Pagina 3 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 128

Discussione: Grip training

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    appunto.

    ora nn vorrei fare la donnuccia, ma visto che stiamo parlando di estetica...

    prima vi pompate in palestra come pazzi credendo di rimorchiare di +...
    e poi invece nn curate le cose che le donne guardano in primis. sicuramente una mano con calli spellati nn è molto attraente (poi c'è anche a chi piace...)
    e un uomo che mentre la sua donna gli parla pensa a spellarsi i calli, questo nemmeno è il top of elegants.

    usando i guanti i calli li ho ugualmente, ma sono ridotti, e nn mi si spellano.

  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    357

    Predefinito

    io in inverno nella mia palestra uso guanti da sci, dato che non c'è il riscaldamento

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    Predefinito

    effetivamente ha ragione somoja

    avere le mani da uno che lavora nelle cave non è bello

    anche per le situazioni di lavoro
    metti che devi stringere la mano al tuo nuovo capo e gli fai vedere che sei un contadino con i calli alle mani??

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Baronetto
    metti che devi stringere la mano al tuo nuovo capo e gli fai vedere che sei un contadino con i calli alle mani??
    nn era quello che intendevo. cmq in generale le mani curate fanno parte del modo di presentarsi.

  5. #35
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    892

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    appunto.

    ora nn vorrei fare la donnuccia, ma visto che stiamo parlando di estetica...

    prima vi pompate in palestra come pazzi credendo di rimorchiare di +...
    e poi invece nn curate le cose che le donne guardano in primis. sicuramente una mano con calli spellati nn è molto attraente (poi c'è anche a chi piace...)
    e un uomo che mentre la sua donna gli parla pensa a spellarsi i calli, questo nemmeno è il top of elegants.

    usando i guanti i calli li ho ugualmente, ma sono ridotti, e nn mi si spellano.
    tranquillo,una donna non gradirebbe in primis i miei kg di lardo
    lie to me baby u got to lie to me baby i really don't care

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Messaggio

    non sapevo esistessero di diverse resistenze li ho sempre cercate,tempo fa'me ne feci fare un tipo con 8 molle standard piu'l'aggiunta di 2 molle piu'grandi che potevano essere inserite all'occorrenze,il tipo che hai comprato ha una resistenza superiore a quelle classiche che vedi in foto???
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Jan19^50.JPG‎ 
Visualizzazioni: 316 
Dimensione: 56.4 KB 
ID: 2139  

  7. #37
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Messaggio

    premetto che le prime molle li ho distrutte e questo tipo che ho inserito in foto sono troppo leggere infatti li chiudo a 2 molle per mano,cosa le hai le hai pagate???

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Allora tramite sms al mio istruttore, che è stato molto contrariato di sentirmi anche domenica, ho appreso che il gripper + pesante è da 130kg...col dx lo chiudo tranquillo mentre col sx fatico ma ce la faccio comunque.
    fammi capire bene,130 kg di resistenza sarebbero come un peso che fai scivolare tra le dita,mi auguro di no

  9. #39
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Volevo sottolineare l' importanza dell' allenamento specifico sul grip. Purtroppo gli avambracci sono sempre stati la mia croce. Avevo poca forza nella presa, mi scivolavano dalle mani i manubri mentre facevo i rematori con i manubri e non riuscivo mai a spingere a dovere.

    Girovagando sulla rete mi sono imbattuto sull' approccio del grip training. Ho comprato i gripper e ho iniziato ad allenarmi seriamente. Mi sono subito reso conto che su cinque gripper che avevo acquistato, non riuscivo quasi a chiudere il secondo con il destro e arrivavo appena a metà con il sinistro!!!

    Nel giro di qualche tempo sono riuscito a chiudere, tutti e cinque, con il destro e quattro con il sinistro. Niente male..

    I benefici sono stati
    1) Maggior stabilità in esercizi di trazione ed estensione
    2) Maggior forza (ho incrementato "gratis" di cinque kg il carico sui manubri)

    L' allenamento era ad alto numero di serie e ripetizioni con i gripper, anche se non è la strategia più vantaggiosa. Purtroppo mi si sono infiammati i tendini della mano sinistra.

    Consiglio quindi di allenarsi con singole + overcrushing. Fondamentale un ottimo riscaldamento con il gripper più leggero.

    NB: esistono diversi tipi di gripper. Quelli certificati CoC (Captain of Crush) e Heavy Gripper (come i miei) o altri. I Coc hanno una taratura diversa e sono più duri da chiudere rispetto agli Heavy Gripper!!!
    dici bene l'allenamento con i gripper e'fondamentale per l'esecuzione di molti esercizi,io li uso ormai da parecchio tempo,per la boxe e'importante avere un polso fermo e resistente eviti slogature quando colpisci,nel bb aumenti la forza della presa e quindi risulta fondamentale per tutte i sollevamenti con le braccia,qualcosa di simile si potrebbe improvvisare con le trazioni ma ci si stancherebbe subito,invece con i gripper riesci a mantenerti costante nell'allenamento e puoi progredire volta per volta

  10. #40
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Niente male, hai forza! Il gripper più pesante che riesco a chiudere è di 300 lbs (136 kg con il destro...mentre con il sinistro mancano ancora due cm ).

    Devo lottare con questi avambracci, ma sento che sono sulla strada giusta. Dipende dalla taratura. Fai conto che il Coc da 280 lbs non lo chiudo anche se l' Heavy Gripper da 300 lbs viene chiuso con il dx quasi senza problemi. Sarei curioso di provarli

    x GiovaneBB
    I gripper che uso sono questi:

    http://www.leehayward.com/allgrips.jpg
    per iniziare quali consigli di comprare scartanto il la coppia e il set da 5 che non ho capito a cosa servano 5 grip,a parte che mi sembra di capire che sono in acciaio e quindi ce ne vuole per distruggerli,pero'l'unico inconveniente potrebbe essere dato proprio dal fatto che le altre versioni possano essere troppo dure???fammi sapere ciaoo

  11. #41
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Messaggio

    che differenza c'e tra il grip nella 1 foto e quello nella seconda foto,come resistenza possono risultare troppo duri???
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 400.jpg‎ 
Visualizzazioni: 554 
Dimensione: 28.7 KB 
ID: 2140   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 500.jpg‎ 
Visualizzazioni: 532 
Dimensione: 19.5 KB 
ID: 2141  

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,360

    Predefinito

    400 e 500 lbs di resistenza sono terribili. Fai conto che offrono, mi sembra 500 dollari, al primo che riesca a chiudere quello da 500!!!
    In ogni caso gli Heavy Gripper sono 5 + 2 (400 e 500) e hanno resistenze variabili da 100 ai 300 lbs con incrementi di appena 50 lbs. Per iniziare ti consiglio quello da 200 lbs. Visto che alleni il grip, magari riuscirai a stritolare quello da 250 lb!!! Il quanto, da 300 lbs, dubito perchè è davvero pesante e stressante per i tendini. Ci vuole un allenamento specifico!

    Ti consiglio di comprare i CoC. 198,280,360...il primo CoC non ricordo quanto abbia di resistenza, ma è leggero.
    In termini di paragone un Coc da 198 corrisponde ad un Heavy Gripper da 230 lbs
    Il Coc da 280 corrisponde a circa 330 lbs di un Heavy Gripper

    PS: i gripper sono 5 proprio per permettere ai principianti di potenziare, in maniera graduale, la presa
    PPS: 100-150-200-250-300 lbs
    Ultima modifica di Corvette; 19-01-2005 alle 07:42 PM

  13. #43
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    Predefinito

    ma non ho ancora capito quanto costano

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    400 e 500 lbs di resistenza sono terribili. Fai conto che offrono, mi sembra 500 dollari, al primo che riesca a chiudere quello da 500!!!
    In ogni caso gli Heavy Gripper sono 5 + 2 (400 e 500) e hanno resistenze variabili da 100 ai 300 lbs con incrementi di appena 50 lbs. Per iniziare ti consiglio quello da 200 lbs. Visto che alleni il grip, magari riuscirai a stritolare quello da 250 lb!!! Il quanto, da 300 lbs, dubito perchè è davvero pesante e stressante per i tendini. Ci vuole un allenamento specifico!

    Ti consiglio di comprare i CoC. 198,280,360...il primo CoC non ricordo quanto abbia di resistenza, ma è leggero.
    In termini di paragone un Coc da 198 corrisponde ad un Heavy Gripper da 230 lbs
    Il Coc da 280 corrisponde a circa 330 lbs di un Heavy Gripper

    PS: i gripper sono 5 proprio per permettere ai principianti di potenziare, in maniera graduale, la presa
    PPS: 100-150-200-250-300 lbs
    Grazie e'questo il sito dove poterli acquistare http://www.leehayward.com/heavygrips.htm????

  15. #45
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    400 e 500 lbs di resistenza sono terribili. Fai conto che offrono, mi sembra 500 dollari, al primo che riesca a chiudere quello da 500!!!
    In ogni caso gli Heavy Gripper sono 5 + 2 (400 e 500) e hanno resistenze variabili da 100 ai 300 lbs con incrementi di appena 50 lbs. Per iniziare ti consiglio quello da 200 lbs. Visto che alleni il grip, magari riuscirai a stritolare quello da 250 lb!!! Il quanto, da 300 lbs, dubito perchè è davvero pesante e stressante per i tendini. Ci vuole un allenamento specifico!

    Ti consiglio di comprare i CoC. 198,280,360...il primo CoC non ricordo quanto abbia di resistenza, ma è leggero.
    In termini di paragone un Coc da 198 corrisponde ad un Heavy Gripper da 230 lbs
    Il Coc da 280 corrisponde a circa 330 lbs di un Heavy Gripper

    PS: i gripper sono 5 proprio per permettere ai principianti di potenziare, in maniera graduale, la presa
    PPS: 100-150-200-250-300 lbs
    ah ecco non capivo perche'fossero 5,quindi se comprassi il set da 5???tu come ti trovi risci a chiudere quello da 300lbs e si quante rip fai???

Discussioni Simili

  1. Vendita [BO] Guanti bodybuilding: HARBINGER BIG GRIP II WRISTWRAP
    Di kominus nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-06-2012, 03:18 PM
  2. snatch grip deadlift
    Di peach black nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-05-2009, 09:35 PM
  3. Vendo Piastre Olympic Grip + Bilancere 220cm
    Di psy nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-04-2008, 02:56 AM
  4. Piastre Olympic Grip + Bilancere 220cm
    Di psy nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-02-2008, 11:46 AM
  5. Aiuto grip per front squat - clean
    Di Yashiro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-02-2008, 12:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home