Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Consiglio scheda a 16 anni

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Sarei un po' più cauto... [emoji51]
    Nel suo caso, ci siamo.
    In altri, no.
    Anche se nel 2022 sono semplicemente distinzioni del caspius.
    Starei più attento a cercare nel tempo la giusta "frequenza".
    Poi i metodi saranno funzionali e nulla vieta di fare "ciclizzazioni" se si ricerca qualcosa in un determinato periodo.
    Il tempo poi porterà a capire cosa funziona meglio su di noi (facile a dirsi, decadi a farsi).
    Per rari casi specifici intendevo utilizzo di farmaci o allenamento dei gruppi carenti. Per il resto la monofrequenza è de-allenante per il volume spazzatura che si va a fare su un determinato gruppo. Poi grazie che un neofita cresce pure con la monofrequenza, ci mancherebbe. Ma per un natural, anche per il semplice discorso della sintesi proteica che non dura all'infinito, specie se non sei ancora capace di stimolare bene il muscolo target, è controproducente
    Ultima modifica di lucaaa97; 10-10-2022 alle 12:55 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Nel caso in cui volessi concentrarmi più sulla parte alta rispetto alle gambe, dovrei dividere in upper/lower, full body o push/pull?
    Ah non vi ho detto che pratico anche basket (2 allenamenti a settimana + partita nel weekend).. non so se può essere rilevante.

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Per rari casi specifici intendevo utilizzo di farmaci o allenamento dei gruppi carenti. Per il resto la monofrequenza è de-allenante per il volume spazzatura che si va a fare su un determinato gruppo. Poi grazie che un neofita cresce pure con la monofrequenza, ci mancherebbe. Ma per un natural, anche per il semplice discorso della sintesi proteica che non dura all'infinito, specie se non sei ancora capace di stimolare bene il muscolo target, è controproducente
    Sull'ultima frase ok.
    Sul contesto no.
    Tu ragioni semplicemente sul fatto che monofrequenza significhi ogni 7 giorni.
    Se io trovassi la mia frequenza di recupero muscolare giusta, non avessi carichi da Barbie, e faccio un ABCA in una settimana in monofrequenza, cosa sto facendo? (Stupido esempio, eh)
    Vedi che le distinzioni lasciano il tempo che trovano.
    Altrimenti il tuo discorso "butta fango" su migliaia di persone con esperienza che si allenano così.
    Tanti proprio secchini non sono, ecco...
    Secondo me buffer non l'hanno mai sentito dire.

    Che molti non abbiano idea, facciano orpelli, non contando sulla sostanza sono d'accordo. Specie all'inizio.
    In cui le cose che contano le sappiamo.
    Tutti ci dovrebbero passare.

    Ma uno con anzianità giusta, che un po' di ghisa l'ha maneggiata e sa come allenarsi, con una monofrequenza come sopra non credo si deallenerebbe.
    Dopo è chiaro che li la sintesi proteica sIa più limitata, non c'e bisogno di dirlo.
    Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2022 alle 02:26 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky.colzani Visualizza Messaggio
    Nel caso in cui volessi concentrarmi più sulla parte alta rispetto alle gambe, dovrei dividere in upper/lower, full body o push/pull?
    Ah non vi ho detto che pratico anche basket (2 allenamenti a settimana + partita nel weekend).. non so se può essere rilevante.
    A 16 anni devi lavorare tutto armonicamente.
    Le gambe mai lasciarle, anzi batterle.
    Io farei semplicemente 2 volte squat, 2 panca, 1 stacco. Poi la split adattatela.
    È importante come le affronti.
    Stando sul semplice.

    Col basket a 16 anni dovresti avere il pepe al culo.
    Se vedi che non recuperi tutto al max, più avanti dovrai incastrarle bene.
    Tipo valutare il recupero per i giorni di gambe, ecc.. o la frequenza di un gruppo muscolare. Tipo se ti si imballano le troppo le zampe, dopo nel parquet ti servono... Alla tua età ce la dovresti fare, altrimenti devi prenderlo in considerazione e comportarti di conseguenza. Puoi anche, lo dico a malincuore ( [emoji51] ), lasciare uno squat a settimana.
    Comunque possono coesistere, sei giovane.
    Poi più avanti una direzione la dovrai prendere su dove buttare più energia.
    Anche lavorare in palestra per il tuo sport e crescere.
    Inutile dire che, senza arzigogoli, qualcosina se ti alleni 6xweek devi mangiare, eh.
    Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2022 alle 02:44 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Grazie mille per il grande aiuto che mi state dando.
    Un’ultimissima domanda. Per gli esercizi complementari (accompagnato ai multiarticolari) devo scegliere anche esercizi che riguardano petto, schiena e gambe?
    E poi andrebbe bene dividere la scheda in 2 giorni e alternarli nei giorni che vado in palestra (un giorno panca e squat e l’altro stacco)? Così facendo se una settimana andassi 5 giorni farei 3 volte panca e squat e 2 volte stacco. È un problema o va bene comunque?

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky.colzani Visualizza Messaggio
    Grazie mille per il grande aiuto che mi state dando.
    Un’ultimissima domanda. Per gli esercizi complementari (accompagnato ai multiarticolari) devo scegliere anche esercizi che riguardano petto, schiena e gambe?
    E poi andrebbe bene dividere la scheda in 2 giorni e alternarli nei giorni che vado in palestra (un giorno panca e squat e l’altro stacco)? Così facendo se una settimana andassi 5 giorni farei 3 volte panca e squat e 2 volte stacco. È un problema o va bene comunque?
    Di complementare puoi aggiungere qualcosa.
    Certo, cerca di metterli bene sia come volume che come equilibrio tra i muscoli.
    Non fare liste della spesa, basta poca roba.
    Intendi se fai 5 giorni consecutivi?
    Sei giovane, reggere, lo reggi.
    Leggero però non è, sia chiaro.
    Quindi, teoricamente, non è un problema.
    Il più devi vedere se per te è produttivo, perché anche il recupero è una variabile da valutare come le altre.
    Se fai 3 panche, 3 squat, 2 stacchi, innanzitutto devi vedere quanto sopra.
    Poi devi dare un occhio alle intensità di carico.
    Ad esempio su un giorno puoi fare una progressione in cui tenti di alzare il carico SENZA cedere, un altro rips pulite con un po' più di buffer per pulire il gesto ed un altro tipo delle triple un pochino spinte.
    È un esempio, eh
    Questo non posso dirtelo, bisogna vedere il contesto.
    Teoricamente puoi fare squat pure 6xweek, ma non sempre ad alte intensità. Bisognerebbe poi vedere come recuperi e se per te è funzionale.
    In tilt a 16 anni comunque non ci vai, tranquillo.
    Magari quando ci vai 5 giorni se ti senti di fare qualche complementare in meno non è un problema.
    Altrimenti un 3/4xweek per iniziare è ok.
    Poi ti adatti sulle sensazioni che hai
    Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2022 alle 04:37 PM

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Ok allora appena imposto la scheda provo a mandarla su questa pag è se non è un problema se magari c’è qualcosa da sistemare.

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Va bene

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,772

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky.colzani Visualizza Messaggio
    Una scheda full body significa fare ogni giorno tutti e 3 gli esercizi fondamentali? Oppure dividerli su più giorni? Dove posso trovare un buon esempio di scheda? E poi quali carichi dovrei usare?
    ciao Riki,
    non so se ti hanno già consigliato questo post https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
    o se magari l'avevi già visto di tuo.
    In caso contrario ti consiglierei di dargli un'occhiata. Risponde a tutte le domande che hai posto e a molte di più. A me è stato molto utile

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Grazie per il link. Ho letto tutto. Diciamo che raggruppa un po’ tutto quello che ho letto sui vari siti ma scritto molto meglio e sintetico.
    Questa è la scheda che ho provato a fare. Avete qua al be correzione o potrebbe andar bene?

    • Panca piana bilanciere
      5x5
    • Croci ai cavi
      4x10
    • Squat
      5x5
    • Affondi
      4x10
    • Alzata talloni x polpacci
      4x10
    • Trazioni / Lat machine
      5x5
    • Alzate laterali
      4x10

    WORKOUT 2

    • Stacchi da terra
      5x5
    • Rematore bilanciere / T bar
      5x5
    • Military press
      5x5
    • Curl manubri panca inclinata
      3x10
    • Curl cavi alti
      3x10
    • Panca piana presa stretta
      3x10
    • Pushdown
      3x10

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Altrimenti il tuo discorso "butta fango" su migliaia di persone con esperienza che si allenano così.
    Tanti proprio secchini non sono, ecco...
    Secondo me buffer non l'hanno mai sentito dire.
    Appunto, quello che ho detto io. Rientra nei pochi casi in cui è utile, si parla di gente con esperienza che ormai non ha kg da mettere ma forse pochi etti all'anno e lavorano più sull'armonia del fisico, lui è un principiante e ha bisogno di sostanza.

    E il buffer non l'ho neanche nominato. Ultimamente lo lascio a due alzate e ai powerlifter Far utilizzare il buffer ad un principiante lo confonde e basta, solo perchè avverte un po' di fatica pensa di essere al limite quando in verità ha altre 10 ripetizioni. Ovviamente dando per scontata un'esecuzione decente fatta in sicurezza

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Appunto, quello che ho detto io. Rientra nei pochi casi in cui è utile, si parla di gente con esperienza che ormai non ha kg da mettere ma forse pochi etti all'anno e lavorano più sull'armonia del fisico, lui è un principiante e ha bisogno di sostanza.

    E il buffer non l'ho neanche nominato. Ultimamente lo lascio a due alzate e ai powerlifter Far utilizzare il buffer ad un principiante lo confonde e basta, solo perchè avverte un po' di fatica pensa di essere al limite quando in verità ha altre 10 ripetizioni. Ovviamente dando per scontata un'esecuzione decente fatta in sicurezza
    Non hai capito
    Io dico che il confine è sottile.
    E' ovvio che per un neofita le cose che contano rimangono quelle sostanziali, ma ci sono tanti modi di intendere le cose quando si va avanti
    Ad esempio se faccio petto spalle tricipiti dorso bicipiti gambe in frequenza di 10 giorni, fregandomene di cosa è fondamentale o no, avendo carichi decenti, non sto facendo una PPL senza convenzione della settimana?
    Sono in multi frequenza solo se alleno i movimenti fondamentali multiarticolari più volte o se alleno il muscolo?
    Le sfumature sono infinite.
    Va visto il contesto.
    Secondo me, ad un certo punto, è più importante capire la propria giusta frequenza, considerando la vita e l'età che passa...

    PS è un discorso generale, non riguarda ne te ne lui.
    A lui ho consigliato di stare in multi.
    Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2022 alle 07:37 PM

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky.colzani Visualizza Messaggio
    Grazie per il link. Ho letto tutto. Diciamo che raggruppa un po’ tutto quello che ho letto sui vari siti ma scritto molto meglio e sintetico.
    Questa è la scheda che ho provato a fare. Avete qua al be correzione o potrebbe andar bene?

    • Panca piana bilanciere
      5x5
    • Croci ai cavi
      3x10
    • Squat
      5x5
    • Affondi
      3x10
    • Alzata talloni x polpacci
      4x15/20
    • Trazioni / Lat machine
      5x5

      Curl 3x8

    WORKOUT 2

    • Stacchi da terra
      5x5

      Leg curl 4x8/10
    • Rematore bilanciere / T bar
      5x5
    • Military press
      5x5

      Alzate laterali 3x12


      Panca stretta 3x8

      Addome 3/4x12-15
    Dentro.
    Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2022 alle 07:48 PM

  14. #29
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    In che senso dentro?

  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky.colzani Visualizza Messaggio
    In che senso dentro?
    La scheda per come la vedo io te l'ho scritta nella citazione. La parte grigia.
    Sono consigli, non sono esperto di nulla.

Discussioni Simili

  1. Io 22 anni e io a 30 anni dopo 8 anni di "cazzeggio" in palestra!!
    Di Doom640 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 06:48 PM
  2. "Tappe bruciate" la mia storia dal inizio 16 anni alla fine 19 anni
    Di mario_91 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-12-2011, 07:27 PM
  3. a 38 anni gran rientro dopo 17 anni di astinenza!
    Di germanoleo nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-06-2011, 03:18 PM
  4. che ne pensate?ho 20 anni 3 anni d esperienza alle spalle
    Di manuelthebeast nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16-01-2011, 07:09 PM
  5. compleanni anni anni ^_^
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-12-2009, 12:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home