Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: Versamento ginocchio e Condropatia femoro rotulea

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,750

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Il referto viene spedito nei prossimi giorni direttamente all'ortopeda, che mi darà informazioni a riguardo.
    1- sei l'unico al mondo che, insondabilmente, definisce con lo sconosciuto termine "ortopeda" il medico ortopedico (medico con specializzazione in ortopedia).

    2- chiunque con un po' di esperienza sa che nel cdrom con le immagini della rm c'è anche il referto. Quindi basta leggere.

    3- nessun professionista sano di mente azzarderebbe una diagnosi basandosi su 4 immagini poco chiare e "non identificabili" per un utente sconosciuto.

    4- in passato io e Doc ci siamo ampiamente espressi circa ipotesi diagnostiche che hai lasciato "decantare".

    ...mi sembra una pretesa eccessiva insistere in questa direzione.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    1) Chiedo venia, ho tradotto malamente dal tedesco "Orthopäde", pensavo fosse simile in italiano.

    2) Il referto medico in questo caso viene compilato in un momento successivo, nel CD sono presenti solo le immagini.

    3) Allora aspetterò il consiglio del medico ortopedico.

    4) Non ho capito cosa intendi, puoi riformulare?
    No brain, no fucking gain.

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    1) Chiedo venia, ho tradotto malamente dal tedesco "Orthopäde", pensavo fosse simile in italiano.
    Ma si, è un dettaglio

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    2) Il referto medico in questo caso viene compilato in un momento successivo, nel CD sono presenti solo le immagini.
    Sei all estero. Ecco perchè ci sono procedure diverse, mi era sfuggito... scusa


    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    3) Allora aspetterò il consiglio del medico ortopedico.
    Si, aspetto l' ortopedico, però se anche poi posti il referto (che spero comunque ti diano) possiamo parlarne


    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    4) Non ho capito cosa intendi, puoi riformulare?
    Penso si riferisse alla necessità di vedere qualche tuo video ( appena potrei fare di nuovo squat), comunque ti potrà dare più chiarimenti Eraser
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,750

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ma si, è un dettaglio


    Sei all estero. Ecco perchè ci sono procedure diverse, mi era sfuggito... scusa



    Si, aspetto l' ortopedico, però se anche poi posti il referto (che spero comunque ti diano) possiamo parlarne




    Penso si riferisse alla necessità di vedere qualche tuo video ( appena potrei fare di nuovo squat), comunque ti potrà dare più chiarimenti Eraser
    Vedo che in fondo era tutto chiaro...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Allora ragazzi, intanto grazie per il Vostro interessamento.

    Un paio di giorni fa ho ricevuto il referto e parlato con il medico ortopedico. Nonostante le preoccupazioni dopo la lettura del referto sono stato tranquillizzato, infatti potrò infatti tornare ad allenarmi normalmente.

    Andiamo con ordine.

    Il referto del ginocchio destro, nonostante i fastidi strani attuali, il vecchio versamento ginocchio e Condropatia femoro rotulea dell'anno scorso, non ha riportato assolutamente nulla di anomalo.

    Il referto del ginocchio sinistro invece presenta un paio di problematiche. Premetto che il riassunto del testo originale in tedesco -essendo di carattere specialistico- mi è estremamente difficile da tradurre correttamente, quindi è da considerare come orientativo:
    - Frattura da insufficienza (Insuffizienzfraktur) della testa della tibia (Tibiakopfes) all'altezza dell'epifisi (?)(Epiphysenfuge) ampiamente e correttamente guarita. L'aspetto del "Knochenmarködems" (Nota: non ho trovato la traduzione tecnica, si intende comunque un accomulo di acqua nel midollo osseo) indica una lesione recente.

    - Degenerazione del menisco (Meniskusdegeneration) grado 2 al menisco interno (Innenmeniskus). Altrimenti nessun "Kniebinnenschaden" (Qui si intende nessun danno dell'articolazione interna del ginocchio).



    La prima domanda che ho posto è stata riguardo alla "frattura da insufficienza". Mi è stato spiegato che è una specie di microfrattura che può capitare a tutti ad esempio trasportando carichi elevati ripetutamente, in ogni caso questa microfrattura è già rimarginata.

    Riguardo il menisco invece mi è stato spiegato che è una degenerazione che può avvenire normalmente con l'età, anche a 30 anni come nel mio caso, e non potendo in gran parte rimarginarsi bisogna conviverci.

    Ho chiesto come mai abbia anche dei fastidi al ginocchio destro nonostante la tomografia non abbia scovato nulla. In questo caso mi è stato detto che questi fastidi sono da considerare come effetti normali della vita di tutti i giorni.

    Riguardo invece il vecchio versamento ginocchio e Condropatia femoro rotulea dello scorso anno: il primo potrebbe essere semplicemente stato riassorbito, mentre la Condropatia (che era stata identificata tramite esame visivo) non è stata rilevata nella Tomografia, e quindi posso considerarla come acqua passata.

    Mi è stato quindi consigliato semplicemente di evitare allenamenti delle gambe per una settimana, per dare in modo di riprendermi meglio dalla microfrattura. Dopo ciò posso riprendere gli allenamenti normalmente, naturalmente con carichi alla mia portata e con eseguzioni fatte bene.

    Il piano d'allenamento con gli esercizi "knee-friendly" lo tengo ancora per circa 2 settimane. Poi dovrò redarne uno nuovo in cui potrò reinserire lo squat e compagnia bella. L'idea è quella di farmi assistere dal trainer di sala in modo da farlo al meglio, ed eventualmente fare il video da convidere.

    Intanto consigli sono sempre benvenuti!
    No brain, no fucking gain.

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Stringi stringi nulla di particolare.

    Si vedono gli esiti di un microtruma precedente in risoluzione e altre piccole cose che probabilmente hanno in molti senza saperlo.

    Finisci di recuperare e poi ricomincia con gradualità
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Meno male

    Ho fatto una settimana di pausa come mi è stato consigliato e qualche giorno fa ho ripreso la sessione delle gambe con allenamenti "knee-friendly". Ho fatto una prova anche di uno squat lentamente a bilanciare scarico, giusto per sentire la reazione delle ginocchia, ed ho avuto la sensazione che siano "deboli" e poco propense a gestire carichi importanti, nonostante le rassicurazione del medico credo che ci andrò molto cauto inizialmente con i pesi.

    Una domanda: l'anno scorso dopo il problema con il versamento al ginocchio e la condropatia mi era stato consigliato l'utilizzo di un bendaggio attivo (questo modello in particolare) per le ginocchia. Avendoli ancora a disposione, mi chiedevo se potesse essermi d'aiuto il loro utilizzo per le prossime sessioni delle gambe. Che ne pensate? possono essermi d'aiuto?
    No brain, no fucking gain.

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Male non fanno e un po' di protezione la danno.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Ottimo, ho ripreso gli squat con carichi bassi cercando di fare esecuzioni pulite, ho fatto qualche video a riguardo. Se voglio farmelo valutare, lo posto direttamente qui o apro un nuovo thread in Kinesiologia sportiva?

    Avrei ancora un'altro dubbio: Sempre sotto consiglio di medico ortopedico indosso da circa 2 anni dei plantari fatti su misura per compensare una leggera pronazione dei piedi. Mi conviene sempre fare lo squat a piedi scalzi ma senza plantari, o con scarpe da ginnastica con i plantari all'interno?
    No brain, no fucking gain.

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Lo sqaut andrebbe fatto con un appoggio più stabile possibile, però se hai bisogno del plantare è meglio usarlo.

    Usa il plantare ma mettilo in un paio di scarpe adeguate: o un apio di simil All Star o in un paio di scarpe tecniche specifiche con il tacco se ti serve. Le "scarpe da ginnastica" non danno abbastanza stabilità
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Assolutamente d'accordo, provato sia con e senza scarpe e la differenza è enorme.

    Non avendo ancora scarpe apposite ho utilizzato le solette mettendole semplicemente sul pavimento, non è una soluzione comodissima ma meglio di niente. Come promesso ho fatto il video dello squat. Ho abbasato il peso ad appena 30Kg + Barra Olimpica in modo da cercare di fare un movimento più pulito possibile, e sopratutto per arrivare al parallelo e al di sotto di esso, cosa che prima con 50Kg non facevo. Visto che non c'era l'istruttore in sala ho dovuto improvvisare da solo. Nonostante il medico mi ha tranquillizato riguardo alla situazione delle ginocchia, sento sempre qualcosa di strano in quello destro, ma voglio fidarmi e tornare a squattare. Qui il video.

    Riguardandomi mi accorgo che naturalmente il potenziale di miglioramento (per usare un eufemismo) è enorme. Mi accorgo inanzitutto che la barra - che dovrebbe scendere e risalire perpendicolarmente- oscilla troppo, e mi sembra che ho la tendenza a tendere troppo in avanti, si vede sopratutto nelle prime due ripetizioni.

    Quali sono gli errori più evidenti che potrei correggere facilmente?
    No brain, no fucking gain.

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Il movimento è molto bello, l' affondo non riesco a valutarlo bene (la videocamera dovrebbe essere laterale ad altezza affondo)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Pensavo peggio allora! Ho rifatto il video con la sessione di sabato, con qualche DOMS ma niente di limitante. Rispetto al penultimo allenamento ho solo posizionato i piedi leggermenti più all'esterno. Link Video (chiedo venia per la qualità del focus e dell'audio che scompare, problemi di Copyright con la musica di sottofondo). Ho notato che ho appena inizia la risalita tendo ad andare un po' verso avanti, sopratutto quando inizio a far fatica. Può essere che questo sbilanciamento sia dato semplicemente dalla muscolatura poco preperata a questo peso? oppure è il movimento di per se che è sbagliato?
    No brain, no fucking gain.

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Tieni presente che questa è la sezione Kinesiologia sportiva, per valutare i video o apri un diario o apri un post in "Tecnica".

    Comunque il tuo squat non mi dispiace, secondo me sei iperesteso nella zona lombare (un pochino può starci ma così mi sembra eccessivo), il tuo movimento in avanti è dovuto al fatto che hai il baricentro leggermente arretrato in affondo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Grazie per la risposta,

    sì, stavo pensando eventualmente di mettere eventuali video di altri esercizi nella sezione tecnica, ma per quanto riguarda lo squat -visto era la probabile causa dell'inizio della discussione- ormai conviene continuare la discussione qui.

    Per "iperesteso nella zona lombare" praticamente intenti l'iperlordosi (sedere e pancia fuori)? se sì, forse esegero con questa posizione indotta, posso provare la prossima volta una posizione un po' più neutrale.

    Riguarda invece il baricentro arretrato in affondo, cosa posso fare a migliorarlo?
    No brain, no fucking gain.

Discussioni Simili

  1. Versamento ginocchio
    Di AndreaTr nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 10:02 PM
  2. Informazioni scheda presente e futura con vecchio versamento al ginocchio
    Di Dexter Morgan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-02-2012, 01:07 PM
  3. sindrome FEMORO-ROTULEA
    Di °°sOmOja°° nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-11-2010, 03:31 PM
  4. condropatia ROTULEA
    Di giuseppemps nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-10-2006, 12:00 AM
  5. Condropatia rotulea
    Di lalla68 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-05-2006, 05:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home