Pagina 137 di 145 PrimaPrima ... 3787127128129130131132133134135136137138139140141142143144145 UltimaUltima
Risultati da 2,041 a 2,055 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

  1. #2041
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    30/7
    5km in 45 + 5kn in 47
    31/7
    10km in 92

  2. #2042
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Mi manca un'inezia per chiudere il secondo pistol.
    Sul destro portante.
    Il tutto provato alle 5 dopo essere andato a salutare il gallo.
    Se trovassi stimoli, sarebbe carino lavorarci con qualche propedeutica.
    Anche su gli hspu, ho provato al muro, un po' su ci sto, ma non pompo.
    Poi rischio troppo di spalle. Stiamo fermini, vai. Ci manca solo questa.
    Altra cosa i ghr senza mani.
    Ma praticamente tra zero fondamentali con un po' di ghisa e poco lavoro diretto sul core è come ripartire dal sottosuolo.
    Oltre al fatto che dopo 6 minuti mi rompo le balls. Anche a tempo perso.
    Avevo pensato di cominciare con bilanciere e qualche pizza per risentire un po' di carico, anche al 20%.
    Da ora in poi sarà solo pura passione.
    Per poi salire pezzo dopo pezzo per l'home gym essenziale, con calma.
    Il casino, trovare lo spazio.
    Già un bilanciere libero mi da un po' piu di respiro, pure senza appoggi.
    A proposito, qualcuno ha feedback sull'azienda Donatif?
    Tra un po' do una bottarella random alle zampe.
    Ciao.
    Ultima modifica di PistolPete; 01-08-2022 alle 09:06 AM

  3. #2043
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,031

    Predefinito

    Donatif è il più economico e sono anche veloci e corretti nelle consegne ma vendono ferraglia..

  4. #2044
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Per fare gli hspu devi prima fare una preparazione. Riesci a stare in verticale a muro per almeno 20 secondi? Poi ti metti un materassino sotto la testa e ti fai 3 negative in un minuto, discesa lenta in 3” poi scendi ti rimetti in verticale e ripeti. Conta che se vuoi arrivare a farle kippate prima devi averle strict. Prima ti fai le regressioni, pike push up fino alla noia, prima da terra e poi da un rialzo quando diventano più facili. All’inizio probabilmente saranno toste anche da terra, se non riesci a spingerti via ti fai sempre le negative, ritorni giù e ripeti. Una volte che anche da rialzo diventano facili puoi provare a farne un paio di strict. Metti inizialmente un rialzo sotto al materassino così avrai meno strada da fare. Per capire l’altezza del rialzo ti fai un paio di negative, il momento in cui “perdi forza” ti indica quanto devi rialzare. Arrivi a toccare il materassino? Metti un disco da 5. Se non perdi la forza cioè arrivi tranquillamente a sprofondare nel materassino che sei ancora in tensione tieni solo quello. Una volta che ne hai un paio tranquillamente di forza puoi iniziare a kipparle. Io che sono un cuor di coniglio e ho paura ho bisogno del rialzo per kippare anche se il coach mi prenderebbe a sprangate nei denti. Di forza le ho solo col materassino. Se anche a te fa un po’ paura metterti in verticale ci vorrà un po’

  5. #2045
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Donatif è il più economico e sono anche veloci e corretti nelle consegne ma vendono ferraglia..
    Definisci ferraglia.
    Usata, ruggine, scarsa fattura?

  6. #2046
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xIronHeartx Visualizza Messaggio
    Per fare gli hspu devi prima fare una preparazione. Riesci a stare in verticale a muro per almeno 20 secondi? Poi ti metti un materassino sotto la testa e ti fai 3 negative in un minuto, discesa lenta in 3” poi scendi ti rimetti in verticale e ripeti. Conta che se vuoi arrivare a farle kippate prima devi averle strict. Prima ti fai le regressioni, pike push up fino alla noia, prima da terra e poi da un rialzo quando diventano più facili. All’inizio probabilmente saranno toste anche da terra, se non riesci a spingerti via ti fai sempre le negative, ritorni giù e ripeti. Una volte che anche da rialzo diventano facili puoi provare a farne un paio di strict. Metti inizialmente un rialzo sotto al materassino così avrai meno strada da fare. Per capire l’altezza del rialzo ti fai un paio di negative, il momento in cui “perdi forza” ti indica quanto devi rialzare. Arrivi a toccare il materassino? Metti un disco da 5. Se non perdi la forza cioè arrivi tranquillamente a sprofondare nel materassino che sei ancora in tensione tieni solo quello. Una volta che ne hai un paio tranquillamente di forza puoi iniziare a kipparle. Io che sono un cuor di coniglio e ho paura ho bisogno del rialzo per kippare anche se il coach mi prenderebbe a sprangate nei denti. Di forza le ho solo col materassino. Se anche a te fa un po’ paura metterti in verticale ci vorrà un po’
    Ti rispondo con calma che ho letto ma sono pieno di acido lattico e mi si incrociano gli occhi.
    Ad occhio, vedo dalla lunghezza del messaggio che non avrei voglia di stare lì a provare [emoji16]. Ma ti rispondo punto per punto.

  7. #2047
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,031

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Definisci ferraglia.
    Usata, ruggine, scarsa fattura?
    Rozzi e ossidati almeno la mia esperienza.
    Ad onor del.vero mi hanno inviato a spese loro uno spray per risolvere.

  8. #2048
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xIronHeartx Visualizza Messaggio
    Per fare gli hspu devi prima fare una preparazione. Riesci a stare in verticale a muro per almeno 20 secondi? Poi ti metti un materassino sotto la testa e ti fai 3 negative in un minuto, discesa lenta in 3” poi scendi ti rimetti in verticale e ripeti. Conta che se vuoi arrivare a farle kippate prima devi averle strict. Prima ti fai le regressioni, pike push up fino alla noia, prima da terra e poi da un rialzo quando diventano più facili. All’inizio probabilmente saranno toste anche da terra, se non riesci a spingerti via ti fai sempre le negative, ritorni giù e ripeti. Una volte che anche da rialzo diventano facili puoi provare a farne un paio di strict. Metti inizialmente un rialzo sotto al materassino così avrai meno strada da fare. Per capire l’altezza del rialzo ti fai un paio di negative, il momento in cui “perdi forza” ti indica quanto devi rialzare. Arrivi a toccare il materassino? Metti un disco da 5. Se non perdi la forza cioè arrivi tranquillamente a sprofondare nel materassino che sei ancora in tensione tieni solo quello. Una volta che ne hai un paio tranquillamente di forza puoi iniziare a kipparle. Io che sono un cuor di coniglio e ho paura ho bisogno del rialzo per kippare anche se il coach mi prenderebbe a sprangate nei denti. Di forza le ho solo col materassino. Se anche a te fa un po’ paura metterti in verticale ci vorrà un po’
    Premessa: a me il corpo libero piace, non ne sono capace, ma l'idea di potersi allenare solamente col proprio peso per avere una forma "decente" (con un occhio alimentare) mi è sempre piaciuta.
    Naturalmente, i limiti per altri obiettivi sono palesi, ma non vedo perché una persona che si vuole allenare semplicemente per stare bene non debba farlo.
    Se non trovi qualche idea, ti può venire a noia, perché i workout sono ripetitivi.
    Ecco, però io mi fermo al basico.
    Di varianti più specifiche o più difficoltose me ne "piace" qualcuna di qualche esercizio, cosa non bella perché se in qualche modo vuoi progredire devi aggiungere difficoltà o giocare su TUT, volume, cedimento, recupero.
    Bene, non perché vorrei il tutto subito, ma certe cose proprio non mi stimolano a star lì a far le propedeutiche. Tipo tutta la roba calishtecnics (a parte la roba in comune con la palestra) non mi piace per nulla.
    Mi limito a qualche esercizio.
    Ed anche in quelli che prediligo, non avrei la voglia di star lì a far tutto il percorso.
    Mi piacciono gli hspu, tutto lo squat, ghr e poco altro.
    Per il resto sono molto piu propenso a lavorare con la ghisa. Poca [emoji16]
    Comunque il corpo libero anche quando mi allenavo, naturalmente ne facevo meno, ma mai lasciato. Per iniziare a fiumi.

    In merito, ti ringrazio delle ottime spiegazioni.
    Praticamente è tutto un gioco di negative come feci con le Trazioni.
    Ho capito.
    Ti dico che qualche pike da terra ce l'ho in canna. Rialzato mi spacco.
    In verticale ci starò 10 secondi.
    Paura non ne ho, oggi ho rischiato spalle e ho battuto uno zigomo. Ma non mi frega.
    Tengo buono il tuo post e chissà mai se prima o poi ci proverò.
    Grazie!
    Ultima modifica di PistolPete; 01-08-2022 alle 12:29 PM

  9. #2049
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Rozzi e ossidati almeno la mia esperienza.
    Ad onor del.vero mi hanno inviato a spese loro uno spray per risolvere.
    È un no?
    Decathlon?
    Il bilanciere da 2m costa uguale, stesso diametro.
    Sennò si va sul powergear ma costa il doppio, 2m da 28.
    No, perché il mio ragionamento è semplice.
    Sono un mega amatore.
    Un bilanciere, seppur schifoso, deve essere solo funzionale.
    Naturalmente se mi dici che Donatif manda robaccia, a quel prezzo c'è altro.
    Però ho visto che Decathlon porta meno di 200, Donatif più. Stesso prezzo, misure uguali.
    Naturalmente non arriveró mai a quei pesi, solo lato, appunto funzionale.
    Ultima modifica di PistolPete; 01-08-2022 alle 12:34 PM

  10. #2050
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    5.5km in 50
    ------------------------------------------------------------------------
    Shrimp squat (in piena lavorazione) 5x20
    Back squat bw+18kg 2x50 rest pause
    Goblet box squat 20 cm bw+9kg 4x20 + 40 (no lock out in chiusura)
    Overhead squat 5x20
    Bulgari 5x20+20
    Affondi in camminata 4x20+20 + 1x20+20 iso 2" ginocchio a terra

    1 ora e 10

  11. #2051
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Premessa: a me il corpo libero piace, non ne sono capace, ma l'idea di potersi allenare solamente col proprio peso per avere una forma "decente" (con un occhio alimentare) mi è sempre piaciuta.
    Naturalmente, i limiti per altri obiettivi sono palesi, ma non vedo perché una persona che si vuole allenare semplicemente per stare bene non debba farlo.
    Se non trovi qualche idea, ti può venire a noia, perché i workout sono ripetitivi.
    Ecco, però io mi fermo al basico.
    Di varianti più specifiche o più difficoltose me ne "piace" qualcuna di qualche esercizio, cosa non bella perché se in qualche modo vuoi progredire devi aggiungere difficoltà o giocare su TUT, volume, cedimento, recupero.
    Bene, non perché vorrei il tutto subito, ma certe cose proprio non mi stimolano a star lì a far le propedeutiche. Tipo tutta la roba calishtecnics (a parte la roba in comune con la palestra) non mi piace per nulla.
    Mi limito a qualche esercizio.
    Ed anche in quelli che prediligo, non avrei la voglia di star lì a far tutto il percorso.
    Mi piacciono gli hspu, tutto lo squat, ghr e poco altro.
    Per il resto sono molto piu propenso a lavorare con la ghisa. Poca [emoji16]
    Comunque il corpo libero anche quando mi allenavo, naturalmente ne facevo meno, ma mai lasciato. Per iniziare a fiumi.

    In merito, ti ringrazio delle ottime spiegazioni.
    Praticamente è tutto un gioco di negative come feci con le Trazioni.
    Ho capito.
    Ti dico che qualche pike da terra ce l'ho in canna. Rialzato mi spacco.
    In verticale ci starò 10 secondi.
    Paura non ne ho, oggi ho rischiato spalle e ho battuto uno zigomo. Ma non mi frega.
    Tengo buono il tuo post e chissà mai se prima o poi ci proverò.
    Grazie!
    Parli con una che detesta il corpo libero in ogni sua forma, troppa fatica e poche soddisfazioni… ma come propedeutica all’hspu questa dovrebbe andare, almeno con me ha funzionato.
    P.S sulla paura: Io di forza ne ho parecchia ma sono una gran cagasotto invece, se tu invece sei tranquillo è un punto a favore, ci metterai poco tempo! Se ti servono video o altre dritte fammelo sapere.

  12. #2052
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,031

    Predefinito

    Meglio Decathlon..non ti fissare sui limiti del bilanciere da 25/28mm ..ancora uso delle bar che sono state letteralmente
    Dilaniate con Stacchi da 340kg da un mio amico ed ancora reggono botta.
    Donatif purtroppo non te lo.consiglio.

  13. #2053
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    No del diametro non mi interessa.
    Mi interessa almeno un 2m.
    Usavi anche dischi da 25 sul 28?
    Hai solo un portabilanciere?
    Le bar cavalletti?
    Non mi ricordo i video, sono fuori dal mondo.
    Considera che la panca mi interessa relativamente adesso, si la compreró, più che altro prendere una cosa che mi possa "proteggere" anche in quella in futuro.
    Pensavo ad un half rack, non costano molto.
    Ma ci vorrebbe qualcuno che ci capisce, sennò il bilanciere ci sta e le bar sullo squat credo no problem, più che altro per le misure dell'eventuale panca. Anche se alla fine sono menate, cedimento prossimo allo zero. Comunque per sicurezza visto che sarei da solo e la mi mamma avrebbe paura anche se alzassi una busta della spesa [emoji16]
    Ho pensato anche di togliermi lo sfizio dei regolabili, ma con quella spesa ci comprerei un power rack a momenti.
    Non conviene, anche se c'è un tizio cinese che fa roba bella.
    Un bilanciere e 150k li butto su a breve.
    Ultima modifica di PistolPete; 02-08-2022 alle 07:36 AM

  14. #2054
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Trazioni supine 40, 8 set
    Push up 75, 5 set
    Push up piedi su 72, 6 set
    Renegade row bw 9+9kg 60, 6 set
    Dips panche 75, 5 set
    Plank commando 120 rest pause

    1 ora e 10
    ------------------------------------------------------------------------

    5.5km in 52
    Ultima modifica di PistolPete; 02-08-2022 alle 10:49 AM

  15. #2055
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,031

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    No del diametro non mi interessa.
    Mi interessa almeno un 2m.
    Usavi anche dischi da 25 sul 28?
    Hai solo un portabilanciere?
    Le bar cavalletti?
    Non mi ricordo i video, sono fuori dal mondo.
    Considera che la panca mi interessa relativamente adesso, si la compreró, più che altro prendere una cosa che mi possa "proteggere" anche in quella in futuro.
    Pensavo ad un half rack, non costano molto.
    Ma ci vorrebbe qualcuno che ci capisce, sennò il bilanciere ci sta e le bar sullo squat credo no problem, più che altro per le misure dell'eventuale panca. Anche se alla fine sono menate, cedimento prossimo allo zero. Comunque per sicurezza visto che sarei da solo e la mi mamma avrebbe paura anche se alzassi una busta della spesa [emoji16]
    Ho pensato anche di togliermi lo sfizio dei regolabili, ma con quella spesa ci comprerei un power rack a momenti.
    Non conviene, anche se c'è un tizio cinese che fa roba bella.
    Un bilanciere e 150k li butto su a breve.
    Dipende tutto dal budget che hai e che avrai.
    Se già puoi spendere 150euro per una bar da 28mm allora prendi un olimpionico.

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home