Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Problema carboidrati.

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    una cosa che volevo dire: le linee guida sono appunto linee guida, se uno, come nel tuo caso, ha problemi é inutile impazzire a cercare di seguire pedissequamente le linee guida col rischio di stare male e poi vanificare i tanti sforzi. Se hai problemi ad assumere sufficiente carboidrati per stare nella famosa 50-30-20 non importa, cerca di assumere quanto puoi per non stare male, non importa se ti viene 40-30-30 o peggio.
    Sappiamo che il primo fattore é l'apporto calorico, poi l'allenamento, solo dopo la suddivisione dei macro, in cui é sufficiente avere abbastanza grassi per non fanculizzare l'assetto ormonale e un minimo di proteine.
    Certo é importante ma meno di quello che si crede.
    Si, con i miei problemi, tramite la nutrizionista e le mie letture, ho imparato ad essere molto meno dogmatico ed ascoltare il mio corpo. Come hai detto tu, inutile forzare le cose. Perché sinceramente di stare male o in fastidio non me ne importa più di tanto, ma non vedo perché farlo di proposito quando ci sono alternative. Il fatto che mi preme di piu é che molte volte mi sono inficiato l'intensità di qualche allenamento, altrimenti sono assolutamente sopportabili e i veri dolori sono altri.
    Con l'esperienza infatti, ho imparato a giostrarmi 3000 calorie con i macronutrienti più o meno fissi, solo con qualche ritocco qua e là e distribuendo meglio i carboidrati.
    Attualmente sono in una 45 25 25, con le proteine leggermente più alte (ma se vado a contare quelle di alto valore sto sui 2) e i grassi leggermente più su e mai (pochissimi) prima dell'attività fisica.
    Risultati: mi sento più leggero, pochi fastidi durante l'allenamento rispetto a prima, carboidrati diminuiti eppure la settimana scorsa il peso è salito. Vediamo il prosieguo, sono assolutamente conscio che per prendere massa pulita devo spremere ogni stilla dell'allenamento e soprattutto avere costanza e non mollare. Si parla di anni per prendere carne buona, con tutto quasi perfetto.
    Come hai detto tu conta l'introito totale in definitiva e la scelta degli alimenti, poi ci sono caratteristiche e problematiche individuali da considerare.
    Io ho avuto risultati in 2 anni perché ero in forte sottopeso, ci ho messo volontà assoluta, ma ora sono consapevole che per andare avanti ci vuole metodo e trovare la giusta quadra che ancora, ahimè, devo definitivamente trovare.
    Ma continuo.
    Grazie.

    Ps io ho problemi nella scelta dei carboidrati, quelli che tollero sono di "nicchia" o sinceramente impegnativi economicamente per una dieta abbondante fissa. A parte qualche eccezione da supermercato che introdurró. Altrimenti, specie post workout, 3000 calorie le sbafo alla grande. Già che ho appetito è buona cosa
    Ultima modifica di PistolPete; 01-09-2021 alle 11:37 AM

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Scusa la mia ignoranza, però a far una ricerca su ernia iatale acuta, ho trovato che anche in casi severi, ciòe da rotazione e paraesofageo oppure la mista ad averne di tutti i tipi esistenti, si parla di reflusso gastro esofago e, nel caso più pericoloso, di mancanza d'apporto di sangue allo stomoca per mezzo dello strozzamento dellernia che può portare ad altre complicanze tipo il comprimere cuore e polmoni a se l'ernia diventa troppo grande però nulla avrei trovato per intolleranze specifici verso i carboidrati in quanto il reflusso è generalizzato e riguardante tutto ciò che ci metti nello stomaco...non per sapere fatti tuoi, però, ad avere anche altro che per privacy non vorresti dire, prima di provare a casaccio cose che ti farebbero star male, non ci sarebbe possibilità di testare le cose prima, come per esempio prove di intolleranze o prove allergiche o qualcos'altro sul generis? Non ti sei mai informato con un medico, un gastroenterologo, piuttosto che rivolgerti solo dal nutrizionista?
    Tanto per sdrammatizzare, vorrei fare una battuta... saresti un cliente perfetto per panzironi e la sua life 120 che esclude totalmente i carboidrati dalla dieta [emoji23]
    Ultima modifica di Joe 69; 01-09-2021 alle 11:49 AM

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Joe, sono stato frainteso e, a dirla tutta, non mi sono spiegato bene.
    Se avessi un'ernia iatale acuta non potrei andare neanche in palestra, perché tutti i movimenti che coinvolgono la "compressione addominale" mi sarebbero preclusi. Io ce l'ho e ci convivo come molte persone che ci convivono, molti neanche sanno di averla.
    Quindi il problema non è questo.
    Venendo alla tua domanda, ho fatto 5 gastroscopie e 3 colonscopie negli anni.
    Non ho nulla di eclatante, il gastroenterologo mi ha detto che ho uno spiccato colon irritabile (che come sai è una patologia di cui tutti parlano ma si sa poco), una gastrite in fase quiescente e poi problemi al pavimento pelvico che ho scoperto più tardi.
    Attenzione, il mio non vuol essere un lamento del tipo "sto male, aiutatemi", ci convivo benissimo e non mi lascio influenzare.
    Solo che certi alimenti il mio stomaco non li tollera e dovendo mangiare di più perché sono un seccaccio, ho preclusi molti cibi che di solito fanno parte di un'alimentazione sana sportiva.
    Sono convinto che anche se facessi le prove di intolleranza, verrebbero negative, è semplicemente il mio intestino che è così, ci sono nato.
    Ho chiesto consiglio perché magari c'era qualche alimento che non conosco che potevo tollerare in considerazione di un'alimentazione "da palestra" di massa.
    Altrimenti non è che mi contraggo dai dolori e sono costretto a letto o sono costretto ad avere un'alimentazione carente, sto bene.
    Era solo una richiesta di parere per scegliere degli alimenti che non mi turbassero più di tanto per costruirmi un piano alimentare con il miglior metodo possibile.
    In soldoni, cercare un'ottimizzazione massima di quello che mangio ed avere pochi fastidi, soprattutto visto che qualche volta mi influenzano leggermente nell'allenamento, cosa che più mi preme.
    Sennò vivo bene lo stesso, non mi ferma certo un po' di mal di stomaco
    Comunque sulle intolleranze hai ragione, prima o poi faró qualche esame.
    Ciao e grazie.
    Ultima modifica di PistolPete; 01-09-2021 alle 12:01 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Joe, sono stato frainteso e, a dirla tutta, non mi sono spiegato bene.
    Se avessi un'ernia iatale acuta non potrei andare neanche in palestra, perché tutti i movimenti che coinvolgono la "compressione addominale". Io ce l'ho e ci convivo come molte persone che non si precludono nulla e ci convivono, molti neanche sanno di averla.
    Quindi il problema non è questo.
    Veneto alla tua domanda, ho fatto 5 gastroscopie e 3 colonscopie negli anni.
    Non ho nulla di eclatante, il gastroenterologo mi ha detto che ho uno spiccato colon irritabile che come sai è una patologia di cui tutti parlano ma si sa poco, una gastrite in fase quiescente e poi problemi al pavimento pelvico che ho scoperto più tardi.
    Attenzione, il mio non vuol essere un lamento del tipo "sto male, aiutatemi", ci convivo benissimo e non mi lascio influenzare.
    Solo che certi alimenti il mio stomaco non li tollera e dovendo mangiare di più perché sono un seccaccio, ho preclusi molti cibi che di solito fanno parte di un'alimentazione sana sportiva.
    Sono convinto che anche se facessi le prove di intolleranza, verrebbero negative, è semplicemente il mio intestino che è così, ci sono nato.
    Ho chiesto consiglio perché magari c'era qualche alimento che non conosco che potevo tollerare in considerazione di un'alimentazione "da palestra" da massa.
    Altri menti non è che mi contraggo dai dolori e sono costretto a letto o sono costretto ad avere un'alimentazione carente, sto bene.
    Era solo una richiesta di parere per scegliere degli alimenti che non mi turbassero più di tanto per costruirmi un piano alimentare con il miglior metodo possibile. Per cercare l'ottimo nella dieta che già mantengo.
    Comunque sulle intolleranze hai ragione, prima o poi faró qualche esame.
    Ciao e grazie.
    Scusa a se insisto, sempre per ignoranza, però anche in caso di colon irritabile, a livello di carboidrati a dar problemi sarebbero quelli fermentati, tipo pizza, almenoché non saresti celiaco ed allora la presenza di glutine potrebbe accentuare i problemi che ti darebbe il colon che tra l'altro darebbero problemi post stomaco...
    Ma comunque, ernia, colon irritabili o entrambi che siano, ciò non toglie a come i carboidrati possano spaccati lo stomaco a come hai descritto nel tuo primo post... Io, al posto tuo, farei prove allergiche, prove di intolleranze alimentare e già a starci, vedere se sei celiaco.

    Edit : vedi questo....
    https://www.msdmanuals.com/it-it/pro...di-carboidrati

    Per me dovresti consultare uno specialista per andare fino in fondo al problema.
    Ultima modifica di Joe 69; 01-09-2021 alle 12:13 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    No, macche.
    Puoi insistere
    Consigli ed informazioni sono sempre ben accette.
    Non sono celiaco, ho fatto i test.
    So solo che tra i carbo che ho provato riesco a mangiare solo kamut e riso non troppo spesso. Devo provare l'orzo e il farro monococco.
    Per farti capire, quando ero uno scheletro, ero arrivato a portare la farina ad un forno qui vicino per farmi fare appositamente il pane. Le farine me le consigliava la nutrizionista. Io pane non riesco a mangiarne.
    Mi mancano da provare cereali di nicchia o antichi, che però, oltre a costare (questo sarebbe il meno), mi sarebbero di difficile reperibilità nel quotidiano.
    Vediamo, in qualche modo faccio.
    Si, comunque un test delle intolleranze andrebbe fatto per togliersi qualche dubbio...

Discussioni Simili

  1. Carboidrati, tonnellate di carboidrati (in poco spazio)
    Di Böcklin nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19-10-2015, 11:40 AM
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-01-2014, 02:06 PM
  3. Dieta per Massa con ciclizzazione dei carboidrati (problema grassi inside)
    Di Respec7 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12-09-2011, 04:56 PM
  4. Olio ai pasti : come, dove, quanto - Info Carboidrati e carboidrati da evitare
    Di marcogp80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07-08-2010, 08:50 AM
  5. Problema Carboidrati
    Di +Dreamer+ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-11-2007, 05:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home