Discussione: Diario di Romulano

  1. #1681
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,924

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il tuo sumo è molto bello, inoltre so che sei seguito da Dark e che io di sumo ne capisco poco o nulla, ma non sei troppo seduto in partenza?
    Grazie mille, Doc, per la segnalazione. Mi consulto con il sensei.
    Romulano

  2. #1682
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    secondo me la ripetizione migliore è la terza. e confermo, hai un bel sumo.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #1683
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,749

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    secondo me la ripetizione migliore è la terza. e confermo, hai un bel sumo.

    Moolto bello.


    ...anche se io ho una mia teoria sull'adduzione scapolare con carichi submassimali..
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #1684
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,924

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Moolto bello.


    ...anche se io ho una mia teoria sull'adduzione scapolare con carichi submassimali..
    Perdonami, la ripeteresti, per favore? Non la ricordo.
    Romulano

  5. #1685
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    notavo che fai molte serie (8 di solito, mi pare), sono tutte allenanti o le prime sono solo un riscaldamento per le successive? perchè di solito nei programmi vedo consigliate 4/5 serie massimo per esercizio, ed ho letto che oltre le 8/12 serie per muscolo a sessione le altre sono inutili, progressivamente. INoltre ho visto che fai un recupero di 1 minuto quando spesso per gli esercizi di forza con basse ripetizioni (4 o 5) ho visto come consigliati due minuti di recupero. Volevo capirci di più, ecco.

  6. #1686
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    notavo che fai molte serie (8 di solito, mi pare), sono tutte allenanti o le prime sono solo un riscaldamento per le successive? perchè di solito nei programmi vedo consigliate 4/5 serie massimo per esercizio, ed ho letto che oltre le 8/12 serie per muscolo a sessione le altre sono inutili, progressivamente. INoltre ho visto che fai un recupero di 1 minuto quando spesso per gli esercizi di forza con basse ripetizioni (4 o 5) ho visto come consigliati due minuti di recupero. Volevo capirci di più, ecco.
    Non ascoltare troppo quello che c'è in giro, io alleno la panca tutti i giorni per esempio, e in meno di 3 settimane ho fatto più di 500 ripetizioni con 90/110kg e non ho quasi mai fatto giorni di riposo.
    Per i recuperi idem, io con carichi alti, a volte tengo anche 45/60 secondi. (anche per doppie o singole submassimali)
    Non ci sono regole... Conta quello che si riesce a reggere, il SNC come reagisce, e conta se ti da risultati

    Esempio primi 12 gg di lavoro, solo un giorno di recupero:

    1: 5x5 x 90kg - 2'
    2: 5x5 x 90kg - 2'
    3: 7x5 x 90kg - 2'
    4: 5x5 x 90kg - 2'
    5: 8x5 x 90kg - 2.30'
    6: 5x5 x 90kg - 1.30'
    7: 5x5 x 90kg + 8x90kg - 2'
    8: RST
    9: 6x4 x 94kg - 2.30'
    10: 6x4 x 94kg + 6x1 x 94kg (Fermo petto 5'')
    11: 4/4/4/4/4/5 x 94kg - 2.30'
    12: 9x4 x 94kg - 2.30'

    Sono 74 serie allenanti, in meno di 2 settimane.
    Ultima modifica di Ghost86; 01-03-2020 alle 07:33 PM

  7. #1687
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ghost86 Visualizza Messaggio
    Non ascoltare troppo quello che c'è in giro, io alleno la panca tutti i giorni per esempio, e in meno di 3 settimane ho fatto più di 500 ripetizioni con 90/110kg e non ho quasi mai fatto giorni di riposo.
    Per i recuperi idem, io con carichi alti, a volte tengo anche 45/60 secondi. (anche per doppie o singole submussimali)
    Non ci sono regole... Conta quello che si riesce a reggere, il SNC come reagisce, e conta se ti da risultati

    Esempio primi 12 gg di lavoro, solo un giorno di recupero:

    1: 5x5 x 90kg - 2'
    2: 5x5 x 90kg - 2'
    3: 7x5 x 90kg - 2'
    4: 5x5 x 90kg - 2'
    5: 8x5 x 90kg - 2.30'
    6: 5x5 x 90kg - 1.30'
    7: 5x5 x 90kg + 8x90kg - 2'
    8: RST
    9: 6x4 x 94kg - 2.30'
    10: 6x4 x 94kg + 6x1 x 94kg (Fermo petto 5'')
    11: 4/4/4/4/4/5 x 94kg - 2.30'
    12: 9x4 x 94kg - 2.30'

    Sono 74 serie allenanti, in meno di 2 settimane.
    Capisco che tu lo faccia ma ovunque ho letto che ci sono tempi di recupero fisiologici per cui puoi allenare lo stesso muscolo tutti i giorni, certo, ma puoi andare in sovrallenamento e rischi di ottenere gli stessi risultati di uno che si allena meno volte. Questo almeno secondo quanto ho letto. Anche io andando a sensazione penso che potrei allenare gli stessi muscoli tutti i giorni, ma cercavo di seguire i consigli di un esperto perché non reputo le mie sensazioni così affidabili.
    Quindi in pratica uno potrebbe fare panca Stacco Squat (+magari lento avanti e Trazioni) tutti i singoli giorni? Siccome non sono esperto, chiedo, un allenamento così funziona? Sono ancora nella fase di capire cosa sia giusto per me. Finora mi sto allenando un giorno si ed uno no con 6 esercizi di cui due compound 5x5 ma onestamente non sento alcuna stanchezza fisica dopo.
    In sintesi mi chiedo... Ê giusto fidarsi delle proprie sensazioni per programmare un allenamento?

    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

  8. #1688
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,924

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    notavo che fai molte serie (8 di solito, mi pare), sono tutte allenanti o le prime sono solo un riscaldamento per le successive? perchè di solito nei programmi vedo consigliate 4/5 serie massimo per esercizio, ed ho letto che oltre le 8/12 serie per muscolo a sessione le altre sono inutili, progressivamente. INoltre ho visto che fai un recupero di 1 minuto quando spesso per gli esercizi di forza con basse ripetizioni (4 o 5) ho visto come consigliati due minuti di recupero. Volevo capirci di più, ecco.
    In questo periodo sono più in fase di "ipertrofia", infatti i carichi non sono particolarmente elevati, ma ci sono più ripetizioni.
    Romulano

  9. #1689
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    notavo che fai molte serie (8 di solito, mi pare), sono tutte allenanti o le prime sono solo un riscaldamento per le successive? perchè di solito nei programmi vedo consigliate 4/5 serie massimo per esercizio, ed ho letto che oltre le 8/12 serie per muscolo a sessione le altre sono inutili, progressivamente. INoltre ho visto che fai un recupero di 1 minuto quando spesso per gli esercizi di forza con basse ripetizioni (4 o 5) ho visto come consigliati due minuti di recupero. Volevo capirci di più, ecco.
    mi intrometto in questa discussione interessante
    non ci sono parametri fissi, ma solo range nei quali ci possiamo spostare. Numeretto sta facendo una fase di volume molto alto, ma hai visto il suo criterio? non arriva a cedimento, bufferizza, non arriva a "sfinire il muscolo" ammesso che si sfinisca facendo un 5x10 del cavolo (NEIN).
    tutto deve avere un suo criterio. dopo questa fase di volume enorme inizierà a mettere in quinta e le % saliranno di brutto, lui sta adattando il sistema ad abituarsi a certe % che alla fine risulteranno più leggere. dopo tornerà a fare volume con carichi ancora più alti ed i muscoli non avranno altra scelta che ingrossare perché dovranno rispondere allo stimolo.

    se vuoi fare una lettura di altissimo livello a riguardo leggiti "how much should I train" del dottor Israetel
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 01-03-2020 alle 08:18 PM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #1690
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    Capisco che tu lo faccia ma ovunque ho letto che ci sono tempi di recupero fisiologici per cui puoi allenare lo stesso muscolo tutti i giorni, certo, ma puoi andare in sovrallenamento e rischi di ottenere gli stessi risultati di uno che si allena meno volte. Questo almeno secondo quanto ho letto. Anche io andando a sensazione penso che potrei allenare gli stessi muscoli tutti i giorni, ma cercavo di seguire i consigli di un esperto perché non reputo le mie sensazioni così affidabili.
    Quindi in pratica uno potrebbe fare panca Stacco Squat (+magari lento avanti e Trazioni) tutti i singoli giorni? Siccome non sono esperto, chiedo, un allenamento così funziona? Sono ancora nella fase di capire cosa sia giusto per me. Finora mi sto allenando un giorno si ed uno no con 6 esercizi di cui due compound 5x5 ma onestamente non sento alcuna stanchezza fisica dopo.
    In sintesi mi chiedo... Ê giusto fidarsi delle proprie sensazioni per programmare un allenamento?

    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

    No chiaramente non sto consigliando a nessuno di fare un lavoro del genere.
    Uno deve sopportare certi volumi, deve saper recuperare, deve avere quanto meno una tecnica decente, perchè è un'arma a doppio taglio, se fai gli esercizi mali, ripeti un gesto sbagliato tutti i giorni, e fai piu danni che altro.

    Poi non è applicabile a tutti gli esercizi e schemi.

    Era solo per dire, non guardare quello che c'è in giro, studiatelo ma poi fatti le esperienze su te stesso, e vedi cosa ti piace fare e come.

    Il sovrallenamento non esiste sono cagate, se uno si allena con un minimo di criterio (anche se tutti i gg senza recupero, cosa che in teoria tutti sconsigliano no?)

  11. #1691
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    mi intrometto in questa discussione interessante
    non ci sono parametri fissi, ma solo range nei quali ci possiamo spostare. Numeretto sta facendo una fase di volume molto alto, ma hai visto il suo criterio? non arriva a cedimento, bufferizza, non arriva a "sfinire il muscolo" ammesso che si sfinisca facendo un 5x10 del cavolo (NEIN).
    tutto deve avere un suo criterio. dopo questa fase di volume enorme inizierà a mettere in quinta e le % saliranno di brutto, lui sta adattando il sistema ad abituarsi a certe % che alla fine risulteranno più leggere. dopo tornerà a fare volume con carichi ancora più alti ed i muscoli non avranno altra scelta che ingrossare perché dovranno rispondere allo stimolo.

    se vuoi fare una lettura di altissimo livello a riguardo leggiti "how much should I train" del dottor Israetel
    Esatto, che poi diciamocelo, il cedimento in un 3x10 cosa vuoi che faccia?
    Poi per arrivare al vero cedimento ce ne vuole...
    Allenandosi da solo, già non esiste nessun vero cedimento, arrivi al 3x10, e magari ci stanno altre rep, forzate, negative, ecc ecc...


  12. #1692
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,092

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    notavo che fai molte serie (8 di solito, mi pare), sono tutte allenanti o le prime sono solo un riscaldamento per le successive? perchè di solito nei programmi vedo consigliate 4/5 serie massimo per esercizio, ed ho letto che oltre le 8/12 serie per muscolo a sessione le altre sono inutili, progressivamente. INoltre ho visto che fai un recupero di 1 minuto quando spesso per gli esercizi di forza con basse ripetizioni (4 o 5) ho visto come consigliati due minuti di recupero. Volevo capirci di più, ecco.
    Avevo letto la stessa cosa tua. Preso dal dubbio ho cercato fonti reali per capire se era una sciocchezza o c'era del vero.
    Non ho trovato niente, ho addirittura chiesto all'autore del libro "Project Strenght" se ci fosse qualche fondo di verità e mi ha detto anche lui che non ha mai letto una cosa del genere.

    Poi immagina di allenare il petto: fai 4 serie di panca + 4 serie di chest press sono sempre 8 serie di "petto". ..

    Ovviamente il volume di allenamento non deve essere troppo elevato (ma questo dipende da troppi fattori). Detto ciò la storia delle 8/12 serie, così come avevo letto io, mi sa di bufala

  13. #1693
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,924

    Predefinito

    Discussione davvero molto interessante, ragazzi.
    Io adesso qui sotto aggiornerò il diario ma vi prego, se volete continuare fatelo assolutamente, a me fa molto piacere e cerco di far tesoro di queste informazioni.
    Romulano

  14. #1694
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,924

    Predefinito

    Allenamento di ieri sera:
    - addominali crunch con carico 4x15, con 10 kg.
    - polpacci in piedi 2"-2"-2"-2", 12x40 kg, 12x60 kg, 12x80 kg, 2x12x90 kg. Rec. 60".
    - spin-bike 15 minuti
    - stretching: 3 giri
    - divaricata frontale con mani dietro il bacino a terra, mani avanti supine e prone, poi con gomiti a terra 20"
    - divaricata sagittale con piede su rialzo (rack) 3x20"+20"
    - flessione busto con schiena estesa, 20", poi 30" con schiena rilassata

    Allenamento di oggi. Oggi ho dovuto spezzettarlo, perché sono uscito sia di mattina che ben due volte di pomeriggio!

    Mattina
    Riscaldamento:
    - plank 3x40"
    - upperback elastico iso 5" (5 reps presa prona, 5 reps presa neutra, 5 reps presa supina; poi 3x5 di squat tenendo sempre elastico in tensione e scapole addotte)
    - stacco con fermo al ginocchio di 1":
    - 4x54.7% (82 kg)
    - 4x64% (95 kg)
    - 4x74.7% (112 kg) (con fermo al ginocchio di 1")
    - stacco normale:
    - 4x84% (126 kg)
    - 6x78% (117 kg)
    - 8x70% (105 kg)
    - 10x64.7% (97 kg)
    - 12x60.7% (91 kg) Rec. 60"
    Video serie con 112 e 91 kg:


    Pomeriggio
    Riscaldamento:
    - plank 3x40"
    - upperback elastico iso 5" (5 reps presa prona, 5 reps presa neutra, 5 reps presa supina; poi 3x5 di squat tenendo sempre elastico in tensione e scapole addotte)
    - panca piana manubri presa neutra (fermo di 2"), 6 con 24, poi 4x6x37 kg. Rec. 80"
    Video con la prima e la quarta serie:

    Questo carico è attualmente il mio limite massimo, si nota anche un po' di cedimento del braccio sinistro.

    - circuito: 5 giri
    - rematore bilanciere presa supina, fermo 2" 10 rip con 45 kg
    - alzate laterali presa neutra 10 rip con manubri da 5 kg
    - dip x Max: 23, 20, 18, 16, 19 ripetizioni. Mi sa che dopo la quarta ho fatto un recupero un po' troppo lungo...
    Rec. 60"
    Video della prima serie di dip:

    Ripresa non ottimale, ma col nuovo telefonino non sono ancora ben organizzato

    Stasera vedo se riesco a fare la spin-bike, oltre allo stretching.
    Ultima modifica di Romulano; 01-03-2020 alle 09:30 PM
    Romulano

  15. #1695
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Avevo letto la stessa cosa tua. Preso dal dubbio ho cercato fonti reali per capire se era una sciocchezza o c'era del vero.
    Non ho trovato niente, ho addirittura chiesto all'autore del libro "Project Strenght" se ci fosse qualche fondo di verità e mi ha detto anche lui che non ha mai letto una cosa del genere.

    Poi immagina di allenare il petto: fai 4 serie di panca + 4 serie di chest press sono sempre 8 serie di "petto". ..

    Ovviamente il volume di allenamento non deve essere troppo elevato (ma questo dipende da troppi fattori). Detto ciò la storia delle 8/12 serie, così come avevo letto io, mi sa di bufala
    Anche a me sembrava strano. In realtà lo spunto me lo diede un personal trainer piuttosto famoso che fa programmazione su youtube e sembra parlare con cognizione di causa. A quel punto ho cercato altre conferme in articoli su pagine web del settore ma anche lì non sembrava esserci alcun riferimento scientifico serio. In ambiti tecnici come questi ci vorrebbe un medico dello sport competente per risolvere la questione. Basandomi solo sulla mia esperienza personale, direi che ê una caxxata. Infatti penso di aumentare il volume di allenamento, anzi cambiare proprio programma. Suppongo che se sei in sovrallenamento tu te ne accorga in qualche modo e ci sia un adattamento automatico senza bisogno di limitarsi a priori, giusto?

    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Romulano birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-01-2020, 08:59 PM
  2. Curl solidarietà x Romulano
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 06-07-2019, 10:32 AM
  3. Auguri Romulano
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-01-2019, 03:21 PM
  4. Romulano birthday!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-02-2018, 07:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home