Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 2345678910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 187

Discussione: semplicità

  1. #151
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    trovare il modo di riprendere a crescere
    si perchè x curiiosità a che livello sei arrivato?

  2. #152
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    138

    Predefinito

    ma perchè esiste un livello tipo il livello di difficoltà in arrampicata sportiva? 6a/6b ecc??
    Non mi sembra, credo che tutto sia relativo ed estremamente soggettivo: dipenda da come sei quando inizi. Se tanto ti interessa posso dirti i carichi che utilizzo: le 4 serie da 8/6 in panca piana le faccio con 80kg, rematore con 70kg, squat con 90.
    Spero di averti soddisfatto: ciao

  3. #153
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    quello volevo sapere ,magari unito a qualche misura

  4. #154
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    138

    Predefinito

    misure non ne ho mai prese. Si prendono a muscolo contratto o a riposo??
    Tanto per avere un parere, dei carichi cosa ne pensi?

  5. #155
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,090

    Predefinito

    le misure non servono : devi guardarti e vedere se sei diventato meglio di com' eri prima... ; anche il peso corporeo vuol dire poco perchè uno potrebbe avere molto muscolo in + e pesare all' incirca gli stessi kg perchè nel frattempo ha perso grasso

  6. #156
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Infatti Mau non mi sono mai preoccupato di prendere le misure....eheh
    secondo te dopo un mese di full pesante e ridotta dovrei vedere dei risultati o è troppo presto??

  7. #157
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    ma infatti la mia era solo curiosità tanto x inquadrarti meglio non volevo dire che devi misurarti x scoprire se sei migliorato o no

  8. #158
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Per curiosità tu Rock che carichi usi?

    Mau allora sabato ho testato la full pesantecorta e mi è piaciuta a parte la fissa più mentale che altro, per la quale lavorando poco in termini di numeri di esercizi i risultati saranno di conseguenza, ma ripeto è solo una mia fissa.
    Allora in piana ho caricato 50 kg e ho fatto per scaldarmi 15 reps poi ho aggiunto dischi fino ad 80 kg e ho cominciato a spingere: prima serie 8 pulite, seconda serie 8 a fatica, terza serie 7 da solo, quarta serie 7 con aiuto sulla settima.
    Il peso secondo te è giusto o potrei aggiungere ancora qualcosa??
    poi sono passato al rematore e mi sono sparato i miei 70 kg e ho fatto 5x8. forse qui qualcosa in + posso mettere.
    Squat ok a 90kg.
    per le spalle ho fatto un lento dietro al multipow, trovo che sia un esercizio che si fa sentire...eheh
    gli altri esercizi tutto bene.

    Data come base la full di cui stiamo parlando se un giorno mi sento bene e voglio dare una botta in più ad un muscolo posso aggiungere un esercizio o è meglio se aggiungo serie o peso??

    cià

  9. #159
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,090

    Predefinito

    per adesso farei solo quello e vedrei come rispondono i muscoli...

  10. #160
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eddie
    secondo te dopo un mese di full pesante e ridotta dovrei vedere dei risultati o è troppo presto??
    beh, si, qualcosa la dovresti vedere. se no che lavori a fare!
    (certo dipende anche dalla dieta)

  11. #161
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,384

    Predefinito

    Ma non è meglio eseguire il lento avanti o dietro con bilanciere libero in una fase di massa, piuttosto che alla smith-machine?

  12. #162
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Ma non è meglio eseguire il lento avanti o dietro con bilanciere libero in una fase di massa, piuttosto che alla smith-machine?
    nn è detto. dipende anche come ci si sente con la smith.. (parlo di lento dietro.. il lento avanti alla smith x me è una cagata).. utilizzare le macchine a volte può aiutare a concentrarsi sul movimento, senza sprecare energie nel mantenere l'equilibrio.
    ovviamente parlo di smith (che io cmq nn uso) e un paio di macchine a leva.
    cavi e cavetti nn li ho mai sopportati.

  13. #163
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,384

    Predefinito

    Ma danno ambedue ottimi risultati per quanto riguarda l'aumento di massa corporea oppure è meglio il lento libero?

  14. #164
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Ma danno ambedue ottimi risultati per quanto riguarda l'aumento di massa corporea oppure è meglio il lento libero?
    ottimi risultati dipende da soggetto a soggetto.
    diciamo che ognuno ha i suoi pro e contro. certo, dovendo sceglierne UNO SOLO opterei x quello libero, x una questione di completezza, ma quando nn ci sono particolari controindicazioni (muscoli stabilizzatori deboli) o necessità (es. sei uno strongman ) gli esercizi cosiddetti "guidati" possono essere utili, xkè consentono di utilizzare + peso.. inoltre se ti alleni da solo sono + sicuri.

    e cn questo chiudo.. visto che io sono un amante dei pesi liberi, ma x una questione di onesta intellettuale ho dovuto dire come la penso.

  15. #165
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Se non chiedo troppo vi domanderei se gentilmente andate a vedervi il mio diario per un parere sulla prima seduta e qualche consiglio per ottimizzare carichi e quant'altro ... poi giù la testa e tiriamo le somme fra un mese!!

    ciao

Discussioni Simili

  1. Semplicita per gambe esili
    Di Gangster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-03-2009, 10:11 PM
  2. La semplicità innanzitutto
    Di tattoos nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-10-2007, 04:20 PM
  3. Semplicità e varietà
    Di DWAYNE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15-10-2007, 03:14 PM
  4. semplicità ...Petto di pollo
    Di Profeta nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-04-2006, 06:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home