Pagina 10 di 48 PrimaPrima 1234567891011121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 707

Discussione: Diario di uno che è innamorato di Zacchino, e lo fa ingelosire con Claudia.

  1. #136
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    ma come faccio un nuovo PR e non mi caga nessuno??
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #137
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Amore scusa!!Ho visto solo ora......comunque devi cercare di essere + esplosivo anche se è un ME

  3. #138
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    mi devo abituare ai carichi zacchino
    nei 110 mi sembravo abbastanza esplosivo pero', o no?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #139
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Durante l'esecuzione hai un punto morto,ma sembra che ci sia perchè sei + sbilanciato da un lato,superato quello accelleri bene

  5. #140
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    ah scusa parlavo dei 115kg i 110 vanno molto meglio,però non mi dai un'idea di grande stabilità

  6. #141
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    dobbiamo farci una sessione insieme via, per correggere gli errori
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #142
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    La faremo per il piacere di stare assieme

  8. #143
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    hahah, ah va bene anche il due eh...
    ho chiesto alla donna

    ma non capisco una cosa, per stabilita' intendi la spinta con le gambe? a me sembrava di essere duro, mentr nei 115 si vede che un po' perdo, magari e' anche la traiettoria, non saprei.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #144
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    I 110 vanno meglio come stabilità si vede anche che spingi bene con le gambe ma oscilli un pelo e non adduci le scapole

  10. #145
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    l'adduzione o non l'ho capita io a sto punto, o non si vede che la faccio. mi farai toccare tutto con mano
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  11. #146
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Meglio che tocchi io

  12. #147
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,803

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    .................................................. .....
    @tony che onore averti nel mio diario
    allora vorrei porti una questione, te che sei una bestia rara, specialmente nella panca, vorrei sapere cosa ne pensi del coniugato.
    inoltre parlando con zac (amore mio ) abbiamo un po' discusso sulla tabella di pilephrin, ed il tonnellaggio totale (massimale da raggiungere che va moltiplicato per 12 16 0 9 a seconda dell'alzata.

    ecco, dopo questa scheda che sto facendo adesso ho intenzione di fare un coniugato, con queste seghe mentali mie, () cosa ne pensi?

    ciao Uber (a proposito sulla tastiera non mi ritrovo la dieresi, per cui sono costretto a storpiarti il nome );
    il coniugato è una metodologia d'allenamento che prevede di allenare simultaneamente e in accordo e sinergia (coniugare, appunto) le esercitazioni che vertono su gruppi muscolari specifici o su movimenti parziali attinenti a gesti atletici ed esercizi più ampi consistenti, solitamente, in specialità di gara o anche in esercizi multiarticolari.
    Detto così, si può sostenere che quasi tutti attuiamo un metodo coniugato: sono pochi infatti, e perlopiù tipici di certe realtà agonistiche, i metodi estranei a questa concezione (ad es. l'applicazione lineare del Korte che si fonda esclusivamente su squat-panca-stacco).
    Diverso è poi il discorso su quale sia l'applicazione coniugata che intendi scegliere.
    Infatti, la differenza tra metodi e sistemi di allenamento è - a grandi linee - che i primi costituiscono una concezione di lavoro basata su taluni princìpi posti a caposaldo della teoria, i secondi sono delle applicazioni pratiche cioè delle esemplificazioni attuative dei diversi modi di interpretare quella stessa metodologia.
    Pertanto, fermo restando il coniugato, ora occorrerebbe vedere quale coniugato tu intenda adottare. Per farti un esempio, il westside è un sistema coniugato, cioè un'applicazione pratica di detto metodo: ma non è l'unica.
    Sempre in tema di esemplificazioni, anche io solitamente seguo metodi coniugati eppure (per vari motivi) non adotto il westside.
    Dunque ed in sintesi: coniugato OK, per il resto fai delle scelte in base ai tuoi obiettivi e....facci sapere
    Riguardo alle percentuali sul tonnellaggio non mi fisserei più di tanto, perlomeno finchè non ti dovessi trovare a fare confronti con tue preparazioni agonistiche di anni precedenti.
    Attendo sviluppi e spiegazioni particolareggiate sull' applicazione prescelta.

  13. #148
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    612

    Predefinito

    Ciao Uber!
    Vedo che i carichi stanno tornando rapidamente a quelli dei bei tempi...

    Go on!

  14. #149
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    grazie rasta

    @tony,
    allora, io del coniugato mi sono letto solamente questo
    http://www.elitefitnesssystem.com/do...mMyslinski.pdf

    in cui detto in soldoni spiega il perche' conciliare le sedute dinamiche e pesanti. c'e' molta teoria, e spiega le origini e delle ricerche fatte su alcuni ragazzi, sin da adolescenti.

    quello che mi manca a me, e' capire come funziona questo metodo in termini di volume e di variazione.

    nel WS si lavora maggiormente su parziali, cambiando gli esercizi primari per le tre alzate ogni 3 settimane. ho provato a seguire il WS per principianti di Tate (se non ricordo male), ma mi ha dato pochi risultati, anche perche' ero piu' inesperto e neofita di quanto lo sia ora (e lo sono ancora eh).

    quello che mi manca e' capire il come ruotare gli esercizi nel coniugato, per non eccedere ed andare oltre la fase di accomodazione, ma neanche stressare troppo il sistema nervoso centrale. da quanto ho capito e' proprio questo il punto piu' critico del WS, almeno su atleti natural, come me.

    quindi, la domanda piu' generale sarebbe sapere se e' giusto andare avanti con tre singole e tre triple quando il volume totale rimane cosi' basso?
    ecco perche' mi chiedevo della tabella di prophelin.

    io faccio nei giorni ME una cosa del genere (schematizzato). 90-oltre 100%
    3x1
    3x3

    complementare 5x5
    complementare2 5x5

    il volume e' poco, ma non conto le rep che faccio per scaldarmi.
    l'unica variazione che conosco, per influire per esempio sulla panca sono elastici, catene, board, e cose del genere.
    ma lavorare con dei parziali non e' una cosa tipica del WS? che e' si' un coniugato. ma allora come posso variare lo stimolo in maniera soddisfacente?

    nei DE sto piu' attento alla forma e all'esplosivita', aumento il volume in questa maniera:

    esercizio principale 60-65%
    8-10x3

    complementari
    5x8
    3x10

    +++

    il volume e' decisamente maggiore.ma va bene tenerlo cosi' alto nei giorni DE e basso nei ME?

    qui continua pero' a esserci il dilemma della variazione di stimolo e lo stress den SNC, se mi alleno su parziali si parla di nuovo di WS, e le % sono ben oltre il 100%. non e' controproducente?

    io sono abituato a programmare con progressioni a %, e ragionare a schemi fissi mi risulta piu' pesante, specialmente nella programmazione dei mesocicli.

    spero di essermi spiegato

    ciao
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  15. #150
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    ps: se hai qualche esempio di coniugato non WS da farmi vedere, per capire meglio, e' sempre ben accetto
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Piacere Claudia
    Di Claudina993 nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-09-2017, 02:11 PM
  2. Zacchino al 7mo mese
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09-03-2010, 06:28 PM
  3. Auguri di S.Valentino Zacchino mio!!!
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 17-02-2010, 07:07 PM
  4. addio claudia bianchi
    Di tuzzo nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22-02-2005, 10:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home