Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 234567891011121314 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 201

Discussione: Newbie ? Massa ? Leggete...

  1. #166
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Oltretutto leggendo altre sezioni del sito che hai linkato si può capire la scarsissima validità di ciò che sostiene: non consiglia di sostituire lo zucchero di canna a quello bianco poiché hanno le medesime proprietà... questa è una bestialità dal momento che lo zucchero di canna "vero" non subisce alcun processo industriale e contiene fruttosio, saccarosio, fibra alimentare, vitamine, potassio e magnesio, cromo, fosforo, fluoro, calcio, acido ascorbico e ferro, mentre lo zucchero bianco non ha assolutamente nulla ma anzi ci priva di vitamine e sali minerali in dosi massicce per essere assimilato.

    Addirittura non consiglia di sostituirlo con il miele per una questione di gusto...

    Le cose sono due, o l'autore di queste oscenità è al soldo di qualche multinazionale dello zucchero e dei dolcificanti, oppure è completamente pazzo.
    Ultima modifica di nonick009; 04-04-2009 alle 01:23 AM

  2. #167
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MANGUSTO Visualizza Messaggio
    Qui si usano porzioni di notizie in maniera disonesta per arrivare a giustificare l'utilizzo di un prodotto DI SINTESI, visto che è il risultato di un processo industriale che prevede moltissime fasi di raffinazione con sostanze chimiche come il latte di calce, ricottura, ribolittura ecc. che DISTRUGGONO qualsiasi traccia di vitamine e sali minerali presenti in origine.

    Quindi, credere che lo zucchero bianco sia un alimento che possa apportare benefici all'organismo di qualunque tipo e addirittura paragonarlo al miele, che è un prodoto completamente naturale, mi sembra disinformazione pura.
    prodotto di sintesi?? evidentemente non sai cos'è una sintesi. il saccarosio è normalmente contenuto nella frutta. i processi industriali di raffinazione sicuramente lo demineralizzano, ma non lo rendono un prodotto di sintesi. la maggior parte gli alimenti vengono trattati prima di arrivare alle nostre tavole, ma non vuol dire che sono sintetici e non è detto che i processi industriali siano necessariamente dannosi, anche se nel caso dello zucchero è così.
    Citazione Originariamente Scritto da MANGUSTO Visualizza Messaggio
    Lo zucchero bianco NON E' un alimento che fa bene al nostro organismo sotto qualunque punto di vista ma anzi, apporta calorie "vuote" e crea una dipendenza simile alle droghe.

    Basta documentarsi un pochino su come realmente viene raffinato lo zucchero e su cosa è il prodotto finale.

    Con la scusa "poco ogni tanto si può fare" non si fa altro che giustificare l'utilizzo di un prodotto assolutamente nocivo e per me questo non ha alcun senso.

    Poi le grandi industrie e le società, nonché nutrizionisti e medici molto poco informati o in malafede, diranno sempre che "nella misura giusta può essere preso" anche se in realtà non è così.

    Lo stesso discorso vale per tutti i dolcificanti artificiali, che sono tossici e cancerogeni ma nonostante questo continuano a dirci che sono "sicuri" e che "basta non esagerare".
    qui posso essere d'accordo, ma non sui dolcificanti.

  3. #168
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Forse ho sbagliato termine, volevo semplicemente far capire che all'origine nella barbabietola o nella canna, ci sono tutte quelle sostanze necessarie all'assimilazione dello zucchero da parte dell'organismo, ma gli innumerevoli processi industriali che utilizzano diverse sostanze chimiche insiemealla ricottura, centrifugazione, decolorazione ecc. portano ad avere un prodotto totalmente privo di qualunque sostanza benefica per il nostro organismo, è un carboidrato puro che per essere assimilato dal nostro organismo ci priva di vitamine e sali minerali.

    Quindi per me, soprattutto essendo uno sportivo, è una cosa da evitare a qualunque costo.

    Per il discorso dei dolcificanti artificiali, saccarina, aspartame, acesulfame k, neotame, ciclammati e via di seguito, sono stati ufficialmente riconosciuti come cancerogeni ma il lato "commerciale" come al solito ha prevalso sul buonsenso e vengono ancora oggi utilizzati normalmente nell'industria alimentare.

    E' come il discorso dell'utilizzo del petrolio, è velenoso ma comunque continua ad essere la principale forma di energia, per una serie di discorsi economici e di ignoranza.

    Paradossalmente è meno dannoso utilizzare zuccher bianco che dolcificanti artificiali.

    Per cui, se mi dici che comunque utilizzi entrambi perché non ti importa perfetto, ognuno fa quel che meglio crede, ma se mi dici che i docificanti artificiali non fanno male allora sbagli di grosso.

    E non lo dico io, basta andare in qualunque biblioteca per informarsi.

  4. #169
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MANGUSTO Visualizza Messaggio
    Forse ho sbagliato termine, volevo semplicemente far capire che all'origine nella barbabietola o nella canna, ci sono tutte quelle sostanze necessarie all'assimilazione dello zucchero da parte dell'organismo, ma gli innumerevoli processi industriali che utilizzano diverse sostanze chimiche insiemealla ricottura, centrifugazione, decolorazione ecc. portano ad avere un prodotto totalmente privo di qualunque sostanza benefica per il nostro organismo, è un carboidrato puro che per essere assimilato dal nostro organismo ci priva di vitamine e sali minerali.
    ...e va bene

    Quindi per me, soprattutto essendo uno sportivo, è una cosa da evitare a qualunque costo.
    beh è un po' esagerato, ma è una tua scelta. se vado a casa di amici e mi mettono un cucchiaino di zucchero nel caffè, non è che faccio scenate
    Per il discorso dei dolcificanti artificiali, saccarina, aspartame, acesulfame k, neotame, ciclammati e via di seguito, sono stati ufficialmente riconosciuti come cancerogeni ma il lato "commerciale" come al solito ha prevalso sul buonsenso e vengono ancora oggi utilizzati normalmente nell'industria alimentare.
    "ufficialmente" da chi scusa? il ciclamato è sospetto, ma non mi risultano evidenze scientifiche della sua cancerogenicità (tra l'altro è naturale). la saccarina è cancerogena, ma a dosi di 4g... cioè devi mangiarti un panetto di saccarina al giorno per rischiare... nelle compresse trovi dosi mille volte più basse di questa... è come dire l'alcol è cancerogeno, e chi beve 100mL di birra al giorno rischia il cancro (cioè poi è meglio evitarla, ma non per questo motivo)
    E' come il discorso dell'utilizzo del petrolio, è velenoso ma comunque continua ad essere la principale forma di energia, per una serie di discorsi economici e di ignoranza.

    Paradossalmente è meno dannoso utilizzare zuccher bianco che dolcificanti artificiali.
    questioni di dosi... sempre
    Per cui, se mi dici che comunque utilizzi entrambi perché non ti importa perfetto, ognuno fa quel che meglio crede, ma se mi dici che i docificanti artificiali non fanno male allora sbagli di grosso.
    uso i dolcificanti, se non vuoi usarli sei libero di farlo
    E non lo dico io, basta andare in qualunque biblioteca per informarsi.
    se vuoi continuare con queste affermazioni, posta qualcosa con validità scientifica, perchè sennò possiamo dire tutto il contrario di tutto all'infinito.

  5. #170
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

    Continuate a ingurgitare i vostri prodotti chimici, io non ci posso far nulla

  6. #171
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,991

    Predefinito

    neanche gli Dei possono nulla contro la stupidità umana (cit)

  7. #172
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MANGUSTO Visualizza Messaggio
    Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

    Continuate a ingurgitare i vostri prodotti chimici, io non ci posso far nulla
    non voglio sapere quello che ne pensi degli integratori allora...

  8. #173
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Scusa Mangusto, allora secondo questo principio per berti un sano bicchiere di latte, dovresti andare direttamente in stalle e cascine e stenderti ai piedi di una vacca.
    Ma... anche in questo caso, cosa mangia quella vacca? Erba, e fin qui...
    Quel suolo però potrebbe esser contaminato, visto l'inquinamento globale, piogge acide e quant'altro tu voglia...

    Quindi alla fine, di chi ti puoi fidare?
    Sei sicurissimo che la fettina di carne che ti mangi alla sera sia realmente così sana è incontaminata come ogni sportivo desideri? Si? Io no.... Quindi, che facciamo?

    E i denti invece? Smettiamo di lavarceli?

    Poi, tutto questo polverone per un mezzo cucchiaino di zucchero mi sembra un po' esagerato; non credi? (Poi che non apporti nessun nutrimento all'organismo non è vero; trattasi di carboidrati semplici)
    Sempre questione di quantità, come si diceva.

  9. #174
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Ah bhe è fantastico questo ragionamento: siccome viviamo in un ambiente contaminato su più livelli (e questo è vero) allora tanto vale consumare prodotti chimici come i dolcificanti o dannosi come lo zucchero bianco, tanto...

    Ma dai.

    Comunque non voglio convincere nessuno, ognuno è libero di fare (e mangiare) ciò che vuole.

    Insisto solo sul fatto che, dal momento che le informazioni in questo forum e in particolare quelle all'inizio di questo argomento sono validissime e interessanti, si dovrebbe prestare attenzione su alcune piccole cose come ad esempio lo zucchero, perché scritto in quella maniera sembra che sia utile per apportare nutrienti di qualche tipo all'organismo, cosa assolutamente falsa visto che, come già ho spiegato ed è risaputo, apporta solamente calorie vuote e inutili e anzi ci priva di importantissimi sali minerali e vitamine per essere metabolizzato il che è particolarmente dannoso per uno sportivo.

    E non esiste nemmeno il discorso delle quantità, perché tale concetto può essere valido se parliamo di alimenti "normali" come miele, frutta ecc che se consumati in maniera normale e nelle giuste dosi fanno bene e sono tollerabili, mentre lo zucchero è il risultato di un processo industriale molto sofisticato che nulla ha a che vedere con il prodotto d'origine e le sue proprietà.

    Comunque concludo qui perché, come temevo, la stragrande maggioranza delle persone che mi hanno risposto sembrano molto "pro" chimico, o almeno tendono a minimizzare i danni di tali prodotti industriali sull'organismo, chissà perché


  10. #175
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MANGUSTO Visualizza Messaggio
    Ah bhe è fantastico questo ragionamento: siccome viviamo in un ambiente contaminato su più livelli (e questo è vero) allora tanto vale consumare prodotti chimici come i dolcificanti o dannosi come lo zucchero bianco, tanto...

    Questo l'hai detto tu. Io invece dico che se vuoi fare il puntiglioso dovresti esser coerente e quindi rigettare ogni alimento o derivato "lavorato", e/o documentarti meticolosamente su tutto ciò che mangi.
    Cosa che non fai e non farai.

    Comunque ---> rivedi i post di andyn.

    Ma dai.

    Comunque non voglio convincere nessuno, ognuno è libero di fare (e mangiare) ciò che vuole.

    Ci mancherebbe.

    Insisto solo sul fatto che, dal momento che le informazioni in questo forum e in particolare quelle all'inizio di questo argomento sono validissime e interessanti, si dovrebbe prestare attenzione su alcune piccole cose come ad esempio lo zucchero, perché scritto in quella maniera sembra che sia utile per apportare nutrienti di qualche tipo all'organismo, cosa assolutamente falsa visto che, come già ho spiegato ed è risaputo, apporta solamente calorie vuote e inutili e anzi ci priva di importantissimi sali minerali e vitamine per essere metabolizzato il che è particolarmente dannoso per uno sportivo.

    Come minimo è risaputo, è la decima volta che lo dici.

    E non esiste nemmeno il discorso delle quantità (#), perché tale concetto può essere valido se parliamo di alimenti "normali" come miele, frutta ecc che se consumati in maniera normale e nelle giuste dosi fanno bene e sono tollerabili, mentre lo zucchero è il risultato di un processo industriale molto sofisticato che nulla ha a che vedere con il prodotto d'origine e le sue proprietà.(#)

    Comunque concludo qui perché, come temevo, la stragrande maggioranza delle persone che mi hanno risposto sembrano molto "pro" chimico, o almeno tendono a minimizzare i danni di tali prodotti industriali sull'organismo, chissà perché <----- ????

    Sembrano...E poi abbiamo risposto in 2...
    <----- ????
    (#)
    Che nessuno me ne voglia, Glutammico in primis, ma per spiegare il concetto non posso far meglio che riportare un suo post idilliaco:

    "Niente fa male e tutto fa male.
    Dipende dalla dose e dalla tolleranza dell'organismo.

    Prendiamo un elenco di cose che "fanno male", in ordine da 1 a 100

    -Radiazioni ionizzanti 100
    -Smog e/o fumo di sigaretta 50
    -patatine fritte 25
    -tuorlo d'uovo 3

    I numeri possono essere veritieri ?
    Ovviamente no

    rifacciamo
    2kg di tuorlo d'uovo 90
    1kg di patatine fritte 85
    5 minuti di smog ( o 1 sigaretta ) 5
    mezzo secondo di radiazioni 3

    Tutto e' effetto dose...e, ripeto, dipende dalla tolleranza del tuo organismo.
    La stessa quantita' vinavil puo' essere letale per un uomo e non sortire nessun effetto in un altro, stessa cosa per il fumo, ma qui entriamo in discorsi genici."

    Meditate gente...

  11. #176
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    GB
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Il momento è propizio: ci si scatena sui Forum a chiedere a destra e a manca con nuovi Topic che hanno sempre il solito titolo "Dieta Massa".

    Come progettare una dieta da massa ?

    Innanzitutto, occorre stabilire qual è il vostro fabbisogno calorico.

    L'avete fatto ? Bene !

    Se non l'avete fatto e vi state chiedendo come fare, la rete è piena di calcolatori che forniscono questo dato. Oppure vi sottoponete a qualche esame clinico e, voilà, sapete di quante calorie avete bisogno per avere il vostro peso STABILE (normocalorico).

    Non l'avete ancora calcolato ?
    Allora, moltiplicate il vostro peso attuale per 33 ed avrete, occhio e croce, il vostro fabbisogno.
    domanda...dal famoso calcolo del peso x 33 si ricavano in teoria le calorie di mantenimento di un soggetto e fin qui ci siamo, ma a queste calorie di mantenimento poi non bisogna aggiungere quelle ad esempio consumate con il lavoro o cmq con l'attività fisica? Uno come me per esempio che lavora in campagna brucerà il doppio (anche di più) di uno che sta in ufficio o cmq che fa un lavoro sedentario è normale...quindi in questo caso come si fa? Naturalmente non è che pretendo il calcolo preciso ma una cosa che dia un'idea

  12. #177
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basù Visualizza Messaggio
    ...
    Tutto e' effetto dose...e, ripeto, dipende dalla tolleranza del tuo organismo.
    La stessa quantita' vinavil puo' essere letale per un uomo e non sortire nessun effetto in un altro, stessa cosa per il fumo, ma qui entriamo in discorsi genici."

    Meditate gente...
    Per cui il fumo non fa male, è solo questione di dosi!
    uhauahauahahuauahua

    Non ci si crede...

    Mi asciugo le lacrime e disiscrivo da questa discussione perché stiamo raschiando il fondo.

    UAHUHUAHAUHAUAHUAAHUAH

  13. #178
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    63

    Figo

    Complimenti per il post...stupendo e chiaro.
    1 cosa:va bene mischiare le fronti proteiche?cioè nello stesso pasto mangiare carne e pesce-carne,latticini-pesce,uova ecc ecc...?grazie.

  14. #179
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    il momento è propizio: Ci si scatena sui forum a chiedere a destra e a manca con nuovi topic che hanno sempre il solito titolo "dieta massa".

    Come progettare una dieta da massa ?

    Innanzitutto, occorre stabilire qual è il vostro fabbisogno calorico.

    L'avete fatto ? Bene !

    Se non l'avete fatto e vi state chiedendo come fare, la rete è piena di calcolatori che forniscono questo dato. Oppure vi sottoponete a qualche esame clinico e, voilà, sapete di quante calorie avete bisogno per avere il vostro peso stabile (normocalorico).

    Non l'avete ancora calcolato ?
    Allora, moltiplicate il vostro peso attuale per 33 ed avrete, occhio e croce, il vostro fabbisogno.

    Ma voi state pensando alla massa, alla crescita, al bulking (come si dice negli states). Allora dovete aggiungere una quota calorica per passare definitivamente ad una ipercalorica. Quanto di più ? Non esagerate: 15-20 % in più, a meno che non siate degli agonisti.

    Ora, vi chiederete come frazionare la vostra alimentazione in carboidrati, proteine e grassi in modo tale da arrivare alla quota calorica stabilita.
    Secondo me il frazionamento migliore è 50-20-30, ossia il 50% delle calorie da carboidrati, il 20% da proteine ed il 30% da grassi.

    Poiché sappiamo che:

    1 gr. Di carboidrati apporta 4 kcal.
    1 gr. Di proteine apporta 4 kcal.
    1 gr. Di grassi apporta 9 kcal.

    Fate un paio di calcoli, e i giochi sono fatti. Al limite, scaricatevi dietacal (cemax.it) che vi agevola.

    Volete un po' di dritte alimentari ?

    Bene:

    1. Prediligete carboidrati complessi ed integrali. Non alzano eccessivamente la glicemia ed apportano una discreta quantità di fibre.
    Esempi: Patate, pasta e riso integrali, farro, orzo, etc.
    2. Limitate (ma non eliminate) i grassi saturi animali. Cercate di assumerli nell'ordine del 10% della quota lipidica;
    3. Il rimanente dei grassi cercate di assumerli da grassi con catene medio lunghe (mono e polinsaturi), cioè da frutta secca, olio extravergine di oliva, olio di lino e pesce grasso (salmone, trota, acciughe, sgombro);
    4. Mangiate le uova, ottima fonte (forse la migliore) di proteine a profilo aminoacido completo.
    5. Se non avete problemi di assimilazione, mangiate pure latte e latticini.
    6. Mangiate verdura e frutta (quest'ultima, limitatela, poiché non è il massimo per la ricarica metabolica del glucosio/glicogeno).
    7. Assumete carboidrati "veloci" (zucchero, miele, maltodestrine per chi integra) solo a colazione e nel post wo. Alla sera, limitatevi.
    8. Se volete proprio "sgarrare", mangiatevi un gelato artigianale (non confezionato), oppure una pizza (magari con la bresaola), oppure un dolce fatto in casa (le merendine lasciatele proprio perdere, poiché piene di grassi trans o più conosciuti come idrogenati);
    9. Fate almeno tre pasti principali (colazione, pranzo e cena) e uno/due spuntini. Questo per evitare un certo fenomeno di ingolfamento digestivo.
    10. Evitate tutti i trash food (fritti, mc, creme al cioccolato che iniziano con la n e finiscono con la a...);
    11. Bevete molto e solo acqua naturale. Volete un parametro ?
    Due litri d'acqua sono pochi... Un bicchiere di vino è tollerato. Ma solo uno. Lasciate perdere bevande gassate e/o zuccherate. Al limite, un bicchiere di birra alla settimana.
    ma dietacal si scarica dal sito cemax.it gratuitamente??

  15. #180
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Ragazzi essendo molto impraranoiato con i denti evito sempre di magiare fuori pasto, ma leggo praticamente ovunque che conviene fare tanti spuntini etc.. etc.. quindi escludo già a priori sta cosa, e mi rimane solo colazione, pranzo e cena... mi conviene andare da un nutrizionista e farmi prescrivere integratori, creatina, proteine etc...?
    Specifico che ho della testa, se mi dicono di prendere 2 grammi al giorno ne prendo 2 e quando c'è da smettere smetto, non sono un pazzo che si fa fuori un sacco di proteine in polvere in una settimana

Discussioni Simili

  1. Dieta massa for newbie
    Di CallMeSir nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 13-02-2010, 08:33 PM
  2. Un consiglietto ad un newbie...
    Di Benidorm nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-05-2006, 09:53 PM
  3. integrazione per un newbie!help me!
    Di ventos nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12-05-2005, 07:44 PM
  4. Sono newbie. cerco consigli...
    Di emaborsa nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2005, 10:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home