo , ma è sicuramente uno squat decente , rispetto ai miei precedenti squat , il carico era gestibilissimo .

    Panca
    riscaldamento
    6*50
    6*70
    serie allenante
    6*6*95 fermo 1"

    La panca è stata discreta nelle prime serie dalla terza in poi buona , adesso posso sbattere il bilanciere senza timori

    A casa non posso fare trazioni e neanche la lat , mi sono arrangiato con la Tbar facendo questo :
    5*8*70+10 di sbarra .
    ho usato ancora il bilanciere bomber come sbarra , la sbarra è quasi pronta , manca solo la filettatura per inserire il fermo del bilanciere .

    Extrarotatori
    L fly nelle due posizioni
    2*10*4
    2*10*4
    2*10*4

    saltati polpacci e addominali , era tardi e non avevo piu' voglia , oggi dal fabbro sembrava di essere all'inferno... o per meglio dire nella fucina di Vulcano

  8. #23
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Allenamento del 15/07/2011

    Stanotte ho dormito poco , ed oggi l'ho pagata con gli interessi .

    Riscaldamento
    Spin bike 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*10

    riscaldamento stacco
    7*50
    5*70
    4*90
    3*110
    doppia prona senza cintura

    Stacco dai rialzi 14 cm
    1*2*135
    2*1*150
    1*2*135
    mista con cintura

    stacco
    5*5*160
    mista con cintura

    Oggi ho provato 14 cm, da 14 cm il bilanciere sembrava lontanissimo,
    Bruttina la prima doppia , dovevo fare ancora una serie a 125 per attivarmi , ottime le singole , migliori dell'ultima doppia .
    A seguire il 5*5 di convenzionale con il peso prestabilito dal programma 160 kg , almeno un obiettivo l'ho centrato , ma è stato cmq durissimo , ho le mani a pezzi nonostante il magnesio , ho schienato in maniera paurosa la 4 rep della 4 serie , ma dopo ho avuto uno scatto d'orgoglio e ho chiuso la 5 serie in maniera ottima .

    Panca
    6*50
    6*70
    touch and go
    5*5*95
    1*4*5
    fermo 1 "

    Nella panca ho toppato di nuovo , fino alla 4 serie sono andato bene la 5 è stata dura e alla 6 mi sono fermato alla 4 reps , ho avvertito un fastidio alla zona dell'acromion , e mi sono fermato , ma a prescindere dall'acromion non ne avevo più, potrei cercare giustificazioni , ma la verità è semplice , non ho la birra per chiudere questo Korte Tonyco, è troppo per le mie possibilità , spero che domenica riesca a chiudere almeno 5/6 serie .
    A questo punto mi sono fermato , è inutile farsi del male, se non ci sei con la testa , lo stop è d'obbligo .
    Unica nota positiva che ho chiuso lo stacco con il 5*5*160 , ma mi ha svuotato .

    Stretching per i femorali e scarico della colonna.

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    allenamento del 19/07/2011

    Domenica non mi sono allenato , onde evitare di avere problemi con le spalle , ma nonostante il giorno extra di riposo , non sono riuscito a fare panca , prima fastidio al polso sx , poi fitta alla spalla sx , il fastidio all'acromion è nella destra , dopo ginocchio ed anca mancava la spalla , adesso il quadro è completo

    Riscaldamento
    spin bike 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*10

    Squat riscaldamento
    5*50
    5*70
    senza cintura
    serie allenante
    5*95
    senza cintura
    5*105
    senza cintura
    3*5*115
    con cintura

    Almeno con lo squat , sto andando bene ( a parte l'affondo, credo di essere al limite del parallelo, ma di più non riesco a scendere) , cmq sono ritornato alla wide stance , impugnatura larga e bilanciere basso , molto basso, e sembra un buon setup , la fatica è nella norma i kg li ho , l'unico neo... l'affondo.

    Panca
    come scritto sopra , ho provato a farla , con 50 kg nel riscaldamento fastidio al polso sx, metto i polsini e riesco a farne 6 con 7o , mi autoconvinco che posso farcela , carico 90 kg è provo... alla terza reps , una gran fitta all' attaccatura tra pettorale e deltoide lato sx , credo di avere una bella infiammazione alla cuffia e/o un 'infiammazione al nervo radiale ( e non solo, potrebbero essere infiammati tutti i nervi ) .
    Ovviamente mi sono fermato .

    Tbar

    8*5*60(+10barra)

    non ho voluto esagerare , con 60 kg il lavoro era molto agevole , la nuova barra funziona egregiamente .


    Extrarotatori
    L fly nelle due posizioni
    2*10*4
    2*10*4
    2*10*4

    non ho avuto nessun fastidio... li ho fatti per prova .

    Stretching per i femorali e scarico della colonna .

    Vediamo che succede giovedì e sabato vado da Tony .

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Allenamento del 21/07/2011

    Ieri allenamento libero , anzi temevo di non riuscire ad allenarmi, invece è venuto fuori un buon allenamento , ed ho compreso meglio alcune cosette , una su tutte : I CALLI VANNO TRATTATI ALMENO BISETTIMANALMENTE .
    Un callo al medio sx , mi ha creato notevole problemi , credo che la spalla sx ed il polso sx si siano infiammati a causa del callo , che procurandomi dolore mi faceva prendere assetti errati .


    Riscaldamento
    Spin bike 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*10

    riscaldamento stacco
    7*50
    5*70
    4*90
    3*120
    doppia prona senza cintura

    Stacco sui rialzi 13 cm
    1*2*130
    2*1*140
    mista con cintura

    PIN PULL ( Bilanciere a 32 cm da terra )
    1*2*170
    2*1*190
    mista con cintura

    Stacco Convenzionale
    4*4*140
    mista con cintura

    Come ho scritto sopra un callo mi dava fastidio e l'ho strappato via , da quel momento ho potuto allenarmi come si deve, mi sono divertito con lo stacco e le sue varianti , le singole sempre migliori delle doppie , e le serie di convenzionale leggere leggere .

    Panca
    10*10
    10*30
    10*50
    6*70
    touch and go
    1*6*80
    4*6*90
    fermo 1 "

    Sinceramente non credevo di riuscire a fare panca , e son partito con il solo bilanciere , aumentando in maniera progressiva , dopo i 70 ho voluto provare con gli 80 e dopo con i 90 ed alla fine ho fatto un discreto 4*6*90 col fermo .
    Avendo eliminato il callo impugnavo il bilanciere molto meglio , e questo non mi creava fastidi al polso , mentre le spalle non sono al massimo , mi devo inventare qualcosa per potere staccare il bilanciere in maniera agevole .

    Shoulder press con manubri
    4*6*20
    Buone , dopo la panca non ci credevo .

    Alzate a 90° prono su panca inclinata
    3*10*10
    Buone anche queste, recuperi infimi.

    Tricipiti con manubrio concentrati su panca a 75 °
    4*8*10.
    Leggeri, recupero zero.

    Inverse curl con bilanciere EZ
    3*10*25
    Recupero basso si, buone .

    Stretching per i femorali e scarico della colonna .

  11. #26
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Allenamento del 23/07/2011

    Allenamento alla tana dei Tony's pienone c'erano tutti o quasi , la squadra intendo , per il resto la palestra era semideserta , buon allenamento , sempre varie prove per lo squat e forse stiamo imbroccando per la strada giusta , c'erano anche degli ospiti tra cui Lord Abacus e dei suoi amici (questi ragazzi si sono fatti 700 km per venire a Roma , alta Toscana , Genova e Parma) .
    Ottima prestazione di Abacus nello stacco sumo ( provato per la prima volta col corpetto) 170 facili , ed anche 180 , venuti su veloci ma non chiusi da regolamento , ma c'erano eccome .
    Con Tony alla fine abbiamo abbozzato anche un programma per le prossime gare , interessante.

    Riscaldamento
    spin bike 8'
    circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
    calci del mulo 1*15
    good morning 1*15*20

    riscaldamento
    Squat
    5*60
    5*80
    senza cintura
    5*100
    3*120
    2*130
    1*140
    con cintura

    Vado al sodo, i 140 erano sotto al parallelo finalmente , di poco ma lo erano e conta questo , erano sotto al parallelo perchè mi controllava Tony e se lo ha detto lui non ci piove .

    Panca
    riscaldamento
    6*60
    6*70
    touch and go
    serie allenante
    6*6*90
    fermo 1''

    Dure e brutte le serie di riscaldamento, scomposto e ballerino ( la spalla mi faceva male) dopo , tutto è filato liscio , ho ritrovato compattezza e fluidità .

    Trazioni +Rematore con T-bar
    3*6*bw+3*6*80
    Ne ho approfittato per fare le trazioni e considerato che avevo portato la Tbar per farla vedere a Tony ed ai ragazzi , ho fatto questa specie di giant set , adesso che scrivo ho qualche doms ai dorsali , evento raro per me .

    Bicipiti con bilanciere EZ
    3*8*30
    Tanto per .

    A chiudere stretching per i femorali e scarico della colonna.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,064

    Predefinito

    Piacere di averti conosciuto vincè, e alla prossima!! Se veramente GANZO!

  13. #28
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    Piacere di averti conosciuto vincè, e alla prossima!! Se veramente GANZO!
    Grazie del "ganzo" , mi dispiace per i "tempi" , in quanto non abbiamo potuto intereagire per molto tempo
    Sei molto in gamba anche tu, ottimo il sumo ...ed anche il resto

  14. #29
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,040

    Predefinito

    Vincè ci vederemo a Terni per Ottobre ?

  15. #30
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Te lo scrivo incrociando le dita , io dovrei scendere in pedana

Discussioni Simili

  1. Lou's Training Log
    Di Lou Mark nel forum Online Training Journal
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 11:53 AM
  2. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 09:10 AM
  3. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  4. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 07:11 AM
  5. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home