Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Aumento kcal ma peso continua a diminuire. Consigli?

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    11

    Predefinito Aumento kcal ma peso continua a diminuire. Consigli?

    Buongiorno ragazzi. Dopo tanti anni ed esperienza non pensavo sarei stato sorpreso da qualche fenomeno, eppure, pur aumentando costantemente le kcal(partendo da 2600circa a 2850 attuali), non aumento di peso, ma anzi, sensibilmente esso diminuisce.

    Mi alleno bene, come al solito, mangio bene, dunque non riesco a trovare una spiegazione plausibile. Avrei piacere a condividere con voi anche foto ed informazioni.

    Sicuramente più teste sono meglio di una, per comprendere la natura di questo bizzarro fenomeno ed eventuali contromisure!

    Colazione (600kcal):
    40g proteine siero latte
    4g glutammina+3g creatina+multivit.
    35g carboidrati complessi medio/basso IG(crusca/segale integrale/cereali integrali)
    10/12g zuccheri da frutta/latte di mandorla/kefir
    5/6g grassi non saturi da frutta secca(e kefir/latte mandorla)

    10g grassi prevalentemente non saturi(rotazione) -AGGIUNTO DA POCHISSIMI GIORNI/SETTIMANE!!-

    Pranzo (800kcal):
    2g HMB
    40g proteine da petto di pollo/ fesa di tacchino/bresaola/bianco d'uovo/pesce magro(rotazione)
    67/75g carboidrati complessi basso IG da riso integrale/pasta integrale/farro/lenticchie/gallette mais e legumi/cereali vari(rotazione)
    18g grassi da olio extravergine o mandorle(rotazione)
    7/8g zuccheri da verdura (ampia rotazione, 15+alimenti), apporto totale 45/60 kcal supplementari

    Spuntino1 (430 kcal):
    40g proteine da petto di pollo/ fesa di tacchino/bresaola/bianco d'uovo/pesce magro(rotazione)
    15/18g carboidrati complessi basso IG da legumi/segale/cereali integrali
    9g grassi da olio extravergine Bo mandorle(rotazione)
    5/6g zuccheri da verdura (ampia rotazione, 15+alimenti), apporto totale 35/50 kcal supplementari

    Spuntino2 (345 kcal):
    40g proteine da petto di pollo/ fesa di tacchino/bresaola/bianco d'uovo/pesce magro(rotazione)
    15/18g carboidrati complessi basso IG da legumi/segale/cereali integrali
    5/6g zuccheri da verdura (ampia rotazione, 15+alimenti), apporto totale 35/50 kcal supplementari

    Cena (290 kcal):
    40g proteine da petto di pollo/ fesa di tacchino/bresaola/bianco d'uovo/pesce magro(rotazione)
    10/12g zuccheri da verdura (ampia rotazione, 15+ alimenti), apporto totale 65/75 kcal supplementari

    Pre notte (115 kcal)
    30g proteine caseinato
    4g glutammina
    Zmb6

    Dieta a cui ho aggiunto +100/150/200 e ora +250kcal(da carbo e grassi)

    P.s. la massa muscolare non sembra intaccata particolarmente, per il momento.

    EDIT: Aumentate le calorie fino a +400, peso che continua a scendere, seppur di pochi etti.
    Ultima modifica di F.1989; 11-04-2022 alle 11:59 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,253

    Predefinito

    Ripartizione macro, da quanto sei in stallo, quanto e come ti alleni.
    Altezza, peso, bf.
    Questi sono dati base per chi ti volesse dare una risposta pertinente.
    Ultima modifica di PistolPete; 11-04-2022 alle 12:05 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,253

    Predefinito

    La legge delle calorie vale per tutti.
    Evidentemente le calorie che assumi attualmente non sono sufficienti per farti aumentare di peso.

    Non sto a spiegare (anche perché non sono competente) le basi della "dieta da massa", visto che da come dettagli mi sembri preparato e scrivi che hai esperienza.
    Da dove aumentare le calorie lo devi decidere tu in base alla risposta fisica che hai rispetto ai vari macronutrienti, in internet ci sono linee base su come impostarla (Ad esempio mi vengono in mente quelle del project). Poi sono malleabili e vale l'aspetto pratico soggettivo.

    Comunque vale la prima considerazione.
    Se perdi peso, le calorie non sono sufficienti.
    Se assumessi più del tuo fabbisogno calorico quotidiano, la bilancia si muoverebbe.
    In che quantità di aumento tra massa magra e grassa, lo decideranno altri fattori, tra cui i più importanti sono la ripartizione dei macronutrienti e l'allenamento.
    Ma il totale calorico rimane sempre la prima discriminante.

    Cosa farei io se fossi nella tua situazione?
    È un parere del tutto personale, non ho titoli in campo alimentare. Quindi prendilo con queste premesse. Oltretutto se mi ricordo bene il tuo nick, ti alleni da più di un decennio. Quindi, se mai, chi può dare consigli sei tu.

    Innanzitutto dovrei sapere più o meno come reagisco ad un aumento di un macro rispetto ad un altro (indiziamo i carboidrati?). Una volta fissato il tetto proteico g/kg in cui voglio stare, arriverei massimo ad 1.2 g/kg fat (parere assolutamente soggettivo). Se ho pieni questi, aggiungerei 25g di carbo (o massimo il 5% del totale calorico della dieta), finché ci stanno a cavallo dell'allenamento. Dopo un tempo consono (che puoi quantificare solo tu) se sono aumentato sono in iper. Sennò di nuovo operazione precedente. Naturalmente se a cavallo dell'allenamento é già abbastanza zeppo di carbo, darei un occhio anche al carico glicemico del pasto. Quindi magari li aggiungerei nei pasti più vicini ad essi o a colazione, fino a che l'ago non si smuove.
    Controllerei al massimo l'allenamento ed il giusto riposo.
    Ultima modifica di PistolPete; 11-04-2022 alle 12:43 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Son d'accordo con te infatti. Ho sempre operato così, sono abbastanza competente in ambito scientifico nutrizionale. Non mi era mai successo un fenomeno che non sapwvo spiegare. Più che altro mi era, ovviamente, capitato che il mio metabolismo diminuisse invecchiando. E avevo diminuito le kcal. Tutto perfetto. Ora a 33 anni come è possibile il mio metabolismo aumenti? Senza modifiche all'allenamento particolari... Inizio a pensare a parassiti ahah! Scherzi a parte, spero di non aver disfunzioni metaboliche, ma sto benissimo. Forza senpre top, energia, etc...

    Ci sono aspetti 'nuovi' ma che non dovrebbero influire sulla PERDITA di peso.. dormo la metà di prima per varie ragioni anche di lavoro(4/5/6 ore anziché 8/10/12), ho diminuito il recupero a 90/120/150 secondi anziché i troppi 180/210", ma questi fattori AL MASSIMO possono incidere per particolari piani di allenamento professionali per ipertrofia e aumento.. non dovrebbero far 'perdere'..

    Quindi l'unica spiegazione è un aumento del metabolismo, che cerco di contenere con aumento kcal.. cioè, è matematica...
    Ultima modifica di F.1989; 11-04-2022 alle 12:55 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,253

    Predefinito

    Più che altro quanto pesi?
    Guarda che, per carità, è assolutamente personale, dipende dal metabolismo di ognuno e non ci sono indicazioni, solo pratica, ma 2800 calorie in massa per una persona che si allena forte e da tanto contro resistenza non è che siano "esagerate" proprio per nulla. Delle due, anzi.
    Certo, esistono diversi fattori, tra il cui il come e in quanto voler crescere, ma più o meno è così.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    2800kcal in bulk sembrano poche anche a me. Non che sia un male, anzi. Se in passato crescevi con questi introiti in realtà hai un metabolismo che funziona molto bene (tenendo conto che per il corpo si ragiona sempre in ottica di "sopravvivenza"). Che poi per un atleta avere un metabolismo basale più alto sia più comodo per un discorso di fame è un altro conto.

    Comunque questa cosa è successa anche a me, però essendo un principiante è normale che il metabolismo aumenti inizialmente, infatti sono appena uscito da un cut e dopo 6 settimane sto ancora aumentando gradualmente per raggiungere l'ipercalorica.
    Nel tuo caso potrebbe essere utile rimanere a kcal costanti per più di una settimana e vedere se la situazione si sblcoca. Anche un po' di stress in più dato da meno ore di sonno potrebbe avere la sua parte. Ma magari ti basta semplicemente alzare le kcal. Alla fine le cose da provare queste sono

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Allora, in passato sono stato magrissimo. Fino ai 16 anni ero un cliclista semi professionista, 200km di gare eccetera, alto 178/179 per 55/60kg.

    Poi a 17 anni lasciai(per andare coi grandi dovevo assumere sostanze e non volevo assolutamente) e iniziai la palestra con dieta, corretta integrazione etcetera. Ma non ero così esperto e rigoroso sul piano Nutrizionale. Presi peso e molti muscoli negli anni, fino a 95kg, ma decisamente sporco, senza addominali insomma, o vene evidenti.

    Negli ultimi anni(4/5/6 non ho tenuto il conto) ho notato che il metabolismo sembrava calare un po', inoltre volevo perdere il grasso, dunque ho studiato molto e perfezionato il tutto. Scendendo stabilmente a 82/83.

    Durante il covid ho aumentato gli allenamenti (ne facevo due o tre a settimana più lunghi, col covid sono passato prima a tre fissi, poi quattro e non più di 120 minuti riscaldamento incluso, in genere 100' o 80' per gli allenamenti più brevi).. grazie a queste migliorie(tolti i carbo complessi e grassi a cena, per esempio) sono sceso a 75 con addominali davvero ottimi, quasi spaziali, e vene davvero molto esposte su entrambe le braccia, qualità muscolare davvero strepitosa. Ero sempre stato molto forte e atletico, ma finalmente avevo raggiunto l'optimum qualitativo per un natural.

    Volevo provare a prendere un paio di kg puliti..anche in 4/5 anni(pur consapevole fosse difficile), ma invece negli ultimi sei mesi mi sono ritrovato a scendere..poco alla volta..in modo progressivo..uno o due etti ogni settimana.. fino ai 71.7 di oggi. In questo mese poi, dopo aver ripreso e aver fluttuato un po', sono sceso da 73 a 71.7 appunto.

    La cosa strana è che proprio questo mese sono passato da +200 a +400kcal(ora sto a 3000 precise)


    Mi auguro che sia, banalmente, troppo presto per vedere gli esisti dell'aumento.

    Aspetterò qualche settimana a +400 e vediamo.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da F.1989 Visualizza Messaggio
    Allora, in passato sono stato magrissimo. Fino ai 16 anni ero un cliclista semi professionista, 200km di gare eccetera, alto 178/179 per 55/60kg.

    Poi a 17 anni lasciai(per andare coi grandi dovevo assumere sostanze e non volevo assolutamente) e iniziai la palestra con dieta, corretta integrazione etcetera. Ma non ero così esperto e rigoroso sul piano Nutrizionale. Presi peso e molti muscoli negli anni, fino a 95kg, ma decisamente sporco, senza addominali insomma, o vene evidenti.

    Negli ultimi anni(4/5/6 non ho tenuto il conto) ho notato che il metabolismo sembrava calare un po', inoltre volevo perdere il grasso, dunque ho studiato molto e perfezionato il tutto. Scendendo stabilmente a 82/83.

    Durante il covid ho aumentato gli allenamenti (ne facevo due o tre a settimana più lunghi, col covid sono passato prima a tre fissi, poi quattro e non più di 120 minuti riscaldamento incluso, in genere 100' o 80' per gli allenamenti più brevi).. grazie a queste migliorie(tolti i carbo complessi e grassi a cena, per esempio) sono sceso a 75 con addominali davvero ottimi, quasi spaziali, e vene davvero molto esposte su entrambe le braccia, qualità muscolare davvero strepitosa. Ero sempre stato molto forte e atletico, ma finalmente avevo raggiunto l'optimum qualitativo per un natural.

    Volevo provare a prendere un paio di kg puliti..anche in 4/5 anni(pur consapevole fosse difficile), ma invece negli ultimi sei mesi mi sono ritrovato a scendere..poco alla volta..in modo progressivo..uno o due etti ogni settimana.. fino ai 71.7 di oggi. In questo mese poi, dopo aver ripreso e aver fluttuato un po', sono sceso da 73 a 71.7 appunto.

    La cosa strana è che proprio questo mese sono passato da +200 a +400kcal(ora sto a 3000 precise)


    Mi auguro che sia, banalmente, troppo presto per vedere gli esisti dell'aumento.

    Aspetterò qualche settimana a +400 e vediamo.
    Fossi in te proverei ad aprire anche un diario di allenamento. Non so come ti alleni e quali siano i tuoi carichi, avrai sicuramente molta esperienza se ti alleni da anni, ma senza dubbio postare la tua routine, ricevere consigli e magari modificare l'approccio potrebbe essere la "svolta" di cui hai bisogno. Perchè l'alimentazione è importante ma è sotto i pesi che si costringe il corpo a cambiare e indirizzare quello che si mangia, lo saprai meglio di me

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Il fatto è che non ho mai tenuto un diario e sono più esperto in ambito nutrizionale e scientifico che di bodybuilding, dove ovviamente ho l'esperienza su come svolgere gli esercizi e quali e come, nella.base, ma non sono così competente da saper bene come variare in frangenti così specifici, in cui credo sia richiesta una specializzazione davvero molto marcata. Io ne capisco, ma so di non sapere quanto un professionista, ecco.

    Infatti mi sono spesso trovato a 'stallare' negli allenamenti, e la dieta è ciò che ha sempre modificato il mio corpo, nel concreto.

    Come dovrei fare questa cosa del diario? Postare solo la tabella?

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,253

    Predefinito

    Se vuoi crescere lento puoi anche provare a tenere le calorie costanti tipo per 10/15 giorni.
    Visto che hai esperienza, avrai capito più o meno come reagisce il tuo corpo agli introiti calorici aumentati dai tre macro.
    Una volta saturato i tuoi tetti massimi di pro e fat, se dopo un periodo consono che stabilirai da solo, la bilancia è stabile e vuoi salire, l'unica soluzione sono piccoli aumenti graduali dai carboidrati, come dicevo sopra.
    In questo modo, tenendosi controllati settimanalmente, è difficile sporcarsi troppo, perché gli aumenti saranno graduali e non ci saranno scossoni troppo evidenti.
    Se vedrai che il tuo peso aumenta troppo velocemente, sarai sempre in tempo ad abbassare le calorie.
    Sennò ci sarebbe la soluzione carb cycling on/off.
    Stesse considerazioni di prima.
    Aumenti gli on dai carbo col metodo di prima, gli off li lasci uguali, al limite se hai spazio nei macro togli una percentuale di carboidrati ed aggiungi grassi per le calorie che levi. Poiché il corpo a riposo predilige prendere energia da essi, molto semplificato. Inoltre non allenandoti avrai meno bisogno di ripristinare il glicogeno muscolare coi carbo post e bla bla bla. Se questa sia una soluzione più efficace, non ne ho idea. È personale e lo puó dire solo la pratica.
    Sicuramente può essere una chiave di lettura per chi vuole crescere lentamente, perché gli off rimangono più o meno costanti, al limite se vedi che proprio non cresci, alla fine dovrai alzare anche quelli per non fare strabordante troppo gli on, ma il totale calorico inteso a settimana (anche se il corpo non ragiona a periodi, ma è per intendersi) rimane più ragionato e con più spazio di manovra.
    Inutile dire che la dieta nella sua alternanza deve rimanere sopra il tuo fabbisogno, ipercalorica.
    Così come quanto sia importante un buon allenamento.

    Edit: il diario lo puoi aprire nella sezione "online training journal" del forum. Guarda come funzionano quelli degli altri utenti. Puoi mettere il tuo percorso, i tuoi allenamenti, i tuoi progressi, i tuoi carichi, la tua dieta, chiedere e dare consigli ad altri (vista la tua esperienza, perché no?), le tue foto, i tuoi video delle esecuzioni principali per mostrare come ti alleni o farti "giudicare" o consigliare sulla tecnica da chi è competente (naturalmente, se uno vuole) e tutto quello che vorrai.
    Ultima modifica di PistolPete; 11-04-2022 alle 03:32 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da F.1989 Visualizza Messaggio
    Il fatto è che non ho mai tenuto un diario e sono più esperto in ambito nutrizionale e scientifico che di bodybuilding, dove ovviamente ho l'esperienza su come svolgere gli esercizi e quali e come, nella.base, ma non sono così competente da saper bene come variare in frangenti così specifici, in cui credo sia richiesta una specializzazione davvero molto marcata. Io ne capisco, ma so di non sapere quanto un professionista, ecco.

    Infatti mi sono spesso trovato a 'stallare' negli allenamenti, e la dieta è ciò che ha sempre modificato il mio corpo, nel concreto.

    Come dovrei fare questa cosa del diario? Postare solo la tabella?
    C'è la sezione apposita. https://www.bbhomepage.com/forum/onl...ining-journal/
    Semplicemente posti i tuoi allenamenti di giorno in giorno magari anche con i video delle esecuzioni. Sempre che tu voglia. Prova comunque a dare un'occhiata per farti un'idea

    Per un natural comunque l'allenamento e il continuo miglioramento dei parametri allenanti sono la base. Se stali in allenamento stalli anche con il fisico. Certo, puoi aumentare il volume, ma il giochino non funziona all'infinito e ogni tanto va sempre alzata l'asticella dell'intensità

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Ho letto solo il titolo perchè sono pigro.

    Se il peso scende con costanza (non parlo delle fluttazioni tra un giorno e l'altro) significa che sei in ipocalorica. Non si scappa, sono le dure leggi della fisica.
    Aumenta le calorie.
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Aumento kcal
    Di salvatore91 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-08-2013, 03:55 PM
  2. Curiosita': Differenza aumento ripetizioni - aumento peso
    Di Zeus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-11-2010, 09:43 AM
  3. def: da dove assumo le kcal per arrivare alle Kcal richieste?
    Di effenne nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 07:32 PM
  4. Meglio abbassare il peso o diminuire rep?
    Di yoyodong nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-05-2006, 12:48 PM
  5. Aumento Di Peso Senza Aumento Di Grasso
    Di FRODO nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-02-2004, 11:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home