Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Strength by Tsatsouline

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    no ma certo...la mia non voleva esser assolutamente una critica.
    ribadisco, ogni programma va customizzato in funzione della propria esperienza d'allenamento, stato nutrizionale, ecc...
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,918

    Predefinito

    il sottoscritto è sempre più confuso. porcavacca, maledetta forza.
    è che in base a ciò che ho fatto fin'ora non riesco a capire cosa puo' andar bene per me zioccane, son d'accordo nel sperimentare ma non mi va nemmeno di perdere tempo aaaarrhghgfhfh
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,384

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Riccio.80
    ciao venom, significa che, ipotizzando un PR di squat pari a 100kg (sò che non è il tuo caso ) la progressione è la seguente:
    Sett.3
    Lun. 4x9x70
    Mer. 5x7x75
    Ven. 7x5x80
    Sab. 10x3x85
    Sett. 4
    Lun. 4x9x80
    Mer. 5x7x85
    Ven. 7x5x90
    Sab. 10x3x95
    Sett. 5
    Lun. 4x9x85
    Mer. 5x7x90
    Ven. 7x5x95
    Sab. 10x3x100

    ...è evidente che per uno il cui massimale fosse 6 settimane prima di cominciare l'intera specializzazione pari a 100kg è improponibile pensare dopo 6 settimane di fare un 10x3xmassimale di 6 weeks prima.
    infatti tsatsouline, per coloro con massimale inferiore a circa 200kg, consiglia di dimezzare l'incremento dei carichi ovvero non +10kg e +15kg bensì +5kg e +7kg...nettamente più umano!

    Ovviamente lo Smolov è considerato giustamente la specializzazione più dura per lo squat sulla faccia della terra...leggendo numerosi articoli ormai la reputo come "l'onda perfetta per i surfisti"...molti hanno cominciato questo ciclo, pochi ne sono usciti ma quelli che ce l'hanno fatta hanno evidenziato incrementi di carichi davvero esemplari.
    capito...........grazie riccio.

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem
    il sottoscritto è sempre più confuso. porcavacca, maledetta forza.
    è che in base a ciò che ho fatto fin'ora non riesco a capire cosa puo' andar bene per me zioccane, son d'accordo nel sperimentare ma non mi va nemmeno di perdere tempo aaaarrhghgfhfh
    beh heero fondamentalmente se vuoi perseguire aumenti di forza le possibilità sono due: o adotti un ciclo a percentuali oppure vai sul westside. entrambi gli approcci sono validissimi ed entrambi hanno pregi e difetti. il ciclo a percentuali può darti tanto ma dovrai sicuramente adattarlo alla tua persona e, nell'ottica di protrarlo per un paio di mesi, dovrai aggiungere un pò di volume sui complementari (se non presente nel ciclo originale). al contrario il westside prevede molti complementari ed è un ottimo modo per coniugare forza e massa ma richiede un pò d'esperienza (sia nella scelta degli esercizi che nella scelta dei carichi che nella gestione del proprio allenamento) e non deve esser preso come un ciclo da adottare per un paio di mesi perchè dà ottimi risultati sul lungo periodo. senza farti troppe para il sunto è questo.

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,918

    Predefinito

    riccio ti ringrazio tantissimo, bene o male queste cose le avevo percepite. il ws è molto molto interessante e umilmente posso dire di non aver l'esperienza adatta a un metodo simile,...cmq ho intenzione di protrarmi un bel po' di tempo con la forza, sicuro sicuro 2-3 mesi ma probabilmente anche di più. Ora non faccio i passi più lunghi delle gambe e credo che opterò per un sistema a percentuali cercando di adattarlo alle mie caratteristiche, cosa non facile,...., e sicuramente aggiungerò del volume ai complementari per fare un lavoro più a 360°....cmq ora basta parlare di me ehehe ho il mio diario apposta,..ti ringrazio per il tuo lavoro e se passerai a trovarmi sul diario presto vedrai per cosa opterò settimana prossima.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,161

    Predefinito

    Parlando per me da lunedi dopo questa settimana di massimali mi avvierò a 9 settimane circa di programma "misto".Praticamente valutanto la mia risposta verso metodi diversi in base alle alzate ho adottato metodi diversi secondo gli esercizi in modo:
    1)da non rendere monotono l'allenamento
    2)dare uno stimolo diverso al corpo
    3)avere la possibiltà specie sui complementari di variare schemi ed esercizi in quanto ad esempio il ciclo di stacco e squat dura 8-9 settimane (metodo russo),quello delle trazioni ne dura 3 da ripetere finche si progredisce,quello della panca è ad onda (metodo bulgaro),ogni settimana si procede tentando di battere il massimale vecchio.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,918

    Predefinito

    roccia è interessante....ma appunto io mi chiedevo se posso mescolare vari metodi...è possibile?? tipo non so...uno particolare apposta per la panca...uno per lo squat,....uno per gli stacchi....e alla fine dei complementari semplici....
    vabbè dovrei prima postare una bozza ma in grandi linee è possibile?
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  8. #23
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,161

    Predefinito

    Tutto sta è sperimentare...l'allenamento ha una base teorica ma anche una base pratica...tutti dicono che per fare massa occorrano ripetizioni medio alte...allora io dovevo essere uno stecchino.
    I metodi che vedi in giro sono da provare,finche nn li provi nn potrai dire questo va bene per me,questo no...io personalmente ho visto che il metodo russo per la panca nn mi porta da nessuna parte,per lo squat è gustoso,per lo stacco è una pugnalata.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,918

    Predefinito

    ok roccia terrò conto di ciò che hai detto.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  10. #25
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Riccio.80 Visualizza Messaggio
    12) Routine di Jason Bryce per uscire da uno stallo sulla panca piana

    Ciclo iniziale

    - 5 allenamenti a settimana (da lunedì a venerdì)
    - 1 solo set allenante di 5 ripetizioni
    - aggiungo 2kg ad ogni allenamento finche non stallo trovando il mio 5RM

    Lun. 1x5x67%
    Mar. 1x5x67%+2kg
    Mer. 1x5x67% + 4kg
    Ecc…
    Procedo in questo modo da lunedì a venerdì (per un numero di settimane ovviamente non pianificabile a priori) finchè non trovo il mio 5RM. A questo punto passo al ciclo intermedio.

    Ciclo intermedio

    - durata totale del ciclo intermedio = 2 settimane
    - 5 allenamenti a settimana
    - nessuna progressione dei carichi

    Uso un ciclo a “scala” per tre volte alla settimana ovvero prendo il mio nuovo 5RM trovato con la fase iniziale, eseguo il set composto seguente:
    (1x1x5RM 30”-60”, 1x2x5RM 30”-60”, 1x3x5RM 30”-60”)
    Quindi riposo 30”-60” e ricomincio il set composto; nel momento in cui non riesco più ad eseguire il 1x3x5RM eseguo solo più un set abbreviato:
    (1x1x5RM 30”-60”, 1x2x5RM 30”-60”)
    Nel momento infine in cui non riesco nemmeno più ad eseguire il 1x2x5RM eseguo solo più singole del tipo 1x1x5RM finchè non riesco più mantenere una corretta tecnica d’esecuzione. A questo punto mi fermo del tutto.
    Io non ho capito bene nel ciclo intermedio che cosa devo fare in queste 5 sessioni settimanali.
    A) 5 allenamenti a settimana
    B) Uso un ciclo a “scala” per tre volte alla settimana

    Il dubbio è:
    C) cosa faccio nei due rimanenti giorni??

Discussioni Simili

  1. chiarimenti 5x5x5 di tsatsouline
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-12-2008, 07:48 PM
  2. Lino'S Starting Strength: diario di LinoS
    Di LinoS nel forum Online Training Journal
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 25-09-2008, 12:22 AM
  3. 5x5x5 by avel Tsatsouline
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-11-2007, 12:13 PM
  4. Simo's training diary: how to gain strength?
    Di templario81 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 20-03-2007, 02:56 PM
  5. che cosè Hammer strength ?
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-07-2006, 01:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home