Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Diario allenamenti Hypertrophy Lifestyle con video, culturista nel cuore.

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio

    Secondo me noi mods siamo troppo clementi.
    Purtroppo il regolamento è troppo clemente...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    approfitterei per chiedere una cosa: avete visto il primo esercizio che fa lui nel video? se non sbaglio Dado l'ha chiamato pin pull - sempre che io non abbia frainteso - io lo chiamerei "stacco da rialzi belli alti"

    potrebbe essere utile a chi, come me, sta cercando di migliorare il suo povero stacco (magari messo nella sessione dello stacco tecnico con fermo in partenza 2 sec e salita lenta 5 sec) o sarebbe inutile per questo scopo?

    grazie ciao

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,243

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    approfitterei per chiedere una cosa: avete visto il primo esercizio che fa lui nel video? se non sbaglio Dado l'ha chiamato pin pull - sempre che io non abbia frainteso - io lo chiamerei "stacco da rialzi belli alti"

    potrebbe essere utile a chi, come me, sta cercando di migliorare il suo povero stacco (magari messo nella sessione dello stacco tecnico con fermo in partenza 2 sec e salita lenta 5 sec) o sarebbe inutile per questo scopo?

    grazie ciao
    Come per lo squat dai pin, così esiste anche lo stacco dai pin... Pin pull.
    Di solti, i bodybuilder, lo fanno al Multipower togliendo così lavoro agli erettori e stabilizzatori spinali.
    In pratica tu pensi a tirare/spingere fino a morte del tessuto contrattile. Ovviamente, il pin pull NON HA NIENTE a che vedere con quella robaccia che faceva il nostro ipertrofico amico ahahah.
    Ora, io credo che il "segreto" dei fondamentali, e quindi anche delle loro varianti e anche di tutti gli esercizi "più semplice" si trova nell' assetto che hai in partenza. Poi basta seguire poche linee guida e farai un ottimo movimento.
    Quindi per me è NO. Poi Doc ti darà il suo parere.
    Se vuoi però, puoi usarlo come complementare ma a questo punto farei stacco rumeno o good morning.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Lo Stacco dai rialzi (se questo era perchè non ho nenache visto il video spam dell utente) è un esercizio tecnico che si fa, io in passato l'ho fatto molto.

    Il mio vecchio coach me lo faceva fare per farmi prendere confidenza con carichi elevati, dovrebbe servire anche per lavorare sulla chiusura.

    Qualche istruttore lo fa fare sullo stacco sumo, nei casi in cui l' atleta abbia difficoltà ad assumere la posizione corretta del sumo, abbassando progressivamente l' altezza dei pin.

    PS: Kel non metterti a fare caxxate con 200 kg dal ginocchio, a te serve fare stacco con te sui rialzi e carichi leggeri perchè spingi male in partenza, non in chiusura.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Bodybuilding: un lifestyle poco accettato?
    Di bacchinif nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-11-2017, 10:18 AM
  2. Hypertrophy Specific Training
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-08-2013, 09:10 AM
  3. HST - Hypertrophy Specific Training... cosa ne pensate?
    Di Ø3DMEØ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-04-2011, 09:57 PM
  4. Marco Romano - The Bodybuilding Lifestyle
    Di MaRcO-RoMaNo nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 27-08-2010, 11:35 PM
  5. Anti-bodybuilding hypertrophy
    Di zerotwo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-02-2008, 04:26 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home