Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53

Discussione: Ci riprovo... qualcuno ha consigli da darmi per migliorare la mia definizione???

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    I complimenti sono scontati ma è comunque giusto farli, i progressi che si vedono nelle foto sono evidenti segno che hai fatto un buon lavoro.
    Sono però anche io un pò perplesso sul numero di reps.
    Se ho capito bene, il tuo obiettivo sul lungo termine è quello di raggiungere un fisico da "fitness model". Sei in una fase iniziale dove hai già raggiunto un notevole risultato sull'addome. Il mio dubbio è che tu ti stia focalizzando eccessivamente sul six pack mettendo in secondo piano l'aspetto ipertrofico, che secondo me per una donna è quello più difficile da raggiungere.
    Le fitness model (categoria da me molto stimata ) sono contraddistinte da buoni volumi muscolari soprattutto su quads, glutei e spalle a cui segue un tiraggio in vista delle competizioni o dei servizi fotografici. Te come stai messa? Fai solamente attenzione a non dimagrire eccessivamente per poi trovarti "secca", perchè l'effetto six pack in quel caso sarebbe irrimediabilmente compromesso.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Italia
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Ciao Testujin. Esatto hai capito bene, il mio obiettivo è proprio il fisico definito da "fitness model".
    Per essere più precisa categoria "bikini". Le figure models sono già troppo ipertrofiche per i miei gusti.

    Inizialmente (nel primo anno) hai ragione, mi sfondavo di addominali di tutti i tipi, spesso saltando anche i giorni di recupero e facendoli, adesso che lo so, anche troppo assiduamente. Ai tempi non avevo ancora scoperto che per avere la tartaruga è fondamentale la dieta e non la quantità di crunch fatti.
    Comunque non lo rimpiango, mi ha dato un punto di vantaggio di partenza... ora riesco bene a tenere le posizioni di tenuta e sto cercando di spostare il mio allenamento addominale su un tipo di lavoro più "calistenico" rispetto ai classici crunch&variazioni a terra perchè sento di avere un beneficio molto più esteso su tutto il core, schiena compresa.

    Ripeto, non è da tanto tempo - nell'effettivo - che ho cambiato "atteggiamento mentale" e sto cercando di darmi un piano di lavoro strutturato nel tempo con degli obiettivi più precisi... è un continuo work in progress.
    Diciamo che saranno un paio di mesi che sto iniziando ad allenarmi cercando di sviluppare/ridurre con proporzione ogni parte del mio corpo. Punto carente per me sono schiena e spalle ad esempio.
    Le gambe sono parecchio allenate ma è da poco, appunto, che ho iniziato a concentrare buona parte del mio allenamento con esercizi fondamentali (vedi squat, affondi, stacchi da terra e simili). Sto cercando di capire che tipo di allenamento sia giusto per me e per il mio obiettivo.

    Dato che sono un fenotipo meso-ectomorfo (così mi hanno detto e personalmente sono d'accordo) credo che il mio allenamento ideale sia sempre in combinazione tra attività cardio e sala pesi... non mi spaventa sollevare pesi "pesanti" anzi ho una gran forza e mi piace vedere quanto riesco a sollevare, ma non vorrei raggiungere un risultato troppo "bulky" per i miei gusti dato che ho una buona struttura muscolare e non vorrei esplodere. Non lapidatemi per questa affermazione per cortesia, so bene 'quanti anni ci vogliono per diventare grossi', ma vorrei capire se c'è un modo per calcolare quanto peso sollevare in base all'esercizio da fare per raggiungere un fisico da "bikini".

    Oppure immagino che mi serva un personal competente che mi segua in sala.........

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    Sicuramente avere un tecnico competente che ti segue dal vivo è tutta un'altra cosa, perchè ti permette di raggiungere in poco tempo traguardi che da sola ne richiederebbero di più, a causa dell'inesperienza propria di un amatore rispetto a chi svolge una professione.
    Ma se hai tempo e pazienza (e magari pochi soldi da spendere ) i risultati arrivano comunque.

    Per quanto riguarda il peso da sollevare, secondo me più che a quello dovresti guardare all'allenamento, come ti chiedeva di specificare stefano poco sopra.
    Allenare lo squat con serie da 15 a 20 reps, con la tua anzianità di allenamento, sicuramente non ti permette di utilizzare dei carichi utili a generare ipertrofia. Ora per ipertrofia non dico che devi aspirare ad avere due tronchi al posto delle cosce, ma se questo ad esempio è il tuo ideale (ragazzi occhio al sangue dal naso):



    allora qui di muscolatura un pò ne devi avere, e a meno che tu non sia già dotata di natura, 15-20 reps non sono il mezzo adatto per raggiungere due quads così.
    Avere quads tonici poi ti permette anche di ridurre eventuali inestetismi nella zona del ginocchio.

    In generale i carichi saranno calibrati sul numero di ripetizioni e di serie, ma per allenare lo squat (ovviamente a corpo libero) dovresti prendere come riferimento iniziale almeno il tuo peso corporeo: quante ripetizioni riesci a fare? Se sono 7-10 è già un buon punto di partenza. La mia compagna attualmente sta eseguendo un mav7 (tante serie da 7 ripetizioni con carico a salire, mantenendo una buona tecnica) con un carico finale pari ad 1.1 volte il suo peso corporeo...e non ha certo dei quadricipiti sviluppati come la modella qui sopra
    Ultima modifica di Tetsujin; 05-11-2013 alle 02:51 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,711

    Predefinito

    Spingi ghisa Francy, non te ne pentirai
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Italia
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Potresti spiegarmi meglio cosa intendi per mav7? Tipo io peso al momento 53kg... oggi ad esempio ho provato ad aumentare i pesi per lo squat libero, ho fatto 10kg per parte parte più bilancere, 3 serie da 12 reps e 1 serie con 5kg per parte con i piedi in extra-rotazione. Alla 12 ripetizione ci arrivavo proprio stringendo i denti, pensi quindi che sia un peso adatto? Lo squat lo faccio correttamente e tenendo sempre d'occhio che le ginocchia non superino mai la punta dei piedi, schiena in linea e respirazione corretta. Questa foto delle mie gambe non è tanto recente ma può darti un'idea di come sono messa più o meno Image - TinyPic - Free Image Hosting, Photo Sharing & Video Hosting grazie mille

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    Per mav7 si intende arrivare alla "massima alzata veloce" (mav) da 7 ripetizioni, quindi ad esempio cominci con 7 reps a bilanciere scarico (tra l'altro, quanto pesa? abituati sempre a tenere il conto dei kg che sollevi, non delle piastre che carichi) quindi se è un bilanciere "olimpico" sono 20 kg.
    Poi incrementi:
    7x25
    7x30
    7x35
    eccetera fino a quando arrivi ad un carico tosto ma che ti consente di mantenere ancora la tecnica corretta.
    Una volta finito il "ramping" procedi con alcune serie da 3 ripetizioni mantenendo l'ultimo carico utilizzato.
    Questo è in soldoni il mav7, ovviamente ne esistono di quante ripetizioni vuoi (mav5, mav3, ecc.).
    Ovviamente non ti sto consigliando di fare un mav7 è solo per rispondere alla tua domanda circa questo tipo di allenamento.

    Se il bilanciere che usi pesa 20 kg ti stai allenando con 40 kg che equivalgono al 75% del tuo peso. Fare 3x12 con questo peso è già un buon inizio, ma molto dipende da quanto scendi: arrivi sotto al parallelo?
    La profondità dello squat è il fattore più importante, molto più del carico sollevato e del numero di ripetizioni.

    Tieni poi presente che l'allenamento come l'alimentazione ha bisogno di variare gli stimoli, altrimenti dopo un pò stalla. Questo non significa che devi cambiare scheda a caso ogni 3 settimane (come purtroppo si tende a fare nel mondo delle palestre), significa invece che ci deve essere una programmazione sensata di tipo annuale, ad esempio fasi di intensità opportunamente alternate a fasi di volume (che non vuol dire fare prima forza e poi massa eh ).

    Ma hai qualcuno che ti segue negli allenamenti? Altrimenti una lettura delle discussioni in evidenza è praticamente obbligatoria.

    Riguardo la foto, si vede che hai una gamba molto tonica quindi parti già bene. La muscolatura è proporzionata e ben sviluppata (forse i quads sono un pelo indietro, ma dipende anche dal tuo gusto personale), proprio per questo forse potresti valutare di abbandonare allenamenti ad alte reps e cercare di puntare un pò sui carichi, fermo restando il discorso prioritario sull'esecuzione.

    Ne guadagneresti sicuramente in termini di reclutamento muscolare e di capacità atletica, e in abbinamento ad una normocalorica (o leggera iper... non starai in ipo per tutto l'anno no?) non lavori in regime lattacido.
    Ultima modifica di Tetsujin; 06-11-2013 alle 02:54 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Italia
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Grazie mille per la spiegazione tecnica del mav! Certamente non inizierò con un mav7, un mav3 invece ci può stare eccome!! Oggi ho calcolato il peso del bilancere e in definitiva confermo, 35kg di carico in 4 serie da 12 reps... per quanto riguarda la tecnica sono davvero molto precisa, vado in accosciata completa solo quando sono a corpo libero o con pesi non superiori ai 10-15kg, quando inizio a caricare un po' di più mi fermo a 90° con le ginocchia in modo da non sottoporre le articolazioni a sforzi eccessivi. Ho un'amica che lavora come personal in palestra ma effettivamente non ho nessuno che mi segua o che mi abbia preparato un piano annuale, purtroppo non posso permettermi di sborsare 20 euro di lezione all'ora per la personal... ai thread in evidenza avevo già dato un occhio ma lo farò di nuovo per cercare di mettere un po' di ordine mentale... Sono stata in ipo fino a 3 settimane fa, adesso sento proprio che il mio corpo chiama carbo. Ne ho inseriti di più sia a colazione che in pre e soprattutto post workout, vado solo di patata americana, fiocchi di avena e riso integrale... devo dire che sento la differenza in modo incredibile!! Sai dirmi dove posso postare una domanda per un consiglio su che tipo di allenamento annuale adottare?

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    162

    Predefinito

    La patata americana fa sempre bene...

    Scemenze a parte io vado sempre in accosciata completa, sbaglio?
    In gara non si accoscia?

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    @Franci: se posso darti un consiglio, visto che finora ti sei allenata con 12 reps ti consiglierei di non buttarti a bomba su lavori a basse reps ma di arrivarci per gradi, ad esempio potresti fare un mesociclo di tre settimane:
    settimana 1: mav 10
    settimana 2: mav 7
    settimana 3: mav 5
    questo perchè lavorare a basse reps presuppone delle capacità di reclutamento muscolare che difficilmente riuscirai ad esprimere se è la prima volta che ti approcci a tale allenamento.
    Per farti un esempio, la mia ragazza l'anno scorso con 52.5 kg arrivava a fare 7 ripetizioni di squat (lei ne pesa 45) ma di massimale arrivava a stento a 60 kg: la sua prestazione "murava" molto in fretta. Questo perchè aveva difficoltà ad esprimersi in alzate brevi ed intense, cosa che è un pò tipica di voi ragazze che solitamente fate allenamenti poco incentrati sull'intensità.

    Detto questo, per domande sul tipo di allenamento ti consiglierei di aprire una discussione nella sezione "programmazione e pianificazione" e di cominciare a leggere il 3d "l'arte delle serie e delle ripetizioni" di Somoja. In questo forum ci sono persone molto preparate dal punto di vista della programmazione e dell'allenamento (molto più del sottoscritto) che ti potranno fornire preziosi consigli.

    Per quanto riguarda lo squat, per essere efficace deve essere sotto il parallelo ad ogni ripetizione, indipendentemente dal carico. Questo, al di là dei vecchi preconcetti che oggi sono stati ampiamente sfatati, non è dannoso per la salute del ginocchio o della schiena. Ti consiglio di leggere gli articoli sullo squat di Paolo Evangelista:

    https://www.google.it/#hl=it&q=smartlifting+squat

    sono molto divertenti, ovviamente lui essendo ingegnere ci inserisce anche numerosi grafici e tabelle, ma il senso del discorso lo capisci anche se salti le parti "noiose" a piè pari

    Per ultima cosa, se hai voglia potresti aprire un diario di allenamento, in modo da postare i tuoi progressi e soprattutto ricevere consigli e pareri su allenamento, dieta, o quello che ritieni opportuno di voler condividere.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    9

    Predefinito

    C'è poco da dire: Warrior Diet, in stile paleo (no milk, no legumes, gluten free.)

    Provare per credere

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,230

    Predefinito

    Si proprio adatta ad una ragazza in età fertile...

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  12. #27
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Certamente.

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,752

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Oltreuomo Visualizza Messaggio
    C'è poco da dire: Warrior Diet, in stile paleo (no milk, no legumes, gluten free.)

    Provare per credere
    Come ti ha già anticipato Wildcat il tuo suggerimento non è sensato, oltreuomo.

    A parte il fatto che si tratta di un'alimentazione discutibile, che sei ovviamente liberissimo di seguire, qua si tratta di buon senso.

    Tu non conosci e non hai a disposizione i dati anamnestici dell'utente, quindi suggerire "alla cieca" un piano alimentare denuncia solo inesperienza.

    I suggerimenti che alcuni moderatori ed utenti danno provengono da persone con un solido background sanitario alle spalle, come wildcat, quindi sei pregato di rispettare i termini del regolamento e le regole del buon senso.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  14. #29
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Come ti ha già anticipato Wildcat il tuo suggerimento non è sensato, oltreuomo.

    A parte il fatto che si tratta di un'alimentazione discutibile, che sei ovviamente liberissimo di seguire, qua si tratta di buon senso.

    Tu non conosci e non hai a disposizione i dati anamnestici dell'utente, quindi suggerire "alla cieca" un piano alimentare denuncia solo inesperienza.

    I suggerimenti che alcuni moderatori ed utenti danno provengono da persone con un solido background sanitario alle spalle, come wildcat, quindi sei pregato di rispettare i termini del regolamento e le regole del buon senso.
    Qualcuno di voi almeno sa cosa sia una Warrior Diet ? chiamatela come vi pare, ma è sostanzialmente un digiuno controllato. E si fa solamente un pasto al giorno, anche se poi in realtà si tratta di una finestra di quattro ore. In primo luogo, e secondo poi invece delle tue chiacchiere, dammi solo un paio di ricerche che provino che il digiuno per qualche ora al giorno provochi qualche tipo di squilibrio all'organismo (senza contare che noi digiuniamo dalle 8 alle 10 ore a notte, quindi). Anche io vado tutti i giorni ai sanitari, ma questo non mi rende speciale. Citerei semmai il curioso caso degli Hunza, che vivevano fino a 140 anni, digiunando spesso e senza conoscere malattie, e facendo figli a 80 anni. E sono cose documentate, puoi cercare se vuoi. Ovviamente prima dell'avvento dell'uomo bianco e della sua "medicina", che li ha resi malaticci come noi. Se proprio vuoi dire qualcosa a riguardo, argomenta citando qualche studio o qualche ricerca, grazie.
    Ultima modifica di Oltreuomo; 19-11-2013 alle 10:08 AM

  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,919

    Predefinito

    Perchè non cominci a postarli tu degli studi oltreuomo? Visto che li pretendi, comincia intanto a dare il buon esempio.

    Personalmente concordo con eraser e wild, suggerire alla cieca un piano alimentare denota innanzitutto inesperienza.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. Se qualcuno potesse darmi una mano...
    Di Neith nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31-05-2009, 04:53 PM
  2. Se qualcuno potesse darmi una mano...
    Di Neith nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-05-2009, 08:01 AM
  3. strano senso di malessere...qualcuno sa darmi risposte???
    Di americanbadass nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-03-2008, 02:36 PM
  4. ci riprovo
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-03-2004, 11:33 AM
  5. Ci riprovo
    Di The Thing nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01-01-2003, 11:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home