Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 23456789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 168

Discussione: Diaro del Perfetto neofita

  1. #151
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire, è uno squat high bar con la stance larga?

    Comunque ottimo
    Ciao, oggi mi sono fatto 80 km tra andata e ritorno per andare ad allenarmi sotto la supervisione di un mio amico/personal trainer che fa powerlifting.
    La prima serie l' ho fatta utilizzando lo stesso setting che potete ritrovare nei video precedenti, non privo di errori...anzi pieno zeppo e da li siamo andati a correggere l' esercizio.

    I nuovi input sono stati:
    Sguardo avanti (ero abituato a guardare il battiscopa)
    Stance piedi più larga
    Punte dei piedi più aperte

    Feedback:
    Correggere un gesto che si è abituati a fare in un modo non è semplice, ma già con questi nuovi comandi ho sentito le gambe molto più coinvolte e attive.

    E per rispondere alla tua domanda si, è uno squat con una stance larga con il bilanciere posizionato in high bar
    Ultima modifica di Xwolf; 19-03-2022 alle 09:53 PM

  2. #152
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Chi è (se non è un segreto) il tuo amico che fa powerlifting
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #153
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Chi è (se non è un segreto) il tuo amico che fa powerlifting
    Fabio Lolli
    Ultima modifica di Xwolf; 19-03-2022 alle 10:07 PM

  4. #154
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Xwolf Visualizza Messaggio
    Fabio Lolli

    ... una bestia impressionante!!!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #155
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    ... una bestia impressionante!!!
    Si, dovrebbe avere anche un record italiano su qualche alzata, ma quando uno è forte c è poco da dire.

  6. #156
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito Diaro del Perfetto neofita

    Citazione Originariamente Scritto da Xwolf Visualizza Messaggio
    19/03/2022

    Ho cercato di rivedere un po' lo squat

    110kg x 2

    https://photos.app.goo.gl/3qc7JQkWbntH6E5w5
    mica male eh. la posizione della telecamera però non fa vedere bene se sce di sotto il parallelo o meno.

    un paio di commenti: la posizione del bilanciere come la trovi? mai provato a metterlo più in basso?
    occhio a non sbilanciarti in avanti quando sei in accosciata, perdi un po' la traiettoria.
    poi, per la questione dei ginocchi oltre le punte, ci sono scuole diverse, non è che sia un concetto sorpassato, per tante persone funziona e come, per altre no. per saperlo bisogna provare, io ci ho speso in po' di tempo e con questo accorgimento ho notato due cose principali: coinvolgo di più i glutei e la catena cinetica posteriore, quindi spingo di più, non mi fanno male le ginocchia.
    per arrivare ad avere questa mobilità ho usato delle tavolette di legno posizionate alle estremità delle punte dei piedi, e poi ho cercato di andare in accosciata senza farle cadere. all'inizio è stato difficile, ma poi si sente proprio un altro tipo di spinta. un'altra alternativa potrebbe essere il box squat.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #157
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    mica male eh. la posizione della telecamera però non fa vedere bene se sce di sotto il parallelo o meno.

    un paio di commenti: la posizione del bilanciere come la trovi? mai provato a metterlo più in basso?
    occhio a non sbilanciarti in avanti quando sei in accosciata, perdi un po' la traiettoria.
    poi, per la questione dei ginocchi oltre le punte, ci sono scuole diverse, non è che sia un concetto sorpassato, per tante persone funziona e come, per altre no. per saperlo bisogna provare, io ci ho speso in po' di tempo e con questo accorgimento ho notato due cose principali: coinvolgo di più i glutei e la catena cinetica posteriore, quindi spingo di più, non mi fanno male le ginocchia.
    per arrivare ad avere questa mobilità ho usato delle tavolette di legno posizionate alle estremità delle punte dei piedi, e poi ho cercato di andare in accosciata senza farle cadere. all'inizio è stato difficile, ma poi si sente proprio un altro tipo di spinta. un'altra alternativa potrebbe essere il box squat.



    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ciao, per adesso ancora non ho provato il low bar, con la posizione attuale non mi ci trovo male, l' esercizio delle tavolette mi sembra un' ottima idea, l' avevo visto da un video di mark rippetoe.

  8. #158
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    per la questione dei ginocchi oltre le punte, ci sono scuole diverse, non è che sia un concetto sorpassato, per tante persone funziona e come, per altre no.
    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Si, ma non ho dette quelle parole lá. Ognuno ha il suo setting personale, se una persona lavora poco col dietro è giusto che tenti di non spostarsi in avanti o lavorare troppo di quads. Se pensare alle ginocchia "dritte" ti aiuta per lavorare di glutei e femorali, anzi, lo prendo anche in considerazione e ci provo appena ho tempo, visto che anche io ho poca spinta posteriore. I metodi non li conosco sennò avrei uno squat indubbiamente migliore.
    Intendevo che il concetto è antico non in quanto ad efficacia di quello che si vuole o meno, ma in quanto a dannositá, visto che era ritenuto addirittura pericoloso. Anzi molti che rimangono fedeli a questa convinzione, fanno peggio perché tendono a scaricare tutto sulla schiena. Quando sorpassare le punte é assolutamente naturale, sempre considerando un soggetto senza alcuna patologia pregressa, dolore, ecc... Quindi, poste ferme le basi tecniche pseudouniversali, se il ginocchio supera la punta dei piedi non succede assolutamente nulla, é normalissimo e un ginocchio SANO lo regge alla grande. Come scritto da te, uno squat è semplicemente da personalizzare sulle proprie caratteristiche al massimo. E sugli obiettivi.
    L'importante è reclutare le articolazioni al giusto momento, cioè lavorare prima di anche e poi di ginocchia.

    nviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di PistolPete; 20-03-2022 alle 01:25 PM

  9. #159
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Si, ma non ho dette quelle parole lá. Ognuno ha il suo setting personale, se una persona lavora poco col dietro è giusto che tenti di impostare le cose come vuole e tenti non di spostarsi in avanti o lavorare troppo di quads. Se pensare alle ginocchia "dritte" ti aiuta per lavorare di glutei e femorali, anzi, lo prendo anche in considerazione e ci provo appena ho tempo, visto che anche io ho poca spinta posteriore. I metodi non li conosco sennò avrei uno squat indubbiamente migliore.
    Ho detto che il concetto è antico, visto che era ritenuto addirittura dannoso, mentre per alcune conformazioni fisiche è antifisiologico ed innaturale il forzarsi a farlo. Quindi, poste ferme le basi tecniche pseudouniversali, se il ginocchio supera la punta dei piedi non succede assolutamente nulla.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Con questo nuovo setting, sento le ginocchia meno stressate rispetto alle precedenti esecuzioni.

  10. #160
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Xwolf Visualizza Messaggio
    Con questo nuovo setting, sento le ginocchia meno stressate rispetto alle precedenti esecuzioni.
    Non lo metto in dubbio.
    Continua su questa strada.
    Io ho risposto a Franz riguardo a quello che intendevo [emoji41]
    Se stressasse le ginocchia averle avanti alle punte dei piedi il 98 per cento dell'utenza media della palestra sarebbe in fisioterapia 6 mesi all'anno.
    Oltretutto sul video che hai messo le hai avanti, quindi non è quello.
    Ottima cosa l'andare ad allenarsi da persone con i controcazzi, bravo.
    Di dove sei?


    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di PistolPete; 20-03-2022 alle 01:18 PM

  11. #161
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Si, ma non ho dette quelle parole lá. Ognuno ha il suo setting personale, se una persona lavora poco col dietro è giusto che tenti di non spostarsi in avanti o lavorare troppo di quads. Se pensare alle ginocchia "dritte" ti aiuta per lavorare di glutei e femorali, anzi, lo prendo anche in considerazione e ci provo appena ho tempo, visto che anche io ho poca spinta posteriore. I metodi non li conosco sennò avrei uno squat indubbiamente migliore.
    Intendevo che il concetto è antico non in quanto ad efficacia di quello che si vuole o meno, ma in quanto a dannositá, visto che era ritenuto addirittura pericoloso. Anzi molti che rimangono fedeli a questa convinzione, fanno peggio perché tendono a scaricare tutto sulla schiena. Quando sorpassare le punte é assolutamente naturale, sempre considerando un soggetto senza alcuna patologia pregressa, dolore, ecc... Quindi, poste ferme le basi tecniche pseudouniversali, se il ginocchio supera la punta dei piedi non succede assolutamente nulla, é normalissimo e un ginocchio SANO lo regge alla grande. Come scritto da te, uno squat è semplicemente da personalizzare sulle proprie caratteristiche al massimo. E sugli obiettivi.
    L'importante è reclutare le articolazioni al giusto momento, cioè lavorare prima di anche e poi di ginocchia.

    nviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    il mio commento era solo per apportare un pezzo del puzzle a quello che avevi giá detto
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  12. #162
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    il mio commento era solo per apportare un pezzo del puzzle a quello che avevi giá detto
    Figurati, a me piace chiacchierá a caso. [emoji1787]
    Era un appunto inutile per non cedere all'abbiocco post-prandiale.
    Ps se gli hai consigliato un bilanciere più low starà sicuramente più verticale con le tibie.
    Devo provarci anche io, con calma.
    Sembra semplice... col piffero.
    Fine ot.
    Buona domenica a tutti.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di PistolPete; 20-03-2022 alle 01:34 PM

  13. #163
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Figurati, a me piace chiacchierá a caso. [emoji1787]
    Era un appunto inutile per non cedere all'abbiocco post-prandiale.
    Ps se gli hai consigliato un bilanciere più low starà sicuramente più verticale con le tibie.
    Devo provarci anche io, con calma.
    Sembra semplice... col piffero.
    Fine ot.
    Buona domenica a tuttitutti


    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

    Domanda OT che differenza c è tra aprire il forum dal browser e invece da tapatalk?

  14. #164
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,252

    Predefinito

    Tapatalk è un'app che ti gestisce l'iscrizione a vari forum in cui ha interesse e sei iscritto, ti arrivano le notifiche sulle discussioni sottoscritte ecc... veste grafica migliore, più intuitiva. Più funzionalità in generale. Tipo il mi piace, il citare più agevolmente, vedere le anteprime dei video postati, una schermata live che tiene conto degli aggiornamenti di chi segui nel forum, caricare le foto ecc..
    La visualizzazione da browser è quella normale di qualsiasi sito.
    Essenzialmente più macchinosa.
    Con tapatalk hai semplicemente più immediatezza gestionale.
    In soldoni, fai prima.
    Anche se in qualcosa difetta, tipo non si vedono le firme ed altre cosette che ignoro o non mi sono mai posto il problema, perché di sta roba non ci capisco una sega.
    Ultima modifica di PistolPete; 20-03-2022 alle 09:42 PM

  15. #165
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    113

    Predefinito

    02/04/22

    Ho provato per la prima volta lo stacco sumo, salita al ginocchio molto lenta, fermo di 2 secondi al ginocchio e poi salita

    https://photos.app.goo.gl/DT2BrudWqdjgHvdJA

Discussioni Simili

  1. Diaro del P4c3
    Di P4c3 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 19-06-2008, 01:09 PM
  2. Diaro del Mc G.
    Di McGisto nel forum Online Training Journal
    Risposte: 191
    Ultimo Messaggio: 20-05-2007, 10:18 AM
  3. Diaro di Raging bull:come vincere lo stallo
    Di raging bull56 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 01-01-2007, 11:47 AM
  4. Diaro di ¨˜°Thè Áñ‡mÁ£°˜
    Di TheAnimal nel forum Online Training Journal
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 23-07-2006, 10:19 AM
  5. Diaro di Robylisso - Mission Impossible
    Di Robylisso nel forum Online Training Journal
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 17-07-2006, 10:16 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home